Vai al contenuto

tla100 vs agrofarm100


pastore

Messaggi raccomandati

scusate.........ho letto male io ieri sera!si vede che ero addormento..........ero convinto ci fosse scritto power farm.......... :) per il cambio....se ti piace il deutz prendilo......secondo me paghi in motore pero se è con il cambio idraulico......è piu comodo......ma nel tla avevi il caricatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

no nessun caricatore......nel rispondermi la NH hanno alluso che "c'è gente che non sa guidare" ma si son scordati che avevo dato indietro un 80.66 col caricatore, con la bellezza di 20anni e chissà quante ore, e ancora la frizione originale evidentemente lo sapevo guidare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

be la versione gs pero è la versione piu ricca di questa gamma, cambio hi low 40+40 inversore ellettroidraulico con 4 regolazion1 di sensibilita, frenatura integrale sulle 4 ruote, gabina a 4 montanti con una visibilita illimitata, 4 distributori........ ora le caratteristiche di un tla meccanico nn le conosco a modo, pero penso monti un cambio 12+12 se nn sbaglio:cheazz: e senza inversore idraulico porti a casa una macchina veramente datata

non credo abbia la cabina a 4 montanti, forse il profiline l'ha....il tla ha il 12+12 con inversore meccanico, dt e blocco diff. elettroidraulico, sul deutz è meccanico giusto? poi sedile pneu e aria c. gomme 380 e 480, pacco zavorre e terzo punto idraulico, pdf sincronizzata (che non innesta credo causa frizione)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il tla ha tanti problemi e se non hai voglia di rimettere soldi per il cambio macchina dallo via non ci pensare troppo anche se il deutz in questione è l omologo dell explorer(e fatti dare un po di garanzia).Da quanto ho capito i trattori li tieni per tanti anni quindi il problema svalutazione non si pone piu di tanto.La frizione è un male congenito di questi trattori con cambio meccanico,il mio L si fermò attorno alle 2000 ore senza aver mai visto un caricatore in vita sua...

Link al commento
Condividi su altri siti

scambiereste alla pari un tla100 con 900ore, meccanico, con agrofarm 100 con inversore idraulico immatricolato nel 2009 ma nuovo? il tla mantiene un miglior valore nel tempo giusto?...la domanda è un po strana ma ha una spiegazione:cheazz:

 

Iniziare una discussione cosi non ha nessun senso,soprattutto verso gli ultimi arrivati al forum,che magari leggono e non capiscono nulla,come del resto ho fatto io.

Quando parli di agrofarm,indica bene il modello.Questa discussione è arrivata a 3 pagine,ed io non ho ancora capito di quale scambio o scelta stai parlando e del modello SDF preso nel paragone

Piu chiarezza,per favore!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che mi rende felice di tutta questa discussione e' vedere che in questi tl o tla o t5000 la gente non se la passa proprio tutta liscia... Chi cambi chi frizioni e chi piccolezze varie...quindi alla fine tutto questo divario sia in affidabilità che prezzo nell'usato io come esperienza non lo trovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo abbia la cabina a 4 montanti, forse il profiline l'ha....il tla ha il 12+12 con inversore meccanico, dt e blocco diff. elettroidraulico, sul deutz è meccanico giusto? poi sedile pneu e aria c. gomme 380 e 480, pacco zavorre e terzo punto idraulico, pdf sincronizzata (che non innesta credo causa frizione)

sul deutz puoi scegliere tra un normale cambio meccanico 20+20 (che pero nn monta mai nessuno) o un powershift a 2 stadi detto " hi low" che raddoppia le marcie quindi 40+40 le marce vengono raddoppiate premendo un pulsante elettroidraulico senza uso di frizione............. la cabina a 4 montanti è presentu su tutta la gamma agrofarm dall'esordio da quel che so O0

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel cambio noterai subito un risparmio di carburante(anche sensibile)una migliore manovrabilità e reattività,un comfort in generale più ovattato.Di contro ti sembrerà più leggero,soprattutto all'anteriore,ma è solo perchè il servo è più diretto eppoi qualche kilo in meno c'è,ma secondo me è solo un vantaggio,Da controllare fesserie tipo vaschette acqua o olio,il radiatore che sia bello lucido,col tempo alcuni hanno mostrato il fianco a un pò di ruggine!

