Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Nico perchè alpego e non altro? Se non hai colline pesanti puoi prendere anche una meccanica su 3 metri.

 

non so quale sia la più adatta, sto cercando di capire, non ho ancora deciso.

come dicevo prima, dalle mie parti non esistono combianate, tutte le nuove sono pneumatiche normali.

pensavo di prendere una pneumatica combinata. l'80% dei miei terreni sono in pianura, 20% collina e alcuni anche con una certa pendenza.

la mia più grande esigenza e essere veloce nelle lavorazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me puoi risparmiare e prendere una meccanica, scegli te se Gaspardo Dama, Amazone Ad3000, o Kuhn Integra, ma della pneumatica puoi tranquillamente farne a meno avendo comunque un'ottima precisione nella semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me puoi risparmiare e prendere una meccanica, scegli te se Gaspardo Dama, Amazone Ad3000, o Kuhn Integra, ma della pneumatica puoi tranquillamente farne a meno avendo comunque un'ottima precisione nella semina.

 

Quanto costano, piu o meno, queste seminatrici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dama sui 20 + iva con Erpice Rotante DM, Amazone sui 25 + iva con Erpice Rotante KG Super, Kuhn simile ad Amazone con rotante HR 3004.

 

Chiaramente però su Amazone e Kuhn hai una qualità di materiali un po' maggiore rispetto alla Dama, anche se comunque la Dama a dischi fa un ottimo lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

la combinata è ottima, ma non prenderla con l'idea che sia la panacea di tutti i mali, va usata con criterio e solo quando le condizioni lo permettono, come tutte le seminatrici

 

Puntoluce quello che scrivi è vangelo..Faccio solo un appunto a Nicointre:se non hai problemi di sassi nel terreno opta sempre per la combinata con l' erpice rotante anteriore a doppia cassa (che ha una gran luce libera e si difende ovunque) che ha limiti operativi bassissimi rispetto ad una combinata tipo Carrier drill o Maratona dove al variare dell' umidità del terreno ti sorgono difficoltà a nastro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prezzo di due anni fa,completa di rullo paker,con erpice rotante pesante,disco doppio circa 35000

ho conosciuto due amici ,che la possiedono,di cui uno la tura con il 55 challenger,quindi la mette sotto torchio....zero problemi.

siamo a livelli di amazone,o addirittura sopra su terreni argillosi...

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Dj sai quanto costa la Khun Venta LC 3000?

 

 

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

 

Con Erpice Rotante HR 3004 adatto al tuo trattore, rullo in gomma, siamo sui 48 + iva di listino, a cui levare il 20-22 % e aggiungere l'iva.

 

Dammi retta prendi una Integra o una AD3000, e lascia perdere la pneumatica che per 3 metri sono soldi buttati, soprattutto per te che hai 80 % pianura o comunque pendenze non elevate.

Link al commento
Condividi su altri siti

la combinata è ottima, ma non prenderla con l'idea che sia la panacea di tutti i mali, va usata con criterio e solo quando le condizioni lo permettono, come tutte le seminatrici

Il diffondersi così epidemico delle combinate, credo si rivelerà un'arma a doppio taglio che farà molto male. È evidente come legittimi la semina selvaggia in condizioni invereconde, finora fortunatamente impedita da limiti tecnici.

Basta infatti vedere le stesse pagine di Tractorum, ma non solo, per per capire l'ostinazione patologica con cui tanti operano nei campi, con risultati che trovano riscontro solo nell'ilarità generata da foto e video.

Link al commento
Condividi su altri siti

I tuoi amici sono i miei amici razza di vagabondi che non siete altro :asd:.... ma 35.000,00 euro sono di listino o già scontati?

Questo prezzo è scontato...poi aspettiamo il diretto interessato!!comunque abbiamo anche chi ha in casa AS3 e la centaur-falco e sostiene che la barra di semina alpego ha i suoi limiti,mentre l'erpice và!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il diffondersi così epidemico delle combinate, credo si rivelerà un'arma a doppio taglio che farà molto male. È evidente come legittimi la semina selvaggia in condizioni invereconde, finora fortunatamente impedita da limiti tecnici.

Basta infatti vedere le stesse pagine di Tractorum, ma non solo, per per capire l'ostinazione patologica con cui tanti operano nei campi, con risultati che trovano riscontro solo nell'ilarità generata da foto e video.

 

è probabile che succeda come all'inizio della semina su sodo dove un uso inverecondo con ovvi risultati ne ha impedito uno sviluppo corretto e capillare.

ma il tempo porterà consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina è fatta per i paesi dell'est dove è molto ricercata la combinata da 3 metri con vibro coltivatore, ma verrà presentata anche in Italia senza chiaramente quella barra livellatrice anteriore che è inutile e dannosa per le nostre zone.

 

La foto me l'ha data l'ispettore di zona, non so se a Verona ci sarà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...