Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Come prezzi come siamo messi? A me servirebbe una macchina il più leggera possibile, perché il 140-90 non si gode con più di 20 q, meglio stare più bassi se si può.

Io in casa ho già il Drago DC 250 del 2009 che l'ho preso per attaccare la mia seminatrice. È possibile, al limite, aggiungere la Dama all'erpice che già ho? O gli attacchi non si trovano?

Cambio il rullo risaia con uno paker e sarei già a posto, senza spendere per prendere la combinata completa.

Link al commento
Condividi su altri siti

fai prima a prendere sollevatore, lasciare rullo risaia e mettere una D9 2500 attaccata al sollevatore e con il 140 vai alla grande.

 

Mi sa che la dama sopra al tuo erpice non ci va perché cambiano tutti gli attacchi del rullo, metti una foto del tuo erpice che guardo come hai gli attacchi del rullo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sollevatore ce l'ho già su con attaccata una Carraro 250 a falcioni ed è ormai 7 anni che ho già quella combinata. Ma nel caso di semina con residuo colturale, con quella combinata non riesco ad andare. Quindi mi servirebbe una seminatrice a dischi.

Della D9 2500 a dischi mi ero informato un paio di anni fa e mi avevano fatto un preventivo di 8000€, quindi chiedevo se aggiungendo la Dama sull'erpice che ho già (sempre se è possibile) e avere una combinata più corta magari spendendo poco di più.

Metto le foto di dove è attaccato il rullo e dove ho già attaccato il sollevatore posteriore.

ab4648a0da11a303990232470c2da521.jpgcbe029aab82bb88deaa6c1b55daefebb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Però dovrei valutare se conviene economicamente prendere direttamente una combinata già fatta (esempio Amazone da 2.5 metri) o se si può montare la seminatrice già sul mio erpice o comprare la seminatrice a parte.

Insomma alla fine dovrei fare tra primo e secondo raccolto (semina soia) poco più di 35 Ha all'anno (sempre se rimango con questa rotazione).

Link al commento
Condividi su altri siti

A maggior ragione se non hai molto da seminare, hai la rotante quasi nuova, prendi amazzone nuova da attaccare al sollevatore. E con meno di 10000 euro te la cavi e hai una signora seminatrice. Se vuoi cambiare rullo sulla rotante, ti do il numero di una ditta che li produce di tutte le tipologie.

 

Il 140-90 ce la fa senza problemi.

 

Se devi andare ad acquistare una combinata nuova, andrei sulla 3m, un domani la vendi subito. La 2,5m non la vorrebbe nessuno.

Però una ad3000 con ke la paghi sui 24-25, meno la tua rotante, sei su 21-22. Non so se vale la pena.

Poi l'acquisto andrebbe fatto anche in funzione di quanto e se amplierai l'azienda, ma una combinata da 2,5m i suoi 70-80 ettari di grano, più 30-40 ettari di soia di secondo, li fa senza problemi

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avevano chiesto 8000€ (se la memoria non mi inganna) della D9 2500 un paio di anni fa, poi adesso ha preso Amazone un nostro amico (dove abbiamo preso praticamente tutta l'attrezzatura) e vediamo se riesce a fare un prezzo minore.

Per il rullo è la ditta che mi avevi indicato qualche tempo indietro che abita poco distante da me?

La mia intenzione è fare minima anche per la semina del frumento, quindi per quello che mi serve una seminatrice che riesce ad andare su stocchi di mais.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elemento a dischi amazone va anche su stocchi di mais.

Io per la semina del grano faccio una passata di dissodatore o estirpatore con rischierà, e poi combinata erpice seminatrice. Non crea problemi anche se hai molto residuo. Che non fa ingolfare è il pettine con tutti gli elementi indipendenti.

Secondo me una d9 2500 la porti a casa con meno di 8000, con segnafile idraulico e kit luci

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, il peso non lo so ma vuota l'arion la alza, piena no, e ho dovuto mettere un po d'acqua nelle gomme. Per ora ho quel trattore lì da usarla, ma appena libero MF 8160 la attacco lì. Tutta pianura, bassa e umida, con nebbia.

Oggi messa in campo, si comporta molto bene anche abbondante residuo di mais, grani scoperti non ce ne sono.

 

Manca ancora il pistone idraulico per sollevare la ruota, e il sopralzo cassone, che arriveranno in settimana

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, il peso non lo so ma vuota l'arion la alza, piena no, e ho dovuto mettere un po d'acqua nelle gomme. Per ora ho quel trattore lì da usarla, ma appena libero MF 8160 la attacco lì. Tutta pianura, bassa e umida, con nebbia.

Oggi messa in campo, si comporta molto bene anche abbondante residuo di mais, grani scoperti non ce ne sono.

 

Manca ancora il pistone idraulico per sollevare la ruota, e il sopralzo cassone, che arriveranno in settimana

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 

Bella macchina.

Cosa ci seminarai? Solo grano e orzo o anche altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, ho una seminatrice combinata maschio gaspardo con rullo packer da 450 e nei terreni molto soffici la terra non riesce a scorrere/passare sotto al rullo, praticamente dopo un po' non gira più perché ha troppa terra davanti. Chiedo a voi come posso risolvere il problema grazie.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...