Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

purin possiamo sapere anche noi quali sono le novità che ti aspettavi ....io ho notato soprattutto la cubatura del motore, magari hanno ascoltato le lamentele che riguardavano l' eccessiva spinta verso l' alto dei deutz sui 900 ??????? per lo sterzo secondo me non è poi cosi male rapportato a ruote di questo diametro il cofano ha degli intagli degni di uno scultore........ finalmente una discussione seria :clapclap: @giovanniv spero per gli ingegneri fendt che non sia cosi....anzi il sollevatore in questa macchina lo abolirei quasi ahahahahahah

Modificato da iron200
Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando da profano... Ed osservando l'ultimo video postato... Ad occhio e croce siamo sopra i 6 metri almeno di raggio di sterzata... Ma data la mole della macchina ed il possibile stato prototipale è un buon risultato...

Link al commento
Condividi su altri siti

caseforever cosa avrebbe il magnum 370 di così eccezzionalmente fuori dal comune rispetto alle altre marche? no vorrei proprio saperlo.....................................................................................

sinceramente quello che sta spalando fango in questo topic sei tu che trovi di tutto per dire che il case è migliore di tutti gli altri e che gli altri fanno schifo, se piace a te tientelo per te, basta però che hai rotto con sta storia...

 

 

iron200 lascia stare lui vede solo case, il resto per lui è fango, per non dire altro...

ah io ho rotto quando tu in ogni discussione sui new holland spari merda a raffica...almeno stai zitto e sciacquati la bocca prima di parlare anche perche io nn ho mai detto che fend mi fa schifo,

 

e poi io quando mai ho detto case e il migliore?ma parli per dare aria alla bocca?qui proprio quello che butta mer.... sei tu io nn ho mai parlato male di nessun marchio,anzi come ho gia detto mi piacciono un po tutti i marchi

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo allo sterzo... Secondo me stiamo dimenticando un particolare... E cioè che al giorno d'oggi si usa il GPS... Quindi si lavora a file alterne...

Non dobbiamo restare nell'ottica dei nostri campetti dove si fanno mille manovre... Più di qualche video sul tubo si vede che alcuni arano addirittura col GPS...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma alla fine si sa quale Man monterà? Ovvero 12500 su tutta la gamma, oppure il 380 e 420 con 10500 e il 460 e 500 con il 12500?

 

Parlano di:

 

140 q.li a vuoto senza zavorre

3,6 metri di altezza

gomme da 2,35 m: 900/65 r 46 e 710/60 r 38 ant (ah la Trelleborg ha già pronta la 710 alta 2,35 con cerchio da 50 pollici!!!)

 

Il T8.420/Magnum 370 sono 137 a vuoto senza zavorre considerando che ha le gomme più basse che pesano meno, alla fine come struttura il nuovo 1050 è simile al T8.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine è un 939 anabolizzato con 100 cv in più (motore più grosso, assali più grossi, cambio più grosso ma schema costruttivo identico), nulla di veramente innovativo, ma ovviamente il primo trattore 500 cv su schema tradizionale sul mercato, tanto di cappello comunque alla Fendt.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il T8.420/Magnum 370 sono 137 a vuoto senza zavorre considerando che ha le gomme più basse che pesano meno, alla fine come struttura il nuovo 1050 è simile al T8.

 

 

questo la dice lunga sul modo di lavorare di fendt rispetto a tutti gli altri.

Modificato da leo1291
Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo allo sterzo... Secondo me stiamo dimenticando un particolare... E cioè che al giorno d'oggi si usa il GPS... Quindi si lavora a file alterne...

Non dobbiamo restare nell'ottica dei nostri campetti dove si fanno mille manovre... Più di qualche video sul tubo si vede che alcuni arano addirittura col GPS...

 

Forse è giunta l'ora anche per Fendt (topcon) di presentare la loro versione di iTec Pro.

 

Il motore Man D2676 è a singolo turbocompressore ?

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

La differenza rispetto a tutti gli altri sarà probabilmente nel carico massimo ammissibile.

 

Il motore per ora è uno: il D2676 12400cc, tier IV Final, che copre un range da 400 a 520cv.

 

Sembra abbiano lavorato molto su una Pto ad "alta efficienza" il più possibile diretta al motore, quindi come dice giovanniv, questo sarà uno dei campi dove potrà fare la differenza.

 

Ad ogni modo sollevatore e pto si possono anche non richiedere.

 

Chiaro che un articolato al tiro puro sarà superiore, ma il 1000 Vario con il sistema VarioGrip che regola la pressione degli pneumatici e una buona zavorratura saprà senz'altro dire la sua ed essere un buon compromesso anche in queste applicazioni.

