antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 ragazzi, vi va di fare una classiffica per eleggere il miglior isodiametrico? ognuno puo' dare il proprio parere secondo la propria esperienza o solo per simpatia, poi alla fine tireremo le conclusioni e analizzando le vostre scelte daremo i risultati| le categorie sono per potenza: 0-35 cv 36-50 cv 51-70 cv 71-101 cv Buona preferenza a tutti!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 E' come sparare sulla croce rossa. Molto meglio porre il quesito in questo modo: Il miglior Isodiametrico escluso Holder! Risposta:son tutte baracche buone a giocarci la domenica. P.S.:se qualcuno ha da obiettare,non ha mai lavorato duramente con questi ferri,altrimenti almeno una sezionatura(spaccatura)grave l'avrà riportata.MI spiace ma gli iso in commercio sono troppo,troppo costruiti al risparmio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Sicuramente hai ragione. Io sono un piccolo hobbista che per gioco volevo il parere di tutti per iniziare un sondaggio per divertimento. Da qui avrei preparato un allegato per cominciare le votazioni, ma non e' detto che tutti siano concordi: ognuno puo' dire la sua. io del mio mezzo da 50 cv sono piu' che soddisfatto e basta ed avanza per quello che devo fare. Certamente quando passano i miei amici con mostri da 600 cv mi rendo conto che sono poco piu' di un insetto, ma che comunque alla fine riesco con molta soddisfazione a realizzare il mio obiettivo che e' semplicemente quello di coltivare in vari generi un paio d'ettari di terreno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
angelo60 Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Buona sera a tutti, da poco ho acquistato un pasquali 990 da 21cv anni 80 mi occorre per i circa 5mila metri di terra. Ho un problema vorrei acquistare una trincia adeguata ma il mezzo ha un attacco a due punti con pistone idraulico centrale vorrei modificarlo con attacco a tre punti chiedo a tutti voi come posso fare la modifica grazie per tutto a presto angelo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 E' come sparare sulla croce rossa. Molto meglio porre il quesito in questo modo: Il miglior Isodiametrico escluso Holder! Risposta:son tutte baracche buone a giocarci la domenica. P.S.:se qualcuno ha da obiettare,non ha mai lavorato duramente con questi ferri,altrimenti almeno una sezionatura(spaccatura)grave l'avrà riportata.MI spiace ma gli iso in commercio sono troppo,troppo costruiti al risparmio. ho potuto veder da vicino a fieragricola questi holder sembrano fatti bene come si dice, il prezzo e un pò superiore(ma non dimentichiamo che l'italia e fatta di piccolemedie aziende...) ovviamente e lo si dovrebbe vedere dopo un migliaio d'ore per dar un giudizio giusto...la seduta troppo alta già non mi e piaciuta essendo un iso..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 E' come sparare sulla croce rossa. Molto meglio porre il quesito in questo modo: Il miglior Isodiametrico escluso Holder! Risposta:son tutte baracche buone a giocarci la domenica. P.S.:se qualcuno ha da obiettare,non ha mai lavorato duramente con questi ferri,altrimenti almeno una sezionatura(spaccatura)grave l'avrà riportata.MI spiace ma gli iso in commercio sono troppo,troppo costruiti al risparmio. beh io non ho avuto modo di provare gli holder, ma da più di 25 anni ho carraro. prima un tigre3500 poi un tigrone4300 e da un anno il ttr4400hst per un totale di circa12000 ore e non so quanti treni di gomme! ste rotture catastrofiche che dici tu non le ho avute, sostituito solo un alberino nel cambio del 4300 a 5000ore. non sono in montagna ma a casa mia non fanno i giochini. io sono molto contento! sicuramente non sono mai stati il massimo della finezza estetica,ma i nuovi modelli sono molto migliorati anche sotto questo aspetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 a me piacciono molto i carraro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 dopo la risposta di 450V sono andato un po' a documentarmi: sinceramente non ho capito bene il suo intervento per quanto riguarda i trattori isodiametrici italiani. Sono straconvinto che bisogna ridare forza alla nostra economia e per questo avevo avuto l'idea di fare un sondaggio, per mettere appunto a confronto anche i nostri marchi tra di loro. forse dovevo impostare la discussione prendendo in considerazione solo trattori italiani! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Io ho un Pasquali EOS, ma stavo sul punto di comrare un Carraro e solo per prezzo ho fatto la mia scelta, altrimenti avrei preso il secondo e sono sicuro che non me ne sarei pentito ugualmente; penso che siano piu' o meno tutti dello stesso livello e soprattutto non inferiori e secondi a nessuno, anzi!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 beh io non ho avuto modo di provare gli holder, ma da più di 25 anni ho carraro. prima un tigre3500 poi un tigrone4300 e da un anno il ttr4400hst per un totale di circa12000 ore e non so quanti treni di gomme! ste rotture catastrofiche che dici tu non le ho avute, sostituito solo un alberino nel cambio del 4300 a 5000ore. non sono in montagna ma a casa mia non fanno i giochini. io sono molto contento! sicuramente non sono mai stati il massimo della finezza estetica,ma i nuovi modelli sono molto migliorati anche sotto questo aspetto Io ho un Pasquali EOS, ma stavo sul punto di comrare un Carraro e solo per prezzo ho fatto la mia scelta, altrimenti avrei preso il secondo e sono sicuro che non me ne sarei pentito ugualmente; penso che siano piu' o meno tutti dello stesso livello e soprattutto non inferiori e secondi a nessuno, anzi!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Io ho l'antonio carraro trx 9400......che dire , poche ore per adesso e quasi 1600 ore e di problemi gravi nessuno , solo piccolezze. Tutto quello che ho da dire l'ho detto nell'apposita discussione: http://www.tractorum.it/forum/specializzati-f7/trattori-antonio-carraro-259/ Per il resto che dire...tutti van bene finchè non si rompono poi sono tutti dei bacelli a sentire cosi! Io non dico che ci sia uno migliore o uno peggiore , abbiamo fatto questa scelta e siamo contenti, non credo che bcs o valpadana farebbero più dell'antonio carraro essendo praticamente "uguali" come peso e di forma....solo il goldoni quasar e star son dei veri tiratori! quelli tirano....però il reversibile goldoni non mi piace... Holder mai visto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 ho potuto veder da vicino a fieragricola questi holder sembrano fatti bene come si dice, il prezzo e un pò superiore(ma non dimentichiamo che l'italia e fatta di piccolemedie aziende...) ovviamente e lo si dovrebbe vedere dopo un migliaio d'ore per dar un giudizio giusto...la seduta troppo alta già non mi e piaciuta essendo un iso..... dopo la risposta di 450V sono andato un po' a documentarmi: sinceramente non ho capito bene il suo intervento per quanto riguarda i trattori isodiametrici italiani. Sono straconvinto che bisogna ridare forza alla nostra economia e per questo avevo avuto l'idea di fare un sondaggio, per mettere appunto a confronto anche i nostri marchi tra di loro. forse dovevo impostare la discussione prendendo in considerazione solo trattori italiani! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Io ho l'antonio carraro trx 9400......che dire , poche ore per adesso e quasi 1600 ore e di problemi gravi nessuno , solo piccolezze. Tutto quello che ho da dire l'ho detto nell'apposita discussione: http://www.tractorum.it/forum/specializzati-f7/trattori-antonio-carraro-259/ Per il resto che dire...tutti van bene finchè non si rompono poi sono tutti dei bacelli a sentire cosi! Io non dico che ci sia uno migliore o uno peggiore , abbiamo fatto questa scelta e siamo contenti, non credo che bcs o valpadana farebbero più dell'antonio carraro essendo praticamente "uguali" come peso e di forma....solo il goldoni quasar e star son dei veri tiratori! quelli tirano....però il reversibile goldoni non mi piace... Holder mai visto.. magari lo avessi io quel trattore, ma come ho sempre detto che per quello che devo farci io mi avanza il mio Pasquali da 50 cv. Gli holder non sapevo che esistessero e comunque non penso che i nostri marchi italiani costruiscano mezzi fatti con il polistirolo! bisogna anche capire il limite di questi mezzi e sapendo che hanno uno sbalzo del peso all'anteriore, quando prendi una buca o un dossetto e' da starci un po' attento. Al lavoro sono dei veri muli!