Agripower Inviato 16 Luglio 2022 Condividi Inviato 16 Luglio 2022 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Luglio 2022 Condividi Inviato 16 Luglio 2022 Stupende complimenti Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 17 Luglio 2022 Condividi Inviato 17 Luglio 2022 Il 16/7/2022 Alle 10:15, Agripower ha scritto: Bellissime! Su che portinnesto sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 18 Luglio 2022 Condividi Inviato 18 Luglio 2022 (modificato) 18 ore fa, monster ha scritto: Bellissime! Su che portinnesto sono? Grazie, il portinnesto è Moncler Modificato 18 Luglio 2022 da Agripower 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 19 Agosto 2022 Condividi Inviato 19 Agosto 2022 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Agosto 2022 Condividi Inviato 20 Agosto 2022 9 ore fa, martinaz ha scritto: Belle! Che roba è? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 20 Agosto 2022 Condividi Inviato 20 Agosto 2022 13 ore fa, monster ha scritto: Belle! Che roba è? è Dulciva,peccato che non vedi la carica che hanno\avevano,una roba impressionante dopo ben 3 passate di diradamento alberi a vasetto 5.5x3 circa 300 frutti pianta ,e nn ti dico tutte le ""porcherie"" usate via fogliare e in ferti 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 31 Agosto 2022 Condividi Inviato 31 Agosto 2022 è Dulciva,peccato che non vedi la carica che hanno\avevano,una roba impressionante dopo ben 3 passate di diradamento alberi a vasetto 5.5x3 circa 300 frutti pianta ,e nn ti dico tutte le ""porcherie"" usate via fogliare e in ferti Ho avuto la fortuna di mangiare la Dulciva di Martinaz, fata roba sle dolza coma e nel, l ha un savor, strambaleda.Ke Martinaz ka l'è, l'è un Jeval!Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 31 Agosto 2022 Condividi Inviato 31 Agosto 2022 14 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Ho avuto la fortuna di mangiare la Dulciva di Martinaz, fata roba sle dolza coma e nel, l ha un savor, strambaleda. Ke Martinaz ka l'è, l'è un Jeval! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Detta amorevolmente in dialetto ..fat de in te cul valà! ovvio scherzo Purtroppo piace anche alle cimici ,avevo lasciato intatte 6 piante per regalarle ad amici ,ma il sapore sub acido piace anche alle cimici che me le hanno massacrate 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Settembre 2022 Condividi Inviato 1 Settembre 2022 Detta amorevolmente in dialetto ..fat de in te cul valà! ovvio scherzo Purtroppo piace anche alle cimici ,avevo lasciato intatte 6 piante per regalarle ad amici ,ma il sapore sub acido piace anche alle cimici che me le hanno massacrate Mi associo all'augurio verso Alan... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 10 Luglio 2023 Condividi Inviato 10 Luglio 2023 Rispolvero questa discussione! in zona si stanno verificando sempre più frequentemente casi di astoni che, già nell’anno d’impianto, manifestano sintomi da fitoplasmi. Chiaramente problemi che arrivano dai vivai. A nessuno è capitato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 10 Luglio 2023 Condividi Inviato 10 Luglio 2023 (modificato) 16 ore fa, monster ha scritto: Rispolvero questa discussione! in zona si stanno verificando sempre più frequentemente casi di astoni che, già nell’anno d’impianto, manifestano sintomi da fitoplasmi. Chiaramente problemi che arrivano dai vivai. A nessuno è capitato? Negli ultimi anni ci si porta a casa di tutto , nà vera schifezza e idem chi dovrebbe controllare conosco gente che in qualche anno s'è riempito di sharka,tutta roba arrivata da vivai Modificato 10 Luglio 2023 da martinaz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Luglio 2023 Condividi Inviato 10 Luglio 2023 Sentivo di roba legata alla vicinanza dei susini europei ovviamente grazie alle cicaline. Una soffiata che viene dal Trentino perchè ad oggi il pesco qua è un ricordo ormai è coltura sparita. Torna di interesse il mandorlo che è un altro campione di fitoplasmi. Astoni da me solo cigliegi ma sono molto belli bel materiale finora specie sotto rete antiinsetto. I fitoplasmi girano su piante forti e che ingialliscono o perdono colore velocemente ed è prima la vigoria e gli e ccessi poi lo slavamento, l'ingiallimento porta all'attazione delle cicaline e questo lavoro lo fa tantissimo il susino che in pratica è una calamita per cicaline. Torniamo in pratica all'argomento flavescenza con qualche variante ma il succo è quello. Se le piante sono fitte in vivaio o molto folte o sotto stress che da un colorino giallo.... l'attrazione è fatale. Il resto viene comunque dopo al richiamo delle cicaline .... riproponiamo... Fosforganici?? Per il resto si sa che molta roba arriva dall'estero e i fitoplasmi essendo floematici non balzano subito all'occhio specie con annate obrobriose come queste ma restano cucce a cucci nel floema. Poi un bel casino e qualcuno inizia a diventar colorino giallino e track. Vorrei sapere quanti mettono le trappole gialle per fitomizi e poi si mettono a vedere le specie