luxor83 Inviato 30 Gennaio 2012 Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 BUONASERA A TUTTI vorrei acquistare un trattorino da 26 cv, vorrei capire se mi basta come potenza e che modello scegliere. E' per uso privato ho vigne e qualche prato, quindi lo utilizzerei maggiormente per fresare le vigne e fare i solchi per patate ecc.. e per fare fieno,magari attaccarci un carrettino ho già la falciatrice. Mi sono orientato su Valpadana 4525 ism e Goldoni euro 30RS valpadana 12800 euro ivato Goldoni 10500 con 18h. da quel che ho capito è un invenduto del 2011. Cosa mi consigliate? tutti e due presa di forza indipendente. se ho capito bene,utilissima. è vero che il lombardini che monta il goldoni ha dei difetti, e adesso è stato sostituito con altri motori? SCUSATE TUTTE QUESTE DOMANDE. Ma non ho mai avuto un trattore. solo trattorini a"piedi" :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
billy215 Inviato 30 Gennaio 2012 Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 secondo me per uso privato non vale la pena spendere tanti soldi per un trattore nuovo, con 2500 3000 € ti compri un bel fiat 350 usato o simile, 35 cavalli, e ci fai praticamente tutto(ha anche la presa di forza separata) poi vedi tu! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 30 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 Sono molto scettico sui trattori usati. a meno che si conosce bene il proprietario.. io lavoro nell ambito dell'automobile e ne vedo troppe e di tutti i colori.... :-) Preferirei un tattore isodiametrico, dato che i prati sono tutti non in piano. Ho anche visto un trattore bcs. victor 300 nuovo a 10500 euro... nessun altro ha qualche consiglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninope Inviato 30 Gennaio 2012 Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 ciao Luxor innanzi tutto descrivici dettagliatamente la tua azienda, i tuoi terreni, quanti ettari? che pendenza hai, che alberi hai? descrivici per bene che lavori vuoi fare, se vuoi anche arare? cosi possiamo meglio consigliarti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 30 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2012 (modificato) Allora inizialmente dovrei fresare le vigne e fare le rige(penso sia arare da noi si dice cosi :-) , per patate e ortaggi: lunghezza vigne da 50 a 30 metri per una larghezza media di 3m per una decina di filari. poi ho due prati abbastanza grandi. piante di mele e cigliegi. piante di acacia da abbattere e di cigliegio selvatico. tutto questo vicino a casa ho problemi di larghezza per accedere alle vigne. quindi per questo cerco un trattorino compatto. pendenze: vigne in piano, prati pendenze 5% poi ho altri terreni a 2 km da casa prati con pendenza 10% e due boschetti anche questi da ripulire. quindi dovrei fresare e poi fare fieno e trasportare attrezzi e legna. tutto questo non è un lavoro è una passione. e con la legna ci riscaldiamo. Preferirei un trattore nuovo perche non vorrei arrivare a casa stanco da lavoro e dover ancora cristonare con un mezzo che da problemi e magari non parte. come mi è già successo con altre attrezzature. Questa sera ho visto il bcs victor 300 non mi pare male. 10500 euro novo volete sapere altro ditemi pure.. grazie per gli aiuti e i consigli Modificato 30 Gennaio 2012 da luxor83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 31 Gennaio 2012 nessuno ha consigli.... qualcuno ha questo bcs? o il goldoni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TORO_R470 Inviato 1 Febbraio 2012 Condividi Inviato 1 Febbraio 2012 Io ho utilizzato il victor BCS ed è un gioiellino, un giocattolo da usare! L'articolato ha un'ottima sterzata xò se non hai grossi problemi puoi prendere anche quello RS a ruote sterzanti così risparmi un po'! se la pendenza è molto marcata fai fatica a fare tutti qui lavori con 26 cv! se è un pendio dolce vai tranquillo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2012 sicruamente i lavori maggiori saranno in vigne in piano o nei prati con pendenze lievi. Ho sentito dire che il lombardini focs ha dei difetti. ma non so se sia vero. Comunque tra bcs e goldoni scegliereste il bcs? tutti e due 26 