 

PS. Si il T9 potrebbe montare le 2,35 e per farlo hanno sagomato il telaio, ma sinora si è visto solo nelle fiere.

A libretto credo la misura massima rimanga 2,15, misura che comunque gli altri articolati non hanno.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Mi scuso con gli utenti ma era necessario fare un pò di pulizia in questo thread.

 

Ora possiamo tornare in tutta tranquillità a parlare del 1000 Vario.

 

Grazie per la collaborazione.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Da totale inesperto in materia, ma da puro estimatore dei trattori di grande potenza, trovo che sia interessante vedere che le case costruttrici continuino ad investire in mezzi nuovi (o presunti tali) per dare al mercato quello che il mercato chiede. Non credo che fendt si metta a fare un trattore solo per dare lavoro agli ingegneri :-D. onore al merito nei punti migliorativi o innovativi sulla carta. Chissà se riuscirò mai a provarlo in campo come il 936 a suo tempo, ne sarei davvero curioso perchè ritengo che fendt cmq abbia dato, come altri marchi blasonati, un impulso costante all'innovazione e anche se il passo avanti fosse poco o fosse solo stimolo ad altri costruttori per migliorare, sarebbe comunque notevole a mio avviso. Poi a vederlo sembra monumentale, ma non brutto, vedremo dal vero....il fatto che l'abbiano presentato al neuschwanstein rappresenta qualcosa?? :D

Modificato da Denis.Z
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
questo la dice lunga sul modo di lavorare di fendt rispetto a tutti gli altri.

cosa intendi?

da mie fonti il variogrip è di serie per il 460 e il 500, a me risulta motore unico man 12500, complimenti a fendt per l'innovativo variogrip, un modo nuovo per cercare trazione anche se l'incremto percentuale di trazione dichiarato da fendt quando l'ha presentato su 939 mi sembra troppo ottimistico. Sono convinto che sara un successo proprio qui in italia e non in germania perchè conosco parecchie persone che non prendono stx per ragioni di dimensioni (errore madornale), di questi agricoltori e terzisti posso garantire ce ne sono molti.....la valida alternativa potrebbe essere questo, detto questo sarebbe interessante sapere peso massimo ammissibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Quanto è largo in configurazione presentazione? 3.5m?

 

Sarà sui 3m e qualcosa.

Tieni conto che la carreggiata minima è di 152 cm, aggiungendo 142 cm per le gomme (710 in questo caso), quindi tutto stretto è 2,95 m circa all'anteriore con questa gommatura molto generosa, con le 650 cambia molto.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

intanto sta calmo?!?!...be cmq non è il motore basso di coppia ma la mappatura...infatti la maggioranza delle 960 hanno la centralina rimappata non per aumentarne i cavalli o la coppia, ma per avere una curva migliore più spostata agli alti giri. Infatti il comportamento del motore cambia da cosi a cosi. Quindi non diciamo che il motore non va.

 

guarda Leo, se tu ti poni con me come una sfida personale io mi incazzo.. se tu ti rivolgi a me dicendo " sentiamo" non lasci che io possa esprimere liberamente ciò che ho provato con mano, poi con i se e con i ma si possono costruire tutti i castelli che si vogliono. Poichè mi è gia' capitata con te un'altra piccola scaramuccia, vorrei se puoi, che tu fossi meno precipitoso e focoso nel porre le tue legittime questioni, altrimenti credo che il rapporto, almeno con me sarà sempre conflittuale e privo di senso. Premesso questo, un amico terzista ha 5 Jaguar, non una, e tutte dalle 980 bimotore alle 960 manifestano i medesimi problemi di abbattimento di coppia se si spinge troppo, con relativa necessità di rallentare per dare fiato al motore. Poi se vogliamo rimappare anche una BCS per darle brio allora si può fare tutto, ma in origine il problema c'è, ed è inoppugnabile.Se ogni macchina che usiamo deve venire rimappata per darle un pò di brio per farla andare come da manuale, allora non ci siamo, o meglio possiamo arrivare anche ad avere uno Space Shuttle, ma allora vado alla NASA a comprarlo, e non spendo soldi a rimappare e cazzate varie. Poi Mercedes avrà i suoi ineccepibili pregi, ma se mi si dice che il motrore mercedes farà TREMARE tutti allora si sta pisciando fuori dal boccale.

Detto questo mi auguro che tra noi l'eventuale futuro confronto possa essere più sereno, altrimenti non c'è problema tu ti tieni le tue idee ed io le mie con il max rispetto delle opinioni altrui.

fine predica.

