Simone 83 Inviato 24 Ottobre 2013 Condividi Inviato 24 Ottobre 2013 Riporto un'altra disavventura avvenuta al mio vibro Fraternali Roberto... Dopo aver sostituito il suo rullo originale perchè veramente ridicolo in quanto a robustezza con uno con anima 55mm di diametro in più e cornetti 4 mm di diametro in più e più corti, ora mi ritrovo che i cuscinetti nuovi già si sono bloccati, l'alberino ha girato sui cuscinetti rovinando gli alberi, così il fissaggio a grani non tiene più... Fantastico... Andando a sostituire i cuscinetti, ho visto che montano cuscinetti NTB, i quali sono venuto a sapere sono roba di qualità pessima... (e si vede) Allego foto del vecchio rullo [ATTACH=CONFIG]15662[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15664[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15665[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15666[/ATTACH] Quello che ho fatto fare su mie indicazioni, anche in presenza di pietre non fà una piega Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Ottobre 2013 Condividi Inviato 24 Ottobre 2013 Comunque il fatto che hai rovinato i cuscinetti,credo sia abbastanza normale ,perché essendo piccolo di diametro,quel rullo,non possono reggere,per alla fine penso che i rastrelli sono sempre meglio. come mai,hai optato per il rullo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 24 Ottobre 2013 Condividi Inviato 24 Ottobre 2013 Ma guarda che io li ho rotti in quello nuovo dopo nemmeno una campagna... E' normale che si siano rotti perchè sono piccoli... E ritorniamo sempre sullo stesso discorso della qualità Ho scelto il rullo perchè lascia la terra meno soffice e quando si semina si fanno meno carrate, poi perchè penso che nello sporco forte scorra meglio del pettine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Si ma che vibro ? Con le ancore da 60mm ? O da 30? a che profondità ? Sotto le ruote la stacca la terra pestata ? Io suppongo di no . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 (modificato) Si ma che vibro ? Con le ancore da 60mm ? O da 30? a che profondità ? Sotto le ruote la stacca la terra pestata ? Io suppongo di no . Tu non devi supporre devi vedere e poi parli... [ATTACH=CONFIG]15695[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15696[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15698[/ATTACH] Eccolo qua...Questo rompe le carreggiate senza problemi anche perchè il 6030 lavorando senza zavorre(meno male che non posa le ruote per terra) non va oltre i 60 q.li e calpesta relativamente poco!! Seguirà video appena ripasso... Per ora c è solo questo... adesso voglio sentire che è sabbia e sono 20 cm scarsi... Modificato 26 Ottobre 2013 da devil man Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Non ho visto video , non riesco , credo che hai le ancore da 45mm come le mie e con le mie stesse zappette , io uso un 5 metri chiudibile come tuo a 31 bracci e il t7040 se lo abbasso in leggera salita fa 6 . Ma io ho circa 240 cv . Complimenti che ti devo dire , il tuo va più forte del mio . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Non saprei a me si vede bene boh!!In salita dura devi andare di sesta e settima di piu non ce la fa ma io ho 115cv e' scontato che non vola..e allora dove possibile lo metto di traverso cosi va di piano e sfrutto un po la gravita' in capezzagna per supplire all invertitore scadente... @met:sinceramente la velocita' precisa non la ricordo butto l occhio sempre sui giri...ma verifico appena vado in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Tu non devi supporre devi vedere e poi parli... [ATTACH=CONFIG]15695[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15696[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15698[/ATTACH] Bel vibro devil!! Cos'è un 3.50 m o un 4m ? Su che prezzi si aggira su per giù? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Non saprei a me si vede bene boh!!In salita dura devi andare di sesta e settima di piu non ce la fa ma io ho 115cv e' scontato che non vola..e allora dove possibile lo metto di traverso cosi va di piano e sfrutto un po la gravita' in capezzagna per supplire all invertitore scadente... @met:sinceramente la velocita' precisa non la ricordo butto l occhio sempre sui giri...ma verifico appena vado in campo. Quante ancore hai ?confermi molle da 45mm? Non ho capito a che velocità vai ? di traverso con tre file ? E non tira storto il mezzo? A meno che non hai hai lati le zappette disegnate curve la vedo dura . Il 3 file tira sempre storto il mezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 (modificato) Il vibro e' un 4 mt 4 file 31 ancore, preso usato( molto poco) a 2000 euro. @atzo:nardi 20 tq pneumatico circa 10 q.li. Di traverso si mantiene bene lavorando senza zavorre ovviamente