Vai al contenuto

peschicoltura


paolosame

Messaggi raccomandati

Oppure qualcuno parla senza cognizione di causa!
Guarda che ha rsgione Agripower, ad ovest è diverso che Romagna e diverso da altrecrealtà che non so se sono sopravvissite. Il Frutteto Itslia è a dir poco trimezzato, resta il cuoricino ER il resto è un microbo diffiso ma doversossimo.
Non siamo solo noi ad avrre problemi di calibro anche coi sacri crismi. Poi le minchiate delle primaverili.. che se le tengano loro.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ti sono rimaste solo quelle xké le piccole le hai già vendute tutte, sono andate a rubaaaa

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Maledetto avete terreni che tengono mica la farina da polenta. Magari le Red atte a Igt grazie al pirla.
Non le merdine delle primaverili.
Come parag9narle con le Havrn o le Bianche di stagione.
Bè per Voi sono cazzate amche le Platocarpe, le Saturnine ... per voi dovevano sparire. Pesche da VIP. A noi c9 rifilsno il cestino del discount.
Allora coop e centrali d'acquisto da voi lavorano le palline da ping pong. Le Vostre da Vip le lavorano nella Marca la zona del Prosecco. TUTTE iGT di Romagna AAA > del 10 cm durezza 5. Rubino uovo di Archropterix perchè il piccione ha poco ano.
Romagna eden... bè si sa ma in un'annata Duper disper che sia tutta Aemilia Romaegna Felx....
Murcia, Iberia, Gallia tutti giocatori dinping pong. Tomagna bocce.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, CultivarSé ha scritto:

i.
I calibri di un certo tipo non stanno troppo in Italia,vanno all'ezport e poi i grossosti rofilano la liquidazione che vogliono, la coccia resta .........

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Fammi capire bene con parole povere e chiare ,per favore

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, martinaz ha scritto:

Fammi capire bene con parole povere e chiare ,per favore

I calibri di un certo tipo vanno all'export Nord Europa e soprattutto Germania e Olanda anche perchè in Spagna decisamente di calibro non c'è. In generale il Calibro manca. Se uno nota lo smerc io in cestini il calibro in Italia adesso è Piccolo o medio piccolo. C'è un pò di saturnine che girano da molto e presto. 

Il prezzo dei calibri alti è un prezzo allodola, lo usano per far tornare i conti, interessa più muovere la massa che il prodotto top. Il prodotto top serve a far tornare i conti e di certo non resta sul mercato interno.  I grossi preferiscono spendere poco e muovere molto anche perchè i trasporti costano assai specie la frigoconservazione. Il Grosso da fasce alte non muove così tanto.

La Spagna è in sofferenza e quindi va da se che si aprono ogni tipo di varco specie sui calibri e sulla qualità. I grandi Importatori di certo non mandano i container se non adesso di Uva e poco altro. La Spagna piuttosto o meglio gli italiani piuttosto stanno smerciando le pere spagnole, pere simili alla coscia. le Rocha e le pere portoghesi piccole.

Comunque tutti hanno problemi di calibro indipendentemente, è l'annata di merda e il meteo infame. Persino le albicocche non sono di certo top... ci sono rispetto agli atri anni ma se si vedono le francesi per calibro e varietà la differenza con quelle italiane c'è. in Francia sono andate meglio le cocche.

Giustramente la verietà e il ricambio varietale che è un casino, come si fa a segure la tecnica con questo marasma di varietà--- spesso californiane ... che di certo non selezionano per calibro. Ripeto poi roba precoce e o rpimaverile di calibro grosso non l'ho mai vista ma di sicuro qua non è il centro della Frutticoltura.... 

Poi scusate me meschino, io in testa come calibro grosso ho le bianche tardive o le varietà antiche non dic erto le moderne. Una pesca di stagione tipo Haven grossa non certo quelle attuali. Già una Red o altre Pesce Noci Igt della Romagna di 5 anni fa non ha e avrà il calibro sicuramente di quelle di quest'anno in generale. Top chi fa calibro ma con un meteo infame come questo però stiamo parlando di una coltura che ha un marasma di variabili e cosa non secondaria stiamo parlando di una perenne poliennale.

Ad essere onesto a vedere le piccole realtà di queste zone io sto vedendo letteralmente le turbine e cannoneggiare i pescheti perchè la micro fa una pugnetta... non da escludere.... si vedono le motoseghe e i moncherini .... sarà un caso? 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sintetico sul pesco c'è tanto da dire, ricordo c'è l'Italia è stata la seconda nazione al mondo per produzione e quindi insomma è la coltivazione top ovvio dopo melo e pero va bè .... al pari delle patate. Di sintetico la peschicoltura con tutta l'attualità e le vicissitudini che ha avuto di sintesi proprio non ne ha, la sola cronaca non è troppo meno del disquisire di soia.

Adesso conta meno ma ai tempi della mia fanciullezza, quando ero un avido mangiatore di mele della Persia.... era al pari del melo.... ad oggi è una pozzanghera rispetto al 1990 quando i frutteti erano ben di più di quelli di adesso .... e piuttosto omologati.

