Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

4 ore fa, MEN2012 ha scritto:

Secondo voi quanto può valere una combinata Amazone AD 3000 Special con disco singolo Rotec + rotante KE 3000 Special di 7 anni poco sfruttata con allestimento base quindi tutta meccanica senza monitor, senza tracciafila, senza rompitraccia trattore? Mentre nuova quanto può costare?

Visto le condizioni estreme di quest'anno sto pensando di sostituire la Kuhn Premia 3000 che usavo col TN 70 con una combinata da usare col Winner 115 e se non ce la fa, attaccargli il MF 7724... Io sono innamorato di Kuhn ma Sitera usata o in pronta consegna non si trova, avrei trovato le Amazone ma secondo me i prezzi sono parecchi elevati poi prendere decisioni così in fretta non mi piace, preferisco ragionare bene prima di spendere...

Sui 13-14 + iva, nuova sei a circa 30 + iva stesso allestimento.

Consiglio: aspetta ordinala per tempo nuova e prendila ormai per la prossima campagna, combinata si compra una volta ogni 20 anni va presa come la si vuole.

Se hai terra pesante sitera prendila con paker e disco singolo, non la prendere con doppio disco con ruotino perchè nell'argilla bagnata non va.

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/11/2023 at 10:37, Gallo88 ha scritto:

Considera che nuova costava meno di 25 circa 7 anni fa, pagai 26 ad3000 special con kg e qualche accessorio.

 

Il 3/11/2023 at 13:48, DjRudy ha scritto:

Sui 13-14 + iva, nuova sei a circa 30 + iva stesso allestimento.

Consiglio: aspetta ordinala per tempo nuova e prendila ormai per la prossima campagna, combinata si compra una volta ogni 20 anni va presa come la si vuole.

Se hai terra pesante sitera prendila con paker e disco singolo, non la prendere con doppio disco con ruotino perchè nell'argilla bagnata non va.

Sono andato a vederle, la disponibilità è di tre macchine AD Special, una usata e strausata che non comprerei mai e poi mai mi hanno chiesto 20 e mi sono vergognato io per loro, una bellina mi hanno chiesto 22 e la nuova in pronta consegna che però ha erpice rotante KG mi hanno chiesto 42 da limare un pochino!! Ovviamente tutte più iva e sinceramente mi aspettavo prezzi un pò più bassi, mi sa tanto che rimanderò la spesa anche perchè non mi è ancora arrivato il preventivo della Sitera!!

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, DjRudy ha scritto:

42 sono ladri per una AD, si compra a 43 la cataya isobus con KG Super! digli che si sparino! Se ti interessa dove contattami in privato.

No ma infatti, io da quel concessionario molto famoso appena passato il confine Emilia/Veneto non sono mai riuscito ad acquistare nulla, non so il perchè ma ho la sensazione che mi trattino con sufficienzaanche, all'epoca di sostituire l'8970 c'ero andato per un bel 240 cv usato ma anche lì mi spararono un prezzo fuori mercato, idem quando cercai il rimorchio 200 q, in tutte le occasioni sono sempre stato seguito dalla stessa persona, forse non gli sto simpatico non so, ma tornando alla combinata, se sono andato apposta per la AD in pronta consegna cosa vuol dire che non poteva dirmi il prezzo definitivo perchè doveva vedere i registri di magazzino!!

Domani mi dovrebbe arrivare il preventivo della Sitera e di un'altra AD, poi vediamo, grazie per la Cataya ma sono prezzi troppo alti per il quantitativo di lavoro che andrà a fare...

A tutti i modi nei terreni forti/argillosi il rullo di gomma della Amazone non tende ad intopparsi? Mi da quell'impressione, e tutte le pronta cosegna sono configurate così... mentre Sitera in pronta consegna neanche l'ombra, scusa se te lo chiedo DJ ma se non ho capito male le hai entrambe, posso chiederti quale delle due se la gioca meglio? Avendo già prodotti Kuhn come Premia ed MDS mi piacciono molto e mi trovo benissimo e mi scoccerebbe cambiare marchio ma in questo caso mi sembra di aver capito che l'ago della bilancia penda verso Amazone... Grazie...

