Sprint Inviato 4 Aprile 2009 Condividi Inviato 4 Aprile 2009 Alla fine il rinnovamento delle attrezzature è completo dopo 105 c, e r155 è arrivato anche l'r6 160... per gli interessati: allestimento hi profile con sollevatore anteriore con zavorra in ghisa da 1000 kg, sospensione anteriore e sospensione cabina, radar, terzo punto idraulico, pompa idraulica da 120 lt, 1 distributore a doppio effetto in piu per un totale di 5(10 vie) braciolo multifunzione con confortip (memorizzazione delle operazioni di lavoro) comandi idraulici elettronici per i distributori con controllo della portata e del tempo di erogazione dell'olio, controllo dello slittamento e del blocco differenziali....gommatura 650/70-38 post 540/70-28 ant continental svt metto un paio di foto appena possibile ne mettero altre... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Complimenti Sprint è davvero bello il Lambo:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Complimenti bella macchina,per cosa lo userai? Come ti è parso il motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Bella macchina....forse con il sollevatore avanti e la zavorra grande credo che non hai problemi.....qua vicino a me un mio amico ha dato indietro un Lambo racing 150 e ha preso un R6 sensa sollevatore e si è trovato un pò male perche la macchina con lo stesso aratro si impennava ed era molto meno satbile dell'altra...ora forse ha deciso di provare a montare il sollevatore anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Alla fine il rinnovamento delle attrezzature è completo dopo 105 c, e r155 è arrivato anche l'r6 160... gommatura 650/70-38 post 540/70-28 ant continental svt Auguroni per il nuovo arrivo, "Sprint", molto bello ................. sicuramente col soll. ant. ed il blocco da 1000 kg sarà al top anche dal punto di vista trattivo.......... Appena puoi, pesalo, sai com'è ..................per noi curiosoni P.S. La domanda è rivolta a te o chi ne sà di più : La gommatura del tuo Lambo (650 /70 r38 e 540 /70 r28), a che rotolamento corrisponde, forse alle 20-8 r42 e 16-9 r30 o cosa ?????:cheazz: Visto e considerato che le 650 /65 r38 e le 540 /65 r28, corrispondono logicamente alle 20-8 r38 e 16-9 r28. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Complimenti Sprint! Davvero bel trattore!!! Curiosità: sul 160 si possono montare le 710/70 R38? Belle le continental molto meglio delle AC 65, le SVT hanno tacchetti più alti e una forma che mi piace di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 5 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2009 (modificato) Bella macchina Sprint, bel colpo! Mi piace molto la zavorra anteriore, purtroppo quando lo presi io era solo disponibile quella in cemento:nutkick: Ma sei sicuro si avere scritto giusto per le gomme? Non è che sono /65? A me non risulta si possano montare 650/70 :cheazz: Anche perchè le SVT sono dei /65 se non ricordo male.... Modificato 5 Aprile 2009 da Angelillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Bello, veramente bello senzaltro non vedrai lora di provarlo come si deve per sentirgli la pressione:asd:, complimenti, ora le foto dellinternoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Bella macchina....forse con il sollevatore avanti e la zavorra grande credo che non hai problemi.....qua vicino a me un mio amico ha dato indietro un Lambo racing 150 e ha preso un R6 sensa sollevatore e si è trovato un pò male perche la macchina con lo stesso aratro si impennava ed era molto meno satbile dell'altra...ora forse ha deciso di provare a montare il sollevatore anteriore Difatti i Racing e Fratelli se hanno sollevatori anteriori con zavorra montata, sono macchine bilanciate eccezionalmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 5 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Beh, ma il racing e l'r6 hanno poco in comune.... oltre al marchio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sprint Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 sicuramente è come dici angelo infatti quando ho scritto il mess non ricordavo bene la misura... le 710 non si possono montare... effettivamente non vedo l'ora di provarlo, per ora ho visto solo che su strada è come il velluto... prossimamente lo usero per i trasporti con carrello 3 assi zaccaria da 8,5 mt di pianale 200 qli