martinaz Inviato 8 Maggio 2022 Condividi Inviato 8 Maggio 2022 (modificato) Il 08/05/2022 at 12:16, monster ha scritto: Honey Royale e Platibelle! Guarda caso tutte due sullo stesso portinnesto, rootpak-R! Sarà un caso?? Espandi tutta roba che non conosco ..meglio così le 2 varietà le avrò viste certamente alle mostre pomologiche di Reda ,ma ormai è diventata una giungla Modificato 8 Maggio 2022 da martinaz 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 Lèggerà diradata?♂️ 2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 Strano, hanno un colore molto chiaro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 Il 19/05/2022 at 19:20, martinaz ha scritto: Strano, hanno un colore molto chiaro Espandi Tranquillo che le coloro quelle che rimangono su Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 Il 19/05/2022 at 20:21, monster ha scritto: Tranquillo che le coloro quelle che rimangono su Espandi Forse essendo più avanti come fase fenologica han già perso il rossastro ,che da me ancora c'è io sto ancora dando una botta alla lunga a Big Bang ,stracarica ,e a rischio spaccatura del nocciolo se diradata intensamente e presto ........massimo sabato la finisco poi vedrò 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 16 Giugno 2022 Condividi Inviato 16 Giugno 2022 Si aprono le danze…. 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 16 Giugno 2022 Condividi Inviato 16 Giugno 2022 Ammiro voi frutticoltori...menate a non finire ma non si molla niente...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 16 Giugno 2022 Condividi Inviato 16 Giugno 2022 Il 16/06/2022 at 08:44, monster ha scritto: Si aprono le danze…. Espandi Cosa sono? Prezzi su che linea siamo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 16 Giugno 2022 Condividi Inviato 16 Giugno 2022 Il 16/06/2022 at 17:46, Agripower ha scritto: Cosa sono? Prezzi su che linea siamo? Espandi Big beng! Prezzi non ne ho idea ad oggi! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 16 Giugno 2022 Condividi Inviato 16 Giugno 2022 Il 16/06/2022 at 18:08, monster ha scritto: Big beng! Prezzi non ne ho idea ad oggi! Espandi forse domani pomeriggio inizio il primo stacco ,intanto bestemmie a non finire causa forficule 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Giugno 2022 Condividi Inviato 17 Giugno 2022 Il 16/06/2022 at 19:49, martinaz ha scritto: forse domani pomeriggio inizio il primo stacco ,intanto bestemmie a non finire causa forficuleFordocule al pari con afidi.Forbicine... se non piove iniziano a bere dai frutti.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 3 Luglio 2022 Condividi Inviato 3 Luglio 2022 Ma, solo io ho problemi a fare calibro quest’anno? In particolare su portinnesti poco vigorosi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 03/07/2022 at 20:21, monster ha scritto: Ma, solo io ho problemi a fare calibro quest’anno? In particolare su portinnesti poco vigorosi!Mah credo sia generalizzata come cosa, sento un po' tutti che si lamentano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Questa cos’è? Un’altro tipo di cimice? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 06:33, monster ha scritto: Questa cos’è? Un’altro tipo di cimice?Sì Coreus tipoco più delle nocciole. Ma sui peschi le cimici vanno praticamente tutte un giretto lo fa anche quella del grano. Una ciucciata il pesco non la nega a nessuna cimice. Con la siccità è una cosa normale che ci vanno forficule e cimici su pesche e albicocche.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 05:33, Gianni il Folle ha scritto: Mah credo sia generalizzata come cosa, sento un po' tutti che si lamentano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkAlbicocche sono forse peggio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 06:33, monster ha scritto: Questa cos’è? Un’altro tipo di cimice? Espandi Mai visto, un po’ assomiglia alle cimici però, comunque anche da noi generalizzato si hanno delle preoccupazioni sul calibro, specialmente sulle precoci, io non ne ho ma amici sul big top segnalano scarso calibro con 2 diradi manuali. Io parto dal alitop contando che normalmente lo inizio verso i 25 di luglio ad oggi è indietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 11:55, Agripower ha scritto: Mai visto, un po’ assomiglia alle cimici però, comunque anche