Vai al contenuto

Trince da vigneto e frutteto


Messaggi raccomandati

grazie alessio e grazie a twin spark! non oso immaginare quanto mi spareranno per un V200 :eek:!oltretutto nella mia zona c'è un rivenditore solo nel raggio di 200km:tickedoff:! per il tierre mi hanno chiesto 2800 + iva! non mi sembra male anche se il

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

noi abbiamo trattato la Dragone 130V all'ultimo Enovitis e il prezzo si aggirava sui 2300 + iva se non ricordo male già con tutti gli optionls.Mancava solo il disco interfilare.La nostra impressione è stata veramente ottima.

Se vuoi posso inviarti il volantino con tutte le informazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie malagol,ma ce l'ho anch'io il depliant e da una parte per fortuna non ci sono i prezzi perchè mi prenderebbe un infarto a vederli!

ieri tra cerco lavoro e cerco trincia mi sono fermato da un rivenditore tierre e mi fa il tigra a 2650€ + iva!

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente uso una TORTELLA tr 10 pesante 155 quindi 140 di lavoro 450 kg

è un buon attrezzo in 20 anni abbiamo dovuto cambiare i supporti del rullo post. è molto robusta ed ha il doppio cofano

Fa un po schifo a vederla perchè sono 2 anni che mi ripropongo di dargli una riverniciata ma quante si rimettono da fere in estate .....

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO IO O UN CALDERONI DA 250,PESO 750 chili CON TUTTI GLI SPOSTAMENTI IDRAULICI CON RUOTA CHE è AZZIONATA DA UNA POMPA ED A 2 SPOSTAMENTI!!SE CONDO Mè è UNO FRA I MIGLIORI!è DEL 1990 ED GLIO CAMBIATO 4 VOLTE LE MAZZE,DEL RESTO NON A UN PROBLEMA!!O ALL'INCIRCA 25 ETTARI DI FRUTTETO VIGNETO SUSINI E KWI!!LO STO PORTANDO ALL FINIMENTO,PERCHè CALDERONI MI A CHIESTO 8500 EURO PIU IVA,COME IL MIO SOLO CHE A LA BOTTE PER DARE IL DISERBO TRA LE FILE!!E COME VA L'AGRICOLTURA è MEGLIO STARE CALMI!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il prezzo finito e di 5600 euro :-( !!!! pero e da tener presente che ha un peso di circa 820 kg!!!! ti sembra un po eccessivo? che marca mi consiglieresti sempre pero di buon qualita..

 

Io ho una facma xpel 180: mi trovo bene, è molto robusta, ma il rotore ha un numero di giri inferiore rispetto alle altre trince perchè la facma, se trova pietre, non ti fà problemi. Penso però che le altre abbiano una velocità di lavoro un tantino maggiore, proprio per via dei giri rotore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao ragazzi sono intenzionato a comprare un trinciasarmenti da attaccare al mio cingolo,il mezzo è un SAME FOX 45 (45 cv li aveva più di venti anni fa!!)

Pensavo di prendere una trincia larga 130-140 cm visto che il cingolo è 130 con spostamento idraulico. La trincia mi servirebbe per pulire dei prati che non vengono tagliati da anni e per passarla nel frutteto. ho dei dubbi sulla potenza del mio trattore e sul peso dell'attrezzo, visto che non ho esperienza, non vorrei comprare una cosa che poi non riesco a sfruttare.:cheazz:

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi sono intenzionato a comprare un trinciasarmenti da attaccare al mio cingolo,il mezzo è un SAME FOX 45 (45 cv li aveva più di venti anni fa!!)

Pensavo di prendere una trincia larga 130-140 cm visto che il cingolo è 130 con spostamento idraulico. La trincia mi servirebbe per pulire dei prati che non vengono tagliati da anni e per passarla nel frutteto. ho dei dubbi sulla potenza del mio trattore e sul peso dell'attrezzo, visto che non ho esperienza, non vorrei comprare una cosa che poi non riesco a sfruttare.:cheazz:

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie:ave:

 

Dunque una mediopesante da 140 150 cm . fa al caso tuo o fisso o spostabile e vai tranquillo che te la porta.O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque la TORTELLA qualche anno fa mi aveva fatto provare un trincia spostabile tr 12 da 180 cm. con il trincino interfilare .

Il trincino ausiliaro aveva la funzione di interfilare a copiatura ( comodissimo in quanto si poteva lavore a velocità alta senza fare danni ) e mi pare vari tipi di angolazione

A mio avviso senza decentramento 150 cm. di ingombro sarebbe state perfetto per i miei usi .

Il trincino rispetto al disco a lame che ha lo scatto a molla e più sfruttabile perchè con le varie angolazioni ci puoi fare piccole scarpate le cunette , e il totale diserbo meccanico della vigna .

Ho chiesto se potevano modificare il mio ( TR 10 da 150 cm.) ma 2000 e passa euro proprio non era il caso di spenderli ....

