Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

oggi dopo tanto siamo ripartiti con la sementa del grano duro.

 

abbiamo trovato il terreno in condizioni bagnate, quindi abbiamo deciso di partire con le combinate LINX e RABE WERK.

 

ecco alcuni video:

 

 

 

 

 

 

ecco Dj Rudy con la sua combinata in prestito

 

Modificato da DjRudy
sistemati video
Link al commento
Condividi su altri siti

Afx ai 16 km/h...Jacopino sicuramente non da meno... il Dj ai 9 km/h !!!

Il solito miserabile!!! :2funny: :2funny:

 

Te la abbuoniamo perchè la combinata era a prestito e non bisognava spaccare nulla! :)

Ovviamente si scherza, non conosco le condizioni operative di entrambi i cantieri...ma li siete andati perchè c'era un po di ghiacciolino che 'portava' i trattori o perchè la tessitura del terreno lo permette anche senza ghiaccio (ergo, è cosi sciolto da essere già praticabile...) ?

 

Comunque bellissimi video ragazzi! Sarebbe poi carina qualche foto del grano...meglio se in preaccestimento che si vede se siete andati dritti o no!! :2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho fatto video a bordo del 716 perché io ero il rifornitore e ho fatto solo un giretto con il Puma, il pilota del 716 mi ha detto che faceva circa 14 km/h.

 

non conosco la tessitura del campo dove era Dj Rudy ma di sicuro è molto più sabbioso del mio, nel mio caso è un terreno argilloso e bagnato quindi ci si aspettava dei "porcai" e invece si è dimostrato tutto il contrario.

 

La mattina ha fatto un po di ghiacciato, ma già ha fine mattinata ha iniziato ha dimoiare pero veniva sempre un bel lavoro....

 

abbiamo costatato che con la Rabe non si può andare su terreni estremamente bagnati ma su terreni asciutti o bagnato ha la precedenza su qualsiasi seminatrice, invece la Linx (Lince) nn ha paura di andare anche nei terreni molli ( estremamente bagnati).

 

Per le foto durante la nascita puoi starne tranquillo che ne faro a volontà abbiamo fatto prove di semina tra le 2 seminatrici per vedere se la Lince mantiene il suo primato per il miglior grano o cede lo scettro alla Rabe!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi complimenti per i video

ma alla fine avete proceduto in minima lavorazione per via dell'intervento immediato che avete dovuto fare per via del cattivo tempo che c'è stato oppure usate la combinata sempre in queste condizioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani ha messo acqua, se smuoviamo la terra con un vibro almeno 1 giorno di aria devi darglielo prima di andare con la seminatrice, quest'anno via di combinata in modo da seminare senza aspettare 1 giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo alla produttività giornaliera non c'è paragone.... Pensate a questi due cantieri:

 

Cantiere a) 2 Trattori da 150 cv ognuno con una combinata da 3 metri

 

Cantiere b) 2 Trattori da 150 cv uno con un vibro da 5 metri e uno con una seminatrice da 5 metri

 

In fondo alla giornata il cantiere a è grassa se sarà riuscito a fare 30 ettari, il cantiere b avrà tranquillamente passato i 40 ettari, e le persone sono sempre 2 in entrambi i cantieri.

 

Se la terra non viene fine con il vibro sostituite un 150 cv con un 250 cv, ci mettete un rotante da 5 metri, fate lo stesso 30 ettari al giorno ma con molte meno passate, all'interno dei 30 ettari, e anche come consumo totale di gasolio sarà circa il solito.

 

Sbaglio o non hai tenuto conto dell'aratura da effettuare prima del passaggio del vibro? Nella mia zona è impensabile seminare direttamente dopo un passaggio di vibro su sodo.

C'è chi semina in combinata sui residui, chi dà una passata di grubber e poi semina (combinata oppure prima erpice rotante e poi seminatrice) e chi effettua la lavorazione tradizionale (aratura, affinamento e semina).

 

Domani ha messo acqua, se smuoviamo la terra con un vibro almeno 1 giorno di aria devi darglielo prima di andare con la seminatrice, quest'anno via di combinata in modo da seminare senza aspettare 1 giorno.

 

Tu e Jacopino lavoravate su sodo per necessità oppure seminate sempre così senza nessun passaggio pecedente di grubber o arieggiatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu e Jacopino lavoravate su sodo per necessità oppure seminate sempre così senza nessun passaggio pecedente di grubber o arieggiatore?

