Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

C' entra in quanto in Europa cì è una maggiore attenzione al comfort che premia i marchi premium come Fendt. Cosa che in Africa on in Brasile non avviene assolutamente.

 

E in USA? Anche li non si bada al comfort dell'operatore? Fendt è forte solo in Europa, e tra i perchè di sicuro non c'è il comfort ma più banalmente per un fatto commerciale

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, da esterno provo a dire anche la mia, Fendt ha venduto tanto per vari motivi, il primo grazie al marketing cha ha lavorato da dio, sono stati i primi a fare un mezzo di questa potenza come un trattore convenzionale, hanno sfruttato al meglio il fatto di averlo solo loro facendo e dando in prova il mezzo a chiunque lo chiedesse, se non lo chiedevi ed eri un terzista importante te lo portavano, hanno sfruttato al 100% il fatto di essere stati i primi, qualitativamente credo che Fendt non sia superiore ad altri top marchi quali JD o CNH, come tutti anche loro hanno pregi e difetti.

Sul confort, il mercato Europeo è per tradizione più esigente di quello americano, non hanno nulla in più di altri, per esempio il command arm JD è ancora ritenuto il migliore bracciolo del settore.

Ne hanno venduti 1000, se andiamo a vedere i numeri, la maggior parte in mercati dove si usano attrezzi semi trainati o trainati, cioè realtà dove prima dovevi avere un STX o un modello simile per certe lavorazioni, era ovvio che il Fendt avrebbe portato via una parte di mercato che era destinata a questa tipologia di macchine perché più compatta, una buona parte è stata venduta in settori non propriamente agricoli al 100%, in Italia ne hanno venduti alcuni, ma di questi chi realmente ne aveva la necessità? il nostro mercato va diviso in chi fa la gara ad averlo più grosso perché è figo, con tutti i rischi del caso, poi chi lo prende perché è da sempre cliente Fendt e quindi deve averlo e si prende un 1046 con l'adesivo del 1050, poi chi realmente riesce a sfruttarlo, ma questi ultimi sono pochi a mio modo di vedere.

In America ne venderanno sicuramente, ma non credo che facciano i numeri che tanno facendo in Europa, un vario neli USA è visto come qualcosa di poco interessante.

Comunque, qualitativamente parlando sono tutti più o meno allo stesso livello, come affidabilità, sono tutti simili, si rompe fendt come si rompe JD o CNH, su certi accorgimenti, è più facile che faccia qualcosa Fendt che è un'azienda nata in Europa, e prevalentemente fa numeri in Europa che JD dove, il mercato Europeo è uno dei più piccoli per loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Miky il tuo discorso non fa una piega.

l unico punto discutibile è dove scrivi degli attrezzi trainati e dell stx...

io tocco con mano la differenza di resa fra trattore gommato e cingolato in gomma

credimi... a traino non c è paragone

secondo me chi cambia quad track per un 1050 ha seri problemi di vista e non solo..

anche chi cambia stx gommato con 1050.. ho avuto anche un articolato gommato in azienda.. aveva una distribuzione dei pesi ed una forza alla barra di traino sconosciuta ai trattori convenzionali pari potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso proprio non cambierebbe.

il quad track 535 e un trattore con pochi fronzoli.. costruito per lavorare sodo senza bisogno di vario grip, dt idraulica etc

macchina con forza di traino ineguagliabile in tutte le condizioni.

non può tenere testa al fendt solo ai 50km/h su strada.

Modificato da Cat power
Xxx
Link al commento
Condividi su altri siti

leggendo i vari messaggi sono convinto che se tanti utenti provassero il 1000 lavorando 4 5 ore tante critiche non le farebbero più è vero che 500 cavalli su gomma possono sembrare inutili ma credetemi provatelo fatelo tirare sul serio e non quardatelo solo come un 900 più grande perchè in effetti è un concentrato di tecnologia e di soluzioni meccaniche geniali provatelo poi ne riparliamo

 

io l'ho provato... sinceramente mi hanno "stupito" molto di più altre macchine

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei chiedere a quello del video di toso(bortolin giusto?)se cambierebbe per il 1050.

