Vai al contenuto

Che motosega usate???


Johndin

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, ho trovato un husqvarna 55 a 390 euro, secondo voi è il suo prezzo? lo so che è un modello vecchio e non è professionale, infatti quando ho dovuto scegliere ho preso l'echo 450 :D , però il prezzo della 55 mi ha attirato l'attenzione! Come mezzo è buono? Dato che siamo in due a tagliare la legna, io uso l'echo 450 e mio cognato la vecchieta echo 452, pensavo di mandarla in pensione e usare la 55... Voi che ne pensare?

Ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 393
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Salve a tutti, ho trovato un husqvarna 55 a 390 euro, secondo voi è il suo prezzo? lo so che è un modello vecchio e non è professionale, infatti quando ho dovuto scegliere ho preso l'echo 450 :D , però il prezzo della 55 mi ha attirato l'attenzione! Come mezzo è buono? Dato che siamo in due a tagliare la legna, io uso l'echo 450 e mio cognato la vecchieta echo 452, pensavo di mandarla in pensione e usare la 55... Voi che ne pensare?

Ciao ciao!

 

la 55 è una macchina validissima: è una semiprofessionale ma è costruita secondo standard professionali. forse puoi trovarla addirittura ad un prezzo più basso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho trovato anche una dolmar 460 a 400 euro, che ne pensate?

le dolmar buone (ma veramente buone, nel senso che in alcuni casi fanno ombra persino a stihl ed husqvarna) sono quelle dai 50cc in su: dalla ps5000 in avanti. sui 45 cc è assolutamente sbalorditiva la shindaiwa 452s: un portento di professionale di mediopiccola cilindrata. costa sui 380 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine husqvarna 55 è stato, l'ho portata a casa oggi, con 400 euro mi han dato anche una catena dell'oregon e 10 litri di miscela già pronta che fa l'husqvarna... Spero di aver fatto un buon affare, adesso i miei gioiellini sono l'Echo cs 450 e l'Husqvarna 55, la Mc Chulloch pm 370 e l'Echo 452 li usetò ogni tanto per non tenerle ferme, il loro lavoro lo hanno egregiamente svolto, ora meritano di riposarsi! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ecco la mia Husquarna 340 e la mitica "77" montano rispettivamente lame da 40cm e 50cm. Manca una terza che è ho da mio nonno che non ricordo il nome. Appena posso aggiungo foto!

 

immagine001wc.jpg

immagine002x.jpg

immagine003k.jpg

immagineve.jpg

immagine004do.jpg

immagine005ot.jpg

immagine006ze.jpg

L'olio che uso io:

immagine008i.jpg

 

 

Ps

Scusate il disordine ma appena ho letto il 3d sono corso a scattare foto

Modificato da 6500Landini
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, solo un pò pesante.. Però ha un grande difetto a farla partire da calda perché da un contraccolpo e molto spesso si strappa la corda...

Abbiamo anche 246, sapete qualche info in più a riguardo di questa macchina???

Sull'olio che uso posso sapere qualcosa visto che non me ne intendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah ti dico a parte il difetto del contraccolpo è una macchina che da forti soddisfazioni non ha mai niente con catena limata va da far paura si mangia pezzi da 60-80cm (monta la lama da 50cm).

Io che ho 15 anni peso 60 chili bagnato e sono alto 1.78 m la uso tranquillamente x qualche ora...Poi la, lascio a mio padre perché a sramare a volte la uso per comodità perché hai in mano quella e per non star li a spegnere (dopo a volte farla partire ti spacca il braccio dal contraccolpo) e riaccendere uso quella giusto il più grosso però è pesantuccia...

Una sostituta di quella motosega quale potrebbe essere al giorno d'oggi? Non sono un professionista però quando la uso voglio che vada e che parta senza troppe rogne restando in casa Husquarna

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo anche 246, sapete qualche info in più a riguardo di questa macchina???

qui trovi la scheda tecnica

http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/62318cf047c60b1088256d09001f8a66?OpenDocument

e qui tutti gli esplosi della 246:

http://www.partstree.com/parts/?lc=husqvarna&mn=246+(1994-12)

serve altro?

Sull'olio che uso posso sapere qualcosa visto che non me ne intendo

scusami non mi ricordo che olio usi...

Modificato da peppone69
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve ragazzi, ho trovato la pompa che cercavo sull'ebay americano e anche su http://store.chainsawr.com/ e le ho comprate entrambe perchè una serviva a me e una a mio zio.. solo che mio zio, impaziente, ha cambiato motosega e adesso ho una pompa in più, conoscete qualcuno che cerca questo tipo di oggetto? Beh, io ho messo l'inserzione su ebay annunci:

Pompa olio mcculloch pro mac 605 610 650 - Montese (8548635) -

e se qualcuno è interessato mi faccia sapere!!

Ciao a tutti e grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ciao ragazzi sono nuovo e volevo chiedervi un parere sulla efco 199 e sulla husqvarna 395xp per un prossimo aqusto volevo sapere i pregi e i difetti che conoscete e quale mi consigliate tra queste due. Se ne conoscete altre motoseghe migliori sulle due che ho citato (restando con una cilindrata attorno ai 90-100cc) fetevi sentire... Aspetto vostri consigli... Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La 395 xp non ha bisogno di commenti è un ottima professionale quindi puoi andare ad occhi chiusi,le efco sono piu apprezzate dai non professionisti avendo in quella fascia di prodotti ottimo rapporto qualità prezzo.Altre macchine sicuramente degne di nota sono la ms 660 della stihl e la ps 9000 dolmar

Link al commento
Condividi su altri siti

la 199 è un mattone. pesante, mal bilanciata, poco potente per la cilindrata e con notevoli vuoti motore a bassi giri.

la 395 è un vero gioiellino.

in quella classe di cilindrata tuttavia ti consiglio dolmar ps9010 (ex ps9000). io ho due ps9000 e le trovo favolose. la 660 stihl è pure una gran macchina...ma non si può dire lo stesso della ms880...nella fascia 120cc sicuramente husqvarna 3120xp è superiore.

fra i novanta e i cento cc le mie preferite sono comunque dolmar ps9000 oppure la vecchia 298 husqvarna (ma è una macchina di 25 anni fa).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi in poche parole mi consigliate la 395xp o la dolmar ps9000, tanto per concludere su che prezzo si aggirano queste due motoseghe? La stihl non mi piace più di tanto perchè mi sembra delicatina rispetto alla husqvarna che è una roccia. Ho provato una ms440 e non mi sono trovato più di tanto bene invece la 395xp l?ho avuta in mano anche se era spenta mi dava molta più fiducia e una sensazione manegevolezza. Grazie per le risposte..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...