Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Vai nella spese.... ci vogliono 25mila x il multiline, il fox 8000 ci salta dentro il terrano mt....il Lion interra abbastanza bene i sassi, prima avevo kverneland ng h e li buttava tutti a lato

Link al commento
Condividi su altri siti

Combinata CMA-Amazone for Terratech

 

20160413146058348113316.jpg

20160413146058348143356.jpg

20160413146058349379563.jpg

 

Minivibro CMA + Amazone D9 Super + T4040 Super Steer

 

Combinata studiata principalmente per la semina di pisello primaverile dove la cooperativa che segue le semine dei piselli vuole:

 

- Leggerezza del cantiere.

- Assenza totale delle carreggiate.

- Semina in profondità su terreno con abbondante crosta.

 

Per cui grazie alla collaborazione dell'Ing. Mirco Fornasari della ditta CMA, è stato progettato e realizzato un minivibro per l'Amazone D9, dove le ancore sono in corrispondenza dei dischi in modo da smuovere il terreno e creare un solchettino di terreno smosso dove il disco andrà a depositare il seme alla profondità voluta regolata grazie al sistema Rotec.

 

L'aumento della distanza degli attacchi è inferiore ai 50 cm, per cui il T4040 alza il cantiere con solamente le zavorre originali all'anteriore, mentre il minivibro pesa circa 160 kg.

 

Tale combinata verrà utilizzata anche per la semina dei cereali autunno-vernini su terreni preparati in anticipo dove magari qualche temporale ha creato della crosta.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Combinata CMA-Amazone for Terratech

 

20160413146058348113316.jpg

20160413146058348143356.jpg

20160413146058349379563.jpg

 

Minivibro CMA + Amazone D9 Super + T4040 Super Steer

 

Combinata studiata principalmente per la semina di pisello primaverile dove la cooperativa che segue le semine dei piselli vuole:

 

- Leggerezza del cantiere.

- Assenza totale delle carreggiate.

- Semina in profondità su terreno con abbondante crosta.

 

Per cui grazie alla collaborazione dell'Ing. Mirco Fornasari della ditta CMA, è stato progettato e realizzato un minivibro per l'Amazone D9, dove le ancore sono in corrispondenza dei dischi in modo da smuovere il terreno e creare un solchettino di terreno smosso dove il disco andrà a depositare il seme alla profondità voluta regolata grazie al sistema Rotec.

 

L'aumento della distanza degli attacchi è inferiore ai 50 cm, per cui il T4040 alza il cantiere con solamente le zavorre originali all'anteriore, mentre il minivibro pesa circa 160 kg.

 

Tale combinata verrà utilizzata anche per la semina dei cereali autunno-vernini su terreni preparati in anticipo dove magari qualche temporale ha creato della crosta.

 

 

 

 

Otimo ottimo ottimo!ma secondo me un piccolo dettaglio migliorerebbe ulteriormente il tutto: Ruote di profondita per regolare la profondita del minivibro, posizionate davanti al minivibro stesso, subito dietro le ruote del trattore cosi che passano sulla ruotata del trattore...e Magari se vogliamo essere pignoli, con regolazione idraulica della profondita.

 

Tra l altro anche kverneland dovrebbe fare un minivibro simile da accoppiare alla seminatrice, solo che pesa circa 900kg, e quindi ha molta meno utilita!

Modificato da samuele macerata
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Otimo ottimo ottimo!ma secondo me un piccolo dettaglio migliorerebbe ulteriormente il tutto: Ruote di profondita per regolare la profondita del minivibro, posizionate davanti al minivibro stesso, subito dietro le ruote del trattore cosi che passano sulla ruotata del trattore...e Magari se vogliamo essere pignoli, con regolazione idraulica della profondita.

 

La profondità di lavoro del minivibro è determinata con estrema precisione dalle ruote della seminatrice, grande diametro, grande stabilità e, soprattutto, posizionate al centro tra coltivatore ed elementi di semina, la migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
La profondità di lavoro del minivibro è determinata con estrema precisione dalle ruote della seminatrice, grande diametro, grande stabilità e, soprattutto, posizionate al centro tra coltivatore ed elementi di semina, la migliore.

 

Molto molto interessante.

 

Sarebbe interessante vedere un video della macchina in lavorazione.

 

Non sarebbe meglio prevedere delle molle più lunghe x rompere la traccia lasciata dal trattore? In terreni sciolti come si comporta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, io non ho mai usato la combinata ma visto che ne ho la possibilità vorrei provare solo che ho un paio di domande, io ho un erpice da 2.5mt e la seminatrice da 2.5mt di ingombro ma semina a 1.80mt quindi come faccio????cioe non voglio lavorare con metà erpice ma se uso la seminatrice da 3mt le ruote stanno fuori dal terreno spianato con tutti i problemi che potete immaginare, vi ringrazio già per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

vendi le due seminatrici e prendine una da 2.5 metri, non penso ci siano tante altre soluzioni. Tanto quando provi la combinata non torni più indietro. E la seminatrice prendila a dischi se possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

vendi le due seminatrici e prendine una da 2.5 metri, non penso ci siano tante altre soluzioni. Tanto quando provi la combinata non torni più indietro. E la seminatrice prendila a dischi se possibile.

 

E mi sa che hai ragione cavolo, solo che per provare speravo di adattare le mie, non capisco perché quella da 2.5 semini così stretta, in più ha anche delle bocchette senza falcioni , la uso poco quindi non l ho mai studiata più di tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...