Vai al contenuto

malattie pero


paolosame

Messaggi raccomandati

  Il 24/02/2024 at 13:34, CultivarSé ha scritto:

Pronto per nuove imprecazioni e nuove bestemmie.... sta arrivando un'innovazione grossa nel campo delle catastrofi.... ho persin paura a dirla ma credo che ormai si sappia.

Un pò di impegno e Vi fanno riarare tutti gli interfila... per grazia non è più compito mio in quanto molti dei miei ex assistiti hanno già smontato tutto.  Siamo alla frutta cotta.

Espandi  

Spiega spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso finalmente pare che abbiano capito da dove arriva tutta sta mole di spore di Valsa e maculatura bruna, stando alle ultime documentate indagini, pare che sta Valsa ceratostoma non del tutto autoctona, abbia il vizio di vivere come saprofita e commensale di molte graminacee anche da prato. Ad oggi qualcuno vorrebbe che si arino quindi si ribaltino tutte le graminacee nell'interfila. Ahhhh stì cazzi!!! Dopo anni di inerbimento dell'interfila e miscugli. Se uno confina con un prato o con un frumeto che fa?? Metodo di contenimento agronomico della nuova Valsa e maculatura bruna in genere, soppressione entro allegagione dell'interfila inerbito con graminacee. Nuovo incubo.

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
  Il 25/11/2024 at 06:49, martinaz ha scritto:
Ci credo , prezzi in salita mi parlavano ieri della william a 70\80 centesimi
Mah, quest'anno noi in asta dai 60 ai 70 cent per la prima scelta in vignole, e poco più di 22/24 centesimi l'industria. A sti prezzi non ci si rimette ma non è che si balla molto secondo me, considerando che fare pere non è come produrre uva o cereali

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 25/11/2024 at 19:02, Gianni il Folle ha scritto:

Mah, quest'anno noi in asta dai 60 ai 70 cent per la prima scelta in vignole, e poco più di 22/24 centesimi l'industria. A sti prezzi non ci si rimette ma non è che si balla molto secondo me, considerando che fare pere non è come produrre uva o cereali

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk

 

Espandi  

La william credo sia quella che sia stata pagata meno delle altre, voci di corridoio...fàt curag che il trebbianazzo è alle stelle

 

Modificato da martinaz
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Che sante parole però voci di ortmercat, detto alla moda dei quartier di Abbattantuono... dicono che molti compratori hanno sulle spalle i rifiuti di abate perchè il consumatore al dettaglio non compra a certe cifre. Sti xxx al dettaglio abate, decana sono una mazzata.

Poi è verissimo che per le pere è un sequel di anni a dir poco devastanti anche peggio del passato. 

Un grossista semtte di comperare per far largo acquisto di renette e mele anche antiche ma pere no. William tira d'estate poi a mano a mano che arriva la roba dall'Argentina precipita, tiene la rossa ma a certe cifre no. 

Il concetto è che nel Reggiano stanno davvero tagliando tutto, altro che frutteto ER, cippato e radici al vento.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Al distributore sembran poche le pere da 3 euro al chilo? Al dettaglio i prezzi fan paura se poi mettiamo che pere e cioccolato a far una torta è poco meno che andare a farsi un bracciale di argento. Certe cifre sono davvero vicine alla rottura. Poi come sempre al campo che sia un romagnolo o un agricoltore ivoriano arriva ben poco. In questi casi ha senso la vendita diretta ma non la rivendita stile Metrò.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/11/2024 at 16:51, CultivarSé ha scritto:

Al distributore sembran poche le pere da 3 euro al chilo? Al dettaglio i prezzi fan paura se poi mettiamo che pere e cioccolato a far una torta è poco meno che andare a farsi un bracciale di argento. Certe cifre sono davvero vicine alla rottura. Poi come sempre al campo che sia un romagnolo o un agricoltore ivoriano arriva ben poco. In questi casi ha senso la vendita diretta ma non la rivendita stile Metrò.

Espandi  

Infatti quest'anno avevo la fila in cortile per acquistare pesche noci ,in negozio prezzi inavvicinabili e qualità scadente(capirai dopo 10\20 giorni di cella frigorifera)

  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/11/2024 at 20:37, martinaz ha scritto:

Infatti quest'anno avevo la fila in cortile per acquistare pesche noci ,in negozio prezzi inavvicinabili e qualità scadente(capirai dopo 10\20 giorni di cella frigorifera)

Espandi  

Pesche come mummie pesche piene di rughe..🤣🤣😭

Se poi si va nei centri di acquisto SL es uno in zona Ferrara si vede bene come vogliano la taglia delle Barbies, non so dove vanno a trovare le abate calibrate che sembrano Williams per tenerli nei vassoietti. 

Quest'anno costa molto di più la frutta che la verdura cotanto di malcontento generale non bisogna lamentarsi. In campagna la solita presa per il culo e poi se compri... perchè non puoi coltivare l'universo mondo.... un salasso. i Gas sono una presa per i fondelli. I grossisti sono forse i più onesti perchè anche molte vendite dirette hanno prezzi da oreficeria.... Anello al naso anche no.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...