leo1291 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Che cilindrata ha il deutz? leonardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2014 (modificato) Non vale affatto lo stesso discorso di macchine di potenza inferiore, dove la configurazione tradizionale esiste da sempre. Qui Fendt è entrata in n segmento che appartiene a ben altre macchine e ben altre configurazioni. Quindi mettere a terra la potenza non è semplicemente una questione di peso, se poi si compra per moda è un altro discorso. Riguardo al motore ti si cercava di far capire che le macchine non si paragonano solo per potenza ma: -peso a vuoto simile -peso massimo ammissibile e quindi possibilità di zavorratura (che non sono solo quelle marchiate Fendt) -gommature -cubatura addirittura maggiore, quindi possibilità di sviluppo simili Ora nessuno vuole screditare il 1000 ma nelle pagine precedenti si esagerava un pò con una superiorità presunta, superiorità che non è data solo da un 10/15 % di potenza in più. Modificato 10 Settembre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Che cilindrata ha il deutz? leonardo La cilindrata del top di gamma è 12800cc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 La cilindrata del top di gamma è 12800cc Beh non cambia tanto la cilindrata. Fendt poteva aspettare l'eima e poi cominciare le vendite da metà 2015 piuttosto che presentarlo in estate 2014 e venderlo per la fine del 2015. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Beh non cambia tanto la cilindrata. Fendt poteva aspettare l'eima e poi cominciare le vendite da metà 2015 piuttosto che presentarlo in estate 2014 e venderlo per la fine del 2015. Si esatto, alla fine hanno usato entrambi una strategia simile. Comunque tenete conto che si tratta pur sempre di una macchina non ancora definitiva, quindi dagli stessi uomini Fendt non sono escluse modifiche (non stravolgimenti, si intende) prima della messa in produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Il problema è che il 1000 lo si è visto e lo si vede in campo, è da tempo che lo stanno testando e lo testeranno ancora...e il deutz dov'è???? quello della fiera era si e no funzionante....sono già almeno un paio d'anni che si vedono foto di prototipi del 1000...ed uno è capitato di sfuggita in zona qui da me da un grosso terzista...se arriveranno insieme sul mercato e se 2 più 2 fa 4 vorrà dire che test Deutz poco e niente....e questo la dice lunga su come stanno affrontando la questione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2014 (modificato) Il fatto che sia da molto in campo è vero, ma è altra cosa, differente dall'aspetto meramente commerciale di cui si parlava. Sicuramente sono più dietro nella fase di svluppo, si voleva solo far notare che anche in questo caso lo si presenta prima per poi essere in vendita nel 2016. Non mettete qualsiasi discorso sul piano della sfida! Il fatto che non vi siano foto non vuol dire che la macchina non sia in fase di test, magari sono riusciti a nasconderlo meglio! Lo hai visto a lavoro? Modificato 10 Settembre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 http://www.youtube.com/watch?v=drOs7PICEE4..........ANCHE QUESTO LO ABBIAMO VISTO LAVORARE MA SOLO NEI VIDEO:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 http://www.youtube.com/watch?v=drOs7PICEE4..........ANCHE QUESTO LO ABBIAMO VISTO LAVORARE MA SOLO NEI VIDEO:fiufiu: Qualcuno lo avrà visto anche dal vivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 si,poi però nn l'hanno prodotto:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 11 Settembre 2014 Condividi Inviato 11 Settembre 2014 Concordo in parte con quanto dici.....nel senso che l'entrata in un segmento di potenza superiore per un convenzionale è loro.....la politica fendt non mira come sempre detto e ripetuto al tiro puro, ma sicuramente con quella stazza, gomme e motore, il 1050 credo che 440 cavalli li scarica comodi senza tante preoccupazioni di essere al limite come il 939, riduttori e quant'altro.....altrimenti non mettevano il sollevatore del cat che ruota (non di serie)......poi mi sembra ovvio, oltre che dall'anteprima (così chiamata da fendt stessa) che servisse ad avere un po' di attenzione tutta diretta nell'ultimo anno sul deutz, ma comunque nell'est Europa già fanno delle prove in campo aperte al pubblico, quindi gli uomini fendt sicuramente parlavano di piccoli accorgimenti, che capitano su molte produzioni non solo automobilistiche, dopo una prima fase di lancio....... Mi sembra anche alquanto normale che il 10000 fosse un'evoluzione del 900.......però riduttori cambio e assali dovrebbero essere migliorati sai che sono quelli del 900 allungati o maggiorati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2014 Posto questa foto in fase di svolta a fine campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
variofen Inviato 16 Settembre 2014 Condividi Inviato 16 Settembre 2014 passiontractor il 1000 monta un assale posteriore nuovo con abbinata la nuova trasmissione vario TA 400 ,non ha niente a che vedere con la serie 900 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 16 Settembre 2014 Condividi Inviato 16 Settembre 2014 Intanto in Friuli girano voci di un rientro di un 939 per un 1000... Vedremo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 16 Settembre 2014 Condividi Inviato 16 Settembre 2014 Posto questa foto in fase di svolta a fine campo. A vedere dalle foto direi che come angolo di sterzo èpiù o meno come un 900 gommato 710 all'anteriore.. I primi prototipi di 1000 sono già a 8000 ore e le voci dicono che i test sono superati all'arrivo delle 10000.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Settembre 2014 Condividi Inviato 16 Settembre 2014 anche a me, da quest'ultima foto l'ancolo di sterzata mi sembra analogo a un 900, vista la stazza non male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Questo dovrebbe essere uno degli esemplari di cui parlava cichi, ormai prossimo alle 10.000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 (modificato) passiontractor il 1000 monta un assale posteriore nuovo con abbinata la nuova trasmissione vario TA 400 ,non ha niente a che vedere con la serie 900 Non mi sono spiegato......visto che qualcuno faceva notare l'euforia del momento ho solo chiesto a precisare.....perché se no facciamo un passo avanti e due indietro......lo so che ha tutto il dietro nuovo....ma sicuramente qualcuno sa che il davanti è ripreso dal 939 (non dico che ha gli stessi semiassi).....volevo capire questo....!!! Quest'ultima foto che non avevo visto, chiude anche la questione sterzata che vista la gommatura è più che buono....... Modificato 2 Ottobre 2014 da passiontractor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Qualcuno lo avrà visto anche dal vivo. Si certo l'abbiamo anche sentito acceso con su un bimbo che gli dava del gas in braccio al papà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Questo dovrebbe essere uno degli esemplari di cui parlava cichi, ormai prossimo alle 10.000 ore in Italia qualcuno lo ha visto o provato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Conosco gente interessata. FENDT vuole crescere e lo dimostra il fatto che in molte zone regala pezzi in garanzia cercando di migliorare senza impalare i clienti di costose riparazioni . ma il Man è' biturbo ? la prima fiera dove ci sarà qual'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Conosco gente interessata. FENDT vuole crescere e lo dimostra il fatto che in molte zone regala pezzi in garanzia cercando di migliorare senza impalare i clienti di costose riparazioni . ma il Man è' biturbo ? la prima fiera dove ci sarà qual'è? No sarà mono turbo VGT. Probabilmente ad Eima secondo indiscrezioni, anche se io non ne sono molto convinto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Beh se lo portano vengo perché non credo che qua da noi mai compreranno un mezzo grosso . Poi mai dire mai , per macinar le pietre non sarebbe male uno più robusto. Grazie delle info Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Per macinar pietre non sarebbero male neanche 500 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 17 Ottobre 2014 Sembra che non si vedrà affatto ad Eima, come temevo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.