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 magari lo avessi io quel trattore, ma come ho sempre detto che per quello che devo farci io mi avanza il mio Pasquali da 50 cv. Gli holder non sapevo che esistessero e comunque non penso che i nostri marchi italiani costruiscano mezzi fatti con il polistirolo! bisogna anche capire il limite di questi mezzi e sapendo che hanno uno sbalzo del peso all'anteriore, quando prendi una buca o un dossetto e' da starci un po' attento. Al lavoro sono dei veri muli!!! Mah a me sembrano pur solidi.....non è che ci gioco quando ho molte cose da fare ci tiro anche! Certo che non puoi strapazzarli o farci lavori gravosi.. Io nella mia terra me lo sogno di tirarci un estirpatore o ripper. E' gia tanto tirarci i dischi interfilari che si fa sbattere come una piuma...sono leggeri, Però come muletto , portare via i resti della potatura , trattamenti con botte a sollevatore è il top , agilità e svolte perfette... Tutti gli altri lavori (trinciatura ,fresatura ec...) se la cava bene tranne dove pende veramente tanto dove è meglio il caro cingolato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Mah a me sembrano pur solidi.....non è che ci gioco quando ho molte cose da fare ci tiro anche! Certo che non puoi strapazzarli o farci lavori gravosi.. Io nella mia terra me lo sogno di tirarci un estirpatore o ripper. E' gia tanto tirarci i dischi interfilari che si fa sbattere come una piuma...sono leggeri, Però come muletto , portare via i resti della potatura , trattamenti con botte a sollevatore è il top , agilità e svolte perfette... Tutti gli altri lavori (trinciatura ,fresatura ec...) se la cava bene tranne dove pende veramente tanto dove è meglio il caro cingolato.... lo so che il cingolo non scherza, ma per me che e' gia' troppo possedere un trattore, penso che con un isodiametrico puoi permetterti quasi tutto: e' ovvio che non ci attacchi un erpice da tre metri di apertura!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Io ho un Pasquali EOS, ma stavo sul punto di comrare un Carraro e solo per prezzo ho fatto la mia scelta, altrimenti avrei preso il secondo e sono sicuro che non me ne sarei pentito ugualmente; penso che siano piu' o meno tutti dello stesso livello e soprattutto non inferiori e secondi a nessuno, anzi!!!! Mi spiace contraddirti caro Antonio,ma,ripeto,secondi lo sono,se non terzi. Se vogliamo che ogni thread diventi il solito calderone dove tutti son buoni e alla fine fanno tutti il loro porco lavoro,allora bisogna chiudere tutto il forum. Io ho perso almeno 7-8 anni a provare tutti gli iso che ci sono sul mercato,a chiedere pareri a chi ce l'ha etc... alla fine ho dovuto arrendermi e stvo quasi per prendere un Holder:l'avessi fatto sarei stato contentissimo! Se poi dobbiamo dire che oltre certi limiti di budget non si può andare e bisogna accontentarsi di quello che passa il convento,è un altro discorso e se ne può parlare.Dire comunque che l'industria Italiana faccia i migliori iso,non aiuta nè noi,nè loro a migliorarsi e alcuni spendono i soldi altrove ingrassando il "culone"della Merkel.Se il mercato degli iso è fatto da circa 4-5000 macchine,non vedo perchè NH-SDF et altri non sviluppano un prodotto loro di alta qualità da contrapporre ai tedeschi,il genio certo non ci manca:il coraggio sì! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Mi spiace contraddirti caro Antonio,ma,ripeto,secondi lo sono,se non terzi. Se vogliamo che ogni thread diventi il solito calderone dove tutti son buoni e alla fine fanno tutti il loro porco lavoro,allora bisogna chiudere tutto il forum. Io ho perso almeno 7-8 anni a provare tutti gli iso che ci sono sul mercato,a chiedere pareri a chi ce l'ha etc... alla fine ho dovuto arrendermi e stvo quasi per prendere un Holder:l'avessi fatto sarei stato contentissimo! Se poi dobbiamo dire che oltre certi limiti di budget non si può andare e bisogna accontentarsi di quello che passa il convento,è un altro discorso e se ne può parlare.Dire comunque che l'industria Italiana faccia i migliori iso,non aiuta nè noi,nè loro a migliorarsi e alcuni spendono i soldi altrove ingrassando il "culone"della Merkel.Se il mercato degli iso è fatto da circa 4-5000 macchine,non vedo perchè NH-SDF et altri non sviluppano un prodotto loro di alta qualità da contrapporre ai tedeschi,il genio certo non ci manca:il coraggio sì! ma hai idea di cosa costi progettare e aprire una linea di produzione da zero???? non si paga certo con una percentuale da ritagliarsi da 5000macchine! e se tu l'holder l'hai QUASI comprato vuol dire che l'holder non fa la macchina che vuoi tu e quel lavoro si fa anche senza spendere 70mila euro. e nel "vuoi" il prezzo conta! poi chi fa certi lavori a certi livelli giustamente lo prenderà ma non certo per 2 ettari! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 (modificato) Sinceramente guardando il sito holder non capisco cos'abbiano in più degli altri....anzi , non mi hanno fatto buona impressione! cosi stretti....in collina ripida magari svoltare di traverso..... Cos'ha sto holder in più degli altri che non ho capito???? Non si romperanno...però boh....sarebbe da provare.. ps:paolo , potresti parlarci del tuo ttr 4400 nell'apposita discussione , è un trattore che mi ha sempre incurisito! Modificato 12 Febbraio 2012 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 ma hai idea di cosa costi progettare e aprire una linea di produzione da zero???? non si paga certo con una percentuale da ritagliarsi da 5000macchine! e se tu l'holder l'hai QUASI comprato vuol dire che l'holder non fa la macchina che vuoi tu e quel lavoro si fa anche senza spendere 70mila euro. e nel "vuoi" il prezzo conta! poi chi fa certi lavori a certi livelli giustamente lo prenderà ma non certo per 2 ettari! Come sempre finisce tutto a tarallucci e vino:leggi: Amico mio,la discussione verte su"il miglior isodiametrico"o sbaglio? Allora le tue considerazioni su i due ettari mi sembrano proprio fuori luogo. Sul perchè non ho comprato Holder è dovuto al fatto che Fendt mi ha fatto un prezzo migliore oltre al fatto di avere la conc vicino,ma anche con ciò,potendo tornare indietro prenderei Holder perchè è il migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Come sempre finisce tutto a tarallucci e vino:leggi: Amico mio,la discussione verte su"il miglior isodiametrico"o sbaglio? Allora le tue considerazioni su i due ettari mi sembrano proprio fuori luogo.. allora discussione chiusa hai già detto tutto te! invece secondo me i forum servono al confronto, perchè non tutti hanno la verità in tasca come te e a volte a confrontarsi ci si accorge anche che non sempre le cose che noi riteniamo le migliori lo sono veramente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Ragazzi, occhio a non esagerare e iniziare con le solite discussioni celoppiùlunghistiche, questa discussione mi sembra molto interessante, facciamola rimanere tale. Grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 allora discussione chiusa hai già detto tutto te! invece secondo me i forum servono al confronto, perchè non tutti hanno la verità in tasca come te e a volte a confrontarsi ci si accorge anche che non sempre le cose che noi riteniamo le migliori lo sono veramente! Non sono stato io a dare il titolo alla discussione e poi beccarmi pure gli insulti. La prossima volta date un titolo più consono,che sò"isodiametrico hobbistico,quale il migliore" e allora sarebbero rientrati tutti gli italiani.In fondo però così si sarebbe creato un doppione visto che sugli iso verte un altra discussione. Prima si getta la pietra e poi si nasconde la mano. Infine attieniti pure tu al titolo e prova a dire chi sia il miglior Iso,gli altri daranno il proprio commento.Ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 quoto paolo e nh..........ma cosa ha di cosi magico sto holder? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 12 Febbraio 2012 Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Mah.....io non credo che ci sia un isodiametrico migliore! Sono tutti sulla stessa barca! Non vedo perchè dovrebbero essere usati da hobbisti....o forse per te l'hobbysmo è chi ha 30 ettari di frutta e 2/3 isodiametrici al lavoro??La voglio capire veramente..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2012 Ragazzi, occhio a non esagerare e iniziare con le solite discussioni celoppiùlunghistiche, questa discussione mi sembra molto interessante, facciamola rimanere tale. Grazie a tutti. chiedo scusa per aver alzato un mezzo polverone! io non volevo mettere in campo una discussione, ma semplicemente una raccolta di preferenze dove ognuno era libero di esprimere la propria opinione. Proprio per questo avevo precisato che si era liberi di esprimere il proprio giudizio anche solo per simpatia!! Non mi sembra il caso di giudicare un trattore per assoluto, ma per quello che soddisfa ognuno di noi, quindi calma: se vogliamo andiamo avanti e ognuno da il proprio parere, ma senza giudicare e soprattutto senza denigrare e disprezzare nessuno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.