Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

a questo punto allora ci vuole almeno un 7030, però non è una collina, conviene una trainata se si devono fare le arrampicate altrimenti nemmeno con la serie 8000 porti 25 q.li dietro se si ha difficoltà a stare in piedi. Sarà meglio da voi andare con le tradizionali che sono leggerissime e fai prima il ripasso. dalle parti di mio nonno fanno così. Ma ci sono salite che non si stanno in piedi, però all'inizio e alla fine e piano ma per arrampicarsi a piedi ci vuole il bastone che nemmeno a piedi c'è la fai, ci vogliono i ramponi alle scarpe.

Magari un 7030 sara' un po' troppo,pero' un qualcosa di simile ci vuole !! noi per non avere problemi lo attacchiamo ad una macchina di circa 87q.li ,lo abbiamo gommato adeguatamente , in modo che potessimo fare quasi tutte le condizioni .E' capitato di seminare appezzamenti pianeggianti ,e quindi potremmo aver attaccato un trattore piu' piccolo ,ma senza stare ad attaccare e ristaccare il "convoglio"siamo andati avanti cosi'!!sicuramente se la maggior parte del seminativo fosse pianeggiante la cose sarebbero moooolto diverse!!!!!!!!!!,e quindi forse anche il tuo trattore sarebbe riuscito a fare tutto (o quasi )!!O0 ciao ciao !!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

t74181_163072-1632981716090-1583093995-3004589-5099855-n.jpg t74182_154904-1632982996122-1583093995-3004597-3816466-n.jpg t74183_162756-1632983956146-1583093995-3004603-973329-n.jpg

t74185_155325-1632983836143-1583093995-3004602-3239767-n.jpg

 

Seeding wheat on snow, seeding wheat on ice, seeding by night

 

Semina grano in condizioni estreme, ingredienti:

 

1) quantità di ettari non seminati in autunno tale da portare a questa opzione

2) una o più seminatrici combinate Amazone ADP (special o super poco importa)

3) uno o più trattori di adeguata potenza da abbinare al punto 2)

4) un paio di operatori per ogni equipaggio vocati al sacrificio ed in grado di sooportare sonno e freddo

5) gelo a sufficienza

6) gasolio

7) seme

 

buon lavoro

 

PS: ingredienti diversi da quelli citati possono compromettere la buona riuscita dell'opera.

 

Si ringrazia l'utente Sazza in arte Alex de terratech

 

i74200_group.jpg

da sinistra : Franky, Pedro, Mazz, Alex

 

 

John Deere John Deere 7930 con ADP Super in condizioni ottimali: velocità operativa + o - 15 km/h, terreno in tempera, qualità del lavoro ottima

 

 

on board John Deere 6920S con ADP Special in notturna su terreno gelato, velocità operativa + o - 13 km/h, terreno gelato, impraticabile in assenza di gelo, qualità del lavoro molto buona

 

 

JD 6920S + Special, terreno gelato, velocità > 12 kmh, qualità del lavoro molto buona - scusate la qualità del video

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

Jd Fan ha pubblicato lo stato dell'arte delle combinate, mentre pubblico i primi approcci delle combinate, ecco la mia Seminatrice combinata Fratelli Lince (Fresonara Alessandria).

 

Erpice rotante senza lama livellatrice, elementi di semina tra i rotori, e il rullo, il rullo funziona anche da ruota trazionata per la seminatrice, volendo si poteva levare il rullo a gabbia e mettere o il rullo liscio o le ruote per lavori in condizioni di estremo bagnato (risaia).

 

Serbatoio maggiorato Home Made, originale era 150 kg di grano e 150 kg di concime, ora invece ha una portata di circa 500 kg di seme, interfila 18 cm, (originale era 14 cm).

 

Larghezza di lavoro 3 metri, erpice rotante con cambio a 4 velocità, spostabile lateralmente, peso poco più di 10 q.li, anno di costruzione 1979 quando altri le combinate manco sapevano cosa erano....