Modificato da MEN2012
Link al commento
Condividi su altri siti

In casa abbiamo 2 AD3000 con rotante special e rullo in gomma 580, vai tranquillo che va anche nell'argilla e non si intasa, il problema semmai che se vai nell'argilla tanto bagnata (che bisognerebbe stare a casa) il solchetto creato dal rullo è talmente duro e compattato (se l'argilla è bagnata molto) che il copriseme non riesce a "romperlo" e il grano un po rimane scoperto, ma in  tutte le altre situazioni fa un lavoro egregio e una nascita ottima.

La sitera con rullo a coste in ferro e doppio disco con ruotino ce l'ha un nostro amico, e in condizioni di umido con terreno pesante va in crisi e si impasta tutta, mentre un'altra qui in zona configurata con paker e disco singolo va ovunque.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma infatti, io da quel concessionario molto famoso appena passato il confine Emilia/Veneto non sono mai riuscito ad acquistare nulla, non so il perchè ma ho la sensazione che mi trattino con sufficienzaanche, all'epoca di sostituire l'8970 c'ero andato per un bel 240 cv usato ma anche lì mi spararono un prezzo fuori mercato, idem quando cercai il rimorchio 200 q, in tutte le occasioni sono sempre stato seguito dalla stessa persona, forse non gli sto simpatico non so, ma tornando alla combinata, se sono andato apposta per la AD in pronta consegna cosa vuol dire che non poteva dirmi il prezzo definitivo perchè doveva vedere i registri di magazzino!!
Domani mi dovrebbe arrivare il preventivo della Sitera e di un'altra AD, poi vediamo, grazie per la Cataya ma sono prezzi troppo alti per il quantitativo di lavoro che andrà a fare...
A tutti i modi nei terreni forti/argillosi il rullo di gomma della Amazone non tende ad intopparsi? Mi da quell'impressione, e tutte le pronta cosegna sono configurate così... mentre Sitera in pronta consegna neanche l'ombra, scusa se te lo chiedo DJ ma se non ho capito male le hai entrambe, posso chiederti quale delle due se la gioca meglio? Avendo già prodotti Kuhn come Premia ed MDS mi piacciono molto e mi trovo benissimo e mi scoccerebbe cambiare marchio ma in questo caso mi sembra di aver capito che l'ago della bilancia penda verso Amazone... Grazie...
Rullo gomma e monta il pettine copriseme più grande disponibile, quello fa una grande differenza anche su argilla bagnata (parlo di amazone)
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5/11/2023 at 14:25, DjRudy ha scritto:

In casa abbiamo 2 AD3000 con rotante special e rullo in gomma 580, vai tranquillo che va anche nell'argilla e non si intasa, il problema semmai che se vai nell'argilla tanto bagnata (che bisognerebbe stare a casa) il solchetto creato dal rullo è talmente duro e compattato (se l'argilla è bagnata molto) che il copriseme non riesce a "romperlo" e il grano un po rimane scoperto, ma in  tutte le altre situazioni fa un lavoro egregio e una nascita ottima.

La sitera con rullo a coste in ferro e doppio disco con ruotino ce l'ha un nostro amico, e in condizioni di umido con terreno pesante va in crisi e si impasta tutta, mentre un'altra qui in zona configurata con paker e disco singolo va ovunque.

 

Il 5/11/2023 at 14:57, Gallo88 ha scritto:

Rullo gomma e monta il pettine copriseme più grande disponibile, quello fa una grande differenza anche su argilla bagnata (parlo di amazone)

Ragazzi vi ringrazio per tutti i consigli ma per quest'anno, vista l'emergenza, abbiamo appena portato a casa un Maschio Dominator 3000 ex demo con sollevatore e facciamo la "combinata economica" attaccandoci la nostra Premia e per quest'anno seminiamo così, poi in futuro si vedrà, grazie ancora!! :)

  • Like 8
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi vi ringrazio per tutti i consigli ma per quest'anno, vista l'emergenza, abbiamo appena portato a casa un Maschio Dominator 3000 ex demo con sollevatore e facciamo la "combinata economica" attaccandoci la nostra Premia e per quest'anno seminiamo così, poi in futuro si vedrà, grazie ancora!!

Se la usi poco, ti conviene tenerla così e mandare a quel paese i concessionari
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, MEN2012 ha scritto:

 

Ragazzi vi ringrazio per tutti i consigli ma per quest'anno, vista l'emergenza, abbiamo appena portato a casa un Maschio Dominator 3000 ex demo con sollevatore e facciamo la "combinata economica" attaccandoci la nostra Premia e per quest'anno seminiamo così, poi in futuro si vedrà, grazie ancora!! :)

Con la portata e il sollevatore ci abbiamo fatto 70 ettari all'anno per 8 anni, l'abbiamo cambiata con una Accord DA sullo stesso erpice solo perchè la portata era ormai finita ed era capitata l'occasione. 

