Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

Vorrei montare una seminatrice combinata sul mio erpice rotante Maschio DC 2500.

Qualcuno sul forum ha esperienze con questo modello di combinata (dovrebbe chiamarsi DAMA)???

È difficile la trasformazione dell' erpice??

Quanto andrà a pesare complessivamente la combinata considerando che solo l'erpice pesa 11q??

E soprattutto lavora bene?

Nella mia zona non se ne vedono in giro però risparmiare una passata e costipare meno il terreno è un bel vantaggio sia economico che agronomico.

Scusate per le troppe domande.

Grazie in anticipo per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

Vorrei montare una seminatrice combinata sul mio erpice rotante Maschio DC 2500.

Qualcuno sul forum ha esperienze con questo modello di combinata (dovrebbe chiamarsi DAMA)???

È difficile la trasformazione dell' erpice??

Quanto andrà a pesare complessivamente la combinata considerando che solo l'erpice pesa 11q??

E soprattutto lavora bene?

Nella mia zona non se ne vedono in giro però risparmiare una passata e costipare meno il terreno è un bel vantaggio sia economico che agronomico.

Scusate per le troppe domande.

Grazie in anticipo per le risposte

Ma hai intenzione di apporre una seminatrice con sollevatore dietro oppure di fare una combinata con seminatrice come appunto la dama?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la dama avrei meno sbalzo.

E nelle svolte in collina sarebbe migliore come sistema.

 

Per quanto riguarda questo non avere paura, nel senso che io ne ho una a sollevatore e quando la tiri su finisce sopra all'erpice e lo sbalzo e identico se non addirittura minore a quello della dama quindi quello che ti direi io è valuta

1) costo

2) peso

3) lavoro che fanno una o l'altra

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa mi consigli?

Considerando tutti i parametri.

Quale differenza di lavoro potrebbe esserci tra le due??

 

Non alza troppo il baricentro se c'è pendenza laterale quando la alzi??

Modificato da Gian81
Unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

La sovrapposta ha il vantaggio di avere il peso più accollato e in collina vai meglio... il contro che non la puoi usare senza erpice...

Io ho l alpego sovrapposta e vai tranquillo con la gaspardo dama ; -)

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non alza troppo il baricentro se c'è pendenza laterale quando la alzi??

 

se non sbaglio hai un jd 150m giusto?? quello ti porta una 3m più alta di lui senza problemi, figuriamoci una 2,5 m...io ne ho una cosi

20160210145514002902218.jpg

 

 

ma di seminatrice ne hai già una o dovresti comunque fare un acquisto?

Modificato da giordyjoy93
Link al commento
Condividi su altri siti

La seminatrice che ho è una Acma ausonia da 2.3 m di lavoro che porto con il 680 dth quindi sarebbe inutilizzabile perché troppo stretta.

 

Per una da 3 m quant'è il peso totale?

Ho alcuni appezzamenti che per girarsi è davvero tragica.

 

La sovrapposta ha il vantaggio di avere il peso più accollato e in collina vai meglio... il contro che non la puoi usare senza erpice...

Io ho l alpego sovrapposta e vai tranquillo con la gaspardo dama ; -)

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

Anche tu sei in collina? Con cosa la porti?

 

se non sbaglio hai un jd 150m giusto?? quello ti porta una 3m più alta di lui senza problemi, figuriamoci una 2,5 m...io ne ho una cosi

20160210145514002902218.jpg

 

 

ma di seminatrice ne hai già una o dovresti comunque fare un acquisto?

 

In effetti non è troppo alta.

La seminatrice e l'attacco faranno sui 5\6 q + il seme giusto???

Modificato da Gian81
Unione messaggiconsecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

si, però valuta come dice liuk se devi usarla da sola in qualche occasione vai di sollevatore, altrimenti forse ti conviene una sovrapposta

 

Userei la vecchia acma con il 680, lavora ancora bene nonostante gli anni. E poi io semino erbai nel mese di settembre quindi è difficile non usare il rotante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nono 3... col trifoglio non ho problemi...

Con loietto non l ho mai usata... se devi seminare abbastanza ti conviene aspettare o un psr o fare una usata...

2.5 per il 150 m son pochi

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Modificato da liuk
Link al commento
Condividi su altri siti

In collina tante seminatrici hanno problemi con il loietto perché non passa.

Io infatti lo faccio fare al terzista con la pneumatica.

Non vorrei cambiare l'erpice perché e semi nuovo ( 4 stagioni). In fondo per 80 ha sono 6 giorni di lavoro.

Ne risparmio al massimo uno e poi c'è il discorso del peso.

Quant'è la capacità della tramoggia nella tua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per 80 ha se hai un buon psr tra usato e contributo con poco fai una 3 mt pneumatica italiana.. alpego maschio

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

E dovrebbe più leggera una pneumatica.

Sicuramente ha più tramoggia.

Per quanto riguarda il PSR nel Lazio ancora niente di certo. Forse se ne parla a metà marzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare veloce la miglior domanda è il pif o un primo insediamento..

Cmq la pneumatica pesa uguale forse un q.le in più.. però più capacità e zero problemi in collina

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Modificato da liuk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...