Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ecco la combinata che abbiamo usato quest'anno dove lavoro. Erpice rotante Maschio e seminatrice Nodet larghezza di lavoro 4,5 m. Quando la seminatrice è piena il 160 90 è un po al limite ma comunque ce la fa a portarsela in giro senza impennare.

[ATTACH=CONFIG]16324[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, io oggi ero ad un porte aperte e mi babbo stava guardando la combinata maschio.gaspardo COMPAGNA e io gli ho detto cammina dritto che non vale niente..... di bello aveva solo l'erpice rotante dominator da tre metri

Foto?costo?

perché non vale niente?!

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi pure io ero a un porte aperte

c erano solo seminatrici singole, amazone d9 e gaspardo nina

si capisce subito la differenza tra le due macchine e ciò porta il verde un gradino sopra gli altri

però poi parlando e anche vero che con i soldi di una d9 ti prendi una nina e mezzo, però io che ho la gaspardo non la riprendere, quel che risparmi te ne accorgi poi...

ah ok che son terzista pero noi di grano ne facciamo poco....l annata grossa 300 ettari....ma sono rari questi anni...

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi pure io ero a un porte aperte

c erano solo seminatrici singole, amazone d9 e gaspardo nina

si capisce subito la differenza tra le due macchine e ciò porta il verde un gradino sopra gli altri

però poi parlando e anche vero che con i soldi di una d9 ti prendi una nina e mezzo, però io che ho la gaspardo non la riprendere, quel che risparmi te ne accorgi poi...

ah ok che son terzista pero noi di grano ne facciamo poco....l annata grossa 300 ettari....ma sono rari questi anni...

sulla Nina che problemi hai?!io mi ricordo,avendola usata in combinata con erpicerotante, aveva come problema la facile rottura dei discendenti neri che fanno scendere il grano,poi ad esempio non ci riuscivamo a mettere loietto,ma quello forse è un problema di tutte le distribuzioni meccaniche.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

poi ad esempio non ci riuscivamo a mettere loietto,ma quello forse è un problema di tutte le distribuzioni meccaniche.

 

Non penso proprio, ho seminato loietto a 30-40 kg/ha senza problemi sia con l'Agriwork (praticamente una Carraro Texas) e anche con l'Amazone AD3000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non penso proprio, ho seminato loietto a 30-40 kg/ha senza problemi sia con l'Agriwork (praticamente una Carraro Texas) e anche con l'Amazone AD3000.

tu Dj sei in pianura e tutto rimane più facile.in collina il seme non scende....ed è un casino.

se analizziamo il distributore della Nina è simile a quello amazone,matermacc,pottinger,non mi sembra di notare differenze,è di plastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

tu Dj sei in pianura e tutto rimane più facile.in collina il seme non scende....ed è un casino.

se analizziamo il distributore della Nina è simile a quello amazone,matermacc,pottinger,non mi sembra di notare differenze,è di plastica.

Infatti in collina anche con pendenze inferiori al 30% la D9 Amazone ha gli stessi problemi delle altre seminatrici meccaniche

Link al commento
Condividi su altri siti

se i distributori sono quasi tutti uguali, vuol dire che con tutte c'è il problema delle dosi ?

per capirsi ogni volta che campi varieta di grano o tipo di concia la seminatrice semina quantità differenti, e anche facendo la prova di semina ( sempre solo fatta con pochi giri mi pare che la nina se ne fanno 27) nn si riesce ad avere un buon risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo, anch'io ho una nina 300 e si fa molta fatica a mantenere una buona precisione, non solo da una varietà all'altra ma anche di due lotti diversi di una stessa varietà. I distributori NON sono tutti uguali. Prima avevo una nodet ed era molto più precisa nonostante fosse vecchia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo di analizzare bene i problemi delle varie macchine:

 

Amazone meccanica (AD303, AD3000, D9 ecc): precisissima in pianura, fatta prova di semina a 65 kg/ha di Hyxo e quei kg sono andati, seminate 4 varietà diverse tra duro e tenero dopo aver fatto la prova sempre tornati i kg, certo un +/-5 kg c'è ma è più per le sovrapposizioni che faccio o per il seme che va via in testata che per altro, stessa cosa ha rilevato Tonytorri con la sua D9.

Il problema arriva in collina, dove l'Amazone varia la dose di seme distribuito tra salita e discesa, per questo giovanni parlava di campo da calcio, ovvero si creano delle strisce + fitte e delle strisce + rade, in particolare in discesa semina il 30 % in meno, questo perchè la parte anteriore del cassetto è inclinata di 27 gradi e quando vai in discesa su terreni che ne fanno al massimo 18 si capisce che il cassetto rimane il fondo in orizzontale e il grano non scorre ai rocchetti e quindi il rocchetto gira ma il grano non scende, fatto opposto in salita dove il peso del grano grava tutto sui rocchetti che distribuiscono la quantità giusta.

 

La Nina e la Dama, questo problema in collina ce l'hanno meno, ma sono molto meno precise e risentono molto del cambiamento del seme e anche facendo la prova di semina se da ad esempio 250 kg/ha, si imposta 250 e poi ne vanno magari 280 o 220.

 

Spero di aver fatto chiarezza.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]16384[/ATTACH]questo è l'effetto.

se giancarlo può potrebbe fare delle foto dove il problema è più accentuato.

 

come spesso ricordo

una cosa che funziona in collina in pianura funziona meglio

una cosa che funziona bene in pianura non sempre funziona in collina

Modificato da giovanniv
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sia una combinata comunque io ho questa qui .

credo che in sicilia son uno dei pochi ma sicuramente per evitare le onde delle seminatrici a tre file con tramoggia centrale ed evitare che il grano al centro vada troppo fondo la gente la comprerà .

 

SIDER.MAN. PRODUZIONE E PROGETTAZIONE ATTREZZI AGRICOLI

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...