Vai al contenuto

Nuova azienda agricole - consigli per acquisto macchine agricole


gio107

Messaggi raccomandati

Io, con 2 ettari non guarderei neanche con il binocolo macchine oltre i 50 hp, se poi si vanno ad accoppiare attrezzature per macchine ben più piccole (es. trincia da 150cm (io con l'agrokid da 42hp tiro senza problemi una tipo pesante da 160 cm))

L'unica cosa che mi sento di dire, se hai pendenza è di valutare bene una macchina "bassa e larga".

Per la spesa da fare devi considerare attentamente se hai intenzione di ampliare l'attività o meno. Se si e sai già che ne hai lapossibilità puoi scegliere una macchina più potente, se no, bada bene a quel che compri: con soli 2 ha è molto difficile ammortizzare quei 10mila euro di differenza (spesi magari per "sfizio" tuo personale)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Scusate secondo me non è tanto normale avere dubbi se acquistare un t3000 o un t4000 perchè sono 2 categorie mooolto distanti.Il t 3000 è un po un giocattolo adatto a certe esigenze e valido se si capisce in partenza il limite di macchine del genere.Il 4020 è una macchina castrata e per la differenza di prezzo meglio acquistare il 4030.Ho letto di una fresa da accoppiare da 165 cm mi sembra piccolina anche perchè cosi facendo bisogna montare delle gomme ridicole mentre sempre secondo me la gomma ideale per qulla macchina è il 420.In genere il t4000 lo vedo una macchina azzeccatissima da Nh(infatti nel tempo pensano di sostituirlo con quel cancro di t4).Io ho la fortuna di avere entrambe le categorie di macchine oltre ad un 50 cv 2rm vecchio stile.Ci tiro avanti 2 ettari di orticole e altri 5 di foraggio e cereali.Per cominciare meglio un piccolino tutto fare e poi col tempo si migliora il parco macchine.

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, finalmente entriamo nel dettaglio O0

 

Vi sottopongo tre preventivi, che ho "costruito" in base a quello che (penso) servirà.

Una "base" con cui cominciare a lavorare.

Inserirò questi preventivi nel PSR, le modifiche che farò in seguito saranno sui dettagli.

Sentitevi liberi di criticare, insultarmi, darmi consiglio.... sono qui per questo O0

I prezzi nel dettaglio sono IVA esclusa, i totali comprendono l'IVA.

 

Il primo, più "pesante", 60000€ tondi:

Trattore New Holland T 4020 V DT CAB (65HP) allestimento base ruote post. 360/70- 24 ant. 240/70-16 completo di presa di forza sincronizzata attacchi rapidi sollevatore , cabina A/R con filtri carbone € 28.850.0

fresa da mod. A 160 da cm. 165 € 2.500.00

atomizzatore da lt. 400 con ventola diam. 550 completo di cardano, mt. 20 tubo e lancia € 3.050.00

trincia posteriore XL 150 + cardano omocinetico € 3.300,00

spandiconcime centrifugo completo di cardano da lt. 380 € 540.00

rimorchio motrice ribaltabile idraulico trilaterale portata kg. 3500 e pianale 260x150x35 oppure 250x150x35 € 5.500.00

trivella manuale TR 1551 punta diam. 20 € 550,00

estirpatore Faza media telaio cm. 140 € 750,00

motocoltivatore Bertolini benzina 9.5 CV con fresa attacco rapido da cm. 65 € 2.350.00

assolcatore indipendente per motocoltivatore di cui sopra € 175.00

aratro rotativo per motocoltivatore di cui sopra € 870.00

motosega HU 560 XP 743,00

decespugliatore spalleggiato Active € 460,00

prolunga per decespugliatore cm. 75 € 62

soffiatore HU 580 555,00

 

Il secondo, più "leggero" sia nel prezzo che negli accessori, che ho "alleggerito" anche in base al peso e alle caratteristiche del trattore.

