Stabilo Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 non è l'unico, te lo garantisco.... Si saranno stufati del 939 in tutti i sensi, Fine OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Secondo me l'assale anteriore rimane quello. Cambiare un assale renderebbe vano buona parte dei lavori effettuati con test fino ad oggi. Fino a conferme o smentite ufficiali, per adesso quello è l'assale del 1000F Per i rumori del vario sicuramente provvederanno .... . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2015 (modificato) ma anche il t6 a.c provato da davide tk era un preseri e faceva rumori di ogni genere !....poi quando dj provò il 160 a.c tutto era scomparso! ...ci sono i video che testimoniano ciò che dico!...per cui non vedo di che preoccuparsi ....il fendt 1000 sarà silenziosissimo ne son sicuro! Con rumorosità maggiore della trasmissione volevo far intendere ben altro, cioè mi riferivo a tutta la catena cinematica. Come detto da passion, volevo evidenziare il fatto che la voce del particolare sistema di trazione (integrale con ripartitore centrale) veniva in qualche modo confermata nel video da questo "sound" diverso rispetto al Vario che conosciamo, in particolare se relazionato con quella del MF 8737 che gli sta davanti. ..è un primo esemplare che monta nuovo cambio e trazione integrale permanente sicuramente si sentirà di più ma on di certo come ora al chiuso (chi è stato al sima confermerà) dove rimbomba o comunque vengono amplificati alcuni rumori dalla posizione di ripresa....... Modificato 2 Marzo 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 ....si vocifera che un grosso terzista friulano affezionatissimo al marchio sia già occupato a fare spazio nel capanno per portarsi a casa un esemplare...fonte concessionario di zona... forse capito chi è... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Con rumorosità maggiore della trasmissione volevo far intendere ben altro, cioè mi riferivo a tutta la catena cinematica. Come detto da passion, volevo evidenziare il fatto che la voce del particolare sistema di trazione (integrale con ripartitore centrale) veniva in qualche modo confermata nel video da questo "sound" diverso rispetto al Vario che conosciamo, in particolare se relazionato con quella del MF 8737 che gli sta davanti. Si sa qualcosa di più riguardo a questo fantasmagorico ripartitore centrale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Anche io so di tanti fendisti che non vedono l'ora di poterlo acquistare, perché anche se non sembra ma c'è gente in agricoltura che di soldi ne ha ancora troppi O forse nn sei capace tu di farli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 O forse nn sei capace tu di farli? Indubbiamente con tutti i vantaggi che si ha in agricoltura a livello fiscale, fare soldi viene più facile, non dimentichiamolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Indubbiamente con tutti i vantaggi che si ha in agricoltura a livello fiscale, fare soldi viene più facile, non dimentichiamolo Dopo questa frase....ho conferma che tu non vivi in questo mondo (agricolo)..........gli sgravi è vero che ci sono......ma perché c è stato un radicale abbandono nel corso degli anni e quindi si è cercato di dare ninfa ai giovani e attrarre nuovi investitori.........e si continua a pensar all'orticello dietro casa non vai da nessuna parte..............oltretutto la politica delle agevolazioni fiscali è stata fatta anche in altri campi, come deterrente al solito costume dei soldi in nero e della cultura che le tasse se on si pagano meglio......poi ci si lamenta che le strade son piccole manca le infrastrutture ecc..... Non diciamo eresie.........ogni mezzo ha un costo rapportato al lavoro che si vuole svolgere.........se è troppo grande e costoso significa che non è adatto per quella particolare realtà............il mondo non si ferma alle Alpi........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Se qualcuno è convinto che fare soldi in agricoltura sia così facile, prego, venga pure, nessuno gli vieta di metter su un'azienda agricola.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Chiudiamola con l'OT e torniamo a parlare del 1000. Cichi o altri fendisti sempre molto informati, sanno come funziona questo nuovo sistema di DT montato sul 1000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 All stand mentre andava via non lasciava sterzando le anteriori stampate a terra o sensori sterzo staccano dt o gamma strada si disattiva sempre o la maggior percentuale e' dietro oppure c'è Cichi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Io rimango del parere che un differenziale centrale sarebbe la soluzione più probabile, in quanto a semplicità ed efficacia. A meno che fendt abbia trovato una soluzione tanto innovativa come fu il Vario all'epoca del lancio, ma ne dubito... Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 secondo me inutile scervellarsi, hanno qualche sorpresa tipo il gia accennato vario, è coperto da 9 brevetti, questo ci puo far capire che ha soluzioni inusuali per una macchina standard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Chiudiamola con l'OT e torniamo a parlare del 1000. Cichi o altri fendisti sempre molto informati, sanno come funziona questo nuovo sistema di DT montato sul 1000? No, purtroppo non riesco ad essere di aiuto! Però credo che come tutti i fendt, avranno un sistema che disinserisce la dt oltre i 20 km/h e oltre una percentuale di sterzo, questo se messo in automatico, ma è una semplice mia ipotesi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Troppo semplice, tutte le dt auto fanno così...L unica é il differenziale centrale per fare una trazione integrale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Haldex atc del xdrive sistemi non ne mancano ma le frizioni durano 10 minuti . scelta per quanto mi riguarda inutile la permanente la fanno le donne o se la fanno fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Per me faranno qualcosa tipo il differenziale centrale tipo torsen T3 che puoi mandare più coppia sull'asse posteriore e meno sull'anteriore per far si che il ponte anteriore pur essendo simile al 936 non subisca danni e il posteriore vitaminizzato regga bene i cavalli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Per me faranno qualcosa tipo il differenziale centrale tipo torsen T3 che puoi mandare più coppia sull'asse posteriore e meno sull'anteriore per far si che il ponte anteriore pur essendo simile al 936 non subisca danni e il posteriore vitaminizzato regga bene i cavalli. Non ha senso, cosa te ne fai di una doppia trazione castrata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Haldex atc del xdrive sistemi non ne mancano ma le frizioni durano 10 minuti . scelta per quanto mi riguarda inutile la permanente la fanno le donne o se la fanno fare questo è uno dei sistemi piu idioti e diffusi che esistono,sotto al trattore il problema minore sarebbero le frizioni che si ususrano velocemente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Non ha senso, cosa te ne fai di una doppia trazione castrata Non sarebbe così sbagliato ciò che ha detto Gioannin.........perché se avesse molto peso al posteriore, come intuibile fino ad ora, con la gommata a 46 e visto che anche altre case iniziano a pensare che la trazione posteriore sia sempre la primaria, si evitano danni e si lavora bene comunque, visto le ormai altissime potenze e soprattutto i pesi....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 la permanente la fanno le donne o se la fanno fare Purtroppo, e dico purtroppo, anche alcuni "uomini" se lo fanno fare .... A parte che la trazione integrale non so a cosa possa servire su strada con un mezzo di quella massa, ma non e da escludere la possibilità che la trazione si disinnesta appena si gira lo sterzo oltre 5° (mio dato teorico e casuale). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Basta toglierla a 20 tramite la mappa . quei sistemi idioti permettono ad un suv di 350 cv di dar la paga a le maggiori sportive sul mercato . si può benissimo mettere sul trattore ma serve un altro giunto che collega il retro che deve essere immenso e crea anche vibrazioni . sicuramente grande trattore grande ripartitore , per loro sarà uno scherzo farlo lo prendono dal trisix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Non sarebbe così sbagliato ciò che ha detto Gioannin.........perché se avesse molto peso al posteriore, come intuibile fino ad ora, con la gommata a 46 e visto che anche altre case iniziano a pensare che la trazione posteriore sia sempre la primaria, si evitano danni e si lavora bene comunque, visto le ormai altissime potenze e soprattutto i pesi....... Con la zavorra da 33 mi sembra bello piantato davanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 4 Marzo 2015 Condividi Inviato 4 Marzo 2015 Basta toglierla a 20 tramite la mappa . quei sistemi idioti permettono ad un suv di 350 cv di dar la paga a le maggiori sportive sul mercato . si può benissimo mettere sul trattore ma serve un altro giunto che collega il retro che deve essere immenso e crea anche vibrazioni . sicuramente grande trattore grande ripartitore , per loro sarà uno scherzo farlo lo prendono dal trisix infatti da quello che ne so questo mezzo ha particolari derivati direttamente dal trisix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2015 (modificato) Sicuramente avranno travasato molto si quello che era sul Trisix e ben vengano nuove tecnologie, una macchina sperimentale ha proprio questa funzione. Ricordo però che il Trisix era dotato di due trasmissioni Vario ML260. Purtroppo per ora sappiamo molto poco anche sul motore e non escludo ritocchi anche di particolari estetici ma sicuramente, come da tradizione Fendt, al momento dell'ufficializzazione riusciranno a sorprendere appassionati del marchio e non. Modificato 5 Marzo 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.