da noi generalizzato si hanno delle preoccupazioni sul calibro, specialmente sulle precoci, io non ne ho ma amici sul big top segnalano scarso calibro con 2 diradi manuali. Io parto dal alitop contando che normalmente lo inizio verso i 25 di luglio ad oggi è indietro. Espandi Le precoci e le primaverili, io non le ho mai viste grosse poi vederle ad ovest non li vedi grosse. Dalla Liguria in giù il calibro aumenta. Solo le tardive, le bianche e molte antiche che so e ho visto io sono grosse se non enormi. Le moderne seguono i gusti dei singol. I calibri grossi è da anni che non li vogliono. A vedere la roba spagnola non ti passa per la mente il calibro che è assai piccolo se uno ha il ricordo dei calibri degli anni '80 o '9. Quelli erano calibri grossi mica la roba di adesso. Su varietà antiche o locali posso vedere il calibro ma a vedere i calibri sui vasetti ti viene il latte alle ginocchia. Diradamenti alla romagnola io non li ho mai visti se non per le pesche noci. Vasetti stile Borgo d'Ale erano produttori di calibri medi o piccoli. Caldissimo e siccità non fanno di certo lavorare bene la pianta e peggio il portainnesto. In giro per l'alessandrino ho gente che ha varietà franche di piede ma mi sembrano calibri e sviluppi normali nonostante la siccità abbia picchiato di brutto. Da Alessandria verso est la vedo peggio per le piante stesse perchè stanno irrigando a turbina e quindi a scorrimento anche perchè si stanno perdendo le piante .... il MdP come Mde si vede a vista d'occhio.... se i peschi e gli albicocchi non sono sotto stress sparato adesso. .... quando lo sono? Persino la monilia si è attutita se non è cotta, su albicocco eè dentro il ramo na non progredisce quindi se va male anche per la monilia, per il pesco non va bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 12:19, CultivarSé ha scritto: Le moderne seguono i gusti dei singol. I calibri grossi è da anni che non li vogliono. A vedere la roba spagnola non ti passa per la mente il calibro che è assai piccolo se uno ha il ricordo dei calibri degli anni '80 o '9. Quelli erano calibri grossi mica la roba di adesso. Espandi Devo dire che non sono assolutamente d’accordo! A metà giugno ci sono varieta dove il AA non è un miraggio, chiaramente devi saperle gestire con irrigazioni fertirrigazioni diradamento! Che poi nessuno voglia i calibro grossi, è una mega cazzata! Basta vedere i prezzi di liquidazione al produttore dei vari calibri! Fine giugno, nettarine, ipotesi di liquidazione( normalmente molto attendibili): calibro C 0,60€ calibro AA 1,40€ ! Ho detto tutto 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Luglio 2022 Condividi Inviato 4 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 13:31, monster ha scritto: Devo dire che non sono assolutamente d’accordo! A metà giugno ci sono varieta dove il AA non è un miraggio, chiaramente devi saperle gestire con irrigazioni fertirrigazioni diradamento! Che poi nessuno voglia i calibro grossi, è una mega cazzata! Basta vedere i prezzi di liquidazione al produttore dei vari calibri! Fine giugno, nettarine, ipotesi di liquidazione( normalmente molto attendibili): calibro C 0,60€ calibro AA 1,40€ ! Ho detto tutto Espandi Se mi parli di export posso capirlo ma sul mercato interno della Gdo son axxx,. Se uno vede la roba spagnola... ragazzi sono palline, pesce noci tipologia primaverile, non riesco a risalire alla varietà. Calibratura top ma calibro piccolo. Rispetto ad una Pesca noice IGP di Romagna razzi, pretendete troppo per la massa. Sempre così, vi fidate della liquidazione ma sono specchi, chi poi compre compre bassa, la liquidazione è un gioco di media, il gioco della valigia, tiri via di lì e metti di là per vedere che un movimento c'è ma il movimento è sempre prezzo basso e alto volume che da il calibro medio e medio piccolo... perchè va a Gdo e centrali acquisti dei confezionatori, i vassoisti. Nessuno ha il coraggio di pagare .... quello è.... Vogliono vendere non tanto i calibri ma la quantità da smerciare. Ripeto, roba bella precoce io non l'ho mai vista, tecnicamente la roba bella viene da tra poco fino a settembre a calibro naturalmente e climaticamente più grosso. Del resto la pesca che mi ricordi io non viene nel periodo delle albicocche. La regina del mercato adesso sarebbe l'Arancione non la rossa, le Imolesi poi