portata complessiva, poi lo usero per l'aratura con un bivomero cma da 17 qli, con ripuntatore angeloni sd5 con doppio rullo post, e con erpice rotante maschio 4 mt falco per preparare il terreno, inoltre ho fatto fare la predisposizione per agganciare il muletto frontalmente per il carico dei cassoni di patate cipolla e fagiolini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Aprile 2009 Condividi Inviato 5 Aprile 2009 Beh, ma il racing e l'r6 hanno poco in comune.... oltre al marchio... Eggià!!!!! E' un peccato che i nuovi non abbiano il bilanciamento ed i freni anteriori che avevano i vecchietti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 5 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2009 sicuramente è come dici angelo infatti quando ho scritto il mess non ricordavo bene la misura... le 710 non si possono montare... effettivamente non vedo l'ora di provarlo, per ora ho visto solo che su strada è come il velluto... prossimamente lo usero per i trasporti con carrello 3 assi zaccaria da 8,5 mt di pianale 200 qli portata complessiva, poi lo usero per l'aratura con un bivomero cma da 17 qli, con ripuntatore angeloni sd5 con doppio rullo post, e con erpice rotante maschio 4 mt falco per preparare il terreno, inoltre ho fatto fare la predisposizione per agganciare il muletto frontalmente per il carico dei cassoni di patate cipolla e fagiolini... Bene, molto bene! Aspettiamo impazienti foto, nonchè video, della macchina al lavoro! Eggià!!!!! E' un peccato che i nuovi non abbiano il bilanciamento ed i freni anteriori che avevano i vecchietti Non posso che essere d'accordo con te! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 6 Aprile 2009 Condividi Inviato 6 Aprile 2009 Bene bene Sprint mettilo pure sotto poi ci dirai!! Si ragazzi per il bilanciamento dei pesi sono daccordo anche io, però noi qua in collina vediamo anche il latto positivo, cioè sono più pesanti di posteriore e quando in modo particolare si sta facendo rotoballe....su e giu per le rive che ci sono qua infondo al campo volti per tornare su senza sentire la pressa che ti spinge fino al punto che ti sembra che la ruota di sopra non tocchi terra:AAAAH:....situazione però che chi abita in pianura non ci si trova mai vero Angelo:asd:......si comunque è vero melio con il sollevatore ant. più pesante davanti anche senza zavorra!! e!!!i Same tutto Same!!! I freni ant. come nei vecchi Same si possono avere a richiesta, ce un Iron 130 dcr dal mio conce. e a propio i freni ant. come il mio Silver 130O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sprint Inviato 6 Aprile 2009 Condividi Inviato 6 Aprile 2009 trattore pesato, con la zavorra in ghisa da 10 qli e circa 60 lt di gasolio pesa 72,50 qli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Aprile 2009 Condividi Inviato 7 Aprile 2009 E la ripartizione dei pesi? Calcolando che il sollevatore anteriore pesa un paio di quintali in più del porta zavorre, è una macchina che a vuoto pesa sui 60 q.li, quindi ottimo rapporto peso/potenza ottima anche per i lavori di ripasso, mentre zavorrata con i suoi 10 q.li davanti se la cava bene anche con l'aratro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 7 Aprile 2009 Condividi Inviato 7 Aprile 2009 Si è veramente un buon rapporto peso potenza per un 160 cv. lo sarà un po meno per il fratello più piccolo cioè il 130 , visto che cambiano solo le gomme alla fin fine!! Io due anni fa o avuto in prova un Agrotron 130 con gomme, post 600/65.38 e ant.540/65.24 senza sollevatore ant. ma il portazavorre da 330 kg e le sosp ant.e in cabina....pesato in riserva, la spia sempre accesa, q.60 tondi tondi....però secondo me se avesse avuto le gomme come quello di Sprint e il sollevatore ant. sarebbero uguali:) o no!