Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

vedo che la aerosem non piace solo a me!

 

sono però perplesso dell'efficacia come seminatrice di precisione, che è il suo valore aggiunto rispetto alle altre.

il mais ma soprattutto il girasole sono colture molto delicate, e soprattutto a primavera può risultare proibitivo entrare nei campi con una seminatrice così pesante.

credete sia possibile sfruttarla come seminatrice totale magari avendo la possibilita di montare il vibro per le primaverili?

nelle mie zone, dove abbiamo impasti molto argillosi, le combinate che si vedono sono tutte con il rotante, perche garantisce una versatilità enorme e permette l'ingresso anche in terreni umidi. d'altra parte da un punto di vista agronomico i dischi sarebbero da preferire al rotante.

Se vuoi il vibro davanti alla aerosem potresti mettere il Fox con le molle oppure i dischi come carrier... Sulla precisione di semina come seminatrice di precisione non avrei dubbi, già vedo la mia che è molto precisa e la pneumatica lo sarà ancora di più!! Hanno bagnato il naso a molti con questa nuova seminatrice

 

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle macchine le pottinger! Sapete quanto pesa il coltivatore a dischi davanti alla seminatrice vitasem? Grazie!

 

Ora non ho dati alla mano,pero credo che pesi come un erpice leggero 8/10 Q.li

Lo stile Solà,che avete visto in fiera è lo stile di quella che ha SAN 6 metri,due file di preparatore e 4 file di semina

Che tipo di distributore monta Pottinger?!

Sicuramente vista ad Hannover 2013,come una grande novita,pero credo che poi non ce ne sia una grossa diffusione,mi sembra!?

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Altra cosa che cambia dal 2016 nelle AD3000 che ora le Super oltre ad avere tramoggia da 600 litri, hanno possibilità di montare OPTIONAL i dischi grandi come le ADP Super con 5 fori di fissaggio, mentre le AD3000 Special hanno 450 litri di tramoggia e dischi normali come le ADP Special con 3 fori di fissaggio, in questo video si vede la AD3000 Super Versione 2016 con i dischi grandi.

 

 

Mentre prima la AD3000 Super (come la mia) aveva la tramoggia da 600 litri e dischi come la ADP Special.

 

Modifica a mio parere interessante e che ora giustifica veramente la differenza di prezzo tra Super e Special anche nelle meccaniche.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto da vicino la aerosem e mi è piaciuta moltissimo.

l'elemento di semina è lo stesso della terrasem, che è concepita per andare su sodo; quindi ha una grande penetrazione e dovrebbe essere in grado di chiudere il solco anche in situazioni difficoltose.

interessante la possibilità di abbinare preparatori passivi o l'erpice rotante. per come la vedo io, abbinata a grubber e carrier, è ottimo il preparatore a dischi, che potrebbe sostituire in tutto il rotante con grossi risparmi di tempo e gasolio.

c'è un però, il costo; c'è tanta elettronica, ma la vedo come una seminatrice veramente interessante solo se sfruttabile per mais e girasole. come precisione di semina non ho grossi dubbi; i dubbi piuttosto nell'andare con una seminatrice pesante in primavera. che ne pensate?

 

dalla mia poca esperienza il problema del chiudere il solco non dipende dal carico sull'elemento ma dall'erpice copriseme e soprattutto dal rullo, infatti ho notato che l'elemento trovandosi a seminare nel solchetto creato dal rullo è poi molto facilitato a coprire il seme

comunque di aereosem c'è n'è una qui in zona pesata è 35 qli vuota! il mais seminato però era bello

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Venta Ec da 3 metri quanto potrà venire? Ho un erpice kuhn 304 a cui vorrei accoppiare una seminatrice. Nelle mie zone é fondamentale essere leggeri non superare a vuoto i 25 q.li é la cosa più sensata. Stò pensando a varie opzioni tra e meccaniche la Dama e comunque per le meccaniche occorre fare attenzione all'inclinazione dei distributori per essere omogenei in salita e in discesa.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non bilanci i pesi e metti tutto dietro dubito che tu possa strare sotto i 25ql....e poi per un cingolato non sono mai pochi...quindi secondo me le soluzioni sono portando il contenitore avanti....anche perche se sali con la potenza e vuoi stare su 3mt, non puoi prendere un erpice tanto leggero