 

Non stiamo lavorando su sodo, sia io che Jacopino avevamo passato il chisel circa ai primi di ottobre poi però 3 mesi di acqua continua hanno livellato e compattato il terreno che sembra sodo ma non lo è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qui una prova di semina su sodo con la combinata rabewerk, già dai video si nota che il lavoro in questo caso è alla grande migliore che su terreno sterpato, (causa terreno fradicio) in questa situazione una seminatrice da sodo normale non avrebbe potuto lavorare.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si dice....ogni scarrafone è bello a mamma sò.....in poche parole in ogni posto cè la propria relatà e quel che và bene in un periodo in un altro non và....comunuqe la migliore soluzione per avere il cantiere riunito è quello della combinazione vibro/preparatore + seminatrice...questo per il semoplice motivo che si diceva prima che in combinata se vuoui sfruttare al massimo devi portare la velocità della seminatrice e questo lo fai solo con quel tipo di attrezzo che prepara la terra.....poi ognuno ha la propria realtà e i propri metodi di lavorazione e per chi usa erpice rotante la motivazione è quella di ridurre le persone e i mezzi presenti e di aver chiuso il campo sensa lasciare terreno da seminire ogni volta che vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

San,

ti spieghi meglio, perchè anche io vorrei inventarmi qualcosa per velocizzare le operazioni visto che il terreno è molliccio e non si sa se e quanto pioverà.

Stamattina stavo passando estirpatore più erpice a denti da 3m col 115 lambo però il risultato non è un gran che perché sono rimaste zollette appiccicose che la seminatrice non so se riuscirà a sciogliere e interrare bene il seme.

la prima combinata che ho visto all'opera dal vivo è un'erpice rotante maschio 3m(non so il modello, che a detta del padrone pesa da sola 14q) + sollevatore e seminatrice mascar tirata dal JD 7600 un pò spompato sentendo il rombo del motore, il 130-90 gli fa 10 a 0

Gianlu

Modificato da gianlu81
Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina aprendo facebook trovo questo messaggio in bacheca:

 

Grazie combinata..... seminati 12 ettari... ancora non ti amo, diciamo che iniziamo a conoscersi... ahahaahah

 

leggo di chi fosse e trovo un certo DJRUDY, al che ho pensato:

 

il primo giorno che l'ha usata ci sono state le eclissi di sole, ora cosa succederà?

 

e poi soprattutto con una seminatrice made in ancona, se avesse avuto una più blasonata amazzone, cosa sarebbe successo?

 

dopo la caduta degli dei........... la fine del mondo e il 2012 si avvicina!

Modificato da DjRudy
uniti messaggi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho ammesso già più volte che ho sbagliato in questi anni a essere sempre contro le combinate, (anche se rileggete tutto questo argomento sono uno dei più attivi a riportare video e commenti), con terreni bagnati la combinata fa fare meno porcai.

 

Se poi uno non è interessato al sodo, prende un'amazone su girasoli e colza fa minima lavorazione, su ringrano ara e semina tutto con quella, ma non è certo il mio caso dato che puntiamo molto sul sodo, e in 5 anni il grano seminato su sodo è passato dal 10 al 50 % del totale, e in futuro tale percentuale è destinata a crescere e non a diminuire visti i risultati produttivi.

 

Per cui in famiglia può anche arrivare una combinata, ma se arriva sarà a spendere il meno possibile, e cioè sollevatore e seminatrice su uno dei due 3 metri che abbiamo in azienda e via, da usare solo in condizioni come queste dove con la Accord si lascerebbero troppe ruotate, ma spendere 30 mila € per un'amazone o una lemken o un'alitalia no grazie, tali macchine le lascio ad altri e mi tengo la Semeato seminando presto.

 

@gianlu81 se hai un rotante da 3 metri ci metti il sollevatore con 2000 €, poi ci metti una seminatrice da 3 metri anche usata e con poco ti fai una combinata che va bene se devi seminare 30-40 ettari all'anno e con il 115 ben zavorrato la tiri, certo non farai le corse ma la tiri senza problemi.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

L'Alitalia è la nuova combinata Gaspardo di alta gamma che va a scontrarsi direttamente con Amazone ADP e Lemken Solitar

 

t76196_alitalia.jpg

 

La macchina è stata studiata per seminare a profondità costante su ogni terreno e pendenza, grazie al sistema di connessione tra erpice e seminatrice mediante tamponi di cerniera sul rullo chiamato Quick Match, che consente anche di scollegare la seminatrice in pochi secondi consentendo l'impiego del solo erpice rotante per altri usi.

La distribuzione del seme è gestita elettronicamente con comandi direttamente sul posto guida (dosaggio, controllo delle principali funzioni macchina). In fase di calibrazione la posizione del distributore, l'apposita sede per fissare la vaschetta per la prova di semina e la facilità di sostituzione del rullo per meglio adattarsi ai diversi calibri consente di impostare comodamente il dosaggio voluto garantendo sempre la massima precisione di distribuzione.

Modificato da DjRudy
aggiunte foto
Link al commento
Condividi su altri siti

alitalia è l'ultima combinata messa in commercio da maschio.

