Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Grazie per la info san64; altra mia curiosità: ma tra un erpice a dischi e un vibro, quali dei 2 affina meglio il terreno?

 

Parlo sempre di preparazione letto di semina per ringrano.

l' erpice a dischi si usa o su sodo o per sgrossare il terreno dopo aratura o ripuntatura, mentre il vibro viene impiegato per affinare il letto di semina già precedentemente sgrossato Modificato da beranzoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto il frangizolle,noto meglio come erpice a dischi,serve per distruggere le zolle...si usa dopo aratura e ripuntatura.

L'ideale sarebbe farlo lavorare sulla croce,si pensi ad un campo di girasoli ripuntato con gli stocchi dei girasoli a terra di lungo...prenderli perpendicolarmente con un frangizzolle e' tutta un'altra musica.

 

Il vibro si usa per l'ultimo ripasso e per togliere le poche mal'erbe che si son create prima della semina.non va usato a profondita' eccessive.

 

Per le pietre noi di solito le togliema le poche che son rimaste dopo che ci e' passata la mietitrebbia e dopo la ripuntatura soprattutto,attrezzo re nello scovare anche quelle piu' nascoste.

 

Nel mio avatar si puo' vedere cosa ha tirato fuori l'alpego l'anno scorso :D

 

Con il vibro poi ne vengon fuori ma se son piccole non danno poi fastidio.

 

 

P.s: San: oggi ho visto un 745c,che mezzo!

Modificato da Renz
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Questo video oltre ad illustrare il vibrocoltivatore di Fraternari Gabriella,ci fa vedere in che condizioni sono le nostre colline quando piove oltre 150 mm in 3 giorni.In queste condizioni il vibro con molle dritte e possibilmente non doppie riesce a fare una passata leggera sul terreno,che è l'unico modo per non tirare su,troppe zolle.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao toso in quelle condizioni la cosa migliore è stare a casa dormi

La penso come te..pero il soggetto in questione preoccupato dalle piogge in arrivo martedi,comincia a seminare,e vedremo che succede.Comunque in questi terreni il vibro è l'unica salvezza per tentare a seminare.Con erpice rotante sarebbe ancora peggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

La penso come te..pero il soggetto in questione preoccupato dalle piogge in arrivo martedi,comincia a seminare,e vedremo che succede.Comunque in questi terreni il vibro è l'unica salvezza per tentare a seminare.Con erpice rotante sarebbe ancora peggio.

Qualche volta si è costretti a lavorare così , colgo l' occasione per dirti che anche io ho un vibro molto simile al tuo e lo uso a primavera per il girasole e per non creare molte zolle ho aggiunto altre tre file di molle

Link al commento
Condividi su altri siti

Mo ti ammazza toso se lo vede!Gia' era incazzato di suo! :)

 

Comunque io avrei tolto o alzato il pettine posteriore...beh,senza pietre ma come plastichina...ognuno ha i suoi guai!

 

Confermo,io ho un vibro 4 metri,preso quest'anno...leggerissimo...avrei preferito fare qualcosa in piu' con il frangizzolle...il bastardo ha tirato fuori belle pietre...pero'come consumi e velocita' di lavoro e' migliore.

 

Bisogna stare attenti quest'anno con la trebbiatura...magari una rullata con il cambrige sarebbe stata l'ideale,ma la pioggia doveva venire e poi non ho il suddetto rullo :D

Modificato da Renz
Link al commento
Condividi su altri siti

toso sta attento che te prima o poi lo trovi quello che te rompe l'ossi!ahahha!

te se sempre al momento giusto al posto giusto con la telecamera!

 

Esatto Giò!!!!:clapclap: Per fare questo video ha fatto piu di 500 metri di andata in discesa,e altrettanta strada in salita con la lingua fuori,per raggiungere la macchina.Tutto cio per l'amore di TRACTORUM!!!!!!!Stamo avanti ragazzi!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Giò!!!!:clapclap: Per fare questo video ha fatto piu di 500 metri di andata in discesa,e altrettanta strada in salita con la lingua fuori,per raggiungere la macchina.Tutto cio per l'amore di TRACTORUM!!!!!!!Stamo avanti ragazzi!!!!!
video magnifico! il Toso in tempo reale ci illustra le condizioni dei terreni e le varie tecniche e attrezzature dei terzisti Umbri inutile dirlo STAI SEMPRE SUL PEZZO!:leggi:continua cosi
Link al commento
Condividi su altri siti

Puntoluce perché va a fare delle porcate ? Il fatto che se ricomincia a piovere non ci entra piú ma se é bagnata e piove parecchio marcisce anche parecchio grano. É un bel grattacapo come faceva faceva male. Io, se fosse da me peró non in Umbria, non avrei seminato se la terra non faceva almeno un pó di 'fiore,' meglio febbraio-marzo. Giá testato.

Link al commento
Condividi su altri siti

roba da stracciare immantinentemente la licenza d'agricoltore

 

Chi è abituato con le '' terrette '' certe situazioni non può capirle , quando come fai sbagli , se semini , semini male. se non semini , siamo alla fine di novembre e in quei terreni quando ci entri più e allora la trebbia x il grano 2013 puoi anche venderla !:cheazz: Nel 2006, da noi quel poco seminato è stato fatto in queste condizioni e il raccolto è andato bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi è abituato con le '' terrette '' certe situazioni non può capirle , quando come fai sbagli , se semini , semini male. se non semini , siamo alla fine di novembre e in quei terreni quando ci entri più e allora la trebbia x il grano 2013 puoi anche venderla !:cheazz: Nel 2006, da noi quel poco seminato è stato fatto in queste condizioni e il raccolto è andato bene

 

credimi, venerdi scorso ho seminato grano su terreno argilloso molto bagnato con la combinata, il risultato era imbarazzante, su 3 qt ad ettaro seminati ne avrò interrati un 20%. il committente però ha voluto così visto che poi ripiove ecc...

solo grano e gasolio buttati a parer mio, non vedo che gusto ci sia a trebbiare quel poco che verrà fuori

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...