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Venta Ec da 3 metri quanto potrà venire? Ho un erpice kuhn 304 a cui vorrei accoppiare una seminatrice. Nelle mie zone é fondamentale essere leggeri non superare a vuoto i 25 q.li é la cosa più sensata. Stò pensando a varie opzioni tra e meccaniche la Dama e comunque per le meccaniche occorre fare attenzione all'inclinazione dei distributori per essere omogenei in salita e in discesa.

 

La Venta EC vale davvero poco, eventualmente devi prendere un LC 302 con elemento a doppio disco, per vederla devi andare sul sito kuhn francese, perchè su quello italiano c'è solo LC 3002 seedflex, il peso della LC 302 è 900 kg da sommare a quello dell erpice HR 304, il mio segna 1320 kg, quindi totale kg 2220.

Il prezzo di listino sul sito francese lo trovi, poi dipende come la configuri....... con distribuzione elettrica, aria idraulica e quantron s-2 saremo sui 26.000,00+iva. (solo la seminatrice chiaramente senza erpice)

Link al commento
Condividi su altri siti

La Venta EC vale davvero poco, eventualmente devi prendere un LC 302 con elemento a doppio disco, per vederla devi andare sul sito kuhn francese, perchè su quello italiano c'è solo LC 3002 seedflex, il peso della LC 302 è 900 kg da sommare a quello dell erpice HR 304, il mio segna 1320 kg, quindi totale kg 2220.

Il prezzo di listino sul sito francese lo trovi, poi dipende come la configuri....... con distribuzione elettrica, aria idraulica e quantron s-2 saremo sui 26.000,00+iva. (solo la seminatrice chiaramente senza erpice)

 

Come mai la EC la reputi così? A me invece piace proprio per la sua semplicità...

Il disco semplice nell'argilla bagnata dovrebbe creare meno problemi...

la EC sai quanto pesa?

Link al commento
Condividi su altri siti

35 q dev'essere la 4m!

mi risulta che la 3m faccia 1270kg la seminatrice. combinata con un erpice 3m e rullo packer siamo sui 26 qli, quindi in linea con seminatrici pneumatiche a doppio disco.

con fox d, che è la soluzione che mi attrae, penso che si stia sotto ai 25 q, credo sui 22.

 

come ogni combinata a sollevatore, non ci attacchi il 90cv, in collina ne servono il doppio, e serve una gommatura che calpesti poco.

 

averla come seminatrice unica rimane utopia?

nono 35 qli li pesa la 3 metri con erpice rotante purtroppo i pesi dei depliant non sono sempre veritieri, comunque il lion 3002 con cassa da 250hp e rullo a trapezi pesa 1750 kg solo lui

Modificato da stikkio
Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo pensando di sostituire il mio 6 cilindri 120 con un paripotenza ma 4 cilindri es t5 nn (o omologhi jd sdf ecc) mi chiedevo:

Come si comportano i 4 cilindri con le combinate dei poveri da 2.50?.

Lo chiedo perché temo che ha mancare non sia la potenza ma il passo troppo cotto che costringerebbe, a mio giudizio, a zavorrata eccessivamente l'anteriore.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io con il Maschio Drago 2.5 da 6.5 q + sollevatore 2.5 q ( tutti e due da targhetta) e Carraro Colorado che presumo possa essere intorno ai 5-6 q piena di seme, andavo con Tl 100 con 4 q di pesi davanti. Sono oltre il limite, infatti non penso lo attaccherò più. Considera che io sono in pianura.

Con un trattore più strutturato da 45-50 q senza pesi vai più tranquillo.

Altra questione: vai in terra arata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...