Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Perchè in germania vanno ?

Come al solito l'uso italiano è anomalo....

Credo bene che se si vuole scaricare a terra quei cv a basse velocità serve il cingolato.

Poi si deve vedere se a lungo andare regge...

 

I terreni sciolti del nord Europa permettono l'uso di attrezzature larghe azionate a velocità alta. I terreni tenaci richiedono lavorazioni profonde, attrezzature robuste e la larghezza di lavoro non può essere esagerata, come la velocità.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

erano gia passati in toto a fendt negli ultimi anni quando avevano ancora stx

Ho fatto 4 chiacchiere col figlio mi diceva che gli stx macinavano i cingoli e non erano molto affidabili...cosi come diversi altri case a gomme che avevano in azienda e sono passati a fendt

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque stx di Valmori macinavano i cingoli perchè non avevano ancora modifica al carro,poi gente, forse non ci rendiamo conto in che situazioni lavoravano, visti personalmente avevano buchi da un pollice nei radiatori causati dal sale,un ex valmori è da reni, andate a vedere come è conciato, se stiamo ad ascoltare Valmori lui dice anche che 1000 va come stx........quando cambi il nuovo entrato è sempre migliore, per dovere di cronaca dovrebbe anche elencare il n di trasmissioni fatte fuori su 936 e 312

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

allora cosa stiamo a parlare di affidabilita , siete tutti contenti di rompere intanto poi vi passano tutto in garanzia, allora diciamo"siamo sempre a piedi intanto poco importa, c'è garanzia, ma questa è tuttaltro che affidabilita, garanzia c'entra un cazzo con affidabilita

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho detto da subito che si rompono anche loro come si rompono tutti, probabilmente hai interpretato male il mio discorso .e considerato che tutti si rompono forse uno sceglie quello con la migliore assistenza o con la miglior garanzia per parare il colpo. probabilmente i case vecchi di valmori si rompevano di più dei fendt e allora lui ha scelto il meno peggio. Io ti riporto la mia misera esperienza poi sicuramente c'è chi ne ha più di me

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mai un giorno mi mettessero a contratto una garanzia "a vita"potrei pensare di passare a fendt,prendendone 2 magari cosi da avere un muletto mentre si ripara

 

Un loro STX mi pare sia rimasto pure in bagno maria insabbiato sulla spiaggia .... Per dire che di sicuro non hanno avuto vita facile

Quella scena me la sono vista in diretta a cesenatico nell aprile 2010...si era fatta gente e un operatore ha cominciato a "strafare"facendo ingurgitare acqua al 480...il pick up dell assistenza case e' arrivato dopo circa 15 minuti...

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque stx di Valmori macinavano i cingoli perchè non avevano ancora modifica al carro,poi gente, forse non ci rendiamo conto in che situazioni lavoravano, visti personalmente avevano buchi da un pollice nei radiatori causati dal sale,un ex valmori è da reni, andate a vedere come è conciato, se stiamo ad ascoltare Valmori lui dice anche che 1000 va come stx........quando cambi il nuovo entrato è sempre migliore, per dovere di cronaca dovrebbe anche elencare il n di trasmissioni fatte fuori su 936 e 312

 

Come si specificano nomi di persone e varie rotture, è giusto dire il peso del 936 in questione, che era di ben 190 Q.li.

A parte quello si è rotto pure il nostro che era 147 Q.li con gomme da 710, ora con le 900 e le ciambelle grandi è 155, povero cambio! E la colpa che ha fatto rompere anche i 2 JD è sempre quel maledetto aratro.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho detto da subito che si rompono anche loro come si rompono tutti, probabilmente hai interpretato male il mio discorso .e considerato che tutti si rompono forse uno sceglie quello con la migliore assistenza o con la miglior garanzia per parare il colpo. probabilmente i case vecchi di valmori si rompevano di più dei fendt e allora lui ha scelto il meno peggio. Io ti riporto la mia misera esperienza poi sicuramente c'è chi ne ha più di me
Esatto...cosa vuoi aggiungere...ma tanto sono parole al vento...c é sempre chi scriverà battutine senza senso solo perché un marchio gli sta sul c..o...

