vara Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Hai ragione ma si presume che una tale macchina debba lavorare in spazi aperti, appezzamenti da qualche decina di ha .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Non hanno problemi, sono riparati dal tettuccio, io non ho mai rotto un fanale, specchietti e lampeggiati si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Su GTP dicono che il passo sia 3300 mm, quindi circa 20 cm in più del 939 e 20 cm in meno del T8. Sarà meno del t8, comunque c'è da tener conto che sarebbe esattamente lo stesso passo degli xerion 3300 e 3800... quindi un passo di tutto rispetto...:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Comunque a parità di gommatura, il pavimento del 1000 è alla stessa altezza di quello del T8. Preso nel contesto in proporzione tra T8 e 1000 quest'ultimo e più compatto calcolando che meccanicamente è più tozzo. Il giorno (o decennio) che NH tirerà fuori un T8.500, le dimensioni cresceranno di molto. Buono i pulsantini del sollevo etc sui parafanghi posteriori, non serve il cestello per azionarli a differenza del puffo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Al di la delle ultime pagine di cretinate assurde......ad eccezione di qualche intervento a dire qualcosa di nuovo.......se il passo è confermato si ha un mezzo che riesce a mantenere standard dei mezzi attuali con gommatura doppia........e visto il peso che sarà circa 5 ql in più del t8 435, posso permettermi di dire che s può pensare anche a gommature da 900 su cerchio 42 di certo non con il 500 cv...a parità di gomme qualche altro big sul mercatosi avvicina molto all'altezza complessiva ma non da terra dove ha più luce......... Poi la questione fari e cabina è abbastanza risaputo nei fendt che la cabina sia più stretta della concorrenza e a forma di pera se guardata in pianta, avendo misure minori mettono più esterni i fari oltre al fatto che sono orientabili più di altri marchi....e fate caso ci sono altri mezzi target 500 cv che li hanno più esposti....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Questa del cestello mi fa lacrimare ! il passo sembra buono ma se non è così lungo perché serve 35 qli avanti ? forse le ruote alte per essere pressate hanno bisogno di un sacco di peso sennò zappa ? Ma non erano le ruote alte quelle dei miracoli ? secondo voi il bracciolo e' sempre lo stesso ? il motore e' lo stesso del Man del camion da cava ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Febbraio 2015 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Il motore di base è lo stesso, ma ha delle specifiche apposite per applicazioni agricole. Sui fari la mia era solo un osservazione, fossero questi i veri difetti di un prodotto! Aspettiamo di vedere la versione definitiva magari apportano anche qualche modifica. A questo punto suppongo sia improbabile vederlo al dieselross show. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 il motore e' lo stesso del Man del camion da cava ? Tempo fa avevo trovato questo http://www.tractorum.it/forum/showpost.php?p=391557 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Ma veramente pure io non riesco a capire sta questione del castello.......ha la stessa altezza del T8 e del claas 950, parliamo di 15/20 cm di differenza ma con altra cavalleria motore e soprattutto gommatura........ il motore come più volte detto presenta differenze......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Il Man sul camion che usavo 500 cv circa cosa più cosa meno fumava sempre . pero non conosco progetto quindi sto zitto . di certo non son stupidì alla Fendt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Anche il vecchio man 2 valvole dei primi 900 e 800 fumava parecchio?...ma non era certo tier 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 forse le ruote alte per essere pressate hanno bisogno di un sacco di peso sennò zappa ? Ma non erano le ruote alte quelle dei miracoli ? Per scaricare a terra i cavalli ci vuole una superficie di appoggio adatta, per fare pressione a terra e creare il grip serve la zavorra. Su un trattore da 140 q a vuoto e 500 cv se dovessimo mettere delle gomme da 38 o 42 ci sarebbero problemi di slittamento della gomma sul cerchio. Ovviamente senza esagerare, se per esempio prendo un 200 cv da 80 q di peso riuscirà a tirare meglio con una gomma 650 che con una 800, a meno che dopo averlo gommato largo lo zavorro in modo da creare una pressione specifica al suolo pari alle 650 (col rischio di rotture..) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Le trelleborg Son famose per girare eppure ancora insiste Fendt secondo me va gemelleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Febbraio 2015 Autore Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Prime consegne estate 2016. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Prime consegne estate 2016. Si vede che hai fretta per fare gli esperimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2015 (modificato) Il 1050 che lascia lo stand. La trasmissione sembra più rumorosa di quella del 900. Modificato 2 Marzo 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 incredibile è immenso, sicuramente chi lo guida sarà l'uomo più felice del mondo . in confronto 8737 sembra un giocattolo. Speriamo che chi investa in questo big si diverta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Prime consegne estate 2016. ....si vocifera che un grosso terzista friulano affezionatissimo al marchio sia già occupato a fare spazio nel capanno per portarsi a casa un esemplare...fonte concessionario di zona... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 non è l'unico, te lo garantisco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandrot Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Anche io so di tanti fendisti che non vedono l'ora di poterlo acquistare, perché anche se non sembra ma c'è gente in agricoltura che di soldi ne ha ancora troppi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Il 1050 che lascia lo stand. La trasmissione sembra più rumorosa di quella del 900. Infatti, ormai anche il vario fendt si è lasciato sfuggire qualche rumore.... Probabilmente sarà per l'immensa potenza in più, chissà che non lo sistemino prima della commercializzazione ufficiale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Infatti, ormai anche il vario fendt si è lasciato sfuggire qualche rumore.... Probabilmente sarà per l'immensa potenza in più, chissà che non lo sistemino prima della commercializzazione ufficiale... Una cosa è sicura quello esposto a Parigi era assolutamente preserie, si vedeva da molti particolari, non sono cos'ì sicuro che il ponte anteriore sia quello definitivo secondo me questo era un prototipo quasi definitivo ma ne manca ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 ma anche il t6 a.c provato da davide tk era un preseri e faceva rumori di ogni genere !....poi quando dj provò il 160 a.c tutto era scomparso! ...ci sono i video che testimoniano ciò che dico!...per cui non vedo di che preoccuparsi ....il fendt 1000 sarà silenziosissimo ne son sicuro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Certo che quei fari stradali alogeni messi a meta cabina immersi in un mare di led stonano, e non poco. Cosa costava farli led anche quelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Atzo hai di nuovo ragione.......questo 2015 ti ha portato maturità a go go...... Uno gli esemplari demo non hanno mai il massimo della rifinitura............o comunque ci possono essere accorgimenti nel momento in cui parte la catena di montaggio.........l'assale è ormai stato detto che verrà modificato nella parte anteriore all'altezza della sospensione............ Per ultimo non vi attaccate alle pippe del cambio.......è un primo esemplare che monta nuovo cambio e trazione integrale permanente sicuramente si sentirà di più ma on di certo come ora al chiuso (chi è stato al sima confermerà) dove rimbomba o comunque vengono amplificati alcuni rumori dalla posizione di ripresa....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.