Vai al contenuto

Trince da vigneto e frutteto


Messaggi raccomandati

5 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Curiosità . Cosa ha di speciale ? Perchè anche il prezzo mi sembra "speciale"

E' a passo variabile si adatta a piu' sesti. 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi prezzo in linea col resto ... vista pure la larghezza .. Avevo chiesto anche ad un produttore spagnolo niubo.... e qualche produttore italiano più piccolo 

i prezzi sono quelli .  Ma se un giorno vuoi venderla aedes  , Fisher ( berti)  le vendi subito e bene il resto ci smeni tempo e soldi e non ne vale la pena .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

volevo un consiglio. volevo cambiare trincia tradizionale con disco interfilare e andare sul tagliaerba tipo fischer .con le ruote interfilari                                 larghezza variabile  pro e contro per un frutteto di 10h

Link al commento
Condividi su altri siti

l'anno scorso la mia storica dragone mi ha abbandonato dopo 20 anni di servizio.  era una buona macchina, riparata un paio di volte per cambiare i cuscinetti dell'albero (preso un ramino entrambe le volte).

sono stato tentato di riprendere una dragone, poi mi hanno convinto su una nobili vkd 155 (per vigne con filari da 220-250). con cardano, slitte e rullo posteriore con  fondelli smontabili è venuta 4000 + iva.

in questi 2 anni mi son fatto l'idea che sia una buona trincia. forse,  non a livello di seppi o berti ma decisamente migliore di molte altre marche.

VKD.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, luca ha scritto:

Per chi fa inerbimento permanente come vi sembra?foto fatta dal mio conce kubota...59f43e1921d7ecccdfefbd3578b73c6b.jpg0472dd9f6539ab520d618e478902867c.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Non mi sembra male come idea, sai marca e prezzo? Sarebbe da provare

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere una soluzione artigianale del concessionario...ha modificato pure attacco del ventrale Braun che così rimane in sagoma tutto dentro...

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, MECCA1966 ha scritto:

volevo un consiglio. volevo cambiare trincia tradizionale con disco interfilare e andare sul tagliaerba tipo fischer .con le ruote interfilari                                 larghezza variabile  pro e contro per un frutteto di 10h

Tagliaerba non è un trinciasarmenti.. Per il puro sfalcio di erba meglio Tagliaerba con ruote interfilari ma sarmenti lascia stare specie se hai vigoria di legno.. Se trincia è pagata e funziona la tieni per macinare rami o potature in generale e il taglia erba per il resto dell'anno può essere un buon investimento 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per aver risposto.Avendo 2 trincie ne volevo vendere una e provare con il tagliaerba,ho visto il lavoro che fa da un mio vicino e devo dire che che viene benissimo.volevo un idea sulle marche che mi posso orientare,berti,aedes,falconero,non so, un consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai un trincia e un tagliaerba sei più versatile e ti adatti alle condizioni.. Che larghezze di filari hai? Per semplicità costruttiva i tagliaerba tipo Braun hai pochi ingrassatori facilmente raggiungibili, niente cinghie o altro.. Tagliaerba tipo hermes o Fischer a 3-5 lame hanno molti più cuscinetti, cinghie ecc.. Uno ha la cassa rigida mentre l'altro ha dischi esterni che rientrano e puoi andare anche tra le viti se hai erba alta sotto.. Dipende dalle esigenze

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 4/3/2020 Alle 07:53, superbilly1973 ha scritto:

Curiosità . Cosa ha di speciale ? Perchè anche il prezzo mi sembra "speciale"

Anche Calderoni e' già un po' di tempo che fa taglia erba a passo variabile...

Chi lo conosce?come vi sembrano le sue macchine??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottime macchine le Calderoni ... marchio affidabile .  Entrando nello specifico le macchine vanno viste lavorare   . Sul web mettono tutti video che 

sono su campi da calcio , impossibile farsi un idea reale .    Un buon taglia erba per me lo fa cortese macchine agricole ... fa la versione con due scatole ingranaggi

cosi la macchina resta corta come e anche meno di un trincia .  Il problema dei rasaerba è proprio la lunghezza in manovra  .

