Vai al contenuto

Trince da vigneto e frutteto


Messaggi raccomandati

Io in questa stagione ho modificato la mia seppi.. per lo scarico laterale nel sottofila..
A me sembra faccia anche meno sforzo soprattutto con erba alta.
Però io il mio un po’ lo alzo per nn sforzare troppo sui bracci sollevatore..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si anch'io con l'aedes non lo alzo in capezzagna anche se ha le ruote fisse. Ho dovuto cambiare i cuscinetti ma per una questione di erba bagnata che corrode e arrugginisce tutto, non certo xche non lo alzo a fine filare.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk



Il tuo aedes è già quello corto? Come ti trovi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Svolta senza alzare il tagliaerba è da vedere anche peso del tagliaerba..ho un Hermes a 3 lame + 2 dischi e pesa poco giri abbassato senza accorgerti ma il braun con rullo dietro e ruote in ferro davanti manco gira il trattore e va quasi dritto però pesa il doppio dell'altro quasi..magari chi di voi ha poca erba non guarda dove la butta ma se ne hai molta e la distribuisce male ti trovi male a fare certi lavori tipo il primo sfalcio lo faccio quasi sempre con l'herpes che scarica a centro fila e tutti i successivi con il braun che scarica sui bordi laterali e qua do c'è tanta roba tende a non lasciarla troppo omogenea ma fa dei mucchietti 

Link al commento
Condividi su altri siti

No in Piemonte erba ne abbiamo vai tranquillo,io nn volevo polemizzare , anche sul sovescio al primo sfalcio andiamo sempre di trincia,anche sul nocciolo.unico problema le mazze.55ha nn faccio tre passaggi che sono da cambiare,e io tengo alto...tosaerba da noi va bfm,non male.mai guardato dove buttano comunque

Link al commento
Condividi su altri siti


Il tuo aedes è già quello corto? Come ti trovi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio è come questo in foto. L'ho dovuto prendere con solo una ruota xke faccio frutteto e vigneto e quindi mi ritrovo con sesti da 3mt fino a 4mt. Diciamo senza infamia e senza lode, macchina discreta xo l'usura dell'erba porta ad un deperimento costante. Ho fatto l'ultimo giro pre potatura e mi si è rotta una cinghia che cambierò quest'inverno. Una l'avevo messa qualche anno fa. I coltelli non li trovo di concorrenza ma solo originali, l'anello in gomma della ruota l'ho già cambiato una volta e credo che ormai dovrò sostituirlo ancora. Per il resto tutto ok

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


bb2febd083736733f54cdf29122d31da.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo anche io aedes prima.. però con le due ruote esterne che rientravano se urtavi un palo o la pianta la ho cambiata perché era troppo lunga e girare all’uscita delle file era troppo ingombrante.. aime peccava anche di solidità… e con erba alta nn tagliava la schiacciava..
Voi a quanti giri motore andate e a che velocità?
Ora con la seppi ho visto che con 5,6kmh e 1400 giri motore con circa 430 giri pdf
Mi sono accorto che taglia meglio di quando la usavo a 1700 giri e 5kmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo anche io aedes prima.. però con le due ruote esterne che rientravano se urtavi un palo o la pianta la ho cambiata perché era troppo lunga e girare all’uscita delle file era troppo ingombrante.. aime peccava anche di solidità… e con erba alta nn tagliava la schiacciava..
Voi a quanti giri motore andate e a che velocità?
Ora con la seppi ho visto che con 5,6kmh e 1400 giri motore con circa 430 giri pdf
Mi sono accorto che taglia meglio di quando la usavo a 1700 giri e 5kmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io di solito uso la 540eco a 500 giro a circa 5km orari. Poi dipende molto dall'erba che devi tagliare

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, DM83 ha scritto:

Avevo anche io aedes prima.. però con le due ruote esterne che rientravano se urtavi un palo o la pianta la ho cambiata perché era troppo lunga e girare all’uscita delle file era troppo ingombrante.. aime peccava anche di solidità… e con erba alta nn tagliava la schiacciava..
Voi a quanti giri motore andate e a che velocità?
Ora con la seppi ho visto che con 5,6kmh e 1400 giri motore con circa 430 giri pdf
Mi sono accorto che taglia meglio di quando la usavo a 1700 giri e 5kmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

400 giri PDF,  circa 6,3km/h con erba al ginocchio. Non pretendo il campo da golf, quindi se ho fretta anche 7,3 km/h.

Ma non è che a 5 il lavoro viene molto meglio..

