Fabio Colacicco Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Secondo voi come mai Febdt non ha pensato di far uscire questo 1000 direttamente ed esclusivamente (ma neanche come optional) con cingolatura posteriore stile Smart track o Row track? Sicuramente ne avrebbe guadagnato enormemente in aderenza e di sicuro i 60-70000 euro in più non avrebbero spaventato i fanatici di Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 (modificato) Io sono convinto che arriverà..specie considerando che anche jd e claas si stanno lanciando non staranno a guardare...in fondo se non ci pensa jd al fatto di prestare i piedi all' 8rt non penseranno neanche loro al 1100mt...certo Challenger usa non ne sarà entusiasta, ma se ormai si sta creando questa nuova categoria di macchine c'è poco da fare....dovranno rispondere per forza, non c'è variogrip che tenga....... Modificato 5 Gennaio 2018 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Secondo voi come mai Febdt non ha pensato di far uscire questo 1000 direttamente ed esclusivamente (ma neanche come optional) con cingolatura posteriore stile Smart track o Row track? Sicuramente ne avrebbe guadagnato enormemente in aderenza e di sicuro i 60-70000 euro in più non avrebbero spaventato i fanatici di Fendt. Secondo me la ragione principale è che avrebbero ritardato troppo l'uscita, poi per quanto (a mio modo di vedere) poco utile come gommato convenzionale ad alta potenza, è comunque una novità tra la concorrenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Secondo voi come mai Febdt non ha pensato di far uscire questo 1000 direttamente ed esclusivamente (ma neanche come optional) con cingolatura posteriore stile Smart track o Row track? Sicuramente ne avrebbe guadagnato enormemente in aderenza e di sicuro i 60-70000 euro in più non avrebbero spaventato i fanatici di Fendt. Ma eventualmente non si può fare una applicazione del genere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Ma eventualmente non si può fare una applicazione del genere? a mio avviso hanno dei limiti nel loro sistema vario con un sistema del genere, tant'è che mi pare, che se usi un sistema simile decade la garanzia da parte di Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 (modificato) Ma eventualmente non si può fare una applicazione del genere? 80000e di cingoli(avresti un 939 che nella migliore delle ipotesi costerebbe 280 ) e, o lavori in risaia oppure rompi tutto, cambio , assale ecc, ero alla messa in campo. Tuttavia rimango dell'idea che è comformazione di macchina ideale per tutto, lavori pesanti al traino e ripassi leggeri, rimane il fatto che serve sviluppare macchina specifica da 0 con trasmissione dedicata, snodo attaccato a cabina tipo international snoopy ecc. Preciso che prova era stata fatta proprio per cercare il limite , poi ovviamente non si è continuato a lavorare Modificato 5 Gennaio 2018 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Secondo voi come mai Febdt non ha pensato di far uscire questo 1000 direttamente ed esclusivamente (ma neanche come optional) con cingolatura posteriore stile Smart track o Row track? Sicuramente ne avrebbe guadagnato enormemente in aderenza e di sicuro i 60-70000 euro in più non avrebbero spaventato i fanatici di Fendt. Semplicemente perchè volevano realizzare il nuovo challenger e non un ibrido come CNH. Vedremo se in futuro si adegueranno alla moda del momento o si inventeranno qualcosa d'altro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Da me dopo aver provato il primo 936 cingolato, ha fatto pure il secondo, questa è stata solo una prova, e non era l'aratro adatto per andare in risaia, ora ha un Lemken Jouel 8 pentavomere portato per fare la risaia. E i 2 trattori non fanno arature estive cingolati o comunque lavori pesanti, le trasformazioni a cingolati vengono messe su in autunno per le semine e rimangono su fino a tarda primavera per le semine della medica, poi vengono montate le ruote per i trasporti dei cereali e le lavorazioni estive. Quindi non mi meraviglierei se Fendt proponesse in futuro la serie 1000 direttamente cingolata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 (modificato) estate scorsa ha cingolato il terzo, quindi un sucy e due t due comunque cristian in risaia sembra che durino, su duro rompono tutti se cingoli, che siano fendt, jd o nh come poi è logico che sia, per lavorare su tutte le superfici bisogna dimensionare tutta la cinematica c'è poco da fare, basta vedere ivt che su rt rompono molto di piu rispetto a gommato(hanno la stessa trasmissione)e con 4 cingoli avendo ancora piu aderenza rispetto a track cambio ha ancora piu sollecitazioni , senza contare i problemi che potresti avere sul ponte anteriore, loro stessi infatti ti consigliano di lavorare senza zavorre Modificato 6 Gennaio 2018 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 anche perchè i cingoli non è che pesino poco rispetto ad una gomma, basta vedere le differenze di peso tra t8 e t8 smart track. 