Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Fabio sono 140ql. scarico ...che ripassi ci vuoi fare con pdf, o meglio solo atrezzature pesanti per lavori limitati vedi frangiroccia ...meglio un cingolato non quadri, stesso traino , meno calpestamento e più adatto a diverse tipologie di lavoro....il quadri solo se vuoi e ne hai la possibilità per estensioni o rapidità di esecuzione..vi voglio ricordare che una macchina costa per una volta e mezza con atrezzatura indispensabile, anche anche ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Coi lavori alla PDF mi riferivo ai lavori detti da Deynor, macina pietre in primis...col rotante meglio un cingolato dato dal minor calpestamento (anche se 500 cv sotto al rotante li vedo folli...).

Sotto la lama da trinciato ci andrebbe benissimo, dato che con le gomme pesti di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì stava parlando di periodo di raccolta...

So ben fare il conto economico di una trattrice....

 

Preferiresti tenerlo sotto il portico o fargli fare 200 ore in trincea che ti vengono ben pagate e che non.stressano la.meccanica...

Da me in trincea si usano sempre i trattori pesanti e Pale gommate che costano un botto...

 

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

 

Aspetta.....forse ho scritto male. Non intendevo offenderti personalmente sul conto economico, era riferito in generale. Non ho una grandissima esperienza e mi torna difficile capire un utilizzo proficuo di un mezzo del genere. Pestare l' insilato mi sembrava un lavoro di poco conto e per il traino puro penso ci siano trattori più adatti. Tutto quì.

Saluti Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto giretto di prova su questo 1000!!! che dire gran traino (7 m. anche su sabbia a 25 cm si fanno sentire)..9-10 km 1500giri piena coppia con un consumo istantaneo che oscilla dai 79-80 l.h. anche questo al calar di giri diminuisce il consumo ( ispettore dice che è la taratura che vuole Fendt )" ottimo freno motore "12000cc si vedono e sentono tutti" ....molto rumoroso all' interno .. poco sterzo...Questi i punti salienti , ne venderanno un botto , perchè chi veramente ha bisogno di traino senza strafare con 25 30 mila in più del 939 lo si porta a casa , per chi vuole strafare spende e si rovina ...macchina da traino puro , per il resto solo se gli vuoi far girare il contaore ....Domanda !! io a questo punto andrei su di un quadricingolato (meno calpestamento e più traino e velocità di lavoro) se voglio le vere prestazioni con elevate larghezze , il resto lo lascio ai fanatici ....

Se gemelli il 1000 calpesta ben meno di un cingolato secondo me, bisognerebbe provarli entrambi nello stesso campo.

Condivido sulle vendite, ne venderanno parecchi.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta.....forse ho scritto male. Non intendevo offenderti personalmente sul conto economico, era riferito in generale. Non ho una grandissima esperienza e mi torna difficile capire un utilizzo proficuo di un mezzo del genere. Pestare l' insilato mi sembrava un lavoro di poco conto e per il traino puro penso ci siano trattori più adatti. Tutto quì.

Saluti Marco

 

Ma vuoi mettere il terzista che viene a pestare in trincea col 1000?? .........

Questa macchina in molti la prenderanno perché è il Fendt più grande. Conosco diverse persone che hanno la serie 900, quando gli basterebbe un 724.

Anche in brussia ho sentito questi commenti, gente che deve arare 100 o meno ettari e preparare il terreno con l erpice rotante dice che la serie 700 è troppo piccola, solo perché il vicino ha il Fendt più grande.

 

Scusate lo sfogo fuori tema.

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da JD7810
Link al commento
Condividi su altri siti

Se gemelli il 1000 calpesta ben meno di un cingolato secondo me, bisognerebbe provarli entrambi nello stesso campo.

Condivido sulle vendite, ne venderanno parecchi.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpm questi pesi in gioco per calpestare quanto un quadricingolato il 1000 lo devi gemellare su entrambi gli assi , gemellando due 900 dietro, poi dove vai?Diremo ancora che il quadricingolato è ingombrante?

Link al commento
Condividi su altri siti

io come ho già detto più e più volte non vedo una gran utilità in questa macchina, per il traino 9rx,stx e mt800 non son neanche da mettere a confronto, nei ripassi come sopra, in trasporto totalmente inutile, ha senso solo con macinapietre, cippatrici, stabilizzatrici ecc...