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 1 Febbraio 2012 Condividi Inviato 1 Febbraio 2012 anche secondo me è sprecato uno nuovo, punta qualche usato magari vai a vederlo con uno esperto di trattori di cui ti fidi, io con 6350 ho preso un fiat 470v + fresa howard da 1.30 , e conta che ho vigneti da 2.10 di larghezza.....gomme post nuove batteria nuova tubazioni nuove motorino nuovo tutti i fari nuovi....aveva solo qualche oring da sostituire ma niente di che, nel complesso sono soddisfatto...secondo me 26 hp sono troppo pochi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 1 Febbraio 2012 Condividi Inviato 1 Febbraio 2012 Mi sono fatto un giro nei siti Valpadana e Bcs confrontando i modelli presi in considerazione da 26cv. Il Valpadana è superiore, è più "trattore" rispetto al bcs da cui se ne delinea un uso più obbistico. Il Valpadana ha come tutti i trattori, la trazione anteriore inseribile e non permanente come il bcs. Non ultimo il peso delle due macchine nettamente a favore di Valpadana: -4525 kg1165 -bcs kg 950 Il Valpadana costa di più ma offre anche di più........il maggior peso è indice di maggior robustezza meccanica e maggiore capacità di trazione e stabilità! Se posso dare un mio consiglio meglio la versione a ruote sterzanti rispetto allo snodato, si ha maggiore sicurezza nell'utilizzo in collina e con attrezzi al traino(rimorchi)! Se devi fare lavorazioni del terreno e fienagione ancora meglio il Valpadana in versione VRM con ruote posteriori maggiorate e sollevatore a sforzo controllato:leggi: Un saluto ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TORO_R470 Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 Mi sono fatto un giro nei siti Valpadana e Bcs confrontando i modelli presi in considerazione da 26cv. Il Valpadana è superiore, è più "trattore" rispetto al bcs da cui se ne delinea un uso più obbistico. Il Valpadana ha come tutti i trattori, la trazione anteriore inseribile e non permanente come il bcs. Non ultimo il peso delle due macchine nettamente a favore di Valpadana: -4525 kg1165 -bcs kg 950 Il Valpadana costa di più ma offre anche di più........il maggior peso è indice di maggior robustezza meccanica e maggiore capacità di trazione e stabilità! Se posso dare un mio consiglio meglio la versione a ruote sterzanti rispetto allo snodato, si ha maggiore sicurezza nell'utilizzo in collina e con attrezzi al traino(rimorchi)! Se devi fare lavorazioni del terreno e fienagione ancora meglio il Valpadana in versione VRM con ruote posteriori maggiorate e sollevatore a sforzo controllato:leggi: Un saluto ciao BCS hobbistico non direi, può avere i suoi difetti come tutti ma mi sembra esagerato parlare di hobbistica. Ce l'ha uno del mio paese con pala frontale bonatti, fa il vivaista, ed è contento. Per quanto riguarda i motori attualmente gli isodiametrici del gruppo bcs sono kubota, la versione precedente (che si trova sicuramente come fine serie in alcuni concessionari) montava lombardini che avevano il grosso difetto che in relazione ad altri marche era molto più rumoroso! Il DT della BCS (vivid) monta ancora il lombardini, devi vedere se ti dà fastidio un po' di "rombo" in più! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldoni Euro 40 Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 Secondo me il Valpadana 4525, con un motore 1100 cc, lo vedo un po sottodimensionato, i Kubotini sono fatti molto bene ma direi dedicati esclusivamente a giardinaggio o poco più. Il gruppo BCS Pasquali Ferrari (io li chiamerei col nome del colore visto che è l'unica cosa che li differenzia) ha fatto bei trattorini con i motori Kubota ma secondo me è meglio prendere tutto il trattore Kubota. Se vuoi stare sui 10-12mila euro da una occhiata a Godoni e Carraro, anche Kubota ma solo se non ti serve molta trazione e cilindrata. Facci sapere l'evoluzione della tua scelta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 3 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 Sicuramente lo prenderei a ruote sterzanti. Io qui non riesco a trovarne di trattori usati che valgano la pena.. di trattori vigneto non ce ne sono tutti se li tengono. devo ancora andare a vedere in