Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi, io per mille motivi sarei orientato su Kverneland... qualcuno ce l'ha?
E secondo voi c'è molta differenza con ad esempio Lemken?
Parliamo di una 3 metri, taglia minima insomma.

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk


Quali sono i motivi che ti spingono a kverneland?

Comunque kverneland fa molti modelli da 3 mt che possono costare da 25 a 40 mila euro a seconda del tipo di rotante, tipo seminatrice, tipo elemento semina, sistema controllo ecc ecc.

Quanti ettari annui devi seminare con la Combinata?

Che trattore utilizzeresti?

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque...
Motivi che mi spingono su Kverneland, essenzialmente l'esperienza con la Accord dl che ho, macchina semplice ma eccellente;
poi l'ottimo rapporto con il concessionario, sempre impeccabili;
ettari saremo a spanne sui 50/60, parlo dei miei;
poi c'è già l'amico terzista che si è offerto di usarla ..
Trattore un 120 CV, Arion, con la possibilità, anzi quasi certezza di poter usare il futuro MF 6716.
Il dubbio è se combinata con erpice rotante, sicuramente il più leggero possibile, o al limite preparatore/dischiera.
Mi servirebbe essenzialmente per seminare riso, grano, pisello...da valutare la possibilità di usarla anche per la soia.
L'obiezione ovvia, così anticipo tutti, è che per quegli ettari il costo non è giustificato: vero, però per principio preferisco spendere su attrezzi di qualità e che durino nel tempo.
Ripeto: Kverneland è una possibilità, ma ci sono ovviamente le altre.
Mi interessava più che altro capire quale sia la differenza reale a livello di qualità tra le varie opzioni.

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

io ce l'ho....se hai la accord come semina è la stessa
qualità costruttiva ottima, se vuoi leggerezza devi combinarla con erpici non "pesanti", 
poi dipende pure se sei in pianura o in collina......gli erpici (sopratutto quelli adatti anche a sodo) si fanno tirare
Pianura assoluta, dato che faccio parecchio riso.
Pensavo infatti alla versione di erpice più leggera possibile, di fatto devo seminare su terreno almeno arato se non arato e poi lavorato ancora.

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

se sei in pianura non hai problemi.....forse il 120 lo vedo piccolo, ma dipende dalla tessitura del terreno.....ovviamente lo devi zavorrare (piena sei intorno i 26/27q x la più leggera)
Grazie.
Comunque mi pare fattibile, sono pianura assoluta, va comunque zavorrato ma vorrei usare la macchina più leggera possibile.
Oltretutto ho pezzi di minimo 500 metri da fare in lunghezza, quindi riduco anche il numero di manovre, che male non fa

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/12/2020 Alle 15:59, DjRudy ha scritto:

Se sei in pianura e vuoi usare un 120 cv, prendi rotante kverneland serie M e combinata a dischi serie DA.

Parlando di 3 metri,  non è molto debole la serie M?  pesa solo 9,27 q.li e va bene  70/140 cv.    Direi per andare al mare

L' intermedio è l'' H , pesa 15,90 kg  e va bene fino a 180 cv

Il pesante è l' S , pesa  16,70 kg e va da 100 a 250 cv

Un 120 cv credo che sia piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di 3 metri,  non è molto debole la serie M?  pesa solo 9,27 q.li e va bene  70/140 cv.    Direi per andare al mare
L' intermedio è l'' H , pesa 15,90 kg  e va bene fino a 180 cv
Il pesante è l' S , pesa  16,70 kg e va da 100 a 250 cv
Un 120 cv credo che sia piccolo
Credo che nei pesi dichiarati da kverneland non sia incluso il peso del rullo.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, samuele macerata ha scritto:

Credo che nei pesi dichiarati da kverneland non sia incluso il peso del rullo.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 

Il rullo ci sarà, pesano già un botto, io ho il maschio Falco da 4m pieghevole ed è 18-19 q. Li. 