blocco diff auto sempre inserito e terreno umido altrimenti si scia... Modificato 26 Ottobre 2013 da devil man Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Bel vibro devil!! Cos'è un 3.50 m o un 4m ? Su che prezzi si aggira su per giù? Gigi dobbiamo trovarne uno cosi' per te...quello che hai nn ricordo ma quant'e' largo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Resto senza parole col 6070 il 4 metri 22 ancore fa una fatica pazzesca a fare 10 cm e soll e 7 Qli sennò le anteriori in aria . ma poi tutte ste ancore non si ingolfa ? Certo se e' 4 file non tira storto . Comunque sia buon continuo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Non si ingolfa perche su 4 file c e' molto spazio tra le ancore e passa tutto.Tra qualke settimana lo metto a lavoro e faccio il video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni 69 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Gigi dobbiamo trovarne uno cosi' per te...quello che hai nn ricordo ma quant'e' largo? se avete bisogno di un vibro io ne ho ritirato uno come nuovo dante plano mt 4,5 doppi rulli post pieghevole idraulico che avevo venduto io in quanto concessionario il vibro e stupendo peso q 17.5 rullo anteriore livelle zappe dritte e doppi rulli se qualcuno e interessato me lo fa sapere posso inviare foto dettagliateO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Gigi dobbiamo trovarne uno cosi' per te...quello che hai nn ricordo ma quant'e' largo? Quello che ho è un 3.5m che è piccolo per il ts. In realtà per trovare l'ho trovato, sia il volgarino 3.5 mt con le doppie molle che il volgarino 4m. Vedremo...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 se avete bisogno di un vibro io ne ho ritirato uno come nuovo dante plano mt 4,5 doppi rulli post pieghevole idraulico che avevo venduto io in quanto concessionario il vibro e stupendo peso q 17.5 rullo anteriore livelle zappe dritte e doppi rulli se qualcuno e interessato me lo fa sapere posso inviare foto dettagliateO0 Temo che 17.5q di vibro sia un tantino grande per 110 cavalli . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 come mai senza rullo dietro Devil? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Piu resta "sospesa"la terra meglio e' in caso di pioggia asciuga prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 E se c'è erba il rullo te la risemina . già che il vibro terra non ne scava , poi la comprimi come una tavola se domanii Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Esatto, lo stesso motivo per cui non lo usiamo neanche noi, inoltre noi abbiamo anche il problema dei sassi, quindi dietro ho solo un erpice ad una fila di molle che pareggiano il terreno per affinarlo un pò e per rivoltare un pò di erba. Ma se il terreno è bagnato lo tolgo così i cordoncink che si formano tra la fila di zappetti, essendo più alti si asciugano prima e mi permettono di seminare con terreno più asciutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Da me dopo aver passato il vibro e' venuto un temporale . Dato che i solchi che lascia son più bassi del estirpatore tutte le colline hanno linee scavate anche 30x 50 . Ora la terra e' tutta schiacciata e poco fa andavo a 7 km orari slittamento 20, con un 240 cv . affinare troppo la terra non serve a nulla se poi basta una pioggia per fartela diventare come il marmo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Per quel poco che lo uso, ho un classico Kongskilde portato a 3,3mt a 4 file con doppie molle, ce l'ho senza rullo e mai lo metterei. Erpice a pettine oppure spesso utilizzo ancora l'erpice che montavano di serie su quei vibro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 chiedevo perchè è un attrezzo che non ho ma sento pareri diversi, alcuni mi dicono di auto costruirmelo a 4 file e lasciarlo senza rullo altri invece di acquistarlo con rullo a gabbia da non usare con terreno troppo umido ed infine comprarlo senza rullo ma col pettine che però se c'è erba se la porta dietro.... che fare? :cheazz: Comprarlo sia con rullo e pettine e utilizzare rullo o pettine a seconda delle necessità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Io ti consiglio di prenderlo col pettine. Per esperienza personale, il vibro lo utilizzo solo per preparazione letto di semina e solo se non ci posso andare con altri attrezzi perchè troppo bagnato. Quindi sarebbe da prendere di un peso non troppo eccessivo, e con un erpice adatto alla tipologia di terreno che si ha; dico che sia preferibile un pettine perchè cmq la terra non la appiattisce più di tanto e proprio perchè la lascia più "increspata" asciuga prima ed è pronta in poco tempo per seminare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 27 Ottobre 2013 Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.