Molto meglio il glifosate a gennaio :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti anche io avevo pensato se si poteva farla installare sulla mia meeat in quanto ora come ora mi e' troppo piccola,fa 1,20 di lavoro,in modo tale che avrei cosi risolto il problema del diserbo e non avrei dovuto cambiare trincia.visto che della mia mi passano circa 1500 euro e per quella che ho visto una berti TFB/Y da 1.40 di lavoro sono sui 3600 circa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Purtroppo posso parlare solo per la parte viticola dello sfalcio era!

Ahimè nessuno che ha un alpha sensor:perfido: e quindi nessuno ne parla!

Questa macchina nasce da due necessità limitare i passaggi nel vigneto =meno calpestio, meno soldi in carburante:clapclap: gestire l'erba della fila e il più possibile sottofila =sempre meno diserbo chimico.

 

Punto di forza? tastatori per allargamento automatico della macchina, 3 riduttori per supportare l'allargamento, taglio dell'erba anche molto alta e dei residui di potatura.

 

Punti deboli? Necessità di aziende medio-grandi per ammortizzare il costo:fiufiu:

 

Tagliaerba interfilare Alpha Sensor - BRAUN - AZ Macchine Agricole | viticoltura di precisione - diserbo meccanico e biologico - controllo dell'erba in unico passaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

io ce l'ho ma la metterei in una discussione per i tagliaerba e non tra i trincia :fiufiu:..quello che ho potuto notare è che con erba alta e fresca ( questa primavera ha sempre piovuto..) dove pestavano le ruotine di ferro anteriori non si tagliava bene ho provato a mettere le lame nuove ma il lavoro era lo stesso :nutkick:...tra i pro c'è da dire che assorbe basse potenze, è robusta e necessita di poca manutenzione (almeno credo :cheazz:)..tra i contro c'è il prezzo, il peso (la mia è il modello più grande) e la non uniformità di distribuzione dell'erba tagliata...dimenticavo..se non avete i ganci rapidi nel sollevatore non potete attaccarla :perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

??? come cavolo è fatto???hai una foto son curioso......

credo che braun e fendt si mettano d'accordo :perfido: perchè se uno ha un frutteto fendt mi sembra che ha gli attacchi rapidi senza sfere da mettere sull'attrezzo..adesso non ho foto del particolare..ne farò una..quando è arrivato ho dovuto svitare il perno dove ti attacchi con sollevatore e che tiene anche l'attacco del terzo punto e infilare le sfere..se non hai gli attacchi rapidi dovresti smontarlo ogni volta ed è anche un pò duretto :fiufiu:...

Link al commento
Condividi su altri siti

t56360_dscn4706.jpg

 

t56361_dscn4686.jpg

 

Mi spiace che a Mattia si sia un pò imballata quest'anno e sinceramente non saprei cosa consigliare.....l'unica cosa cambiala:2funny: e prendine una nuova che non si sa mai:fiufiu:

 

a parte la piccola battutina strano perchè quando la proviamo cerchiamo i posti brutti con l'erba alta con dentro i tralci tagliati dall'anno prima e si va via bene senza problemiO0

 

l'ho messa in questa discussione perchè anche se noi per prima la chiamiamo tagliaerba in germania la chiamano mulcher che qualche forumista esperto potrà tradurre! io mi sposto anche se serve è che tante volte chi ha filari mette a riposo il trincia e fa tutto con questa....con i soldi che spende ci mancherebbe:perfido:

 

peso esatto pesa molto, quella di mattia pesa 670 kg! Non so quanti anni la ha mattia ma è bello sentire che non gli ha fatto grandi manutenzioni e disolito è così perchè è tutto acciaio senza cinghie o plastiche...

 

sugli attacchi fendt non fendt può essere non ce lo avevano mai fatto notare farà notare in germania che possono inventarsi una soluzione più comoda:leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

se non sbaglio è il terzo anno che la usiamo..ho cambiato questa primavera le lame dopo il primo sfalcio O0...e non credo sia già da cambiare :perfido:..sulla manutenzione era quasi una domanda..non ho mai fatto niente è il caso che faccio qualcosa?!?:cheazz: il rullo posteriore non ha ingrassatori e non ho mai controllato l'olio delle scatole di rinvio :fiufiu:..per la trinciatura dei tralci non mi piace molto perchè scarica il prodotto ai lati, si attorciglia nelle catene di protezione e non trincia ma taglia :perfido:

 

i56383_20042010.jpg

 

e questo è l'attacco incriminato......i56426_06062010-001-.jpg

Modificato da mattia 3645
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Secondo voi quanto costa una trincia da 150 con lo spollonatore che avevo una mezza di cambiare la mia????

 

Ho chiesto qua al mio paese ma mi hanno chiesto un botto 5000 e suonati euro certo un macchinone ovviamente però mi sa che se prendo la Berti spendo meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me ti hanno chiesto troppo dalle mie parti costano molto meno, la marca guardala fino ad un certo punto, guarda più la sostanza, sicuramente troverai buone macchine a prezzi ragionevoli, da me tempo fa una Sicma TRX 185 veniva 2800€ iva compresa per capirci è come quella che abbiano noi a casa è resistente ed ha anche lo spostamento è vero che non ha lo spollonatore ma ha lo spostamento e lavora circa 40 cm in più, quindi per me devi spendere un 3500 massimo 4000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...