Coltivazione voluta fortemente dai romani ben più storica, ricercata se non voluta, imposta ed economicamente sempre ben attiva con alti e bassi del tutto millenari.

Parlo perchè non posso parlare di vino ma a consumatore di drupe e bacche ... insomma me la cavo, come coltivatore solo amatoriale. Eccetto ciliegio e piccoli frutti. uva a parte sono più coltivatore familiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che non sono solo io a sparare sulla Croce rossa, sulla Pallina rossa e con 40C° anche l'irrigazione fa quel che può... Godetevi un sano report Romagnol. 

Se avete il coraggio contestatevi fra Romagnoli .... visto che noi "mangia acqua del west" non siamo all'altezza, non siamo gente di calibro....

 

Al via la raccolta della nettarina Romagna Red (freshplaza.it)

 

AAAA ricorda le tette .... e l'estate su certi lidi si sa che effetto ha .... per le Poppe di Venere bisogna sempre aspettare abbiate pazienza che le bombe arriveranno....m non siate così precox.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Ero al telefono con colui anche ieri ,il Berardi, ma la cosa strana è che le pezzature maggiori 2A 3A vanno per la maggiore nel mercato interno ,B e C germania e nord europa in generale ,regno unito tanto B e A , solo la russia prima dello stop cercava 2A e 3A visto che la spesa maggiore era il trasporto .

Come fai a scrivere il contrario non sò....

Inutile scrivere che con l'arrivo di Big Top e simili , la pezzatura fa il salto di categoria , sempre che siano diradate a dovere ,e tanta bumba sotto ,con big bang e simili impossibile fare pezzatura in romagna

Modificato da martinaz
..inutile sc....
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Visto che non sono solo io a sparare sulla Croce rossa, sulla Pallina rossa e con 40C° anche l'irrigazione fa quel che può... Godetevi un sano report Romagnol. 

Se avete il coraggio contestatevi fra Romagnoli .... visto che noi "mangia acqua del west" non siamo all'altezza, non siamo gente di calibro....

 

Al via la raccolta della nettarina Romagna Red (freshplaza.it)

 

AAAA ricorda le tette .... e l'estate su certi lidi si sa che effetto ha .... per le Poppe di Venere bisogna sempre aspettare abbiate pazienza che le bombe arriveranno....m non siate così precox.

Mica crederai a ciò che scrive,diradare per fare 3a in sto periodo è un rischio altissimo di fare tutto scatolato ..conosciamo i vivaisti della zona..

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, martinaz ha scritto:

Ero al telefono con colui anche ieri ,il Berardi, ma la cosa strana è che le pezzature maggiori 2A 3A vanno per la maggiore nel mercato interno ,B e C germania e nord europa in generale ,regno unito tanto B e A , solo la russia prima dello stop cercava 2A e 3A visto che la spesa maggiore era il trasporto .

Come fai a scrivere il contrario non sò....

Inutile scrivere che con l'arrivo di Big Top e simili , la pezzatura fa il salto di categoria , sempre che siano diradate a dovere ,e tanta bumba sotto ,con big bang e simili impossibile fare pezzatura in romagna

Ne... la cosa è più complessa, io ero nell'ortomercato e sta cosa lo dicevano i grossi grossisti, gente che ha 3 slot. Mi riferivo a roba da cestino di plastica soprattutto per Discouny e supermercati. No non lo sfuso o la cassetta. Lo so che è diventato un ginepraio. 

Non dico poi che i prezzi agli ortomercati sono fatti allla carlona perchè tutti hanno i prorpi Clientes che esulano dalla definizione vera di clienti. Io di roba grossa non ne ho vista passare. Io parlavo in generale sul volume e non categoria per categoria... casita non si finisce più se poi mi metto a trattare le fasce di calibro e di diametro, per pack, per tipologia di cassetta, per vassoio, per singole centrali d'acquisto mi ricoverano. Morale di roba grosso non ne ho vista, roba spagnola brutta piccola anche di diametro.

Oddio diradare adesso dipende su che varietà anche perchè diradare adesso ha un fattore di bilico in più, è vero che la pianta lavora meno ma porti via fonte ormonale, spingi il germoglio ma seghi la riserva d'acqua dentro la pianta. Il pesco usa il frutto come riserva come otre.

Diametri e calibri dipende da chi finisci in mano, attualmente dipende dai Gdo, il cesto alto di pet è calibro piccolo poi via via a categorie ma chiaro che ogni gdo si tiene stretti i dati sull'ortofrutta addirittura dei resi e degli scarti ogni punto vendita. Aver a che fare con Finiper e Iper vedi di quelle robe, gelosia anche per gli scarti e per il cestino dell'umido. Pazzesco dove si spinge lo spionaggio detto industriale. Comunque sono sicuramente dati ben avvolti nella nebbia peggio dei dati delle riserie....

