Vai al contenuto

Fendt favorit serie 800 turboshift


Messaggi raccomandati

  • Risposte 199
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sei sicuro Toxi che quando hanno messo il ponte più grosso hanno fatto anche modifiche al cambio?

Problemi al ponte anteriore? Hai l'ultima versione?

Certo!!!! poi con il ponte anteriore con i semiassi più grossi durava con la zavorra da 18q.... in origine oltre ai 12q si spaccavano ogni tanto (tipo 4000 ore)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno degli utilizzatori ha avuto a che fare col famigerato paraolio del carter frontale del motore?

 

Un mio caro amico ha sia il 926 Favorit che l'824 Favorit, e ha 10000 ore l'ha rifatto sul 926, e tanto che c'era, visto che la prassi era la stessa,l'ha rifatto anche all'824. Mi diceva che è un lavoro abbastanza complicato

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio caro amico ha sia il 926 Favorit che l'824 Favorit, e ha 10000 ore l'ha rifatto sul 926, e tanto che c'era, visto che la prassi era la stessa,l'ha rifatto anche all'824. Mi diceva che è un lavoro abbastanza complicato

 

Si, parecchio laborioso, bisogna smontare tutto il frontale. Difetto riconosciuto, infatti ti passano "in garanzia" un sacchetto di paraoli :D

Link al commento
Condividi su altri siti

824, 515, 312 ultimi veri Fendt! Quelli si che erano macchine che mi sono sempre piaciute! Mio terzista dato via 824 a 9500 ore mai vista l'officina! Mai! Gran macchina!

 

per il primo mi associo e confermo quello che tutti hanno espersso,sul secondo non so,ma per il 312 tante lamentele

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Ieri ho lavorato un pò con un 824, rotante Maschio Aquila 5 metri, su terra molto buona, con all'attivo circa 10.000 ore, ma non conoscendolo ho alcune domande da porre: é normale che lavorando sotto rotante, o in generale in PDF se si affonda l'attrezzo o trova del duro, il motore scende di brutto fin quasi a imballarsi e cali fino a 1600 giri sempre procedendo ad andatura costante??? Io ci arato questo inverno col trivomere e mi sembrava avesse una bella grinta, ieri invece mi ha lasciato perplesso: premetto che al trattore gli han dato anche un pelin di gasolio, quindi ancora di più mi stupisce un calo così evidente del motore, che si riprende solo alzando ben bene l'attrezzo.

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho lavorato un pò con un 824, rotante Maschio Aquila 5 metri, su terra molto buona, con all'attivo circa 10.000 ore, ma non conoscendolo ho alcune domande da porre: é normale che lavorando sotto rotante, o in generale in PDF se si affonda l'attrezzo o trova del duro, il motore scende di brutto fin quasi a imballarsi e cali fino a 1600 giri sempre procedendo ad andatura costante??? Io ci arato questo inverno col trivomere e mi sembrava avesse una bella grinta, ieri invece mi ha lasciato perplesso: premetto che al trattore gli han dato anche un pelin di gasolio, quindi ancora di più mi stupisce un calo così evidente del motore, che si riprende solo alzando ben bene l'attrezzo.

 

Ovvio che.se pianti l'erpice a fondo il motore cala...è sempre un 5 m

Link al commento
Condividi su altri siti

10000 ore...

Ne ho visti tanti di motori da rifare su quelle macchine a quelle ore

 

Io volevo semplicemente dire che, pur non piantando l'attrezzo in maniera scellerata, il motore scendeva molto di giri e mi è sembrato strano. Poi mi sono informato dal proprietario e mi dice che hanno avuto qualche "problemino" alla pompa:perfido: che è stata smontata già un paio di volte:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho lavorato un pò con un 824, rotante Maschio Aquila 5 metri, su terra molto buona, con all'attivo circa 10.000 ore, ma non conoscendolo ho alcune domande da porre: é normale che lavorando sotto rotante, o in generale in PDF se si affonda l'attrezzo o trova del duro, il motore scende di brutto fin quasi a imballarsi e cali fino a 1600 giri sempre procedendo ad andatura costante??? Io ci arato questo inverno col trivomere e mi sembrava avesse una bella grinta, ieri invece mi ha lasciato perplesso: premetto che al trattore gli han dato anche un pelin di gasolio, quindi ancora di più mi stupisce un calo così evidente del motore, che si riprende solo alzando ben bene l'attrezzo.

 

Da come spieghi la cosa secondo me è normale, l'erpice rotante è un ammazza trattori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su quei fendt e sulla serie 900 prima serie c'era stato un richiamo da parte della casa madre per sostituire le pompe con quelle del 926 seconda serie, quello con il cofano stondato. Sai per caso se il loro fendt è stato richiamato per la sostituzione?

 

Inviato dal mio Nexus 5

Link al commento
Condividi su altri siti

Da come spieghi la cosa secondo me è normale, l'erpice rotante è un ammazza trattori.

 

Io mi sono stupito perchè lavorando con altre macchine non avevo mai notato un calo simile.

@ Gallo88: qui non saprei risponderti, o meglio, il trattore appartiene a soggetti renitenti a raccontare i problemini delle loro macchine:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come era la terra? perchè se era piuttosto umida sotto e l'erpice rotante fatica a scaricarla, ti ammazza qualsiasi trattore, mi è già capitato diverse volte

 

La terra era in discrete condizioni, ma problemi del trattore a parte (che non conosco di preciso) forse sono io che mi aspettavo un pò di più dalla macchina. Io uso abitualmente il 7810 con la Jumbo 5 metri e lo trovo più regolare nel rendimento complessivo sotto rotante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi sono stupito perchè lavorando con altre macchine non avevo mai notato un calo simile.

@ Gallo88: qui non saprei risponderti, o meglio, il trattore appartiene a soggetti renitenti a raccontare i problemini delle loro macchine:perfido:

 

La fendt la sostituzione la faceva anche fuori garanzia, tutto a spese loro. Mi sembra strano però che non l'abbiano sostituita... se non raccontano i problemini alle loro macchine non vuol dire che non ne abbiano...:D comunque 824 è una gran macchina, l'ultimo vero fendt insieme al 515 prima dell'avvento del vario... Se lo producessero ancora lo acquisterei moooolto volentieri

 

Inviato dal mio Nexus 5

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...