Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
Dovrebbe essere un fantomatico new 900 accanto a un new 800

 

Esatto è un 900 di fianco ad un 800.

 

Per il motore non è un 12 cilindri che entra a malapena sotto il cofano del MT800E.

 

 

io non vorrei dire cavolate, ma ci sono veramente situazioni reali in cui e' necessario un trattore gommato e un 939 (9R, T8, quello che vi pare) non e' all'altezza?

 

Per come si riescono a sfruttare le macchine in europa (vedi germania et similia) secondo me si!

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]14582[/ATTACH] Trovata su FaceBook

 

Questo direi che è proprio la serie 1000, perchè ha un gradino in più nella scaletta per salire, e io che ho l'occhio alla serie 900 usandolo tutti i giorni, questo si vede che è più grande..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

impossibile monti un v12, comunque pagherei per vederlo di fianco a un 900 per farmi una reale idea della stazza inoltre mi piacerebbe vedere l'angolo di sterzata, gia il 900 era impacciato, questo se non si sono inventati qualche diavoleria a fondo campo la vedo grigia, è altresi' vero che macchine di questo genere sono concepite per operare su estensioni dove si svolta poco.....

Link al commento
Condividi su altri siti

impossibile monti un v12, comunque pagherei per vederlo di fianco a un 900 per farmi una reale idea della stazza inoltre mi piacerebbe vedere l'angolo di sterzata, gia il 900 era impacciato, questo se non si sono inventati qualche diavoleria a fondo campo la vedo grigia, è altresi' vero che macchine di questo genere sono concepite per operare su estensioni dove si svolta poco.....

 

Si non è un mezzo da mettere in un campo di 1 ettaro, ma servono estensioni tipo azienda Gallare dove sono tutti campi da 50 ettari..

Link al commento
Condividi su altri siti

escluso il V12 rimane la possibile adozione del 7 cilindri sisu...:cheazz:

qualcuno sa quando e dove verrà presentata, o è ancora troppo presto?

 

Più che Sisu, visto che la macchina è teutonica, il motore potrebbe essere di conseguenza, quindi Man.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbe ma o lo fai lungo come 8r e t8 o nemmeno le cose dentro ci stai . Già vedo un bel pacco di 30 Qli .

 

speriamo qualche motore nuovo quel deutz a molti non piace

Si in effetti su una macchina cosi potevano fare un passo un po piu lungo

Link al commento
Condividi su altri siti

Così meglio senza parafanghi li spezza in 1 minuto appena oscilla ponte boom spaccati sul serbatoio ! Speriamo son prove di prototipi.I riduttori anteriori vi sembrano diversi dal 900?

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Così meglio senza parafanghi li spezza in 1 minuto appena oscilla ponte boom spaccati sul serbatoio ! Speriamo son prove di prototipi.I riduttori anteriori vi sembrano diversi dal 900?

 

Su questa macchina non c'è praticamente nulla di un 900, nè i riduttori anteriori nè quelli posteriori nè cambio.

 

Da notare lo spazio che c'è tra il bordo del cerchio e le zavorre posteriori, quasi inesistente su un 900.

 

 

In questa foto (senza zavorre) si nota meglio anche la dimensione del riduttore posteriore.

 

[ATTACH=CONFIG]14522[/ATTACH] Foto spia prototipo nuovo Fendt 1000.

Fonte Trekkermix di Facebook

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Su questa macchina non c'è praticamente nulla di un 900, nè i riduttori anteriori nè quelli posteriori nè cambio.

 

Da notare lo spazio che c'è tra il bordo del cerchio e le zavorre posteriori, quasi inesistente su un 900.

 

 

In questa foto (senza zavorre) si nota meglio anche la dimensione del riduttore posteriore.

 

Il ponte anteriore è sempre Dana?

Non si sa nulla in merito al cambio, che da voci dicono essere denominato ML 400?

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Agco CEO Martin Rich Hagen aveva già annunciato alla fine dello scorso anno il progetto e ora appaiono su Internet, ovviamente, le prime immagini di un prototipo. La nuova gamma di trattori Fendt è al top come dimensioni secondo Rich Hagen ed internamente è chiamata Vario X 1000 ed è accoppiata a una trasmissione Vario (ML 400) che è progettata per motori fino a 600 CV. Sotto il cofano potrebbe esserci effettivamente il sette cilindri AgcoPower o un motore completamente diverso. Non è chiaro se già si potrà vedere qualcosa all'Agritechnica di questa nuova macchina.

 

Da Profi De

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi vorrei capire se questo monterà il sisu allora sarà molto simile al mf 8700 (che se ho capito bene continuerà a montare il 6 cilindri 8400) e avranno lo stesso cambio......giusto ????

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi vorrei capire se questo monterà il sisu allora sarà molto simile al mf 8700 (che se ho capito bene continuerà a montare il 6 cilindri 8400) e avranno lo stesso cambio......giusto ????

 

No, o meglio da come ho capito io, il futuro MF sarà il diretto concorrente della futura serie 900 Fendt, quando a breve verrà aggiornata e presentata al pubblico.

Questo modello è una nuova categoria ed in caso Agco, per ora non ha ancora un equivalente.

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...