Ospite ale76 Inviato 25 Novembre 2016 Condividi Inviato 25 Novembre 2016 A occhi lascia sicuro più di due passate di aratro rispetto al gommato. Io col challenger faccio quasi due macchinate in meno rispetto a quando amavano col 930. E in metà tempo quando vupoi vederlo in azione guidato da uno bravo dillo che andiamo a vederlo,magari cambi idea, poi con liquame , letame ecc non dirmi che con track normale vai, poi altra cosa bisogna vedere produttivita giornaliera che non la fai solo in capezzagna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 26 Novembre 2016 Condividi Inviato 26 Novembre 2016 spero di non scatenare subito polemiche ma se dobbiamo fare una classifica di trattori per puro traino saremmo in questo ordine -articolato con gemellatura (ne ho visto con tripla gemellatura) -articolato quadricingolato -track -trattore ruotato tradizionale I trattori con il cingolo posteriore (smartrack ) voui dove li mettereste prima o dopo il track forse il post non è nell' argomento adatto mettetelo dov'è meglio grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 26 Novembre 2016 Condividi Inviato 26 Novembre 2016 (modificato) [ATTACH=CONFIG]31438[/ATTACH]E questo confronto la dice tutta sui vari rendimenti..quello rosso presumo caseih La differenza in quel caso la fa il cambio, ma considera anche che 939 ha comunque qualche cv in meno di axion john e case, perchè il fendt ha qualche cv in meno dei 400 mentre gli altri qualche cavallo in più, poi l'8400R beh lasciamolo stare che ha e23 e non si può neanche paragonare alla concorrenza per ora, vincerebbe già in partenza... spero di non scatenare subito polemiche ma se dobbiamo fare una classifica di trattori per puro traino saremmo in questo ordine -articolato con gemellatura (ne ho visto con tripla gemellatura) -articolato quadricingolato -track -trattore ruotato tradizionale I trattori con il cingolo posteriore (smartrack ) voui dove li mettereste prima o dopo il track forse il post non è nell' argomento adatto mettetelo dov'è meglio grazie Lo smarttrack io lo metterei alla pari del track col vantaggio che se è molto liquamato e bagnato va qualcosa in più ma sarebbero da far prove e confronti per vedere... Non sono poi così sicuro che 8R gemellato davanti e dietro vada meno dell'8RT, diciamo che sarebbe curioso da vedere... Aggiungo che non mettono oltre tripla gemellatura sugli articolati perchè non serve più di tanto ed anche per preservare gli assali, con 3 gomme da 710 su tutte le ruote hai voglia a tirare, già il big bud con 900 cv tirava e non slittava con 2 gomme da 900, diventa anche inutile aggiungerne altre Poi ci sono casi in cui devi pestare poco e allora si ci si mettono anche 3 gomme da 900 o 4 da 710 ma son casi rari, 3 è abbastanza normale... poi alla fine è un mezzo di 260 qli a pieno carico con trigemellatura e 8,5 metri di superficie d'appoggio, se non scarichi a terra così, altro che cingolo... Pure il 1000/challenger verrà trigemellato all'estero Modificato 26 Novembre 2016 da bnch Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Novembre 2016 Condividi Inviato 27 Novembre 2016 Cosa potrebbe essere questa spia rossa?! Cosi era il 1000 Fendt ad Hannover 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 27 Novembre 2016 Condividi Inviato 27 Novembre 2016 Probabilmente è il pulsante "staccabatteria" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 27 Novembre 2016 Condividi Inviato 27 Novembre 2016 Lo staccabatteria quando viene schiacciato lampeggia rosso per circa 1min prima di togliere la corrente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 27 Dicembre 2016 Condividi Inviato 27 Dicembre 2016 Consegnato il 1° 1050 in Italia in provincia di Foggia. kissà in quali lavorazioni sarà impiegato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Dicembre 2016 Condividi Inviato 28 Dicembre 2016 Fratelli Festa, principalmente arature con polivomeri, arature da scasso e ripuntatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 28 Dicembre 2016 Condividi Inviato 28 Dicembre 2016 Per seminare hanno il 939... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 28 Dicembre 2016 Condividi Inviato 28 Dicembre 2016 Caspita, un 939 per la semina!!! Ma quant'è grande questa azienda? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Dicembre 2016 Condividi Inviato 28 Dicembre 2016 Sono grossi terzisti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 (modificato) Secondo mille,consegnato in Italia Al posto di un CASE STX Farà livella supponiamo,conoscendo la realta aziendale Modificato 29 Dicembre 2016 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 Che poi in realta il primo venduto e' questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 Un 1000 al posto di un stx??? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 Si e lo usera a livella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 30 Dicembre 2016 Condividi Inviato 30 Dicembre 2016 Prevedo lacrime(per i proprietari)e sangue(per il povero mille) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 Ho visto proprio Reni che ha ritirato diversi over 400 cv passeranno tutti al fendt 1000 vario ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 Sono grossi terzisti. [ATTACH]31551[/ATTACH] Ecco il 939 in semina [ATTACH]31552[/ATTACH][ATTACH]31553[/ATTACH][ATTACH]31554[/ATTACH] e tanti auguri ai fratelli Festa per il nuovo acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 Per cosa lo useranno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 [ATTACH]31551[/ATTACH] Ecco il 939 in semina [ATTACH]31552[/ATTACH][ATTACH]31553[/ATTACH][ATTACH]31554[/ATTACH] e tanti auguri ai fratelli Festa per il nuovo acquisto In questa configurazione si ha la massima zavorratura possibile? Sbaglio o è diverso anche il colore? Pare più vivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 è la nuova tonalita di verde nature green che è gia opzionale u 939 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 un 939 per seminare ..........mio padre usava i buoi per arare il nostro pezzetto di terra :cheazz: anni '50 grazie met80100 per le foto , ma io penso , quanto pesta e quanto consuma sto fendt con un trattore da 100 cv non faceva lo stesso lavoro e consumava la meta' , non e' ironia si badi bene , ma un pensiero , da me hanno seminato frumento con seminatrice sfoggia pneumatica da 4 metri con un fendt 312 e mio papa' si lamentava che il trattore pestava troppo:asd: buon fine anno a tutti , il mio e' stato pessimo, ma purtroppo so che c'e' chi sta peggio di me..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Dicembre 2016 Autore Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 Il nuovo verde è disponibile su tutta la serie Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 un 939 per seminare ..........mio padre usava i buoi per arare il nostro pezzetto di terra :cheazz: anni '50 grazie met80100 per le foto , ma io penso , quanto pesta e quanto consuma sto fendt con un trattore da 100 cv non faceva lo stesso lavoro e consumava la meta' , non e' ironia si badi bene , ma un pensiero , da me hanno seminato frumento con seminatrice sfoggia pneumatica da 4 metri con un fendt 312 e mio papa' si lamentava che il trattore pestava troppo:asd: buon fine anno a tutti , il mio e' stato pessimo, ma purtroppo so che c'e' chi sta peggio di me..... sta usando una aguirre bota combinata vibro e seminatrice credo da 5 o 6 mt......... detto questo forse 100 cv sarebbero stati insufficenti, ma effettivamente un 939 con una bota mi pare eccessivo, però magari oltre a quel pezzo pianeggiante ne fanno centinaia in collina tosta e allora avrebbe un senso..... buon anno!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 non lavorano in collina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.