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi comunque passare cestini di certo non ci sono le Haven che arrivano anche tra poc, Haven come genetica o tipologia non credo ci sia ancora un frutteto puro di RrdHaven. Se già è un puttanaio parlare di varietà di mele e pere, di pesco è un lupanare dalle varietà che ci sono. Innegabile dire che di certo i selezionatori californiani non selezionano per dimensioni grosse e quello che passa come Cv è californiana. I vivaisti sinceramente non so come cavolo facciano a girarsi poi da dire che nel campo pesco, noce  e perco non scherzano con i diritti e royalti. Con tutte le varietà di filiera, di progetto, di proprietà ecc.... altro che casino ...

Mi è bastata la diatriba per il Riso Venere sicuramente più semplicistica che non gli accoltellamenti della frutti orticoltura che trova gente che persino riproduce pomodori da talea... 

Il Problema è che il consumatore non è ne libero ne coscente, il problema è il venditore che rompe e fa alla fine quel che vuole senza agricoltore e senza consumatore,  si impone all'uno e all'altro. Andare in un ortomercato è vedersi passare di tutto e il contrario di tutto anche roba che proprio non c'entra con il'ortofrutta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, martinaz ha scritto:

Ero al telefono con colui anche ieri ,il Berardi, ma la cosa strana è che le pezzature maggiori 2A 3A vanno per la maggiore nel mercato interno ,B e C germania e nord europa in generale ,regno unito tanto B e A , solo la russia prima dello stop cercava 2A e 3A visto che la spesa maggiore era il trasporto .

Come fai a scrivere il contrario non sò....

Inutile scrivere che con l'arrivo di Big Top e simili , la pezzatura fa il salto di categoria , sempre che siano diradate a dovere ,e tanta bumba sotto ,con big bang e simili impossibile fare pezzatura in romagna

Parliamo di giorni fa con la coda delle primaverili e delle precoci chiaro che adesso arriva roba di stagione e  le cose cambiano.... Parliamo di un frutto che spalmi da inizi giugno atutto settembre con frigoconservazione. Frutto che solo in Europa colviandolo in Almeria arriva come prodotto europeo a maggio. Frutto anche sotto tunnel. Certo non parliamo di un frutto aclimaterico da celle controllate ... ci manca. Frutto che ha anche una componente industriale mica da ridere... è un mondo è una cacchiata limitarsi o incaponirsi adesso, adesso è cronaca poi chiaro che la roba evolve non è assoluta e non ha una regola. 

Il pesco è un mondo. Anche solo come genetica non è paragonabile a quella di un melo o anche un pero, una varietà o mutazione di pesco salta fuori in tempi molto brevi non in anni e poi i ricambio varietale bòhh ancora più un casino adattare la tecnica ad un marasma così di varioetà che cambiano spesso.

A proposito con il Calcio - Boro, la macchia nera come va?

Link al commento
Condividi su altri siti

Popolo malefico .... godi!!! Godi come un riccio!!!

Godete nello scontro .... rubicondi Romagnoli rossi come nettarine, figli dei Signori sempre in arme di Romagna. ...

Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi (freshplaza.it)

 

Zucche più che pesche. Malatestiani ... direi altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Popolo malefico .... godi!!! Godi come un riccio!!!

Godete nello scontro .... rubicondi Romagnoli rossi come nettarine, figli dei Signori sempre in arme di Romagna. ...

Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi (freshplaza.it)

 

Zucche più che pesche. Malatestiani ... direi altro.

Il caldo e la siccità, ti danno fastidio! In ogni caso è da mo’ che si sapeva! Personalmente, dopo due anni di brinate paurose, non dico che godo ma, un po’ anche a loro mi sembra giusto!

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, monster ha scritto:

Il caldo e la siccità, ti danno fastidio! In ogni caso è da mo’ che si sapeva! Personalmente, dopo due anni di brinate paurose, non dico che godo ma, un po’ anche a loro mi sembra giusto!

E sono ancora in vantaggio di 1 anno ..gli spagnoliti..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E sono ancora in vantaggio di 1 anno ..gli spagnoliti..
Passavo ieri per la colza, qua stanno iniziando già ad abbattere i peschi di pianura dopo raccolta. Nonostante l'irrigazione brutale a turbina sono saltati 3 ettari a candelabro e palmetta... solo per gli anni di impalco e il paesaggio è una perdita. Molto probabilmente Mal del piombo da quanto ho capiro passando con la paglia. Colpite pesantemente da tre anni di brinata, qiest'anno ... canto del cogno e poi lama... canto delle catene. Dispiace l'abbattimento di ogni singolo frutteto.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

E sono ancora in vantaggio di 1 anno ..gli spagnoliti..
Si ma gli spagnoloti hanno triplivqto il frutteto espagna, gli italiani lo hanno quinturato. Comunque i giallo rossi hanno ben più climi e ben più superficoe e quindi andando bene è sempre un'onda.
A quanto pare stiamo doventando tutti californiano, aumentano i nuovi impoanti di mandorle anche al.nord... la fine della nocciola.... mandorlo Vs pesco è una nuova follia.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...