dopo le Romagnole V Vi state allineando al Main streem, al disgusto del mercato attuale, del tirare tutto a primizia .... Zucche e Meloni nelle loro stagioni ( i meloni adesso e le zucche da e dopo ottobre ) tipico detto meneghino. Se oggi vedevate le Percoque che vendava una nota Gdo .... italiana ..... MMMMM altro che calibro .... letamaia diretta. Diradamenti se la pianta risponde ma con certi picchi climatici non rispondono oltre. Il vero problema del diradamento è la tempistica, il quando diradare, come si abbozzava nel post precedente, non tutte le varietà riesci a codificare le tempistiche a farne una regola. Irrigare OK ma la sola irrigazione fa danni, spingere un pesco con l'acqua è qualcosa di orribile al gusto, con la pesca lo fai ma già con la percoque o con la Nocepesca direi che uccidi frutto e gusto... orrido se mai ci si riuscisse a spingere ad ingrossarsi le ultime due ad acqua... la polpa si sente rispetto all'acqua. Acuqa segue èurtroppo il meteo clima, se quello blocca la pianta serve ben poco irrigare se non è peggio in generale, sistema pianta, radici, germogli frutto.... non è che se stacchi acqua ti riconoscano un premio. Altri sistemi di calibro, il pesco è bizzarro non è troppo ormonabile o gestibile ormonalmente come un melo. Il brutto pensierino che mi viene uno è quello dell'impollinazione e della impollinazione incrociata ... lascia stare che il suo effetto ce l'l'ha. Fertilizzare sono d'accordo con i fogliari e con i biostimolanti e corroboranti ma se gestiti come fate voi, alla emilano romagnola con analisi fogliare e del picciolo ... non troppo alla cazzem come fanno in questo quadrante ovest. Ha senso una certa fertilizzazione fogliare accanita e non il classico accanimento al terreno. Non sono d'accordo con la storia dello spaccare, il nocciçlo, il difetto genetico che hanno le primaverili poi vista la difficolta di collocare le primaverili in concorrenza con le Spagnole e e quelle delle zone vicine o delle zone dell'Almeria per cui si vedono girare varietà prettamente primaverili che hanno il vizio di spaccare il nocciolo e il vizio atavico dello stacco molto precoce. pescare genetiche precoci porta con se quel difetto dello spacco del nocciolo e della poca lignificazione. Spero concordi che il pesco è diventato un casino di varietà difficilmente conoscibili nel medio lungo periodo è come il registro delle varietà di mais, un fottio di cultivar assai ostiche da abbinare al portainnesto e poi vederle in campagna.... un'arborea non è come un campo catalogo di mais che riesci a gestire e roteare tutti gli anni.... va da se che un catalogo di peschi ci vuole una provincia o quasi. A dover di cronaca anche in spagna hanno grossissimi problemi di calibro ... mi sa che proprio la Tecnica o la Mano, non è. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Il 04/07/2022 at 21:15, CultivarSé ha scritto: Se mi parli di export posso capirlo ma sul mercato interno della Gdo son axxx,. Se uno vede la roba spagnola... ragazzi sono palline, pesce noci tipologia primaverile, non riesco a risalire alla varietà. Calibratura top ma calibro piccolo. Rispetto ad una Pesca noice IGP di Romagna razzi, pretendete troppo per la massa. Sempre così, vi fidate della liquidazione ma sono specchi, chi poi compre compre bassa, la liquidazione è un gioco di media, il gioco della valigia, tiri via di lì e metti di là per vedere che un movimento c'è ma il movimento è sempre prezzo basso e alto volume che da il calibro medio e medio piccolo... perchè va a Gdo e centrali acquisti dei confezionatori, i vassoisti. Nessuno ha il coraggio di pagare .... quello è.... Vogliono vendere non tanto i calibri ma la quantità da smerciare. Ripeto, roba bella precoce io non l'ho mai vista, tecnicamente la roba bella viene da tra poco fino a settembre a calibro naturalmente e climaticamente più grosso. Del resto la pesca che mi ricordi io non viene nel periodo delle albicocche. La regina del mercato adesso sarebbe l'Arancione non la rossa, le Imolesi poi dopo le Romagnole V Vi state allineando al Main streem, al disgusto del mercato attuale, del tirare tutto a primizia .... Zucche e Meloni nelle loro stagioni ( i meloni adesso e le zucche da e dopo ottobre ) tipico detto meneghino. Se oggi vedevate le Percoque che vendava una nota Gdo .... italiana ..... MMMMM altro