Anche Ilmer fa belle macchine .....   sperando di fare cosa gradita vi segnalo questa offerta .

https://www.subito.it/veicoli-commerciali/nuovo-falciatrice-ilmer-lmg-210-rovigo-331607772.htm?from=areariservata

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 12/4/2020 Alle 09:39, alexbrown ha scritto:

l'anno scorso la mia storica dragone mi ha abbandonato dopo 20 anni di servizio.  era una buona macchina, riparata un paio di volte per cambiare i cuscinetti dell'albero (preso un ramino entrambe le volte).

sono stato tentato di riprendere una dragone, poi mi hanno convinto su una nobili vkd 155 (per vigne con filari da 220-250). con cardano, slitte e rullo posteriore con  fondelli smontabili è venuta 4000 + iva.

in questi 2 anni mi son fatto l'idea che sia una buona trincia. forse,  non a livello di seppi o berti ma decisamente migliore di molte altre marche.

VKD.jpg

nobili ottima macchina. non so darti un paragone, ma sicuramente è affidabile. mio papà con 8 ettari di vigneto l'ha tenuta una decina d'anni senza fargli mai (e dico mai) una manutenzione e oltre all'erba tritura tutti i sarmenti nonchè tutte le ramaglie delle varie siepi che abbiamo. l'ha cambiata tutta invece che cambiare solo le mazze (? valli a capire sti vecchi)...ne ha presa una identica...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 10/5/2020 Alle 21:49, sal ha scritto:

Salve ragazzi, volevo cortesemente sapere come si comporta la ruota interfilare con erba molto alta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con erba molto alta  e fibrosa ...  il tastatore idraulico può essere ingannato e rintrare prima della pianta ... mi succede pure con la fresa .   

Con quello a molla ... è meno sensibile ... ovviamente non è adatta se hai piante molto giovani  .  

Per fare un buon lavoro   bisogna andare un filo più piano  .

Link al commento
Condividi su altri siti

Spesso mi capitava quando lavoravo con il trincia + disco idraulico e per evitare che rientrasse, lo facevo rientrare in manuale con il distributore e poi lo rimandavo fuori sempre con distributore e tagliava tutto. Ovviamente parliamo di 2-3 volte su un filare, non un continuo. 

Se non sbaglio la sensibilità del tastatore è regolabile 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/4/2020 Alle 08:53, MECCA1966 ha scritto:

grazie per aver risposto.Avendo 2 trincie ne volevo vendere una e provare con il tagliaerba,ho visto il lavoro che fa da un mio vicino e devo dire che che viene benissimo.volevo un idea sulle marche che mi posso orientare,berti,aedes,falconero,non so, un consiglio.

ciao, dopo aver visto le prove di diverse macchine le migliori risultano sempre wan wamel e Psenner (quella della hermes è una copia venuta male)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ‎17‎/‎05‎/‎2020 Alle 12:02, DM83 ha scritto:

ciao, dopo aver visto le prove di diverse macchine le migliori risultano sempre wan wamel e Psenner (quella della hermes è una copia venuta male)

Sai circa quanto viene una rateo variabile  Psenner ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, mikebiker ha scritto:

Sai circa quanto viene una rateo variabile  Psenner ?

 

ciao,non mi rusulta che abbia in produzione un rateo variabile... ma nn avrei nemmeno la piu pallida idea di quanto costi.. mi spiace..

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se vado fuori argomento..o anche no.
Ho questo gruppo pompa olio che attaccavamo al Berti per dare olio allo scalzatore (prima che prendessimo il Fendt )
Secondo voi riesco a piazzarlo da qualche parte? E che prezzo realistico può avere?
(Se qualcuno fosse interessato...contattatemi pure)
Tutto perfettamente funzionante, solo che non si usa più e tenerlo in magazzino...rompe le scatole!IMG_20200522_095442_8.jpg28e56c567e1f49c785f867875fb39d58.jpgb3b79f8aa5e91c77631b49e83c29b8fc.jpg

Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Francamente  per certe estensioni ... meglio piatto rasaerba ... e trincia  per post potatura ... tanti i sarmenti vanno come ranghinati verso il centro  .

Il piatto assorbe meno potenza   e si può andare più veloci   . Se devi arrivare molto vicino alla viti ... allora vai di spollonatore e fai pure interceppo ... e non ci pensi più .

Piccola azienda ...  macchina unica forse può avere senso ... visto il costo alto ha ,   il tutto IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...