Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La AD3000 Super si gode il meritato riposo dopo una bella lavata.

 

20140102138867990124582.jpg

 

Ottimo acquisto DJ!

La userai anche per seminare la colza?

 

Io avrei intenzione di montare un microgranulatore sulla mia, però essendo meccanica non saprei proprio come fare. Consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanti cavalli occorrono?????

 

Sono progettate per arrivare fino a 350 CV, il problema è alzarle. La macchina piena supera abbondamente i 30 qli.

 

p005_1_01.jpg

 

@dj: il ripuntatore anteriore TL a cosa serve veramente?

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Se qualcuno cerca una Amazone ADP + KG + TL c'è un usato d'occasione.

 

usato Combinata 3m In vendita Udine

 

Se non sbaglio questa è uguale a quella di GIant?!

 

Una domanda, ma quelle 4 'ancore' messe a cosi tanta distanza, a che sono utili ? sollevamento poco o niente, rottura idem...se almeno ci fossero 4 ancore michel o agrisem allora avrebbero senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio questa è uguale a quella di GIant?!

 

Una domanda, ma quelle 4 'ancore' messe a cosi tanta distanza, a che sono utili ? sollevamento poco o niente, rottura idem...se almeno ci fossero 4 ancore michel o agrisem allora avrebbero senso...

 

Secondo me servono tipo sarchiatore, hanno delle ali grandi che tagliano il terreno e le eventuali radici facilitando il lavoro del rotante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è proprio Come la nostra.. Noi abbiamo quella meccanica, e la tramoggia contiene max 3-4 ql... Lo sbalzo causato dal ripuntatore anteriore fa sì che seppur leggera sbilancia quanto un quadrivomere..

la usiamo con entrambi i TM , il 150 su terreno arato la porta bene, 8-8,5 kmh , ma su sodo perde quasi 2 marce.. Quindi su sodo va col TM 190 che procede a 9-10 kmh..

 

Consumo circa 30/35 l/ha su sodo, la resa arriva a 1,5ha/h

il lavoro del ripuntatore permette al rotante di tenere un buon passo su sodo e avere meno usure e assorbimenti... Le ancore servono come complemento al rotante migliorando la minima lavorazione, tutt'altro lavoro da ciò che possono fare le ancore Michel...

 

Le faccio lavorare sotto 25 cm e 12-15 il rotante.

il solo rotante su sodo farebbe 10 cm a 5kmh..

Modificato da GI ant
Link al commento
Condividi su altri siti

startec ha una gamma di prodotti che soddisferà le tue esigenze

MICROFERT S

puntoluce ma è buona anche per me che ho una marzia scp250 senza microgranulatore per la semina della medica ? quando era nuova era piu' precisa nella semina di semi minuti ma ora a qualche annetto e ho devo mettere la cassettina originale che non si trova o cambiarla, ma non è piu' come una volta, pensa che un cliente quest'anno ha lasciato in piedi 7 ettari di grano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo acquisto DJ!

La userai anche per seminare la colza?

 

Io avrei intenzione di montare un microgranulatore sulla mia, però essendo meccanica non saprei proprio come fare. Consigli?

 

Per la colza sai che sono un sostenitore della semina di precisione, ma a settembre 10-15 ha con l'AD voglio provarli! Tu hai rullo ad anelli o paker? Che fai metti rotec posizione 1 e pressione al minimo? Poi dopo la semina la rulli? Kg/ha di seme? emergenza è buona sempre?

 

Con il Micro l'AD diventerebbe una bomba! Ho già studiato come fare ed è più semplice di quello che pensi, mettimi però una foto presa da dietro della tua AD che devo vedere se la pedana è fatta come la nostra.

 

@stabilo come ha detto giant il ripuntatore serve se uno vuole fare molto sodo e non ha terreni particolarmente pesanti, altrimenti se vai su sodo con la combinata senza ripuntatore devi andare a max 5-6 km/h per dare il tempo al rotante di lavorare un po' il terreno.

 

Quest'anno ho provato a fare 2 ha su sodo con l'Amazone per vedere come veniva, nulla da dire ottimo lavoro ma velocità massima 6 km/h, abituato ad andare almeno al doppio con la Semeato, oppure ad andare a 9-10 con l'Amazone su terreno lavorato, direi che è preferibile passarla prima anche poco fondo ma passarla, infatti quest'anno siamo andati con l'Amazone o dopo chisel, o grubber o erpice a dischi con ottimi risultati e velocità sostenute anche in presenza di molto residuo.

