Vai al contenuto

Catenarie e pattini


MCT

Messaggi raccomandati

Meno considerate degli pneumatici dei gommati, forse perchè durano di più, sono a tutti gli effetti il lato oscuro della luna, non ne parla mai nessuno, e le informazioni rispetto ai costruttori di tali parti sono scarne e poco reperibili.

Per certo la BERCO è in Italia la più grande azienda del settore, altre non le conosco, sento parlare della Italtractor, ma da quel che so questa casa costruisce carrelli e non altro.

Altro aspetto che incuriosisce è la tipologia di pattino che si usa, in agricoltura ultimamente si sono viste grosse novita come il pattino che la newholland ha montato al trattore premiato come novità tecnica all'EIMA 2008.

Conoscete altri costruttori ed altre tipologia di pattino o catenaria, scrivete qui le vostre conoscenze ed esperienze in merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di seguito alcuni indirizzi web di case costruttrici di pattini e catenarie:

 

http://www.berco.com Sicuramente uno dei più grandi costruttori di sottocarri e materiale di consumo al mondo

 

http://www.group-itm.com sito della ITALTRACTOR casa costruttrice di sottocatti e materiale di consumo che con i suoi prodotti equipaggia molti dei cingolati circolanti in Italia e nel mondo.

Modificato da MCT
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Una volta avevo visto un fiat serie 85 con dei pattini del genere, tale modifica era stata voluta dal proprietario ed il conce la stava facendo, ma il meccanico che li montava mi diceva che il richiedente non li avrebbe più tolti perchè usava il cingolato su fondi che di darebbero rovinati passandoci con i cingoli normali, quindi probabilmente chi opera una sceltadel genere sa che poi non li toglierà mai o quasi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta avevo visto un fiat serie 85 con dei pattini del genere, tale modifica era stata voluta dal proprietario ed il conce la stava facendo, ma il meccanico che li montava mi diceva che il richiedente non li avrebbe più tolti perchè usava il cingolato su fondi che di darebbero rovinati passandoci con i cingoli normali, quindi probabilmente chi opera una sceltadel genere sa che poi non li toglierà mai o quasi.
In questo caso meglio il cingolo di gomma :)

Ma ovviamente è una scelta che si può fare da poco

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ma all'epoca non li facevano ancora, poi il mezzo che vidi io era un NH TK da ottanta cavalli ecome sappiamo bene i cingolati dotati di nastro in gomma vengono venduti solo con motore 3 cilindri e potenza inferiore agli ottanta che stavano allestendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...