Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

per casemx240magnum ,

hai pensato A pottinger ?

io ho una meccanica Vitasem A 301 e sono molto contento , gia da un anno e uscita la AEROSEM nuova , io fossi in te ci farei un pensiero , mi sembra una seminatrice molto valida da collina , e come materiale POTTINGER non e da meno rispetto ai competitor

Link al commento
Condividi su altri siti

per casemx240magnum ,

hai pensato A pottinger ?

io ho una meccanica Vitasem A 301 e sono molto contento , gia da un anno e uscita la AEROSEM nuova , io fossi in te ci farei un pensiero , mi sembra una seminatrice molto valida da collina , e come materiale POTTINGER non e da meno rispetto ai competitor

si è un ottima macchina

ma da noi non c'è un conc che ci ha puntato, quindi si andrebbe un po alla cieca ,inoltre ho il problema della permuta

Link al commento
Condividi su altri siti

si è un ottima macchina

ma da noi non c'è un conc che ci ha puntato, quindi si andrebbe un po alla cieca ,inoltre ho il problema della permuta

 

Il problema della ruota della adp non esiste, perchè ora è disponibile solo il modello con radar e motorino elettrico. Si chiama adp 3000 special. Il vecchio modello si chiamava adp 303 special.

 

Con tutto quel peso, montare il vibro diventa difficile. Ma c'è stato già il tentativo nel fare catros + adp, eima 2014.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la nuova combinata di Jacopino: Centauro 300 con PA1 e Maschio DM 3000 Combi.

 

Peso rotante: 1830 kg

Peso seminatrice: 590 kg.

 

20151007144424173627178.jpg

20151007144424173152792.jpg

20151007144424173729223.jpg

20151007144424174119023.jpg

20151007144424174177899.jpg20151007144424204784462.jpg

20151007144424205259182.jpg

 

Usata per ora per seminare loietto, colza e medica, sembra andare davvero bene, anche il Genius del PA1, ha distribuito perfettamente 4 kg/ha di Colza.

 

Vedremo come si comporterà con il grano. A mio parere ha un solo difetto che è troppo pesante perchè 24 q.li dietro senza tramoggia è davvero molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa vorresti solo la barra di semina o anche la tramoggia pa1?

 

Per il t5 ci vuole il drago così risparmi subito 300 kg di peso.

 

il farmall alzare secondo me la alza senza grossi problemi ma non c'é stata attaccata perché ê impegnato in altri lavori.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

eh il problema è se il psr non mi farà usare il rotante quindi ci vuole il carrier, il presto pesa meno del DM ma è più a sbalzo quindi mi sa che tocca rinunciare

se ci vuole il carrier ho visto la pottinger vitasem ADD sul carrier fox D che è l'unica meccanica che va sul carrier e dovrebbe costare meno di lemken solitair su heliodor

però tocca usare il 514

 

minuto 5.20

 

Modificato da stikkio
Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai è stata preferita una 3m con tramoggia frontale? Per utilizzarla in altri ambiti? Bella macchina, sul peso DJ conviene andare in pesa perché le targhette maschio Gaspardo lasciano il tempo che trovano

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai è stata preferita una 3m con tramoggia frontale? Per utilizzarla in altri ambiti? Bella macchina, sul peso DJ conviene andare in pesa perché le targhette maschio Gaspardo lasciano il tempo che trovano

 

Si potrebbe preparare il terreno con la rotante e utilizzare una combinata vibro + meccanica. Potrebbe funzionare ?

 

Una combinata carrier con seminatrice meccanica è la vaderstad Carrierdrill, ma purtroppo non basta un psr per renderla utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa vorresti solo la barra di semina o anche la tramoggia pa1?

 

Per il t5 ci vuole il drago così risparmi subito 300 kg di peso.

 

il farmall alzare secondo me la alza senza grossi problemi ma non c'é stata attaccata perché ê impegnato in altri lavori.

 

 

Intendo solo la barra di semina...così per curiosità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendo solo la barra di semina...così per curiosità.

 

Prezzi del 2014

 

1) PA1 da 1100 litri con Genius + barra di semina da 3 metri a dischi con ruotini (non Perfecta) siamo sui 18 + iva scontato (la perfecta si può avere ma ci sono altri 3-4 mila € in più e poi è molto più complicato farla perchè ha bisogno di 2 pistoni idraulici per la profondità e pressione di semina ecc ecc), aggiungi un Presto da 3 metri con rullo ad anelli (11 + iva) , sei poco sotto i 30 + iva.

 

2) PA1 da 1260 litri con Genius + tubi per fare la compagna da 5 metri sull'erpice rotante siamo sui 17 + iva scontata.

 

3) PA1 da 1260 litri con Genius + barra di semina a dischi 5 metri da attaccare al sollevatore idraulico dell'erpice rotante siamo sui 28 + iva scontata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai è stata preferita una 3m con tramoggia frontale? Per utilizzarla in altri ambiti? Bella macchina, sul peso DJ conviene andare in pesa perché le targhette maschio Gaspardo lasciano il tempo che trovano

 

La PA1 viene usata anche in primavera per localizzare il concime con l'MTR 6 file 75.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali novità oltre al nome?

 

Dosatore elettrico azionato da amatron3 o terminale isobus e segnale velocità da radar. Nuovo ventilatore che consuma meno olio. Nuovo Rotec Pro, regolazione della profondità dalla cabina e regolazione automatica della dose in base alla nuova profondità di semina.

Per il resto solita minestra.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...