Toso Inviato 11 Dicembre 2013 Condividi Inviato 11 Dicembre 2013 BRavo beranzoni,questo è il vibro presente alla fiera di Bastai2013 ditta Fratenali,lo hanno praticamente costruito su indicazioni del proprietario del trattore,ed opera nella mia zona... purtroppo non ho il peso del vibro,comunque vi posso riassumere che l'attrezzo funziona bene,i dischi avanti fanno un gran lavoro,inoltre le ruote laterali esterne sono comandate idraulicamente. le ancore che lavorano nel terreno sono dritte..e non curve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Sulla terra prelavorata, non ce n'e per nessuno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Col passo che ha fa un lavorone ovviamente il vibro più lo porti forte e meglio lavora specie il doppio rullo finale che alla fine fa metà del lavoro..... Certo che il rombo del cat è un'altra roba neh????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 tutti co sto rombo.....ma motor che canta tira? sinceramente il motore ha il suo bel suono pure qua, basta saperlo apprezzare, si sente tutto il lavoro dei turbo è 3 giorni che vado su un 335rt e 10 volte meglio di challenger in cabina stai come in salotto FINE OT! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 (modificato) Due dom. Domanda, qualcuno conosce qualche ditta che produce vibro da attaccare anteriormente al trattore.de. Quanto chiedete ad ettaro per un passaggio di vibro? Ho passato 13 Ha ad un vicino in un campo pieno di pietre e erba, così fitta prima dell'aratura con 10 dischi, che spesso il mio kongskilde si intasava, e dovevo sollevarlo un pò per farlo scaricare. Seconda domanda, conoscete qualche ditta che produce vibro da attaccare anteriormente? Vorrei abbinalo alla seminatrice portata posteriormente, così da mentenere cmq un cantiere di lavoro leggero, inoltre anteriormente potrei metere un vibro a 4 o 5 file, memtre dietro al massimo può essere a tre file e potrebbe intasarsi in presenza di molti residui.a Modificato 22 Dicembre 2013 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 A 5 file nn credo che esistano. Anteriori mai visti (a meno che qualche ditta nn lo metta come optional la versione frontale), forse potresti farlo fare da qualche artigiano su misura per te, ma nn piu' di tre file. Scusa ma un mini vibro ante seminatrice? pensi che quello frontale nn si intasi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 Penso che non si intasa non perche è anteriore ma perche, se metto un vibro anche solo 4 file davanti alla seminatrice il cantiere portato sul sollevatore posteriore è lungo 5 metri, ho bisogno di una zavorra anteriore da 12 q.li Mentre così facendo posso manteneremun cantiere di lavoro leggero e cmq equilibrato, e posso attaccarci qualsiasi attrezzo anche un vibro 5 file come quello fatto da mio fabbro di fiducia, con molle 25x10 con rinforzo, il proprietario non ricordo con che trattore prima era al limite nel tirare un 3,5 metri, ora tira con una marcia in più il 4 metri, perchè avendo più spazio tra le file scarica molto meglio e non si intasa mai, agevolando di molto lo scorrimento, inoltre fà più effetto vibro. Costo di realizzazione più o meno 4500 euro con apertura idraulica e fila di denti paregiatori posteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 ok, ma lo usava anteriormente? poi, davanti alla seminatrice non ci devi mettere un 4 file, bensì un due file: non è che vai a coltivare la terra quando la devi seminare! lascia stare il tuo caso quest'anno che è stato a tuo dire una cosa straordinaria (lavorazione mooolto tardiva su terreno post-sorgo). io credo che alla semina il terreno debba essere "quasi" pronto: nei nostri terreni maxxum non ci possiamo permettere un erpice rotante ante seminatrice, quindi manco le zolle dobbiamo avere se ci vogliamo fare una combinata. l'idea del vibro al sollevatore anteriore non la vedo di buon occhio.....molto meglio preparatore avanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 Forse l'esperienza di quest'anno ha segnato il mio modo di pensare cmq vedremo per il prossimo anno cosa si prospetterà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 io ero pronto per auto-costruirmelo un mini-vibro a due file da mettere ai tre punti con doppio castelletto per metterci dietro la Marzia......mi è passata la voglia in quanto dovrei fresare il terreno un paio di volte prima altrimenti mi rimarrebbe troppo zolloso a discapito della germinabilità del seme, terraccia secca maledetta! dove ho roccia invece non ne parliamo proprio....soluzione da evitare alla grandissima!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 tutti co sto rombo.....ma motor che canta tira? sinceramente il motore ha il suo bel suono pure qua, basta saperlo apprezzare, si sente tutto il lavoro dei turbo è 3 giorni che vado su un 335rt e 10 volte meglio di challenger in cabina stai come in salotto FINE OT! Ho espresso una opinione e non mi sembrava il caso di ribattere o no?? Per te è rombo bene questo fischia come una vaporiera e v pure forte. Sei stato tre giorni a lavorare anche su un CAT per poter sostenere che il JD è solo dieci volte meglio??? Per ribattere delle cavolate potevi anche fare a meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro-b Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 (modificato) Modificato 4 Gennaio 2014 da Alessandro-b Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
save Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Due dom. Domanda, qualcuno conosce qualche ditta che produce vibro da attaccare anteriormente al trattore.de. Quanto chiedete ad ettaro per un passaggio di vibro? Ho passato 13 Ha ad un vicino in un campo pieno di pietre e erba, così fitta prima dell'aratura con 10 dischi, che spesso il mio kongskilde si intasava, e dovevo sollevarlo un pò per farlo scaricare. Seconda domanda, conoscete qualche ditta che produce vibro da attaccare anteriormente? Vorrei abbinalo alla seminatrice portata posteriormente, così da mentenere cmq un cantiere di lavoro leggero, inoltre anteriormente potrei metere un vibro a 4 o 5 file, memtre dietro al massimo può essere a tre file e potrebbe intasarsi in presenza di molti residui.a Esiste questo Kongskilde - KONGSKILDE FRONT TERRA C Vibro anteriori non ne ho mai visti anche perchè lavorerebbe male spinto dal trattore e dovrebbe avere delle ruote di appoggio abbastanza grandi. Secondo me anteriormente puoi mettere solo una dischiera e al massimo una fila di molle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Grazie permil suggerimento ma non è ciò che cerco, di sicuro in terreni senza sassi quei dischi saranno ottimi ma sempre dopo il vibro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Escluso il korund 8 (che costa un occhio..), esistono altri vibro con le sezioni indipendenti? Il kongskilde vibromaster è completamente rigido o almeno le sezioni laterali hanno un po' di flottazione? Mi riferisco a larghezze sui 5-6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Un produtttore del sud fa dei vibro da 3 a 6 metri di serie, ma anche 8 metri su richiesta, che sono divisi in 2 sezioni, con la duplice funzione di essere richiudibile per andare su strada oe di oscillare durante il lavoro. Appena trovo il delliant posto la foto. Il sistema è semplice e funzionale ed inoltre non credo costi più di un semplice vibro pieghevole in tre sezioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 ciao vorrei un consiglio. devo acquistare un vibro da attaccare al 720.....mi piace molto il lemken ma costa decisamente troppo.... quali sono i migliori per voi? larghezza 5 o 6m? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Vuoi un vibro oppure potrebbe interessarti anche un preparatore combinato semiportato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 meglio portato e meglio se vibro...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 io ho un quivogne 5m,comprato a marene da racca.se vuoi vederlo ti metto le foto ma vai sul sito e vedi meglio,due difetti peso e un po duro da tirare a me il 6430 serve tutto e nn ne avanzo ma il lavor e veramente buono e come prezzo costa sicuramente meno di lemken e kongskilde. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Quando uno si trova di fronte alla scelta di un vibro coltivatore,devi valutare molti aspetti! robustezza telaio Tipo di ancora cosa mettere dietro alle ancore,quindi rulli o pettine Timone idraulico o fisso tutto ciò in relazione alla zona in cui sei tu!quindi la prima cosa da guardare è cosa hanno i tuoi vicini! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 ciao vorrei un consiglio. devo acquistare un vibro da attaccare al 720.....mi piace molto il lemken ma costa decisamente troppo.... quali sono i migliori per voi? larghezza 5 o 6m? grazie Vai da Marchetti e fatti fare il preventivo per un: http://www.kongskilde.com/gb/en-GB/Agriculture/Soil/Seedbed%20Cultivation/Mounted%20Seedbed%20Cultivator/VIBRO%20MASTER%20type%20SGC%20VGC%20SQ SGC 53 con pettine e rullo gabbia posteriore, e vedrai che come prezzo non è fuori mercato anzi, e hai un gran bel vibro per il tuo 720. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 (modificato) Vai da Marchetti e fatti fare il preventivo per un: http://www.kongskilde.com/gb/en-GB/Agriculture/Soil/Seedbed%20Cultivation/Mounted%20Seedbed%20Cultivator/VIBRO%20MASTER%20type%20SGC%20VGC%20SQ SGC 53 con pettine e rullo gabbia posteriore, e vedrai che come prezzo non è fuori mercato anzi, e hai un gran bel vibro per il tuo 720. meglio pettine più rullo singolo oppure doppio rullo???? altra domanda...se dovessi usarlo solo sull terreno arato meglio con la molla 45*12??? qualcuno me lo ha proposyo cosi......ma se devi tirare il fino nn va bene. su che prezzo andremo il kongskilde? ma vanno bene quei rulli li rispetto ai tradizionali??? stiamop valutando il vibro per questo motivo: dove abbiamo arato, di soloito facciamo un passaggio con combinato dischiera +chise(febbraio)l poi rotante e stop. quest anno con la stagione che va avanti sicuramente non passeremo il chisel perché tirerebbe fuori troppa terra bagnata e se poi nn ghiaccia rimane tutta a palle.... quindi era per fare una lavorazione più superficiale ed evitare di passare due volte la rotante. poi pero visto che ci siamo le terre più sciolte daremo il passaggio finale sempre con il vibro. per rispondere a toso da noi pochi fanno col vibro, quasi tutti rotante. i pochi che ci sono sono o gli hatzenbichler o i rabe o i lemken. Modificato 2 Febbraio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 14 Marzo 2014 Condividi Inviato 14 Marzo 2014 Nuovo arrivato. Minivibroflex Fraternali 4 metri [ATTACH=CONFIG]18648[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 14 Marzo 2014 Bel minitiller, ma per fare questi lavori il Dorado ci vorrebbe o gemellato o con gomme da almeno 600. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.