 

Ecco qualche foto attaccata al Fendt 275 S, con cui qualche volta c'ho anche seminato anche se il sollevatore è un po' al limite quando è piena di grano.

 

t74220_sany1543-1024x768-.jpg t74221_sany1544-1024x768-.jpg t74222_sany1545-1024x768-.jpg

t74223_sany1546-1024x768-.jpg t74224_sany1547-1024x768-.jpg t74225_sany1548-1024x768-.jpg

t74226_sany1549-1024x768-.jpg t74227_sany1550-1024x768-.jpg t74228_sany1551-1024x768-.jpg

Modificato da jacopino
Link al commento
Condividi su altri siti

per JD Fan

Puoi postare altre info?

1) che tessitura hanno quei terreni

2) che precessione colturale

3) quale situazione c'e' "sotto la neve", terreno semilavorato, lavorato, sodo, stocchi trinciati, da trinciare ecc...

 

grazie mille

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

1) che tessitura hanno quei terreni

2) che precessione colturale

3) quale situazione c'e' "sotto la neve", terreno semilavorato, lavorato, sodo, stocchi trinciati, da trinciare ecc...

 

Nella nostra zona i terreni possono essere delle tessiture più svariate, dallo sciolto sabbioso-limoso, al medio impasto al tenace argiloso. Nella fattispecie, il terreno della foto è un terreno pesante, ostico alle lavorazioni fuori tempera, senza l'ausilio del gelo la sua "collosità" consentirebbe a malapena di camminarci a piedi...sempre nella fattispecie, la semina segue colza lavorata con il "discone" combivardisc ed un successivo passaggio con combinato disco-chisel a settembre, soprattutto a causa del notevole inerbimento. In ogni caso, con le ADP, operiamo in tutte le condizioni, dal terreno arato e grossolano, a stoppie di mais e sorgo passate solo con frangizolle o con discone... fino ad operare direttamente su sodo su stocchi non trinciati ..... credo non esita seminatrice più eclettica di questa.

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente complimenti a jd fan per il lavoro eseguito considerate soprattutto le condizioni proibitive. Ma in terratech non disponete piu della combinata alpego 5m?

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti a Jacopino per la sua combinata! Ha certamente i suoi anni (oltre 30...) ma il suo lavoro su terreno senza tanti residui lo fa ancora egregiamente.

 

Complimenti a Jd Fan per le sue mitiche AD-P, ormai per lui sono diventate una religione quasi quanto i cervi.... :asd::asd: Deve essere il colore :2funny::2funny:

 

Dato che ormai le combinate vanno sempre più di moda, ma non tutti hanno 25-30 mila € + Iva da spendere per un ADP, o una Lemken Solitar 9, per approcciarsi inizialmente alle combinate, si possono modificare erpici rotanti che si hanno in casa, o mettendo un sollevatore e applicando una seminatrice tradizionale (e ci sono un paio di esempi qui sul forum), oppure aggiungere una seminatrice adatta sopra l'erpice rotante.

 

Certamente in entrambi i casi non avremo l'efficienza e la duttilità di combinate come le Ad-p le quali si adattano ad una grande varietà di terreni e condizioni, ma su terreni in buone condizioni e senza un'esagerazione di residui anche combinate "home made" possono dar buoni risultati.

 

Per chi fosse interessato, e ha già un discreto erpice rotante a casa, ecco qualche produttore di seminatrici da poter mettere sopra:

 

Cimac

 

marchio rilevato da Ferraboli per cui vengono commercializzate anche in versione rossa:

 

t74298_seminatrici-cimac.jpg

 

Brochure: http://www.cimac-feraboli.com/Cimac_Gamma.pdf

 

Nardi Kombidora

 

t74299_kombidora.jpg

 

Brochure: http://www.grupponardi.it/depliants/seminatrice_pneumatica_KOMBIDORA.pdf

 

Breviglieri

 

t74300_luckysistem-big.jpg t74301_prodrill-f-big.jpg

 

Brochure: http://www.breviglieri.com/it/download2.php?filename=seminatrici(5).pdf

 

Agrofinal

 

Ditta specializzata nella produzione di seminatrici da 2,5 a 8 metri da applicare su erpici rotanti o erpici a denti.

