jacopino Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 (modificato) Ultimamente a Pisa stanno offrendo l'emoglobina (sangue) come concimazione azotata per la seconda e terza concimazione su grano con le seguenti dosi: 2°concimazione: 80kg di sangue+diserbo 3°concimazione: 10kg di sangue+ fungicida Volevo sapere se voi avete già provato questo tipo di concimazione e se riesce a sostituire davvero gli altri tipi di concimi azotati.. Modificato 23 Gennaio 2012 da jacopino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 24 Gennaio 2012 Condividi Inviato 24 Gennaio 2012 Sono anni che buttiamo il sangue nei campi quale è la novità? Scusa la ferddura, am ci voleva proprio. Comunque argomento interessante, i costi?? i vantaggi?? cosa se ne dice?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio19tdi Inviato 26 Gennaio 2012 Condividi Inviato 26 Gennaio 2012 Cavolo sono di Pisa e non ne sapevo nulla!! Non sapevo nemmeno che il sangue fosse usato come concime!! Che cosa strana... hehehehehe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2012 Condividi Inviato 26 Gennaio 2012 Qui in zona nessuno ha mai utilizzato il sangue, forse qualche azienda biologica o biodinamica, ma chi applica agricoltura convenzionale non ha mai usato questo tipo di prodotto. Marronaro te che lo utilizzi da anni, una domanda che titolo ha il sangue? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
azagrbandinelli Inviato 27 Gennaio 2012 Condividi Inviato 27 Gennaio 2012 scusate e la prima volta che sento questa cosa in cosa consiste su cosa si basa e che sangue viene usato grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2012 Condividi Inviato 27 Gennaio 2012 @ il Marronaro è qualcosa del genere? AGRITALIA PRODOTTI - ATTREZZATURE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 27 Gennaio 2012 Condividi Inviato 27 Gennaio 2012 Scusate se vi ho sviato, ma io scherzavo!!!!!!!!!!!!!!!1 Scusate ancora. Io qundo dicevo di buttare sangue nei campi intendevo la fatica delle braccia! Era una battuta che ora ho capito essere fuori luogo scusate! Comunque è un argomento iinteressante, mi piacerebbe saperne di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jacopino Inviato 30 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 Se non ricordo male dovrebbe avere il 5% di azoto tutto organico quindi va moltiplicato per 3 ed il prezzo si aggira intorno ad 1euro il kg. Ora visto che nelle seconda e terza concimazione viene utilizzato solo 90kg di sangue e dice che riesce a sostituire i 110 unità di azoto (2° e 3° conc.) sembrerebbe molto interessante e soprattutto si risparmierebbe molti soldi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 30 Gennaio 2012 Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 @ il Marronaro è qualcosa del genere? AGRITALIA PRODOTTI - ATTREZZATURE Quella è la versione in polvere ovviamente, buon prodotto in generale senza riferimento a quella precisa marca che non ho usato, la vera rogna è lo scioglimento in acqua. Per questo è molto più pratico l'utilizzo in forma liquida, che come diceva qualcuno viaggia a circa 1 euro/kg. Ha sicuramente un gran potere rinverdente, i 10 kg per ettaro in concimazione fogliare sono un'ottima cosa, pensare però di dare 90kg di sangue in alternativa a 110 unità di azoto mi sembra parecchio azzardato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 personalmente usato in fertirrigazione su pomodoro e melone...ottimo prodotto,ma sul grano in soluzione fogliare mai!quello che ho usato io era del 7% di azoto organico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.