Link al commento
Condividi su altri siti

400 giri PDF,  circa 6,3km/h con erba al ginocchio. Non pretendo il campo da golf, quindi se ho fretta anche 7,3 km/h.
Ma non è che a 5 il lavoro viene molto meglio..

però devi avere un terreno senza Rodane.. altrimenti nn inizia a saltellare? Io ho provato a 6,5 e già li mi salta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

400 giri PDF,  circa 6,3km/h con erba al ginocchio. Non pretendo il campo da golf, quindi se ho fretta anche 7,3 km/h.
Ma non è che a 5 il lavoro viene molto meglio..
7.3km/h con erba alta al ginocchio la vedo un po' tirata... Per non dire tosta

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

7.3km/h con erba alta al ginocchio la vedo un po' tirata... Per non dire tosta emoji43.pngemoji43.pngemoji43.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Dipende dal risultato che vuoi ottenere. Prova. Io a meno di 6,3 non vado e non mi interessa cosa resta dietro. Se ho fretta 7,3. A 5 verrà certamente un po' meglio. Per me, troppo poco meglio rispetto al tempo in più che ci impiego.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DM83 ha scritto:


però devi avere un terreno senza Rodane.. altrimenti nn inizia a saltellare? Io ho provato a 6,5 e già li mi salta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho quasi tutto sasso macinato ma anche dove è "normale" vado a quei ritmi. Sì, un po' saltella ma nulla di che. Se ogni 10 anni cambio i cuscinetti del rullo amen..

Adesso con le ruote in gomma cambia parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

È vero i trincia sarebbero polivalente.. però con quelli a lame a larghezza variabile faccio una passata e prendo tutta la fila.e diserbo il minimo indispensabile.. con il trincia nn ho ancora trovato uno a larghezza variabile con dimensioni modeste.che mi fa lo stesso lavoro nel frutteto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho quasi tutto sasso macinato ma anche dove è "normale" vado a quei ritmi. Sì, un po' saltella ma nulla di che. Se ogni 10 anni cambio i cuscinetti del rullo amen..
Adesso con le ruote in gomma cambia parecchio.

Si le ruote in gomma hanno sicuramente migliorato l ammortizzamento dell’attrezzo..
Quanti ha tagli? Per curiosità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

botte piena e moglie bariega non combinano a nessuna latitudine.

con trincia a martelli vai con erba ben più alta ma poi le velocità di avanzamento

di quelle a lame non le fai neanche in sogno...almeno se non vuoi che una buona parte

sia solo stesa a terra sbiasicata ma ancora vincolata a radice

 

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, gallogeorge ha scritto:

botte piena e moglie bariega non combinano a nessuna latitudine.

con trincia a martelli vai con erba ben più alta ma poi le velocità di avanzamento

di quelle a lame non le fai neanche in sogno...almeno se non vuoi che una buona parte

sia solo stesa a terra sbiasicata ma ancora vincolata a radice

 

forse il contrario, per le velocità non cambia poi molto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, PGS 35 ha scritto:

i tagliaerba sciuffano con erba alta, la velocità influisce veramente poco sulla qualità finale. Se uno non tiene la vigna a giardino non sono l'attrezzo ideale, il trincia è più polivalente. 

Su erba alta non fanno lo stesso lavoro, per me. Perlomeno con le mazze per far anche la trinciatura. Con altre mazze non saprei. 

Link al commento
Condividi su altri siti

tra un po lo dice anche chi li vende che i tagliaerba su erba alta non vanno, il che è tutto un dire.  Il trincia a mazze ha una qualità di taglio minore, ma taglia sempre anche con erba alta un metro come avena etc, il tagliaerba dai 50/60 cm in su sciuffa specialmente con le graminacee. poi con quello che costano, mi piacerebbe provare il doppio trincia posteriore di calderoni che si allarga e stringe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho aedes e vorrei sapere se anche Ilmer soffre del difetto tipico (Berti idem) di queste tagliaerba a larghezza variabile per cui su uno dei 2 lati (nel caso di Aedes il sinistro con vista frontale) il taglio e' meno regolare anche su vigneti tirati a biliardo. La sensazione e' che il terminale di sinistra (20/30 cm) stralci l' erba piu' che tagliarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

tra un po lo dice anche chi li vende che i tagliaerba su erba alta non vanno, il che è tutto un dire.  Il trincia a mazze ha una qualità di taglio minore, ma taglia sempre anche con erba alta un metro come avena etc, il tagliaerba dai 50/60 cm in su sciuffa specialmente con le graminacee. poi con quello che costano, mi piacerebbe provare il doppio trincia posteriore di calderoni che si allarga e stringe.
Condivido. Erba alta non è pane per tosaerba

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, CBO ha scritto:

Io ho aedes e vorrei sapere se anche Ilmer soffre del difetto tipico (Berti idem) di queste tagliaerba a larghezza variabile per cui su uno dei 2 lati (nel caso di Aedes il sinistro con vista frontale) il taglio e' meno regolare anche su vigneti tirati a biliardo. La sensazione e' che il terminale di sinistra (20/30 cm) stralci l' erba piu' che tagliarla.

provate parecchie marche, l'unico che taglia decentemente è Fisher. Se c'è qualcosa di buono che può fare un tagliaerba e abbattere il sovescio in mancanza di roller, lo stramazza tagliandolo e non tagliandolo, fa un bel lavoro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l’erba la trincia gli devi allocare i coltelli apposta tipo quelli per i fossi allora avrai un buon risultato.. le mazze servono solo per i residui di potatura. l’erba la sfibra.60/70cm di erba magari il primo taglio dove di solito è la più dura allora va sicuramente bene il trincia invece che il tagliaerba..
secondo me di tagliaerba a lame invece i migliori come taglio sono psenner e vanwamel(perfeckt)
Li ho visti lavorare e sono veramente ottimi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...