Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dato che prevedono 34 q.li di zavorra anteriore, e 14 per ruota posteriore, si va a circa 200 q.li, sarebbe interessante sapere il carico massimo ammissibile.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Appunto quello che cercavo di dire qualche post fa.

Certo sto Fendt sarà il primo convenzionale da 500cv e su questo non ci piove, ma come innovazione c'è ben poco.

Ci si stupisce del motore da 12 litri e passa, ma per quei cv di sicuro non si poteva montare un 9000.

 

Capisco quello che vuoi dire però vanno fatte alcune precisazioni.

Chiaro che per quella potenza non basta un 9l ma il problema sta proprio lì inserire un propulsore molto più grande e soprattutto i relativi servizi su un concetto con convenzionale che per ovvie motivazioni non ha spazio a sufficienza.

 

 

Se si prende come esempio il puffo NH, addirittura progettualmente (come dimemensioni), la differenza si riduce al solo propulsore. Se fosse uscito un T8 con il C13 di sicuro non si sarebbe gridato all'innovazione per ovvie ragioni.

 

 

Purtroppo con "se" e con i "ma" non facciamo la storia, magari avrebbe fatto parlare di se esattamento come sta facendo questo.

Progettualmente non sono proprio uguali perchè il cambio Case che equipaggia il T8 non supporta potenze superiori ai 400 (e rotti) cv essendo un progetto dei primi anni duemila.

 

 

Ricapitolando:

 

- Motore nuovo Man 12400cc

- Transaxle TA400 (tutto nuovo): quindi cambio più assale posteriore nuovo

- Ponte anteriore maggiorato

- Cabina migliorata

 

Non so cosa potessero metterci in più sopra se non cambiare completamente il concetto, ma a quel punto non sarebbe più stato un "Trattore Convezionale".

 

 

Detto questo sappiamo ancora molto poco per dare giudizi, chissà che magari qualcosa di "poco convenzionale" non si celi sotto il cofano.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

penso che la delusione di alcuni sia dovuta al fatto che a fine anni 80 i mezzi di punta erano 180-90, steyer 160 e jd analoga potenza, quando fendt presento il favorit 626 (ne lavorano ancora 2 qui da me) stupi il mondo perche pur essendo un trattore convenzionale era anni luce avanti rispetto ai competitor, 100cv in piu, peso, distribuzione peso ecc....non fu capito proprio perchè era troppo avanti con i tempi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre il 930 motorizzato man era parecchio apprezzato in termini di prestazioni motoristiche anche da

johndeeristi e hewhollandisti (per citare i primi che sul forum si fanno sentire) che di solito dichiarano prestazioni invidiabili dei propri mezzi, che non contesto assolutamente perchè sono valide,

ma non ridevano mica tanto quando vedevano quella macchina lì...

 

Verissimo quello che dici, mi auguro solo che le nuove norme antinquinamento non abbiano giocato brutti scherzi anche ai Man. Essendo un motore diverso dal 6,9 l del vecchio 930 per ora non me la sento di fare paragoni, se dovesse avere prestazioni analoghe sarà un punto di riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che la delusione di alcuni sia dovuta al fatto che a fine anni 80 i mezzi di punta erano 180-90, steyer 160 e jd analoga potenza, quando fendt presento il favorit 626 (ne lavorano ancora 2 qui da me) stupi il mondo perche pur essendo un trattore convenzionale era anni luce avanti rispetto ai competitor, 100cv in piu, peso, distribuzione peso ecc....non fu capito proprio perchè era troppo avanti con i tempi.....

 

Stai dicendo che la corsa all'aumento della potenza non finirà ?

Link al commento
Condividi su altri siti

La corsa all'aumento di potenza secondo me non finirà.

Questo over 500 stupisce e supera gli over 400 così come questi ultimi superarono (ma non stupirono più di tanto) gli over 300 ...... da sempre..... semplici cavalli che portano automaticamente al dimensionamento della meccanica.

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che prevedono 34 q.li di zavorra anteriore, e 14 per ruota posteriore, si va a circa 200 q.li, sarebbe interessante sapere il carico massimo ammissibile.

 

Se fanno come sulle mietitrebbie che per chiedere i permessi eccezzionali per circolare ti fanno pagare anche la maggior usura son cazz........ci vogliono 400 euro all'anno di permessi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Stai dicendo che la corsa all'aumento della potenza non finirà ?

io sono per altre configurazioni comunque tutto dipende dall'evoluzione delle gomme, a questi livelli è la gomma che fa la macchina, come d'altronde accade in moto gp, formula 1 ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai dicendo che la corsa all'aumento della potenza non finirà ?

 

Anche secondo me la ricerca del mezzo sempre più potente non finirà...

O meglio... Le case investiranno per una ipotetica macchina da 600 HP convenzionale... Solo che poi non avrà riscontro sul mercato... Magari ne saranno prodotti solo 50 esemplari...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono per altre configurazioni comunque tutto dipende dall'evoluzione delle gomme, a questi livelli è la gomma che fa la macchina, come d'altronde accade in moto gp, formula 1 ecc...

 

beh direi che come dimensioni ci siamo per non parlare del variogrip di serie... direi che hanno pensato anche a questo aspetto visto che non arriva a superare i 200 quintali come certi snodati sono ricorsi a delle alternative...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me la ricerca del mezzo sempre più potente non finirà...

O meglio... Le case investiranno per una ipotetica macchina da 600 HP convenzionale... Solo che poi non avrà riscontro sul mercato... Magari ne saranno prodotti solo 50 esemplari...

 

condivido il pensiero che la corsa alla potenza non si fermerà, gli investimenti in campo su queste macchine non sono pochi e non li fanno certo per vendere 50 macchine i numeri sono maggiori, non dimentichiamoci che queste potenze non sono fatte per l'Italia ma per i paesi dell'est, per l'America e il mercato Australiano dove le realtà sono enormi e il mercato è ricettivo su macchine del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai dicendo che la corsa all'aumento della potenza non finirà ?

 

Perchè quando mai è finita?

 

condivido il pensiero che la corsa alla potenza non si fermerà, gli investimenti in campo su queste macchine non sono pochi e non li fanno certo per vendere 50 macchine i numeri sono maggiori, non dimentichiamoci che queste potenze non sono fatte per l'Italia ma per i paesi dell'est, per l'America e il mercato Australiano dove le realtà sono enormi e il mercato è ricettivo su macchine del genere.

 

Parlando per telefono con alcuni terzisti giù in emilia è venuto fuori che lì stanno spingendo per prendere questi nuovi fendt e che alcuni sono già andati a rompere ai concessionari... fate un po voi...

Ne venderanno anche in italia e non pochi, anzi prevedo un calo vendite mostruoso dei 936 e 939 a favore dei 1038 e 1042...

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

fallo capire a tutti i terzisti :perfido:

prenderanno il 12,5 litri con 420 cv 1000 volte al posto del 939 con 7,8 litri... poi, macchina completamente nuova, vuoi mettere................

 

E comunque gli agricoltori sono colpiti molto, ma molto meno di altri... guarda il settore edilizio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per il 1050 sarà di 300-320 più iva, di più sarebbe davvero troppo alto e improponibile secondo me...

con questo un 939 costa 210 un 1042 costerà 250 probabilmente ma sono tutte ipotesi...

Modificato da bnch
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...