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziare una discussione cosi non ha nessun senso,soprattutto verso gli ultimi arrivati al forum,che magari leggono e non capiscono nulla,come del resto ho fatto io.

Quando parli di agrofarm,indica bene il modello.Questa discussione è arrivata a 3 pagine,ed io non ho ancora capito di quale scambio o scelta stai parlando e del modello SDF preso nel paragone

Piu chiarezza,per favore!

 

ciao, mi pare che gli altri abbiano capito, forse non hai letto tutti i post, comunque per chiarezza riassumo, ho un tla100 acquistato nel 2008 di cui non sono soddisfatto, sia perchè a 800 ore già senza frizione, sia per tanti piccoli inconvenienti, e non per ultimo il comportamento del conce e della stessa NH (già al corrente del problema) che non hanno sentito ragioni....il tla è dt, cabina, cambio meccanico inversore meccanico, sedile pneu, aria c, zavorre, terzo punto idraulico, gomme 380-480, avrei la possibilità di cederlo alla pari ovvero così come è senza aggiungere ne prendere un €, con un agrofarm gs100 praticamente nuovo (70ore) anche se immatricolato nel 2009, con powershift , sedile, ac.,....aprendo il post pensavo fosse l'omologo silver, mi è stato chiarito che è l'omologo explorer3....vorrei capire se è una buona opportunità cambiarlo e se a lungo andare il nh conserva comunque un maggior valore

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tieni il trattore 10-15 anni, avrai scarso valore da entrambe le macchine, forse il NH sarà più commerciabile, ma non è che tra 15 anni uno vale 10 e uno vale 5, ci saranno al massimo 1-2 mila € di differenza, quindi se l'explorer ti piace, prendilo, hai un trattore con un cambio decisamente migliore, per il resto è paragonabile al TLA100, forse l'unica cosa che è un po' meno brillante è il motore, ma non è che sia morto l'explorer quindi vai pure tranquillo sul rosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ma come? i nh non erano trattori super affidabili?

Nella mia zona ormai si sono tutti convertiti tutti a nh, vuoi per il saper fare di un conce, vuoi per la moda secondo me...

Noi siamo tra i pochi rimasti fedeli a trattori del gruppo sdf e sinceramente a parte piccoli difettucci che tutti conosciamo siamo veramente contenti sia dell prestazioni che dell'affidabilita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho ancora capito se il cambio lo fai con un conc o un privato ??? ma una cosa è certa chi ti propone il cambio il deutz non lo vuole piu' tra le scatole e per quel che riguarda la tenuta di valore anche tra 10 anni i nh hanno sempre il loro mercato provate a farvi un giro a trattare qualche usato e ve ne accorgerete

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho ancora capito se il cambio lo fai con un conc o un privato ??? ma una cosa è certa chi ti propone il cambio il deutz non lo vuole piu' tra le scatole e per quel che riguarda la tenuta di valore anche tra 10 anni i nh hanno sempre il loro mercato provate a farvi un giro a trattare qualche usato e ve ne accorgerete

 

se gli arriva a 10 anni il new holland...:asd: :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho ancora capito se il cambio lo fai con un conc o un privato ??? ma una cosa è certa chi ti propone il cambio il deutz non lo vuole piu' tra le scatole e per quel che riguarda la tenuta di valore anche tra 10 anni i nh hanno sempre il loro mercato provate a farvi un giro a trattare qualche usato e ve ne accorgerete

 

 

Se parliamo di tenuta del valore nel tempo bisognerà cominciare a ricrederci , io ho venduto meglio due Same di 20anni che i Fiat sere 80 in precedenza +/- nelle stesse condizioni di usura , esperienza personale .

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

che fortuna per un tla meccanico con 800 ore e diverse rogne danno un sdf piu recente piu accessoriato piu nuovo piu tutto insomma ,che fortuna sfacciata

di sicuro avrai un motore meno performante un cambio che a parte l'inversore in quanto a durezza eccelle una cabina stretta e bassa ,per l'affidabilità meglio non parlare ,la rivendibilità ...non resterai piu senza trattore a meno che di comprare un altro sdf

se il problema è il rapporto con il conce li non possiamo aiutarti la scelta è solo tua

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda la valuta nel tempo pendo per fiat, almeno dalle mie parti ho versato un 80.66 con caricatore, praticamente distrutto per 12.000€ un explorer dello stesso anno e condizioni valeva la metà

 

Io vorrei paralare anche del sollevatore.