Bortolin è al quarto stx, nelle zone dove opera lui e nelle sue condizioni non lavorerebbe con nessun altro mezzo, prima degli stx aveva mt 800 e 700 ma certe annate chiamava terzista con stx per lavorare. ora ha 600 e 535, il 535 del video è gia cambiato perche ad aprile gli arriva 620. Primi stx che ha avuto sono stati appunto questo 535 e il 450 (cambiato per il 600), il 450 appunto ex bortolin è stato acquistato da un paio di anni da Zangirol

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Bortolin è al quarto stx, nelle zone dove opera lui e nelle sue condizioni non lavorerebbe con nessun altro mezzo, prima degli stx aveva mt 800 e 700 ma certe annate chiamava terzista con stx per lavorare. ora ha 600 e 535, il 535 del video è gia cambiato perche ad aprile gli arriva 620. Primi stx che ha avuto sono stati appunto questo 535 e il 450 (cambiato per il 600), il 450 appunto ex bortolin è stato acquistato da un paio di anni da Zangirol

Piccolo OT. Ma quanta terra lavorano con 4 stx? :cheazz: Comunque a vederlo non so quanto costa nuovo un stx ma mi sa che un quad track lavora meglio di un gommato al traino per cui se non devi fare 50 km al giorno per arrivare sui campi penso anche io che un track lavori meglio. Penso anche che micky nel suo post precedente abbia detto diverse cose giuste anche se per me poco sensate nel senso che io non le farei....( leggere appena sveglio che si comprano un 1046 e si fanno mettere l'adesivo del 1050 non ha prezzo....:asd: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Be è vero che fendt è il primo a quelle potenze.

Però se poi deve andare a competere con 8400 e 23 ha pure poco senso......

Concordo con il fatto che 3/4 dei 1000 dati via in italia sono superflui e andava bene ugualmente un 939....

Ma oggi il 900 ha qualche problema sul motore.

Se si aggiunge un pò di ambizione di chi acquista ecco che salta fuori il 1000....

Per il discorso gommato contro cingolato è un eterna gara.

Ma è a seconda di cosa ci si deve fare.

PErchè se serve una macchina da usare pure in trincea gommato è meglio.

Oppure se servono i cv in velocità con mega coltivatori il gommato dovrebbe avere meno usura....

Fare il carro a un cingolato costa qualcosa....

Per il discorso marketin concordo in pieno.

E forse è il limite delle altre ditte.

Assieme ai particolari.

Questo è un altro particolare non da poco.

se case avesse portato il magnum semicingolato in prova come ha fatto fendt forse avrebbero dato via qualche macchina in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo OT. Ma quanta terra lavorano con 4 stx? :cheazz: Comunque a vederlo non so quanto costa nuovo un stx ma mi sa che un quad track lavora meglio di un gommato al traino per cui se non devi fare 50 km al giorno per arrivare sui campi penso anche io che un track lavori meglio. Penso anche che micky nel suo post precedente abbia detto diverse cose giuste anche se per me poco sensate nel senso che io non le farei....( leggere appena sveglio che si comprano un 1046 e si fanno mettere l'adesivo del 1050 non ha prezzo....:asd: )

ne ha 2 non 4, ne ha cambiati 4 nel ytempo, ora ha 600 e 535(in attesa che gli consegnino 620, ettari sei sui 2300 piu secondi raccolti

Per quanto riguarda usure carro è òpgico che anche carro necessiti di manutenzione ma quando hai revisionato carro e non intendo solo nastri di gomme su gommato andando con stessi attrezzi ne hai gia buttati un po di treni, per quanto riguarda marketing su rowtrack concordo in pieno, scandaloso

