Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

8 minuti fa, fendt724 ha scritto:


All’estero in molti paesi girano tranquillamente senza scorta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche qui da me giriamo con trebbie da 370 cm senza scorta ma tutto è bene quel che finisce bene......

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche qui da me giriamo con trebbie da 370 cm senza scorta ma tutto è bene quel che finisce bene......

Sicuramente finché potete rischiate poi vi metterete in regola, invece in alcuni paesi come la Francia è consentito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, fendt724 ha scritto:


Sicuramente finché potete rischiate poi vi metterete in regola, invece in alcuni paesi come la Francia è consentito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco perché dietro alle trebbie che arrivano dalla Francia c'è scritto Convoie Agricole 😀

Qui la regione da un autorizzazione speciale per 320cm con scorta tecnica ma oltre niente il problema non tanto sono le forse dell'ordine che ti verbalizzano ho sequestrano ma se sì fa male qualcuno l'assicurazione non paga quindi il rischio è grosso 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, NICOLA 67 ha scritto:

Ecco perché dietro alle trebbie che arrivano dalla Francia c'è scritto Convoie Agricole 😀

Qui la regione da un autorizzazione speciale per 320cm con scorta tecnica ma oltre niente il problema non tanto sono le forse dell'ordine che ti verbalizzano ho sequestrano ma se sì fa male qualcuno l'assicurazione non paga quindi il rischio è grosso 

I permessi fino a 319cm tutte le regioni li danno

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si.. ma ricordiamoci anche altre strade… qui tra un po ci vorrebbe la scorta con 3 metri………

Be insomma se vai nelle campagne francesi le strade sono sì tenute meglio ma piccole quanto le nostre,non parliamo poi di quelle inglesi,semplicemente hanno leggi un po’ più permissive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho un same laser 140 che pesa 53q a vuoto e un erpice cosmo da 3m che pesa circa 12 quintali vorrei farmi una combinata, che seminatrice consigliate magari seme/concime, lavoro in collina, il trattore secondo la scheda tecnica alza 57q ce la fa? 

Modificato da Nicola_carlino
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Nicola_carlino ha scritto:

Ciao a tutti, ho un same laser 140 che pesa 53q a vuoto e un erpice cosmo da 3m che pesa circa 12 quintali vorrei farmi una combinata, che seminatrice consigliate magari seme/concime, lavoro in collina, il trattore secondo la scheda tecnica alza 57q ce la fa? 

Seminatrice meglio se la metti sopra il rotante e non dietro con sollevatore.

Sollevatore del trattore ce la fa, ma probabilmente oltre alle zavorre dovrai riempire le gomme anteriori di acqua, oppure se hai sollevatore anteriore zavorra da almeno 10-12 q.li, per poter andare in sicurezza in collina.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

Seminatrice meglio se la metti sopra il rotante e non dietro con sollevatore.

Sollevatore del trattore ce la fa, ma probabilmente oltre alle zavorre dovrai riempire le gomme anteriori di acqua, oppure se hai sollevatore anteriore zavorra da almeno 10-12 q.li, per poter andare in sicurezza in collina.

 

Grazie dj sconsigli la seminatrice col sollevatore perché é troppo a sbalzo? Volendo mettere una seminatrice sull’erpice dovrei optare per una pneumatica invece con il sollevatore potrei rimanere sulla meccanica giusto? O la meccanica riesce a seminare anche bene anche se sull’erpice?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
11 ore fa, Maurino ha scritto:

Ma questi kit per le ruote gemellate reggono bene anche se si lavora in collina di traverso ? 

Penso di si senza problemi perché vedo mio cugino che con un 1880DT lavora con un cavafossi enorme stando a cavallo del canale ed a volte a malapena appoggiano solo le ruote esterne se reggono in queste condizioni penso che in collina non ci siano problemi 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ripongo una questione perchè onestamente non so ancora cosa è meglio. Sono in Bio e faccio prevalenza di cereali e soia/sorgo come primaverili. l'aratro l'abbandonato. Lavorazione principale con decompattatore e/o coltivatore. Seminatrice combinata (integrata sull'erpice da 3m - peso senza semente 27qli) . Ovviamente serve fare false semine. La combinata è di fatto molto comoda, ma c'è sempre da andare con trattori da 70-80qli e quando ti trovi a Ottobre, il rotante non distrugge l'erba verde. Ho anche dei preparatori a molle quadre e rulli. Mi sta venendo voglia di portare la seminatrice pneumatica su questo. Di fatto se non dai il tempo al terreno di arrivare in tempra, senza rotante non vai. Soluzioni ? fare le cose meno tirate e quindi fare più passaggi ? staccare il rotante passandolo subito dopo lavorazione principale ed avere una seminatrice con erpice a denti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripongo una questione perchè onestamente non so ancora cosa è meglio. Sono in Bio e faccio prevalenza di cereali e soia/sorgo come primaverili. l'aratro l'abbandonato. Lavorazione principale con decompattatore e/o coltivatore. Seminatrice combinata (integrata sull'erpice da 3m - peso senza semente 27qli) . Ovviamente serve fare false semine. La combinata è di fatto molto comoda, ma c'è sempre da andare con trattori da 70-80qli e quando ti trovi a Ottobre, il rotante non distrugge l'erba verde. Ho anche dei preparatori a molle quadre e rulli. Mi sta venendo voglia di portare la seminatrice pneumatica su questo. Di fatto se non dai il tempo al terreno di arrivare in tempra, senza rotante non vai. Soluzioni ? fare le cose meno tirate e quindi fare più passaggi ? staccare il rotante passandolo subito dopo lavorazione principale ed avere una seminatrice con erpice a denti?

Il rotante sicuramente è più polivalente quindi si adatta meglio alle diverse situazioni, visto che sei in bio fare più passaggi è fondamentale e arrivi ad ottobre che praticamente non hai erba e quindi la seminatrice può lavorare nelle migliori condizioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, anche io per esperienza sono del parere che sia meglio fare un passaggio in più e poi in caso quando semini con la combinata, trovandoti il terreno probabilmente poco sporco, puoi seminare più velocemente e con un risultato migliore. In bio quando l'erba è tanta ed impossessata, è difficile contrastarla, c'è poco da fare.

Meglio prevenire 

Link al commento
Condividi su altri siti

Però non ho capito se mi consigliate comunque di andare con la combinata con rotante o dare il rotante prima e poi andare con una combinata a denti/dischi ? C’è qualcosa sul mercato a prezzi con un senso e magari a 3 file di denti per evitare ingolfamenti? Meglio ancora trainata ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...