 

t74302_1.jpgt74303_9.jpg

 

Seminatrice sopra-attrezzo combinata con elemento spandiconcime, tipo PM FD, PM FD-hf [ www.mistral.sk ]

 

Io conosco questi produttori di seminatrici da applicare sopra gli erpici rotanti, ne conoscete altre?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

t74309_7930snow.jpg t74310_7930snow2.jpg t74311_7930snow3.jpg

 

Ancora un poò di foto di winter-seeding o meglio di ice-seeding, stavolta con l'accoppiata "pesante", cioè ADP Super e 7930

 

Interessante.

 

Pure qui la lavorazione precedente è data dal passaggio del "combi-var" e poi dischiera ?

 

Anche qui velocità sui 12 km/h ?

Modificato da PSA75
Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante.

 

Pure qui la lavorazione precedente è data dal passaggio del "combi-var" e poi dischiera ?

 

Anche qui velocità sui 12 km/h ?

 

Le foto sono state scattate su terreno ex bietola (si vede un "codino" nella terza foto) lavorato direttamente dall'azienda. Sapendo che possiedono un "cracker" Alpego oppure un frangizolle Discovery Kuhn, sarei dell'idea, visto la discreta zollosità, che sia stato passato con il cracker pochi giorni prima (o per meglio dire, notti) con la "ghiacciata".

 

Comunque, direi proprio che il passo fosse sempre di quel genere....> 12 km/h.

 

Non tutte le realtà e le tasche le possono prendere in considerazione, però penso che le combinate con tramoggia anteriore restino tra le migliori...

 

Sarei curioso di conoscere approfonditamente le ragioni della tua opinione. Personalmente sono sicuro di una cosa, in queste condizioni le 12 tonnellate (almeno) del complesso in oggetto sono il limite massimo per poter lavorare. Le oltre 20 tonnellate di una combinata richiudibile con tramoggia anteriore, sono certo, sarebbero andati a casa........

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

Le foto sono state scattate su terreno ex bietola (si vede un "codino" nella terza foto) lavorato direttamente dall'azienda. Sapendo che possiedono un "cracker" Alpego oppure un frangizolle Discovery Kuhn, sarei dell'idea, visto la discreta zollosità, che sia stato passato con il cracker pochi giorni prima (o per meglio dire, notti) con la "ghiacciata".

 

Comunque, direi proprio che il passo fosse sempre di quel genere....> 12 km/h.

 

 

 

Sarei curioso di conoscere approfonditamente le ragioni della tua opinione. Personalmente sono sicuro di una cosa, in queste condizioni le 12 tonnellate (almeno) del complesso in oggetto sono il limite massimo per poter lavorare. Le oltre 20 tonnellate di una combinata richiudibile con tramoggia anteriore, sono certo, sarebbero andati a casa........

quoto appieno in queste condizioni puoi lavorare com combinate max 3m, impensabile entrare in campo con roba da 5-6 metri anche se dotate di tramogia anteriore

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sono riferito assolutamente a quelle condizioni...

 

Sto parlando delle mie realtà, poca pianura e molta collina, è utile avere un bilanciamento ottimale dei pesi, in modo da operare anche con un trattore più "piccolo" del solito e fare comunque un ottimo lavoro...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amazone ADP da 3 metri volendo si può avere anche con tramoggia anteriore, solo che si passano tranquillamente i 35 mila € + iva.

Anche altre macchine le fanno su richiesta, I Sardo tra le altre combinate ne hanno una di 3 metri Gaspardo con erpice rotante maschio con tramogia anteriore, la usano per i piccoli appezzamenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...