un concessionario carraro.. ma non so che mezzi ci siano. per ora ho trovato solo conc valpadana, bcs e goldoni e pasquaili. Il pasquali non ricordo il modello ma lo vendono a circa 13.000 euro è superiore ai 30 cv ed è adiametrico..! il goldioni è il modello euro 30 rs 10800 euro. con 18h. del goldoni che ne pensate? sul bcs ho avuto la possibilità di sedermi. non sembra male. forse non è come il valpadana.... anche Il bcs se ho capito bene ha la presa di forsa indipendente e ha anche un attacco idraulico. Vedo quanti soldi riesco a raccimolare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 3 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 be il rombo in più non è un grosso problema... l'importante e che sia un motore affidabile il lombartini. quello che ho visto io e la versione precende victor 300 motore lombardini focs. ma 10500 vanno bene o sono esagerati visto che è un modello vecchio ed invenduto in concessionaria???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldoni Euro 40 Inviato 3 Febbraio 2012 Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 Come ho già detto in un forum analogo, ho pagato, nuovo di zecca, il Goldoni Euro 40, con gomme larghe e distributore supplementare, 11850 euro. L'Euro 30 me lo davano, nuovo, a 10000 euro. Mi sembra troppo esosa la proposta che ci hai presentato, prova a cercare altrove. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninope Inviato 4 Febbraio 2012 Condividi Inviato 4 Febbraio 2012 (modificato) ciao Luxor, non hai indicato l' estensione in ettari del tuo terreno, ma penso siano 2/3 ettari.- la pendenza non è eccessiva, ma 25/30 cavalli mi sembrano pochi.-per avere un trattore multifunzionale, a 360 gradi, per poterci fare tutto in una anche se piccola azienda occorrono almeno 50 cavalli valutando che ci sono svariati lavori da fare, quali: fresatura, vangatura, aratura, trinciatura, trattamenti, traino, ecc; ti consiglio quindi di prendere almeno 50 cavalli, hai 1 cilindro in più, con un motore più robusto, (anche il trattore lo è, con peso maggiore) ed hai anche una riserva di potenza da sfruttare meglio con attrezzature alla PDF.- Spenderai qualche migliaio di Euro in più ma hai un tratore polivalente.- Ci sono in giro diverse offerte, eccone alcune: http://www.delbrocco.it/VALPADANA_Volantino_Promo_2011.pdf Agriverde Srl - Giardinaggio, Decespugliatori, Trattori Goldoni, Motozappe, Trattorini, Attrezzatura- MAXTER 60- TRATTORI- AGRIVERDE, Macchine agricole, ricambi agricoli,attrezzi agricoli, motozappe, motocoltivatori, decespugliatori, irrigazione ed i Facco Roberto srl - Tigrone 5500 dipenda di dove sei? anche qui: Subito.it - Annunci gratuiti Case, Auto usate, Moto, Offerte lavoro e annunci Usato trovi alcune offerte sul nuovo: usato Trattore pasquali 6.50rs 46 cv promozione In vendita Arezzo usato Trattore Pasquali Eos 6.50 RS nuovo EURO 3 In vendita Avellino ciao Modificato 5 Febbraio 2012 da toninope Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 4 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 4 Febbraio 2012 Io abito in provincia di torino. Non è male il goldoni..il prezzo non c'è gli ho mandato una mail. Grazie per le vostre opinioni e consigli.. Ho tutto da imparare :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldoni Euro 40 Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 Mi sembra che l'offerta sul Valpadana 4545 sia più che ottima, anzi, da non lasciarsela sfuggire, considera comunque che se ci aggiungi l'iva, il trasporto e le ruote larghe (dal depliant sembra siano quello strette) ti avvicini ai 14000. Fa conto che un anno fa, in una fiera, mi avevo offerto il 4535 a 14000 euro. Considera ancora che il Valpadana ha un ottimo cambio sincronizzato e la doppia frizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 7 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 ho ancora cercato in giro se trovavo qualche offerta di usato... ma nemmeno l'ombra. almeno qui nella mia zona.. io come budget non riesco a spendere 14000 euro. volevo rimanere all'incirca sui 10000. comunque nessuno mi consiglia il bcs che avevo visto.. Ho mandato una mail al venditore del goldoni, ma non mi ha ancora risposto... boh. