purin Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Di innovativo non ha nulla a confronto a uno Xerion.... è un 939 aumentato del 30 %' date=' di peso, potenza, dimensioni, motore ecc, è un grosso grosso trattore tradizionale, ma di innovativo ha ben poco.[/quote']Quando l'ho detto io due mesi fa mi han dato del matto:)L'unica cosa che ha in più è il ponte sospeso, ma sullo Xerion 5000 al lavoro con un coltivatore combinato non ne ho sentito la mancanza, il comfort sul Claas era eccezionale..Vediamo se l'anno prossimo c'è la possibilità di provarli con lo stesso attrezzo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 28 Agosto 2014 anch'io sono pienamente daccordo infatti il mio discorso era sul mercato globale, in Usa dove della manovrabilita se ne infischiano sara un flop perchè vareranno sugli articolati mentre sara un successone in europa , sopratutto qui da noi ne venderanno un putiferio vedrai, poi ovviamente lo useranno da arare o con rotanti 7m perchè non abbiamo la giusta cultura ma ne venderanno parecchi, l'angolo di sterzata non sara poi tanto peggiore di un 900 (fare molto peggio è difficile), tuttavia anch'io tra un 900 e un 1420 sceglierei il secondo tutta la vita perchè finalmente qui abbiamo un motore che almeno sulla carta ha i controcoglioni, tuttavia sono discorsi per il momento solo teorici in quanto non sappiamo la differenza di prezzo tra i due che haime a mio avviso sara notevole proprio per non "danneggiare" troppo i 900 che altrimenti sarebbero destinati a scomparire Comunque su Combine Forum il mio argomento del Fendt 1000 ha ben 33 mila visualizzazioni, che sono davvero tante, perchè su quel forum di solito gli argomenti dei Fendt nemmeno li guardano.... quindi desta interesse anche oltre oceano, magari poi non lo compreranno comunque ma l'interesse almeno sul web c'è.. Ho avuto occasione sul forum in oggetto di scambiare opinioni con alcuni farmers sia statunitensi che canadesi... e credetemi non è così come si pensa!!! In molte zone l'opinione in merito Fendt e la loro presenza nel territorio è davvero forte, al contrario di ciò che leggo più volte in questi post, a tal punto che in molte zone preferirebbero attendere e andare sul Deutz serie 11 piuttosto che acquistare i soliti marchi nazionali; questo è legato principalmente per alcuni problemi di affidabilità o assistenza dei noti marchi americani. PS: Concordo con voi sullo Xerion, però dai, un ponte anteriore sospeso ci starebbe bene non poco! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 [video=youtube_share;KzbqeflwygM] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Bel rombo! E il discone a V fa andare di traverso anche il 1050 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Si sa il peso max? leonardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 [video=youtube;MIdVvL3-4ns] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 è vero, come mai va cosi di traverso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Sarà un disco da 8 metri a V è normale che tiri di traverso il trattore caro Ale. Infatti normalmente sopra i 6 metri gli erpici a dischi normalmente vengono costruiti a X per evitare di accentuare troppo questo problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 [ATTACH=CONFIG]21830[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21831[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21832[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21833[/ATTACH] Fonte: Gtp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 E' normale che ha quei ganci rapidi sui bracci e quel terzo punto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 E' normale che ha quei ganci rapidi sui bracci e quel terzo punto ? Si direi che son normali quei ganci, o per lo meno noi sia sui 2 900 che sul 209 li abbiamo, pure il terzo punto è uguale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Son 4 categoria ? mi sapresti dire la marca grazie . son voci garanzia 5 anni o 10 Mila ore ? A queste condizioni c'è chi lo vuol comprare di sicuro . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 A me sembrano troppe 10 mila ore o 5 anni di garanzia.... Sarebbe praticamente garantito a vita o quasi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 visto che i terzisti almeno qui da me calcolano l'ammortamento in 5 anni facendo 1000h l'anno togli pure il quasi.......mi sembra molto strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 La fendt ha una finanziaria interna e se prendono trattore con quello puoi fare delle forme assicurative di garanzia per la durata intera del finanziamento... Io so per certo che terzisti grossi cambiano con questa forma il. Trattore ogni 5 anni... Prendono ancora una barcata di soldi e poi rifinanziano il nuovo.... Oltre a questo puoi avere forza commerciale per strappare direttamente al conce la copertura totale.... Tutto si può fare .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 (modificato) anche altre marche hanno finanziaria interna ma anche finanziando mai sentito di garanzia sulle 5000h, comunque anche qui da me gira come dici tu,almeno sui over 300cv a meno pochi casi isolati di gente che si innamora di una macchina in particolare, casi sempre piu rari.... Modificato 29 Agosto 2014 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 30 Agosto 2014 Condividi Inviato 30 Agosto 2014 Son 4 categoria ? mi sapresti dire la marca grazie . son voci garanzia 5 anni o 10 Mila ore ? A queste condizioni c'è chi lo vuol comprare di sicuro . dietro sono sicuramente walersheid di 4 categoria il terzo punto mi sembra più cbm ma credo che fendt si affidi totalmente a waltersheid Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Però! Da buona tradizione Man, fuma e non poco! Considerando che già i tier IV interim non fanno un filo di fumo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Secondo te lasciavano quello originale ? Assurdo un mezzo nuovo che fa fumo . E mi parlano tier 4 .... In Germania da una vita cercano la perfezione che non avranno mai , vedesi BMW Mercedes Audi che hanno sempre più rogne delle giapponesi . l'alba si vede dal mattino come dice un tedesco che vede solo fendt bellissimo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 conte non meravigliarti, anche 930 man fumava, infatti avevamo provato al banco 930 man perchè secondo noi fumava troppo ed era originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Io l'ho visto con iPhone non capisco bene ma c'è anche controluce che accentua rifrazione... Fatto sta che sembra fumare..., mio 724 con urea non fuma mai nemmeno un ombra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 i fendt deutz mai visto uno che fumava, i man sempre visto che fumavano infatti ripeto quello di Guglielmero era stato provato al banco uno perchè fumava due perchè era una bomba(confermo macchina eccezzionale) e risultava originale, lo abbiamo provato perchè era un mezzo che veniva dalle prove quindi non si sa mai...in un secondo momento ho visionato altri 930 man e anche quelli fumavano ma li non posso garantire che non erano aperti, tuttavia la coincidenza mi sembra strana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Tutti i 930 man che conosco in apertura gas danno delle belle boccate di fumo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 come volevasi dimostrare, poi se ci fai caso fumano leggermente anche durante la passata standard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Ma usano i ganci traino dei rimorchi ? ma il trattore come tira se non metti il tiro lungo che prende dal centro quasi della macchina ? poi mi parlano di compattamento, ruote alte per pestare meno , agricoltura conservativa ..... fumo e 33 Qli al anteriore mi dimetto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.