Vai tranquillo che la sensazione di quando affini e semini in una sola passata non ti farà rimpiangere l'acquisto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/11/2023 at 20:03, fatmike ha scritto:

Non credo ti metterai a cercare altro…magari mi sbaglio ma secondo me fai già un ottimo lavoro così. Attacchi al winner?  Metti foto!

Attaccata ieri al F115 tanto per provare ma zavorrato tutto e seminatrice (senza rialzo) a pieno carico tende ad alzare il muso, per forza di cose dovrò attaccarci il 7724, ok appena posso metto le foto!

Il 6/11/2023 at 21:07, Gallo88 ha scritto:

Alla fine con i prezzi che han sparato è la soluzione migliore, concordo con Fatmike che la terrai se tutto funzionerà il meglio

Il 6/11/2023 at 21:49, Davidoski ha scritto:

Se la usi poco, ti conviene tenerla così e mandare a quel paese i concessionari

18 ore fa, davide89 ha scritto:

Con la portata e il sollevatore ci abbiamo fatto 70 ettari all'anno per 8 anni, l'abbiamo cambiata con una Accord DA sullo stesso erpice solo perchè la portata era ormai finita ed era capitata l'occasione. 

Vai tranquillo che la sensazione di quando affini e semini in una sola passata non ti farà rimpiangere l'acquisto.

Come darvi torto, ora che ho tutto a casa e pronto per partire sono più fiducioso anche io!

Grazie ancora a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, MEN2012 ha scritto:

Attaccata ieri al F115 tanto per provare ma zavorrato tutto e seminatrice (senza rialzo) a pieno carico tende ad alzare il muso, per forza di cose dovrò attaccarci il 7724, ok appena posso metto le foto!

accidenti è un peccato però... pesteresti meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Nick670H ha scritto:

accidenti è un peccato però... pesteresti meno.

Eh lo so infatti ci ho sperato fino alla fine ma non sterza nemmeno, quando è tutto alzato beccheggia di continuo e dovrei usare sempre il freno per svoltare, di usarlo così non mi piace e sarei anche al limite della sicurezza, ora non ho tempo ma per l'anno prossimo mi organizzerò per zavorrarlo diversamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, vorrei valutare per la semina con Fendt 724 Gen 6 (consegnato da poco in azienda) una tramoggia anteriore amazone e poter adattare all’amazone catros 4002 , che ho , la barra di semina a disco . Qualcuno ha esperienze ? Se fattibile ? Amazone vende la Centaya combidisc fino a 3 metri.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, MEN2012 ha scritto:

Eh lo so infatti ci ho sperato fino alla fine ma non sterza nemmeno, quando è tutto alzato beccheggia di continuo e dovrei usare sempre il freno per svoltare, di usarlo così non mi piace e sarei anche al limite della sicurezza, ora non ho tempo ma per l'anno prossimo mi organizzerò per zavorrarlo diversamente!

Il peso è molto spostato indietro... è così...
Quanto pesano i singoli componenti? Trattore (F115), erpice e seminatrice?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, MEN2012 ha scritto:

Eh lo so infatti ci ho sperato fino alla fine ma non sterza nemmeno, quando è tutto alzato beccheggia di continuo e dovrei usare sempre il freno per svoltare, di usarlo così non mi piace e sarei anche al limite della sicurezza, ora non ho tempo ma per l'anno prossimo mi organizzerò per zavorrarlo diversamente!

pesti meno con il 7624 senza zavorre e ben gommato, che voler andare per forza con il 115 iper zavorrato e con gomme non molto grandi.

 

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Maurino ha scritto:

Buongiorno, vorrei valutare per la semina con Fendt 724 Gen 6 (consegnato da poco in azienda) una tramoggia anteriore amazone e poter adattare all’amazone catros 4002 , che ho , la barra di semina a disco . Qualcuno ha esperienze ? Se fattibile ? Amazone vende la Centaya combidisc fino a 3 metri.

Se vuoi la dischiera vai su Alpego maratona da 4 o 5 metri che è un buon compromesso, per avere tramoggia anteriore e non spendere una follia.

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...