 

A tutti gli appassionati di combinate....

 

 

Fate caso agli anni.... e relative innovazioni introdotte..... qualcuno ancora ha dubbi su chi sia la regina :asd:

 

And the Last Evolution Cirrus...

 

http://www.youtube.com/watch?v=9pxFK_5bh3g

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Dj anche la dama della gaspardo quando si varia la profondità dell erpice non varia la profondità di semina...

E' vero solo in parte...

La gaspardo è montata si sopra il rullo ma l'articolazione non è un quadrilatero perfetto, quindi, anche se di poco, cambiando la profondità di lavoro dell'erpice cambia l'inclinazione della seminatrice e di conseguenza la profondità di semina. Questo non succede su amazone ad dove c'è un quadrilatero articolato perfetto

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero solo in parte...

La gaspardo è montata si sopra il rullo ma l'articolazione non è un quadrilatero perfetto, quindi, anche se di poco, cambiando la profondità di lavoro dell'erpice cambia l'inclinazione della seminatrice e di conseguenza la profondità di semina. Questo non succede su amazone ad dove c'è un quadrilatero articolato perfetto

 

Ciao

 

Complimenti Filo.m descrizione perfetta!

 

Posizione perni per lunghi trasferimenti stradali, o per sgancio prolungato della macchina.

 

20140107138910452106653.jpg

 

Posizione perni durante la lavorazione per avere il movimento da quadrilatero perfetto.

 

20140107138910452182267.jpg

 

Anche i particolari fanno la differenza.....

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh però questo è vero se si modifica la profondità di lavoro dell'erpice solo tramite il rullo senza correggere anche il terzo punto, se sposto i perni di battuta del rullo paker io di solito modifico anche il terzo punto allo scopo di far lavorare l'erpice rotante sempre parallelo al terreno quindi anche la seminatrice (nel mio caso l'Integra) lavora sempre alla stessa profondità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda secca:

 

Amazone Ad-p super con KG super o Lemken solitair 9 con zirkon 10?

 

Dell'amazone grazie a Dj, Puntoluce e Toso ormai sappiamo tutto, della Lemken invece?

 

Dico la mia:

 

Rotante se c'è da dare un punto in più lo do all'Amazone che in condizioni di sodo o con molto residuo va meglio del Lemken, mentre per la seminatrice il doppio disco con ruotino riesce ad essere ancora più preciso dell'Amazone, stesse opinioni sono state espresse dal buon Conte Caberletti (in arte CatPower) dato che lui ha un AD303 e una Solitair 9 5 metri, ecco l'intervista che feci 3 anni fa (verso il minuto 3 si inizia a lottare per la combinata se non ricordo male)

 

[video=youtube;KZqidy-DMeo]

 

Una combinata tranquilla :asd:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io esprimo il mio parere sulla sfida lemken e amazone

le ho viste entrambe lavorare e devo dire che come erpice concordo con dj sul fatto amazone, mentre nella barra di semina preferisco amazone

col coprisemi fa un lavoro perfetto vedo quelle degli amici che ha hanno, trova un grano scoperto ti do 5 euro

lemken ha premiseme collegato al disco di semina, se al premiseme va sotto un sasso o un lotto grosso, lui si alza e compromette la profondita di semina

amazone ha un sistema di rulli premiseme totalmente diverso, è montato come il copriseme tradizionale

secondo me come combinate amazone non le batte nessuno

poi come prezzi mi pare che lemken sia superiore.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,posso fare le prime considerazioni sulla semina in combinata

pregi:

- terreno perfetto

- uniformità eccellente

- assenza di carreggiate (con tutti i pregi derivanti)

- ridotta percentuale di piante gialle dovute all'asfissia da calpestamento

- appezzamenti esteticamente più belli da vedere (alcuni clienti non vogliono mai più il sistema tradizionale anche se l'intervento costasse maggiormente)

difetti:

- macchine più grosse e pesanti (difetto risolto che diventa un punto a favore utilizzando gommature più generose e moderne e di un unico passaggio tra preparazione e semina)

- in caso (come quest'anno) di ridottissime lavorazioni o di semina diretta il terreno se non è girato con l'aratro crea quel fanghino superficiale che riduce l'emergenza e in questo caso o si aumentano i kg di seme a ha di circa un 20% oppure meglio arare

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...