Pagare di piu per avere meno di tutto...qua siamo finiti

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mai un giorno mi mettessero a contratto una garanzia "a vita"potrei pensare di passare a fendt,prendendone 2 magari cosi da avere un muletto mentre si ripara

Su quali basi scegli un trattore? Non è polemico è per capire :)

Io mi baso sul concessionario (assistenza, prezzo e serietà) poi qualità generale del mezzo e per da me a Pesaro scelgo John Deere gommati e Landini tra i cingolati.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

allora cosa stiamo a parlare di affidabilita , siete tutti contenti di rompere intanto poi vi passano tutto in garanzia, allora diciamo"siamo sempre a piedi intanto poco importa, c'è garanzia, ma questa è tuttaltro che affidabilita, garanzia c'entra un cazzo con affidabilita

 

Praticamente sta uscendo fuori che sti fendt tra motori e cambi stanno sempre sfasciati...xo casa madre ripara in garanzia e si va avanti!!Beati voi che ve la sentite di lavorare a queste condizioni...

 

Avete talmente il dente avvelenato con fendt che sembrate avere i paraocchi, se fendt mi riconosce guasti importanti fuori garanzia e mi da macchina sostitutiva cosa puo pretendere di più un cliente, pago si di piu ma lavoro tranquillo piuttosto che prendere altro e pregare che non succeda niente altrimenti mi sveno, lavoro con una comodità sopra la media e il fatto che assistenza fendt sia molto presente fa mantenere un valore dell'usato alto

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel 936 si è rotto a 4700 ore, abbondantemente fuori garanzia, è stato sostituito con uno già modificato, ed il cambio l'hanno passato in garanzia, si è dovuto pagare la manodopera, l'olio nuovo e i filtri.

 

Quando un concessionario è un'azienda qualsiasi colore o marchio che siano io opterei per una macchina di quel marchio.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

Su quali basi scegli un trattore? Non è polemico è per capire :)

Dipende da tante cose...principalmente vado su macchine note,presenti in zona e con una rete di assistenza molto diramata in modo da nn dovermi mai legare le mani...Questo principalmente per la macchina di punta che solitamente prendo nuova...per le altre,ho fatto qualche strappetto causa prezzo appetibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Stikkio quando ti hanno sostituito il cambio al 514 era ancora in garanzia o no?

 

intorno alle 3/400h in garanzia

però due galoppini cinghia motore (difetto riconosciuto deutz ha messo cuscinetto troppo stretto) e modulo pompa ad blue (1500€) entrambi ampiamente fuori garanzia passato tutto in garanzia e rotto il pomeriggio il giorno dopo alle 10 avevo trattore a posto

i miei non sono guasti importanti tolto il cambio che però era in garanzia, ma so di cambi passati a 4/5000h dove fendt mette il cambio e assicurazione leasing paga manodopera

Modificato da stikkio
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho detto da subito che si rompono anche loro come si rompono tutti, probabilmente hai interpretato male il mio discorso .e considerato che tutti si rompono forse uno sceglie quello con la migliore assistenza o con la miglior garanzia per parare il colpo. probabilmente i case vecchi di valmori si rompevano di più dei fendt e allora lui ha scelto il meno peggio. Io ti riporto la mia misera esperienza poi sicuramente c'è chi ne ha più di me

ma te lo cambiano in garanzia anche quando è fuori perchè sanno che si rompe, è questa l'assurdita , ci sono dei cambi a variazione continua della concorrenza che non si rompono, se si rompono a 10000 ore e non te lo passano in garanzia cosa stiamo qui a scrivere?"ho rotto 4 cambi in 4000 ore pero sono dei grandi perchè me li hanno fatti passare in garanzia mentre tale che ha rotto una trasmissione a 10000 ore non in garanzia competitor è disonesto?su dai.....

 

Avete talmente il dente avvelenato con fendt che sembrate avere i paraocchi, se fendt mi riconosce guasti importanti fuori garanzia e mi da macchina sostitutiva cosa puo pretendere di più un cliente, pago si di piu ma lavoro tranquillo piuttosto che prendere altro e pregare che non succeda niente altrimenti mi sveno, lavoro con una comodità sopra la media e il fatto che assistenza fendt sia molto presente fa mantenere un valore dell'usato alto

Scusa ma quando cambi il cambio in garanzia manodopera non la paghi?quelli in zona da me che hanno rotto cambio la manodopera se la sono pagata e ti assicuro che non sono bruscolini,in piu macchina sostitutiva l'hanno vista con il binocolo, non è il fatto di avere dente avvelenato perche io se non prendessi jd , che si rompono pure quelli , prenderei fendt, si tratta solo di dire le cose come stanno

Modificato da ale76
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

perché io se non prendessi id, che si rompono pure quelli, prenderei fendt..come godo...eterno problema..meglio scania o volvo?meglio ferrari o Lamborghini?meglio yamaha o ducati?meglio mora o bionda?meglio ciò che a uno piace e si sente di comprare in base alle sue possibilità/ esigenze.buonanotte

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...