1042 con 4 cingoli lo vedrei bene, poi forse il sistema particolare della doppia trazione può aiutare non poco, con cingolo e condizioni di scarsa aderenza come risaia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Ma sono omologati x girare x strada coi 4 cingoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Iolladro Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Con mezzo stx porto a spasso Dove voglio il 1050 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F211 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 E quando hai portato a spasso il 1050 ,cos hai risolto? Hai più soldi di prima? Io proferisco avere un trattore e una marca seria sotto il tetto piuttosto che un debito continuo che fa solo del rumore. L stx aveva solo una cosa veramente buona, il cummins! Ora non ha nemmeno quello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Iolladro Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Perché scusa la case non è affidabile??? Poi comunque di problemi ne hanno più di uno anke i fend... E il cursor provalo prima facci delle ore su e poi mi dici... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 che un debito continuo che fa solo del rumore. L stx aveva solo una cosa veramente buona, il cummins! Ora non ha nemmeno quello Questa tua ultima affermazione dimostra ancora una volta che il tifo per Fendt condiziona ogni tua considerazione seria sia sul 1050 che su ogni altro mezzo. In due righe hai rivoltato quanto da te detto fino ad ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Comunque dovrebbe essere una discussione su Fendt 1050....ne' Cat ne' Case.....sembra di vedere le discussioni su Stoner e Rossi.....guelfi e Ghibellini. ......il mondo per fortuna è a colori, non bianco e nero:gluglu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F211 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Il gruppo CNH non è affidabile! I fendt si romperanno anche, ma sicuramente meno di CNH, e sicuramente l assistenza è tutta un altra cosa. È il cursor 16 l ho provato. E prende scopa dal cummins. Li ha fatto bene JD che lo monta sull 9rx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 con quale mwzzo hai provato il cursor 16? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Il gruppo CNH non è affidabile! I fendt si romperanno anche, ma sicuramente meno di CNH, e sicuramente l assistenza è tutta un altra cosa. È il cursor 16 l ho provato. E prende scopa dal cummins. Li ha fatto bene JD che lo monta sull 9rx Cummins che ha 9rx non è prestazionale come quello del 535 quindi non so se ha fatto cosi bene, l'ha fatto solo perche non disponeva di motori che gli coprivano quel range di potenza, cursor 16 non puoi averlo provato èerche viene montato solo su cr 10.90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F211 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 (modificato) Ho sbagliato ,non era il c16, ma comunque ho usato un 550 stx e non ha le prestazioni del 535. A parità di cavalli con quadrivomere spada e gatti il 535 andava una marcia in più. I nuovi modelli sono peggio dei vecchi. E i difetti sono ancora tutti lì. Anzi adesso pure il motore. Voglio poi vedere chi comprerà il cvx . Quel cambio non farà 1000ore . Modificato 7 Gennaio 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Ho sbagliato ,non era il c16, ma comunque ho usato un 550 stx e non ha le prestazioni del 535. A parità di cavalli con quadrivomere spada e gatti il 535 andava una marcia in più. Guarda caso hai sbagliato motore ..... Sai almeno che motore monta il Fendt 1050 si ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F211 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 È inutile cambiare il motore ad una macchina che ha il problema al cambio. Noi in un anno ne abbiamo dovuto cambiare 3 dei cambi. Uno per trattore . A 1000 ore inizia a “grattare” (rumore tipo vibrazione durante il cambio marcia) poi arrivi un bel giorno che alcune marce non si inseriscono più e ciao ciao. Poi il vero problema sono i cingoli , che costano una barca di soldi e non durano un cazzo. Quello è un trattore che ti fa solo spendere soldi, guadagni solo i primi due anni se sei fortunato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Io BoscoX t’avrei gia’ bannato, sempre a prendere per il culo, almeno lui il culo l’ha messo sia su stx che su 1050, te su cosa l’hai messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F211 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Te lo hai mai avuto un stx ? Che sai tutto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Caro amico F211, non ci crederai mai, ma la registrazione su Tractorum non ti da accesso solo quì, ma ad un forum intero. Prova a scrivere nelle discussioni giuste senza prendere questa discussione per un bar. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.