è modello pesante confrontabile con amazone e lemken.

anche questo prodotto, come molti altri del gruppo maschio ultimamente, hanno nomi ridicoli

si alitalia e la rivoluzione dell'aliante molto piu' robusta e massiccia O0

Link al commento
Condividi su altri siti

t76201_integra-g.jpg

 

L'integra 3000 ce l'ha anche un agricoltore qui vicino la usa da 4 anni con Claas 697 e quando vuol correre con 7820 IVT, 2 anni fa ha provato a metterci davanti il ripuntatore a 4 ancore per andare diretto su sodo, ma con gli stocchi di girasoli non trinciati non riusciva ad andare per cui ha abbandonato l'idea e ora prima di seminare passa l'erpice a dischi. Detto questo comunque il proprietario è contento sia della qualità costruttiva sia della qualità del lavoro.

 

A vederla è fatta molto bene, (la Gaspardo Dama a mio parere è molto copiata dalla Integra).

 

KUHN.it - Seminatrici in linea - Integra 3000 GII

 

Poi se si vuole andare sul Top gamma Kuhn (con elemento di semina molto simile a Lemken Solitar), occorre andare sulla Venta.

 

t76202_venta-ec-3000-g.jpg

 

Ma anche il prezzo è da svenimento.... si parla di oltre 40 mila € + iva per una Venta con allestimento a doppio disco e ruotino posteriore.

 

KUHN.it - Seminatrici in linea - Venta EC 300

Link al commento
Condividi su altri siti

Se poi uno non è interessato al sodo, prende un'amazone su girasoli e colza fa minima lavorazione, su ringrano ara e semina tutto con quella

 

Dell'Amazone Ad 303 (seminatrice meccanica) che mi dici? E' possibile utilizzarla per seminare anche soia? Prendendola con l'apposito ripuntatore che risultati si hanno su sodo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che non abbia problemi a seminare la soia (secondo raccolto compreso).

 

Ecco una AD303 direttamente su stocco di mais

 

 

Il ripuntatore anteriore può aiutare, ma se il terreno non è proprio inchiodato si può andare anche direttamente sulla stoppia del grano e seminare soia secondo raccolto senza ripuntatore.

 

Ecco invece una Ad-p con dischera anteriore stile pisani...

 

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Che voi sappiate esistono combinate da 3 metri portate con: carrier, rullo gommato e seminatrice a dischi? Sarebbe fattibile secondo voi? Non potrebbe essere una soluzione valida?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dj,

in casa non ho ne erpice rotante anche se vorrei provarla ne seminatrice da 3 metri, anche se mi sembra un po' ingombrante in trasporto secondo dove passi, ci vai giusto giusto. ho un estirpatore a 13 ancore da 3 metri con un erpice a denti attaccato dietro, fa un buon lavoro se il terreno non è troppo duro, ma se un pò bascato tende a caricare terra sull'erpice e il 115 soffre un po'. Volevo infatti evitare questo passaggio. Come seminatrice ho una agritalia da 2 metri con tramoggia super mini, 75 kg di grano/ 60 di orzo e 75 di concime che spesso e volentieri mio padre attacca al 115 perchè secondo lui la tira meglio rispetto al 640 2 rm su terra pesante. infatti quando lo vedo mi faccio sentire perché il 115 pesta troppo e secondo me la seminatrice non copre bene il seme dove passano le ruote, invece quando la uso io col 640 mi sembra che esca un lavoro migliore, copre meglio le tracce del 640, poi nelle testate sono più veloce nelle manovre. Stavo pensando di provare un qualche preparatore davanti alla seminatrice, però il problema è che dietro alle ruote della seminatrice non c'è falcione che butta seme quindi il preparatore sarebbe più stretto e la ruota della seminatrice passerebbe sulla terra arata. help me!

Ciao

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Data la limitata larghezza della seminatrice è necessario, prendere qualcosa di meglio e più grande (almeno 2,5-3 metri) modificando mettendoci magari un paio di file di vibro davanti e attaccarla al 115.

 

Alcune seminatrici usate trovate in Sardegna su subito.it

 

Seminatrice marca Maschio modello Mascar - Attrezzature di lavoro In vendita a Oristano

Seminatrice Amazone D-9/30 SPECIAL - Attrezzature di lavoro In vendita a Sassari

 

Oppure prendi questa Gaspardo SLC che va anche su terreno non perfettamente preparato:

 

Gaspardo - Attrezzature di lavoro In vendita a Oristano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco invece una Ad-p con dischera anteriore stile pisani...

 

 

Altra combinata interessante; la dischiera lavora bene anche su sodo (magari residui di mais) oltre che affinare il terreno arato?

 

Che voi sappiate esistono combinate da 3 metri portate con: carrier, rullo gommato e seminatrice a dischi? Sarebbe fattibile secondo voi? Non potrebbe essere una soluzione valida?

 

Prova a dare un'occhiata al Carrier Drill di Vaderstad:

 

http://www.vaderstad.com/files/mdb/document/Carrier_Drill_GB_990008-ENVV_ver02_21554.pdf

 

Oppure alla Amazone Cirrus:

 

http://www.amazone.net/258.asp

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...