che acchiappano. Se avete susini gioite a breve vi pigliate la Popillia e vedrete che abito da nozze che strascichi poi sul susino cino-giapponese una meraviglia... altro che ingiallire. Se per abbassare i costi la roba entra ancora dall'estero ma poi ci si dimentica di seguirla negli anni successivi..... non è che una sola PCR fatta all'inizio a campione serve molto.... ma come sempre sulla sanità.... passa alla voce costo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Luglio 2023 Condividi Inviato 11 Luglio 2023 Di cacopsille ce n'è una marea ma quest'anno anche tante cicaline verdi, mi persiste il dubbio di chi possa essere a trasportare tutti questi fitoplasmi ma col caldo le cicaline sono decisamente le più pericolose. Cachessia e giallume è da una vita che si vedono su frutteti vecchi credo quindi che il problema sia quello di eliminare frutteti vecchi e abbandonati ma col danno da alluvione la cosa non mi rende tranquillo. Ormai chi tratta queste cose sono i trentini attivi sia nella lotta sia in ambito frutticolo, pare che abbiano rubato palla o la gente abbia smesso di lavorarci sù e di fare prevenzione. La cosa l'ho dibattuta settimana scorsa col mio padrone che voleva rimettere i cigliegi ma senza manodopera e cura già prevedevo una brutta fine. Su cigliegio sta dando fastidio il gruppo dei virus del mosaico del melo perchè dati alla mano hanno un serbatoio ambientale nel noce e passa inosservato o quasi. La Sharka ha il pregio di essere visibile presto ma di avere un mare di piante serbatoio essendo sfigatamente virus europei. Nel cigliegio i fitoplasmi si rendono molto poco visibili e spesso convivono con più disgrazie. Si stanno studiando gli effetti delle convivenze con le disgrazie che spesso bloccano l'emergere di molti fitoplasmi per cui capita che in zone molto impestate gli MLO ci siano ma restino molto accucciati da altri batteri e fitoplasmi molto meno aggressivi tipo comunità del ghetto ma se cambiano personaggi ecco che il più cattivo tende ad emergere. Effettivamente è un campo molto vario adesso fa qualcosa chi ha gli sghej ma forse meglio dire chi ha coscienza. Ormai è da qualche annetto che non conosco più nessuno che pianta pesco, fino a tre anni fa qualcuno andava avanti col susino europeo ma i prezzi di vendita ormai hanno stroncato la tradizione. Ripeto che mi fa paura l'aumento del mandorlo coltura molto spesso più sensibile del pesco.... per dire che cambiano le fonti di inoculo ma nessuno vuole approfondire la faccenda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto 2023 Condividi Inviato 12 Agosto 2023 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto 2023 Condividi Inviato 12 Agosto 2023 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Agosto 2023 Condividi Inviato 12 Agosto 2023 Fine carriera anche per la mia Dulciva ,40% piante sradicate 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 17 Agosto 2023 Condividi Inviato 17 Agosto 2023 Il 12/8/2023 at 22:17, martinaz ha scritto: Fine carriera anche per la mia Dulciva ,40% piante sradicate Pensate che son stato alzato di notte per salvare le gemme con i fuochi ,come mi brucia il culetto... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 17 Agosto 2023 Condividi Inviato 17 Agosto 2023 che disastroooo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 17 Agosto 2023 Condividi Inviato 17 Agosto 2023 (modificato) 3 minuti fa, gasgas ha scritto: che disastroooo!! D'altronde a pochi metri s'è accartocciato un traliccio dell'alta tensione ,non c'è stato scampo Modificato 17 Agosto 2023 da martinaz 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 buon giorno raga, qui fioritura piena, in particolare royal summer a ruota il resto...., speriamo bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 14 ore fa, gasgas ha scritto: buon giorno raga, qui fioritura piena, in particolare royal summer a ruota il resto...., speriamo bene! Qui da me Patty già ha lasciato tutti i petali mente Pompadour ed Ipanema sono già a frutticino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Marzo 2024 Condividi Inviato 10 Marzo 2024 (modificato) Con tutta quest'acqua ormai è moniglia e fusicocco. Pe ri più fortunati sono in batteriosi. Già un anno di merda. Poi la pioggia sui tagli... Modificato 10 Marzo 2024 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 22 Maggio 2024 Condividi Inviato 22 Maggio 2024 Carica esagerata e diradamento super impegnativo ,credo di non aver mai visto una roba simile Darò retta al Grande Capo della mia cooperativa dove conferisco , obiettivo fare roba da cestini e quintalate a gògòò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 23 ore fa, martinaz ha scritto: Carica esagerata e diradamento super impegnativo ,credo di non aver mai visto una roba simile Darò retta al Grande Capo della mia cooperativa dove conferisco , obiettivo fare roba da cestini e quintalate a gògòò Spero che il tuo Grande capo te le paga bene altrimenti ai fatto solo bollette di pesate 😀😀 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.