Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Un albero pto da paura, con il tizio che cerca di salire vicino al cardano :AAAAH:

 

Comunque la macchina funziona anche in queste condizioni. Sicuramente con un trattore convenzionale da 200 cv il lavoro sarebbe stato più veloce.

 

è mal regolata perchè trascina gli stocchi di mais?

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Farei anche io una spesa del genere, anche una 250 cm per andare su sodo, ma purtroppo qui esistono delle cose fastidiosissime, che si chiamano pietre...

Cmq in una prova di semina su sodo presso l'istituto tecnico agrario di matera è venuta a seminare una seminatrice lemken combinata, e malgrado diversi sassi, anche di 20 cm di diametro, ha lavorato bene, solo in un caso si è bloccata, ma e bastato spegnere e riaccendere l'erpice e tutto è ritornato ok senza daanni, inoltre ha svolto un compitk molto utile, ha spostato tutti i sassi sulla capezzagna e con l'ultima passata lè ha spostate tutte in un angolo. ! Lavoro perfetto, semina impeccabile, non ricordo quanti cavalli era il trattore, cmq è stata impostata una profondità di 5 cm.

Il rappresentante lemken italia, parlando con un agricoltore che elogiava l'erpice amazone, ha detto che a quello alzava le mani, amazon è imbattibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

continuo a dire che il miglior pregio della combinata amazzone è anche il suo maggior limite.

mi riferisco al rullo in gomma.

ritengo infatti, dopo un anno di utilizzo, che sia il rullo che sagomando il terreno lo prepara perfettamente per la deposizione del seme, il disco si limita a fare a guida. il limite è che la profondità di semina è troppo influenzata proprio dal rullo, metterlo più in profondità non è un problema, basta aumentare la pressione e regolare il rotec alla posizione più alta, il problema è con i semi minuti che vanno messi superficialmente, è molto più complicato e molto influenzato dai cambiamenti del terreno il rullo infatti continua a creare solchi della solita profondità ed il disco mette il seme sul fondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i rullo della amazone con rivestimento ad anelli in gomma e plastica come reagisce in presenza di pietre?

Voglio dire a lungo andare passando sopra pietre sia tonde che taglienti (qui da me di solito si tratta di pietre tondeggianti e lisce, non di montagna) con sopra il peso della seminatrice, come si comporta?

Rotture?

E in una stagione come questa con terreni fortemente argillosi e molto collosi causa piogge continue da settembre come lavora rispetto ad un packer?

Stesso discorso per il disco di semina con controdisco in plastica.

Sbaglio o i cannelli del seme iniziali, quelli attaccati al cassone seme sono più inclinati rispetto all' integra kuhn?

Link al commento
Condividi su altri siti

...

4) si, ma la integra è meccanica, la adp è pneumatica

 

Mi riferivo alla Ad meccanica che ho visto nei video di dj rudy e massimog, comunque rispetto alla terra bagnata sono pienamente d'accordo nel rimanere a casa e non fare trojai, però quest'anno la situazione è al limite si semina in collina passando da zone dove la terra va che è un amore a zone bordo bosco o esposte a nord dove si trova terra molto bagnata e quindi si va cercando il giusto compromesso.

Comunque qui è dal 26 settembre che piove e ad oggi siamo a oltre 180mm di pioggia caduti, niente tramontana, molta nebbia, poco sole....

Beh un inchino alla combinata, senza la quale, lavorando da solo, e con terreni distanti fra loro non avrei combinato niente di buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da noi finchè la terra è umida l'adp la ritengo il top...appena diventa bagnata...non c'è nessuna combinata che si salva tranne il rototiller della rau...
In effetti ne ho visti una marea dei rau dal ferrarese spostandomi fino verso al modenese
Link al commento
Condividi su altri siti

mega combinata che siamo andati a vedere ieri sera io e alessandro

purtroppo il video e il lavoro sono quelle che sono, ma torneremo quando ci sarà luce e terreno migliore

invito Andrea e anche altri utenti a esporre quali potrebbero essere i problemi che ha questa combinata, già noi abbiamo trovato qualche miglioria che si potrebbe fare

presto arriverà anche la dischiera da attaccare sul sollevatore anteriore

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza nulla togliere alla macchina in questione che sicuramente avrà il suo perchè in certe situazioni...ma da noi è proprio impensabile vederla all'opera...

Personalmente già la speedliner non mi dice granchè...unita poi al resto ancora di meno...ma parere mio eh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dire che invece la speedliner è molto ben fatta e mi piace

I complimenti vanno all'operatore perchè con un cantiere di oltre 10m di lunghezza, solo 7m sono di combinata, ha seminato un campetto da 0.8ha immaginate! A me sarebbe subito scappata la pazienza

Seconda cosa, ci vuole molta pazienza e forza per pulire quando si intasa il ripuntatore di erba così!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ale mi parlò di quella combinata dissi che i proprietari erano pazzi, e non posso che confermare tale affermazione. Non esiste poter fare tutto in una volta sola! Passavano l'arieggiatore 1 mese fa, ora mettevano una combinata con rotante da 6 metri all'8r e facevano un lavoro perfetto, così invece fanno le porcate!

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io avrei fatto lo stesso e condivido sulla porata. Il proprietario ne ha prese due abbinate a due 8360, quando gli ho chiesto perchè non fanno minima tradizionale come da te descritto mi hanno risposto che se ne hanno due di quelle se rompono una vanno avanti lo stesso, contrariamente se rompessero un attrezzo normale rischierebbero di fermare tutto il cantiere, comunque 8360 gran macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io avrei fatto lo stesso e condivido sulla porata. Il proprietario ne ha prese due abbinate a due 8360, quando gli ho chiesto perchè non fanno minima tradizionale come da te descritto mi hanno risposto che se ne hanno due di quelle se rompono una vanno avanti lo stesso, contrariamente se rompessero un attrezzo normale rischierebbero di fermare tutto il cantiere, comunque 8360 gran macchina

 

Sinceramente il discorso del prendere 2 macchine uguali per seminare lo stesso se se ne rompe una mi sembra una stupidaggine, la rottura ci può scappare su tutte le macchine ma credo che ognuno quando acquista un'attrezzatura debba scegliere una macchina che possa fare il lavoro rompendosi il meno possibile, al massimo se una macchina si rompe si tampona con un'altra macchina, non mi terrei solo questi due autotreni per seminare

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...