 

poi siamo sicura che sia molto più agile di un articolato??? a mio avviso assolutamente no...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh io tornerei all'abitudine italiana... Si ragiona sul problema della capezzagna e la sterzata, dove se un 1000 equipaggiato con satellitare in svolta fine campo fa una passata si e una no, non si ha il problema di faticose manovre. Poi non vedo il problema di lasciare 8/10m di capezzagna se si tira un attrezzo di 6/7/8 metri che con 2 passate veloci a campo finito risolvi. Aratro esclusa ma siam daccordo che non sia il suo attrezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sta capezzagna da noi manco esiste

 

di rettangolo ci sono i fogli degli assegni per chi li usa

 

 

a parte questo trovo sconcertante che un mezzo non debba aver una visuale interna ruota (da dentro cabina ) decente

 

basta questo per rimanere per me nella lista dei peggiori design della storia

pensavo che Fendt fosse capace almeno a dare un design gradevole al 2016 ai suoi mezzi

 

invece parlavano del t8 che faceva pena e loro hanno fatto persino peggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non so se il design faccia coltivare 10 ettari in più al giorno o faccia risparmiare quintali di gasolio,ne deduco che alla fine son gusti, però la scelta di fendt di fare un muso così grande nella parte alta è dovuta da esigenze costruttive per il raffreddamento di tale macchina, qua bisogna raffreddare 500 cv e tutto l'olio dell'idrostatico.

Se consideriamo che il mezzo deve essere in sagoma e vogliamo gomme sempre più larghe va a finire che lo spazio in mezzo te lo mangi per forza. Con la scelta costruttiva di Fendt abbiamo così che i radiatori sono posti sopra l'assale anteriore(disposti come una "scatola" così da non riciclare aria calda), se prendiamo invece un 8r i radiatori sono posti davanti la ruota ne consegue quindi un mezzo più lungo . Immaginiamoci ora un 1000 che avesse adottato una configurazione come quella del 8r con un pacco di radiatori magari 4/5 uno difronte all'altro , con una ventola che deve avere una portata mostruosa per raffreddare il tutto e che ti mangia un metro in lunghezza...

il delirio.

Inoltre, non per affronto ma per farmi una cultura magari, a cosa serve la visuale interno ruota quando hai un mezzo che è nato per fare lavori con attrezzi da 6 e più metri? magari se dovesse fare aratura entrosolco (e ricordiamo che non è nato per fare quello) che poi vorrebbe dire equipaggiarlo con le 650 anteriori e 710 posteriori e già sono troppo larghe...

Modificato da mori93
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato a vederlo oggi di sfuggita, solito attrezzo pero regolato male, prima fila si faceva 15 cm abbondanti ma dietro era molto impennato, se faceva 7-8 era gia grassa, per questo motivo e per il fatto che ero di fretta e non sono salito a bordo non posso giudicare la prestazione, comunque almeno da fuori mezzo silenziosissimo. Per quanto riguarda design a me personalmente piace molto,paragonarlo a t8 mi pare esagerazione,stile 939 e dimensioni me lo aspettavo piu grosso , di fianco a 939 è si decisamente piu grosso ma non tanto come me lo aspettavo. Da rivedere

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo visto lavorare sia rx che stx varie volte (sull'stx qualche prillo l'ho anche fatto) con attrezzi adatti mi sembrano piuttosto agili, questo perchè in capezzagna il davanti inizia a sterzare vari metri prima del posteriore tirando l'attrezzo per alcuni metri cosa che con un gommato vedo poco possibile, poi mi sbaglierò.... a me è sembrato cosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma su finiamola ma dove avete letto paragoni di design o simili si è solo parlato di valore di interasse paragonabile e del fatto che un'andamento del cofano diverso o altre soluzioni di assale avrebbero permesso una sterzata magari un po migliore vista la lotta tra ottenere un interno cofano scavato nei pressi ruota e lasciare lo spazio per la massa radiante eccc eccc ecc con le solite considerazioni ...ma voi leggete ciò che volete .

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo visto lavorare sia rx che stx varie volte (sull'stx qualche prillo l'ho anche fatto) con attrezzi adatti mi sembrano piuttosto agili, questo perchè in capezzagna il davanti inizia a sterzare vari metri prima del posteriore tirando l'attrezzo per alcuni metri cosa che con un gommato vedo poco possibile, poi mi sbaglierò.... a me è sembrato cosi...

che siano piu agile di 1000 e di buona parte degli over 300 su piazza l'ho sempre detto anche se la gente non ci credera mai senza vederli dal vero, tuttavia la manovra che dici te ovviamente puoi farlo solo con attrezzo semiportato, con portato attrezzo sente molto di piu le correzzioni dello sterzo avendo snodo centrale

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...