che calibro .... letamaia diretta. Diradamenti se la pianta risponde ma con certi picchi climatici non rispondono oltre. Il vero problema del diradamento è la tempistica, il quando diradare, come si abbozzava nel post precedente, non tutte le varietà riesci a codificare le tempistiche a farne una regola. Irrigare OK ma la sola irrigazione fa danni, spingere un pesco con l'acqua è qualcosa di orribile al gusto, con la pesca lo fai ma già con la percoque o con la Nocepesca direi che uccidi frutto e gusto... orrido se mai ci si riuscisse a spingere ad ingrossarsi le ultime due ad acqua... la polpa si sente rispetto all'acqua. Acuqa segue èurtroppo il meteo clima, se quello blocca la pianta serve ben poco irrigare se non è peggio in generale, sistema pianta, radici, germogli frutto.... non è che se stacchi acqua ti riconoscano un premio. Altri sistemi di calibro, il pesco è bizzarro non è troppo ormonabile o gestibile ormonalmente come un melo. Il brutto pensierino che mi viene uno è quello dell'impollinazione e della impollinazione incrociata ... lascia stare che il suo effetto ce l'l'ha. Fertilizzare sono d'accordo con i fogliari e con i biostimolanti e corroboranti ma se gestiti come fate voi, alla emilano romagnola con analisi fogliare e del picciolo ... non troppo alla cazzem come fanno in questo quadrante ovest. Ha senso una certa fertilizzazione fogliare accanita e non il classico accanimento al terreno. Non sono d'accordo con la storia dello spaccare, il nocciçlo, il difetto genetico che hanno le primaverili poi vista la difficolta di collocare le primaverili in concorrenza con le Spagnole e e quelle delle zone vicine o delle zone dell'Almeria per cui si vedono girare varietà prettamente primaverili che hanno il vizio di spaccare il nocciolo e il vizio atavico dello stacco molto precoce. pescare genetiche precoci porta con se quel difetto dello spacco del nocciolo e della poca lignificazione. Spero concordi che il pesco è diventato un casino di varietà difficilmente conoscibili nel medio lungo periodo è come il registro delle varietà di mais, un fottio di cultivar assai ostiche da abbinare al portainnesto e poi vederle in campagna.... un'arborea non è come un campo catalogo di mais che riesci a gestire e roteare tutti gli anni.... va da se che un catalogo di peschi ci vuole una provincia o quasi. A dover di cronaca anche in spagna hanno grossissimi problemi di calibro ... mi sa che proprio la Tecnica o la Mano, non è. Espandi Poche verità, in mezzo a delle grosse stronzate! Opinione personale chiaramente! Per fortuna hai il dono della sintesi e non ho perso un giorno a leggere! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Il 05/07/2022 at 03:35, monster ha scritto: Poche verità, in mezzo a delle grosse stronzate! Opinione personale chiaramente! Per fortuna hai il dono della sintesi e non ho perso un giorno a leggere! Espandi Se vuoi realizzare sulle pesche e nettarine deve fare calibro non c’è niente da fare. Basta guardare le liquidazioni calibro per calibro, quest’anno sarà un po’ più difficile dare roba grossa sulle precoci, comunque anche da noi grossi problemi a fare calibro anche sulle precoci non ci sono mai stati grossi problemi, poi che la gdo sia una merda è risaputo da tempo. Concordo in pieno con Monster, evidente viviamo in mondi diversi. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Il 05/07/2022 at 06:34, Agripower ha scritto: evidente viviamo in mondi diversi. Espandi Oppure qualcuno parla senza cognizione di causa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Il 05/07/2022 at 10:40, monster ha scritto: Oppure qualcuno parla senza cognizione di causa! Espandi Un bel AA oltre che, non so come farò a vendere?♂️ 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Il 05/07/2022 at 10:58, monster ha scritto: Un bel AA oltre che, non so come farò a vendereMa gli spagnoli sono così coglioni? La Gdo rifigna calibri piccoli. I calibri di un certo tipo non stanno troppo in Italia,vanno all'ezport e poi i grossosti rofilano la liquidazione che vogliono, la coccia resta a loro. Mondi diverso forse, chi vede dala provincia e chi dalla metropoli.Se poi uno parla di Igt allora è altro ma ogt non sempre arrova ai grandi circuiti. Un giro negli ortomercati di notte serve.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.