agri81 Inviato 22 Gennaio 2012 Condividi Inviato 22 Gennaio 2012 C'è qualcuno che in questo periodo sta facendo il corso di formazione sulla protezione degli animali negli allevamenti? E' quello per il benessere animale tanto per capirci... Bo non so quanto servirà e se lo faranno tutti comunque ancora prima di cominciare so già che aia e apa si intascano 80 euri a persona..oh yeah! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Gennaio 2012 Condividi Inviato 22 Gennaio 2012 Io l'ho gia fatto. Si in realtà il dubbio di buttare soldi mi era venuto pure anche a mè. E per di più si sentono cose che, ci si chiede il perché si continua... Tipo che se un animale scivola e non si riesce ad alzare non si può aiutarlo...... Gli è stato chiesto ma se capita di domenica, lo si lascia morire? Risposta del veterinario ASL, Cosi dice la legge po ci si comporta con il buon senso........... Risposta di un conoscente, si ma con il buon senso voi celo mette nel di dietro..... Ma robe da matti..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 ah si i famosi corsi innutili!!! quelli che ti dicono che i vitelli devono vedersi, stare vicino, toccarsi con il muso... fide... 1 vitello più sta lontano e isolato da un suo simile e meglio è! se no te li contamina tutti!quelli anche per la quale non potresti prendere 1 vacca con il "ferro" o tirarla fuori in qualche modo da un posto che si è incastrata o scivolata! cavoli, ma di solito quelli che tengono questi corsi sono veterinari mancati oppure quelli che di notte spengono il cellulare e nell'eventualità non pensano al benessere dell'animali , ma alla maggiorazione dell'uscita notturna o festiva! penso che se al posto di sprecare i soldi per corsi innutili darebbero una piccola percentuale sui lavori che si fanno per migliorare il benessere animale e la sicurezza(che ne so: rigature, passi uomo, gabbiette, passaggi) i nostri animali starebbero realmente meglio!!!! scusate se sono andato leggermente fuoritema... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 23 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Quanta voglia che ho di andarci domani... Ma tu teo l'hai fatto? Devo ancora capire se è obbligatorio farlo. Cioè dovrebbe essere obbligatorio ma vedo che certi dalle mie parti se ne sbatto altamente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crono Inviato 24 Gennaio 2012 Condividi Inviato 24 Gennaio 2012 li stanno organizzando anche dalle mie parti, a me hanno detto che al momento non sono ancora obbligatori in italia, ma nel resto d'europa si..... quindi a breve lo saranno anche da noi. Da qul che so qua a reggio sono gratuiti, si fa domanda all'agrea e il corso ti viene rimborsato....sicuramente perche ce poca gente che li fa...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
montanaro Inviato 25 Gennaio 2012 Condividi Inviato 25 Gennaio 2012 E vedrete che sarà una condizione poi per ottenere i contributi comunitari.Purtroppo meglio farlo anche se serve solo ad ingrassare altri scaldaseggiole.Da noi il costo era di 380 Euro che saranno rimborsati da agrea ma quando l'ho fatto io c'erano circa 100 persone quindi: 100x380=38.000 Euro e ne avranno spesi si e no 3.000 per docenti e affitto locali,stampati ecc. ma gli altri dove sono sfumati? E' cosi' che và l'Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Gennaio 2012 Condividi Inviato 25 Gennaio 2012 Belo lo scaldaseggiole...... Io lo ho fatto ancora un anno fa. E ero anche in ritardo perchè al primo corso ero ammalato..... E mi era stato detto appunto che lo si doveva fare perchè entrava nella condizionalità della PAC..... Però sinceramente non mi sembrava di aver speso tanti soldi. Non ricordo ma mi pare sui 35 euro. Però di rimborsi non ne ho sentito parlare..... Per il resto, c'è poco da fare, è come per i registri trattamenti e vari.... E per fortuna che si sono messi pure calmi. Che un pò di tempo fa volevano il registro dei mangimi. E sembrava che volessero mettere la registrazione per fino di quando si butta la paglia sotto agli animali..... Insomma se non ci complicano la vita, come facciamo noi a sbagliare, e loro a farci le multe????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.