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Non serve kirovets per rendersi conto della situazione:basta guardare gli attrezzi, con g240, 828 man, 8400jd ecc si usavano quadrivomeri misura 20, con 939, t8 , jd 8370r si usano sempre quadrivomeri misura 20, motori e cavallerie si sono evoluti, anche le gomme ma evoluzione gomme secondo me non è riuscita a compensare surplus di potenza, ergo gomme non bastano piu, basta vedere a che percentuale di slittamento lavoravi con i vecchi paragonando lo slittamento dei mezzi odierni, di cv nepuoi dare anche 2000 ma se poi manca peso......secondo me 1000 manca si almeno 40q e cosa è enfatizzata dal fatto xhe monta gomme al posto di cingoli

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me 1000 manca si almeno 40q e cosa è enfatizzata dal fatto xhe monta gomme al posto di cingoli

 

Infatti Valmori per non avere slittamenti eccessivi oltre ai 60 q.li di zavorre di serie ha aggiunto 50 q.li di acqua nelle gomme e ora inizia ad andare bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti Valmori per non avere slittamenti eccessivi oltre ai 60 q.li di zavorre di serie ha aggiunto 50 q.li di acqua nelle gomme e ora inizia ad andare bene.

Quindi siamo intorno ai 140 + 60 + 50 = 250 quintali? :AAAAH: Va bè che penso li tengano in azienda ma non hanno dei limiti per i pesi massimi ammissibili per frenata etc riguardo alla circolazione stradale? O chiedono permessi straordinari?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Valmori ha affianacato gli stx con questo Fendt oppure ne ha sostituito uno?

 

L'azienda Valmori si è molto ridimensionata negli ultimi anni, non fa più il lavoro delle spiagge con gli STX, ora l'azienda si è specializzata in produzione di Cipolle e Patate e ha tutti Fendt in azienda dal 211 al 1050.

 

Gommatura del 1050 di Valmori: 710/60 r 38 e 900/65 r 46.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'azienda Valmori si è molto ridimensionata negli ultimi anni, non fa più il lavoro delle spiagge con gli STX, ora l'azienda si è specializzata in produzione di Cipolle e Patate e ha tutti Fendt in azienda dal 211 al 1050.

 

Gommatura del 1050 di Valmori: 710/60 r 38 e 900/65 r 46.

 

Però con quella gommatura stando alle tabelle di riempimento non dovrebbe superare i 40 qli.

A meno che non abbia superato il 75% di riempimento

Link al commento
Condividi su altri siti

PEr m'è aumento di cv sui gommati ha senso solo se si capisce che si devono usare in velocità.

Cioè i tir sono arrivati a potenze assurde come mai?

Portate sono sempre quelle e velocità idem che gli servono 600 cv?

Qui è uguale.

Usare un 4 vomeri in terre pesanti ai 6 km/h e usarlo ai 12 cambia.

Usare dischiera a 12 idem.....

Se si pensa di usare un gommato che sia un 1000 o un 8400 aggiungendo un vomere o due si deve caricare come pazzi poi si bruciano le gomme.

Da li io mi chiedo.

Vale la pena usare un vomere in più andando comunque più piano?

O prendere un cingolato per avere una usura maggiore?

Mi vine il dubbio che sia la mania di chi l'ha più grosso e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

I due 8400R presenti in Emilia sono stati entrambi riempiti di acqua per arrivare a sfiorare i 200 q.li di peso, altrimenti i 160 q.li originali non erano sufficienti a garantire uno slittamento congruo per un gommato, ennesima conferma che passati i 300 cv le gomme non hanno senso per i lavori pesanti a bassa velocità tipici del suolo Italico.

 

Magari in Germania per tirare un coltivatore combinato a 10-12 km/h 8400R fa differenza rispetto a un 8295R ma in Italia 8400R fa contento solo i gommisti o le officine.

 

Stessa cosa succede con il 1050 ha si le gomme più alte ma ha anche più cv e quindi sempre li siamo.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

chissà perché ha scelto un 1000 invece di prendere un magnum se aveva già i case? x Ale : si

erano gia passati in toto a fendt negli ultimi anni quando avevano ancora stx

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...