Vai al contenuto

peschicoltura


paolosame

Messaggi raccomandati

Il 27/5/2024 at 17:09, bahcwm ha scritto:

Buongiorno quesito compatibilità gomme, attualmente monto delle 540/65r38 e 480/65r24
Vorrei passare alle 600/65r38 e 540/65r24
Ho fatto questo calcolo seguendo le schede tecniche on line dei pneumatici
Circonferenza posteriore diviso circonferenza anteriore e mi da 1,334
Le nuove gomme mi fanno 1,338 / 1,335 in base alla marca
Differenze entrambe trascurabili? O meglio prendere quella teoricamente più simile?
Grazie

 

Il 28/5/2024 at 14:44, Nye ha scritto:

Non so se c’è un’altro topic, intanto scrivo qui.

Abbiamo un problema con un vecchio Scalzatore della Rinieri modello Velox 8

il tastatore funziona, ma il braccio con la lametta rientra troppo tardi  e fa danni. Qualche consiglio su come si possa ovviare a questo problema ?

 

13 ore fa, Federi ha scritto:

Si ma io non so se sia la giusta pressione o se sia troppa! Magari il motore sforza troppo spingendo l'acqua dentro gli ugelli dei tubi danneggiandoli e viceversa danneggiandosi il motore stesso 

 

 

1 ora fa, martinaz ha scritto:

Disastro forficule ,dovrò trattare la notte con Decis 100 grammi\Q.

Va bene anche Sivanto in serata 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
11 ore fa, martinaz ha scritto:

Varietà Dulciva in anticipo ..carica esagerata ...Alan e Gianni state all'erta

intanto fertirrigazione con nitrato potassico e ferro chelato a gògòò

Consegni anche in sardegna? Da me al mercato sono a 4 euro e 2,60 gli scarti

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, martinaz ha scritto:

Che scherzi? come posso fare da piccolo frutticultore ravennate 

Non ho capito quello che ha detto Alan ma mi sa che non sei così piccolo agricoltore. Scherzo. Lo immaginavo che non consegnassi così lontano anche perchè in estate solo un passaggio in auro costa 1200 euro figurati un camion. Comunque è da molto che non vado a trovare i miei zii a bologna. :coolsmiley:

  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Non ho capito quello che ha detto Alan ma mi sa che non sei così piccolo agricoltore. Scherzo. Lo immaginavo che non consegnassi così lontano anche perchè in estate solo un passaggio in auro costa 1200 euro figurati un camion. Comunque è da molto che non vado a trovare i miei zii a bologna. :coolsmiley:

Niente di losco....gli ho suggerito di prendere il suo camioncino Daf ...di partire ....o da te o a casa ....Martinaz top

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Disastro con la mosca della frutta su pesche\nettarine in bassa romagna ,attribuiscono il guaio alle alte temperature ma parlando con dottori esperti NON sarebbero stati eseguiti trattamenti al riguardo  mè compreso ...un nervoso della madonna!!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, martinaz ha scritto:

Disastro con la mosca della frutta su pesche\nettarine in bassa romagna ,attribuiscono il guaio alle alte temperature ma parlando con dottori esperti NON sarebbero stati eseguiti trattamenti al riguardo  mè compreso ...un nervoso della madonna!!

Qui dopo il 10 luglio è diventato impossibile produrre pesche cidia e mosca a volontà malgrado fatto trattamenti ogni settimana con prodotti costosissimi 

Oggi ho visto un pescheto di Baby 9 con danno del 100x100 gli escavatori stanno lavorando a tutta forza 

E finita!!!!!!!!!

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, NICOLA 67 ha scritto:

Qui dopo il 10 luglio è diventato impossibile produrre pesche cidia e mosca a volontà malgrado fatto trattamenti ogni settimana con prodotti costosissimi 

Oggi ho visto un pescheto di Baby 9 con danno del 100x100 gli escavatori stanno lavorando a tutta forza 

E finita!!!!!!!!!

Qui dove?

fatto anche il Kestrel ad invaiatura?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Rca zozza mercoledì mattina previsti 2 sotto zero ,dovrò stare alzato per accendere bidoni di paraffina (però è strana la cosa visto che il terreno è impregnato d'acqua e dovrebbe emanare calore)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, martinaz ha scritto:

Rca zozza mercoledì mattina previsti 2 sotto zero ,dovrò stare alzato per accendere bidoni di paraffina (però è strana la cosa visto che il terreno è impregnato d'acqua e dovrebbe emanare calore)

Si facili -2/-3 dipende dal vento 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, martinaz ha scritto:

Rca zozza mercoledì mattina previsti 2 sotto zero ,dovrò stare alzato per accendere bidoni di paraffina (però è strana la cosa visto che il terreno è impregnato d'acqua e dovrebbe emanare calore)

Però in questa fase -2/-4 dovrebbe sopportarli , dipende poi se fa 2 ore o tutta la notte ...peggio fosse aprile 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Però in questa fase -2/-4 dovrebbe sopportarli , dipende poi se fa 2 ore o tutta la notte ...peggio fosse aprile 

A meno 4 salvi poca roba ,fioritura avanzata ormai a caduta petali ,specie nel vasetto ...discorso a parte nelle palmette alte 4 metri

 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Però in questa fase -2/-4 dovrebbe sopportarli , dipende poi se fa 2 ore o tutta la notte ...peggio fosse aprile 

A meno 4 non resta più niente fiorito scamiciato e frutticino 

Qui abbiamo roba quasi pronta a diradare e porta 3/4 gradi e forse siamo bruciati lo stesso 

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno 4 non resta più niente fiorito scamiciato e frutticino 
Qui abbiamo roba quasi pronta a diradare e porta 3/4 gradi e forse siamo bruciati lo stesso 
Ci siamo ...la due GG ...adesso siamo sui +3/+2...candele bomboloni ventole ....tutti peonti , foto flotta bomboloni Massa Lombarda
2d9cfb499013b323202ec78a9362022e.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 4
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/03/2025 at 19:59, ALAN.F ha scritto:

Ci siamo ...la due GG ...adesso siamo sui +3/+2...candele bomboloni ventole ....tutti peonti , foto flotta bomboloni Massa Lombarda
2d9cfb499013b323202ec78a9362022e.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

come è andata? quanti gradi riesci a "tamponare"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...