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 ciao forse possono fare al caso tuo: http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/2284778/fiat-fiatagri-35-66.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/2283637/fiat-fiatagri-35-66.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/2281987/agrifull-70.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2281997/valpadana-70-70.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/2281956/fiat-fiatagri-580.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2256007/ferrari-raptor-40-dt.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2250372/carraro-carraro-44.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2246121/antonio-carraro-8008.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2227355/goldoni-euro-30-rs.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2225415/carraro-9400.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2225405/pasquali-880-rs-mars.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2181532/pasquali-ergo-4-40.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/2050259/antonio-carraro-tigrone-8008.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/1967984/valpadana-8085-w-rev.html http://www.agriaffaires.it/usato/trattori-frutteto/1772941/valpadana-80-80-reversibile.html li ho messi perche secondo me si potrebbero guardare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninope Inviato 8 Febbraio 2012 Condividi Inviato 8 Febbraio 2012 ciao luxor eccoti qualche usato in zona Trattori agricoli - Vendita Trattori frutteto - Vendita Trattori Vigneto - Vendita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldoni Euro 40 Inviato 8 Febbraio 2012 Condividi Inviato 8 Febbraio 2012 http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/2283637/fiat-fiatagri-35-66.html Questo sembra una buona occasione, però devi intenderti bene di meccanica per capire se è esente da grossi problemi; è uniproprietario, messo molto bene di carrozzeria (sicuramente tenuto al coperto, verifica che non sia stato riveniciato ma non sembra) e anche di gomme (verifica la data, che siano originali). Controlla in azienda che tipo di attrezzi ha usato e le lavorazioni. Chiedi al proprietario perchè lo sostituisce, controlla se ha un altro trattore simile. Verifica che tipo di lubrificanti ha usato. Se tutto bene prendilo subito, non lasciartelo scappare. Le altre segnalazioni secondo me non valgono la pena. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 8 Febbraio 2012 Condividi Inviato 8 Febbraio 2012 (modificato) no ne ...........vuole un trattorino da max 30 cv(che ci si fà poco), e pensare che oltre all'ottimo fiat 35 66 suggerito, ci sarebbero altrettanti minitaurusa 6/7 mila euro.... per non nominare fiat 640,che avrebbe il bel pregio (se ben comprato) di rivenderlo senza perdere un cent......anzi. nb. tutte le macchine citate passano tranquillamente in vigne larghe 3 m. e nel resto dei lavori non son nemmeno da paragonare ai trattorini che và cercando. Modificato 8 Febbraio 2012 da gallogeorge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldoni Euro 40 Inviato 8 Febbraio 2012 Condividi Inviato 8 Febbraio 2012 Dipende, se luxor è un hobbista, come lo sono io, potrebbe essere conveniente far fare i lavori grossi da terzisti, o meglio, dare in locazione il grosso dei terreni, e limitarsi a piccoli lavoretti residuali, come orti, sfalcio giardini, trinciatura, trasporto legna ecc. In pratica quasi tutto tranne l'aratura e lavori pesanti da campo aperto. Del resto quel che può fare la macchina piccola non è detto che possa farlo la grande e viceversa. In ogni caso sconsiglio vivamente l'usato da commercianti, se vuoi rivolgerti a loro prendi nuovo, paga contanti e tira sul prezzo, che sarebbe la cosa migliore. Per l'usato... in bocca al lupo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 9 Febbraio 2012 Condividi Inviato 9 Febbraio 2012 se puo' esserti utile guarda i messaggi di Antonio Feliziani. Vedi Nuovo Trattorista. Se posso esserti di aiuto puoi contattarmi quando vuoi. Cordiali saluti Antonio Feliziani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.