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 13 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 13 Aprile 2009 Ho spostato i messaggi inerenti il minimo dei motori same nella discussione più appropriata http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/motori-tutto-cio-che-ce-da-sapere-1864/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Maggio 2009 Condividi Inviato 7 Maggio 2009 X Sprint:sull'R6,dato il soll ant e i pneumatici 540/65 ant,ha problemi di angolo di sterzo oppure si riesce a girare decentemente? grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 7 Maggio 2009 Condividi Inviato 7 Maggio 2009 X Sprint:sull'R6,dato il soll ant e i pneumatici 540/65 ant,ha problemi di angolo di sterzo oppure si riesce a girare decentemente? grazie! Di sterzo non perdi nulla... ma anzi non cambia vedendolo sulla vecchia serie VTR 165.7.... largo 2,55m la sterzata di 55° o più comunque sò che sterza da dioooooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 Grazie Toxi,il fatto è che leggendo la prova del 185 dcr,il tester lamentava che dato il soll. anteriore si sfruttavano solo 30 dei 55 gradi dello sterzo,ora è vero che il 185 monta pneumatici da 30pollici,ma è anche vero che la macchina era 280cm larga e allora il dubbio mi era sorto anche per il 160,ma se dici che è tutto a posto,allora posso continuare a sognarmelo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sprint Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 scusa 450 se non ho risposto prima , ma ho il pc che va quando ne ha voglia e mi da un sacco di grane.... il 160 sterza molto, un po meno del mio vecchio formula 135, comunque penso che i 55 gradi di sterzo ci siano tutti, inoltre è piu corto del 185 e anche del 175 e del vrt 170 quindi il raggio di volta è ulteriormente ridotto... una curiosità, il 185 che gomme montava , perche se non sbaglio con gomme post da 650/42 dovrebbe essere largo sempre 255... la maggiore larghezza si dovrebbe avere montando le 710... comunque sia mi sembra strano che rimangano solo 30 gradi di sterzo... il soll ant non crea problemi allo sterzo, è molto bene integrato nella linea della macchina e anche i longheroni laterali di rinforzo sono sagomati in modo da non andare a contatto delle ruote anteriori...si puo mantenere lo stesso angolo di sterzo come quando il sollevatore non è montato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 grazie Sprint,allora la macchina in prova montava le 520/70 34 ant. e 650/65-42 post.,dunque gomme molto alte,larghezza 2720mm,sterzo realmente fruibile:circa 35°,questo secondo il tester dovuto a un non meglio specificato ingombro del soll anteriore,può darsi che i pneumatici anteriori vadano ad interferire con le bocce di azoto,dato il diametro particolarmente ampio rispetto per esempio alle più umane 540/65 28,ma questo non è un problema mio che aspiro al 160 proprio per la compattezza del mezzo.Ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 grazie Sprint,allora la macchina in prova montava le 520/70 34 ant. e 650/65-42 post.,dunque gomme molto alte,larghezza 2720mm,sterzo realmente fruibile:circa 35°,questo secondo il tester dovuto a un non meglio specificato ingombro del soll anteriore,può darsi che i pneumatici anteriori vadano ad interferire con le bocce di azoto,dato il diametro particolarmente ampio rispetto per esempio alle più umane 540/65 28,ma questo non è un problema mio che aspiro al 160 proprio per la compattezza del mezzo.Ciao! A proposito di prove, sulla rivista di settembre 2008 di TRATTORI c'è la prova del NH T6080 e del Same Iron 185 il quale è imputato di aver un angolo di sterzo ridotto a causa della conformazione del sollevatore anteriore, indicato come una grossa pecca. Guardando i dati l'Iron ha un passo di 2817 mm contro i 2800 del NH. Il diametro di sterzata è di 12.3 m per il Same e 12.7 m per il NH. Ecco, ora mi viene da chiedermi: perchè il NH che nonostante abbia un passo più corto e un raggio di volta maggiore viene considerato maneggievole mentre il Same che nonostante i grossi pneumatici anteriori e il passo più lungo riesce a sterzare di più, gli viene imputata una scarsa manovrabilità? Le cose sono 2, o i dati riportati sul giornale non sono veritieri, o i tester non sono imparziali, CARTA CANTA! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2009 Condividi Inviato 11 Maggio 2009 (modificato) Tutto dipende anche da come escono dalla fabbrica, quando è arrivato il T6080 aveva una sterzata ridicola, ora ho incrementato la sterzata e anche se ho le 600 anteriori il raggio di sterzo (non l'ho misurato) ma è sicuramente accettabile e comunque non molto superiore al 6620 che ha le 540 anteriori e 13 cm in meno di passo. Riguardo ai dati del giornale c'è sicuramente o un errore o un errore di valutazione delle macchine. Modificato 11 Maggio 2009 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.