Questi sono 3 m fissi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rullo ci sarà, pesano già un botto, io ho il maschio Falco da 4m pieghevole ed è 18-19 q. Li.  Questi sono 3 m fissi

 

Un 3 metri fissi che pesa meno di 10 quintali con rullo packer non l ho mai visto.Infatti scaricando la scheda tecnica in pdf vedo che il 3 metri serie m col packer pesa oltre 15 quintali.

Forse se si vuole qualcosa di piu leggero bisogna adattare la seminatrice DA su un erpice italiano. Non dovrebbe essere troppo difficile.

 

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di 3 metri,  non è molto debole la serie M?  pesa solo 9,27 q.li e va bene  70/140 cv.    Direi per andare al mare
L' intermedio è l'' H , pesa 15,90 kg  e va bene fino a 180 cv
Il pesante è l' S , pesa  16,70 kg e va da 100 a 250 cv
Un 120 cv credo che sia piccolo
Il peso del m é senza rullo. Combinata da 3 metri con rotante m + seminatrice da viene usata in zona da anni su un fendt 312 senza alcun problema ne per il trattore ner per il rotante per quello l'ho consigliata.

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Parlando di 3 metri,  non è molto debole la serie M?  pesa solo 9,27 q.li e va bene  70/140 cv.    Direi per andare al mare
L' intermedio è l'' H , pesa 15,90 kg  e va bene fino a 180 cv
Il pesante è l' S , pesa  16,70 kg e va da 100 a 250 cv
 

Il peso del m é senza rullo. Combinata da 3 metri con rotante m + seminatrice da viene usata in zona da anni su un fendt 312 senza alcun problema ne per il trattore ner per il rotante per quello l'ho consigliata.

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
 

Però mi confermi che il H e S pesano 15,90 e 16,70.   Si saranno sbagliati sul sito.    Ci sta aumentare di 80 kg ogni serie per rinforzarli un pò

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla pagina del sito di Kverneland dichiarano 927 kg compreso il rullo, decisamente più ragionevole.

https://www.kvernelanditalia.it/Lavorazione-terreno/Erpici-Rotanti/Erpici-Rotanti/Kverneland-serie-M

 

Mente il catalogo parla di 1550 kg con rullo

https://download.kvernelandgroup.com/content/download/203825/file/KV-power%20harrows-en.pdf

Abbastanza confusionario.

Link al commento
Condividi su altri siti

A naso, direi che dipende dal tipo di rullo.
Comunque, lunedì chiamo Battini e poi vi faccio sapere.
Discorso robustezza:
non saprei, qui ci sono utenti molto più esperti di me, ma non credo sia così legata al peso, altrimenti torniamo alla favola degli aratri "troppo leggero, si apre in due...e poi dura il doppio"
È sempre una questione di materiali penso.
Alla fine della fiera, vediamo quanto mi spara.
Sulla qualità direi che ci sono pochi dubbi.
Poi si tratterà di dire alla morosa che ho speso 40mila di seminatrice...se sopravvivo, metto le foto!

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto è questione di materiali, comunque solitamente i pesi riportati degli erpici sono senza rullo anche perché da un tipo all’altro la differenza di peso è tanta. Tranquillo che sei distante dai 40k
Il che aumenta parecchio le mie prospettive di sopravvivenza....

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla pagina del sito di Kverneland dichiarano 927 kg compreso il rullo, decisamente più ragionevole.
https://www.kvernelanditalia.it/Lavorazione-terreno/Erpici-Rotanti/Erpici-Rotanti/Kverneland-serie-M
 
Mente il catalogo parla di 1550 kg con rullo
https://download.kvernelandgroup.com/content/download/203825/file/KV-power%20harrows-en.pdf
Abbastanza confusionario.
Occhio alle traduzioni.
Un rullo packer anelli e similari, pesano dai 450 a oltre 600kg
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...