Ciao Sandro

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine è un 939 anabolizzato con 100 cv in più (motore più grosso, assali più grossi, cambio più grosso ma schema costruttivo identico), nulla di veramente innovativo, ma ovviamente il primo trattore 500 cv su schema tradizionale sul mercato, tanto di cappello comunque alla Fendt.

 

Appunto quello che cercavo di dire qualche post fa.

Certo sto Fendt sarà il primo convenzionale da 500cv e su questo non ci piove, ma come innovazione c'è ben poco.

Ci si stupisce del motore da 12 litri e passa, ma per quei cv di sicuro non si poteva montare un 9000.

 

Se si prende come esempio il puffo NH, addirittura progettualmente (come dimemensioni), la differenza si riduce al solo propulsore. Se fosse uscito un T8 con il C13 di sicuro non si sarebbe gridato all'innovazione per ovvie ragioni.

 

Esteticamente devo dire che non e malvagio, e in Italia anche se non necessario per i nostri terreni farà delle buone vendite

 

EDIT

 

Mercedes ottimi propulsori, molto corposi ai bassi ma sicuramente la brillantezza non e il loro punto forte, basti vedere sui mezzi pesanti della stella a tre punte.

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

x sandroz:

eviterei di salire sul pulpito e guardare tutti dall'alto al basso...

per le questioni personali ci sono i post privati ed è consigliabile che ti tranquillizzi perchè se ti poni così predichi bene e razzoli male.

 

riguardo ai motori mercedes (visto che indirettamente chiami in causa anche me) credo che siano ottimi motori con affidabilità e prestigio degni di nota, inoltre non mi pare che sugli xerion che molti apprezzano e decantano come mostri da tiro facciano magra figura a livello di propulsore...

 

poi se c'è di meglio nessun problema ma cmq visto che sotto al cofano è confermato che c'è il man, direi che sono discorsi inutili almeno in questo caso...

 

inoltre il 930 motorizzato man era parecchio apprezzato in termini di prestazioni motoristiche anche da

johndeeristi e hewhollandisti (per citare i primi che sul forum si fanno sentire) che di solito dichiarano prestazioni invidiabili dei propri mezzi, che non contesto assolutamente perchè sono valide,

ma non ridevano mica tanto quando vedevano quella macchina lì...

 

adesso vedremo sul campo cosa succederà, a guardare i numeri sembra interessante

 

ps per Andrea (dj) e bosco x:

è un progetto tutto nuovo e in una categoria dove non c'è nessun concorrente...

come fate a dire che è un 900 pompato e che non è niente di nuovo... e per di più senza averlo visto... mah ! misteri

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda Leo, se tu ti poni con me come una sfida personale io mi incazzo.. se tu ti rivolgi a me dicendo " sentiamo" non lasci che io possa esprimere liberamente ciò che ho provato con mano, poi con i se e con i ma si possono costruire tutti i castelli che si vogliono. Poichè mi è gia' capitata con te un'altra piccola scaramuccia, vorrei se puoi, che tu fossi meno precipitoso e focoso nel porre le tue legittime questioni, altrimenti credo che il rapporto, almeno con me sarà sempre conflittuale e privo di senso. Premesso questo, un amico terzista ha 5 Jaguar, non una, e tutte dalle 980 bimotore alle 960 manifestano i medesimi problemi di abbattimento di coppia se si spinge troppo, con relativa necessità di rallentare per dare fiato al motore. Poi se vogliamo rimappare anche una BCS per darle brio allora si può fare tutto, ma in origine il problema c'è, ed è inoppugnabile.Se ogni macchina che usiamo deve venire rimappata per darle un pò di brio per farla andare come da manuale, allora non ci siamo, o meglio possiamo arrivare anche ad avere uno Space Shuttle, ma allora vado alla NASA a comprarlo, e non spendo soldi a rimappare e cazzate varie. Poi Mercedes avrà i suoi ineccepibili pregi, ma se mi si dice che il motrore mercedes farà TREMARE tutti allora si sta pisciando fuori dal boccale.

Detto questo mi auguro che tra noi l'eventuale futuro confronto possa essere più sereno, altrimenti non c'è problema tu ti tieni le tue idee ed io le mie con il max rispetto delle opinioni altrui.

fine predica.

E po Leo, a te si da Treviso, te dovarissi capire un venessian!

Ciao Sandro

 

 

beh hai poco da incazzarti..io non me la prendo certo per il tuo tono nella risposta..cmq tralasciando, io devo ancora vedere il trincia che non cala di brutto quando impegnato di colpo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...