Anche agrofarm gs 100 lo ha meccanico?!

Hai provato a comparare pesi delle due macchine(cosi come sono accessoriate) e dimensioni?!

si sollevatore meccanico, il peso 200kg in più per il tla altezza totale fuori cabina 135mm in più per agrofarm Modificato da pastore
Link al commento
Condividi su altri siti

che fortuna per un tla meccanico con 800 ore e diverse rogne danno un sdf piu recente piu accessoriato piu nuovo piu tutto insomma ,che fortuna sfacciata

di sicuro avrai un motore meno performante un cambio che a parte l'inversore in quanto a durezza eccelle una cabina stretta e bassa ,per l'affidabilità meglio non parlare ,la rivendibilità ...non resterai piu senza trattore a meno che di comprare un altro sdf

se il problema è il rapporto con il conce li non possiamo aiutarti la scelta è solo tua

 

Questo genere di post è il mio preferito , perchè noto che nn è intrinseco di preconcetti (il motore deutz nn ha doti inferiori al nef ,il quale nel paragone si differenzia nei consumi).

é strano che tu nn abbia dato dei "patetici" come nella discussione del Fendt a chi simpatizza per il marchio Same

Link al commento
Condividi su altri siti

che fortuna per un tla meccanico con 800 ore e diverse rogne danno un sdf piu recente piu accessoriato piu nuovo piu tutto insomma ,che fortuna sfacciata

di sicuro avrai un motore meno performante un cambio che a parte l'inversore in quanto a durezza eccelle una cabina stretta e bassa ,per l'affidabilità meglio non parlare ,la rivendibilità ...non resterai piu senza trattore a meno che di comprare un altro sdf

se il problema è il rapporto con il conce li non possiamo aiutarti la scelta è solo tua

Quando scrivi sembra tu sia molto informato , ma su queste macchine da 100 cv a mio avviso le hai viste sulla documentazione , io ho usato TL100(3800cc) TLA100 e il T5050 (parliamo di trattori originali e non pompati) e di brillantezza di motore ,rispetto ai vecchi Fiat , nemmeno l'ombra , non parliamo di SDF-100 con motore Deutz che, mi dispiace per te , ma è più allegro , qyalcuno sul forum lo può confermare che ho amici che hanno 12/13 Fiat-NH (terzisti) e gli ultimi due un T4050 e T6020 hanno una affidabilità precaria , loro stessi mi hanno confermato del notevole disappunto visto che partano al lavoro al mattino e non sono sicuri di rincasare la sera con lostesso trattore .(veramente incazzati ).

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi si sa perchè danno via un agrofarm con solo 70 ore totalizzate in tre anni? Non è che abbia qualche grave difetto di nascita o altro? Altrimenti potrebbe essere un buon affare se sei deluso dal nh

Link al commento
Condividi su altri siti

se dovessi scegliere andrei su deutz, efficacissimi. molti nh hanno rotture frequenti su quei modelli, perdite di olio etcc...

 

poi son dell'idea che se sei innamorato compra quello che vuoi, tanto non esiste una verità per tutti uguale. magari prendi un nh e ti dura 8000 ore senza rotture, oppure come capitato in zona lo porti in officina 8 volte all'anno... stessa cosa può succedere su tutti gli altri marchi ovvio...

 

a mio avviso sono delle belle macchine entrambe, ben piazzate e nel mercato gruppo nh o sdf su quei cavalli regnano.

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda la valuta nel tempo pendo per fiat, almeno dalle mie parti ho versato un 80.66 con caricatore, praticamente distrutto per 12.000€ un explorer dello stesso anno e condizioni valeva la metà

 

Non vorrei contraddirti.ma in vita mia ancora devo veder un explorer con caricatore x 6000 euri!Se qualcuno ne ha notizia potrebbe confermare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...