Totale: 50000€ tondi:

trattore New Holland T 3030 (48HP) con cabina originale e aria condizionata € 21.900.00

fresa da mod. W 145 da cm. 145 € 1.750.00

atomizzatore da lt. 200 con ventola diam. 500 completo di cardano, mt. 20 tubo e lancia € 2.800.00

trincia posteriore XL 150 + cardano omocinetico € 3.300,00

spandiconcime centrifugo completo di cardano da lt. 380 € 540.00

rimorchio motrice ribaltabile idraulico trilaterale portata kg. 3500 e pianale 260x150x35 oppure 250x150x35 € 5.500.00

trivella manuale TR 1551 punta diam. 20 € 550,00 (ci faccio la recinzione)

estirpatore Faza leggero telaio cm. 140 € 600,00

motocoltivatore Bertolini benzina 9.5 CV con fresa attacco rapido da cm. 65 € 2.350.00

assolcatore indipendente per motocoltivatore di cui sopra € 175.00

aratro rotativo per motocoltivatore di cui sopra € 870.00

motosega HU 560 XP 743,00

decespugliatore spalleggiato Active € 460,00

prolunga per decespugliatore cm. 75 € 62

soffiatore HU 580 555,00

 

Terzo: equiparato in tutto e per tutto, come accessori e tutto, al secondo: 50000€ il prezzo finale, come il T3030.

Cambia il trattore: LAMBORGHINI R1.55 (50HP), che per caratteristiche, peso e potenza assomiglia molto all'NH T3030.

 

Nel caso dovessi decidere di spendere 50000€ e non 60000€, devo poi scegliere se andare col T3030 o col R1.55

 

Dubbi:

1. Non so se prendere o meno l'estirpatore.

2. Vale la pena spendere 10000€ per il primo? Non son bruscolini... ma mi pentirei, in futuro, nel caso decidessi di non fare questo sforzo?

3. Nel caso scelga di non spendere quei 10000€ in più (per ora propendo per quest'ipotesi), devo poi scegliere se andare col NHT3030 o col R1.55

 

Aspetto vostre opinioni!!!

Come vedete, le tengo in grande considerazione (vai col rimorchiooooo!)

 

Grazie a tutti, sinceramente.

:ave:

 

Scusa ma quindi la scelta si riduce per vicinanza dei concessionari ai soli Nh e Lambo???

Perchè non hai valutato anche il frutteto lambo ma solo il 4020???

 

io per quanto riguarda i trattori dovendo fare orticole prenderei un trattore largo 150 che è stabile ma non è stretto come un v che non prenderei mai se non per necessità estrema.

 

Lascia perdere il rimorchio trazionato se non devi portare grossi carichi ma metti l'impianto idraulico di frenatura al trattore.

 

Lascia perdere l'atomizzatore carrellato ma prendi il portato molto più maneggevole

 

Prendi uno spandiconcime con la possibilità di mettere il piatto convogliatore per distribuire sulla fila.

 

Per finire

 

Non capisco cosa te ne fai di erpice fresa e estirpatore che hai già il motocoltivatore, pensi di lavorare campo aperto?

 

Secodno me prevedi di comperare anche cose inutili, il basilico non si coltiva mica in serra?? Il vigneto oliveto e via diendo si lasciano inerbiti no??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco e sono certo che il Pasquali Mars 8.85 RS sta in offerta a 19.500. Puoi informarti presso qualche concessionario oppure telefonare direttamente alla BCS. Per quei soldi penso che sia un vero affare!

La cosa non e' poi cosi' strana visto che su internet ho trovato il Lamborghini da 80 cv in offerta a 20.000 euro!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, non per farmi gli affari tuoi, ho un anno più di te e se il confine fosse qualche chilometro più in qua avrei a che fare anche io con i psr della liguria, ho fatto ilprimo insediamento nel 2008 e il prossimo anno finisco di pagare il finanziamento. Avevo un sacco di entusiasmo, ne ho ancora, ma alla sera sono sempre più deluso. Ma con questi due ettari ci dovresti vivere? Perche non hai valutato un cingolato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco e sono certo che il Pasquali Mars 8.85 RS sta in offerta a 19.500. Puoi informarti presso qualche concessionario oppure telefonare direttamente alla BCS. Per quei soldi penso che sia un vero affare!

La cosa non e' poi cosi' strana visto che su internet ho trovato il Lamborghini da 80 cv in offerta a 20.000 euro!

 

Mi informerò!

E il lambo da 80 cv dove l'hai trovato??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per comprare il cingolato i due ettari dovresti coltivarli a zafferano o oppio...

 

Gli uliveti e i vigneti inerbiti no, al massimo una volta sviluppati, ma Gio107 deve farsi ancora tutto. Io invece ero scettico sulla motozappa perché pensavo che di queste colture si facesse delle strisce larghe come il trattore che poteva arare e zappare con quello.

Anche io allargherei la visione sui trattori comunque, il mercato è vasto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi informerò!

E il lambo da 80 cv dove l'hai trovato??

 

 

MACCONO MACCHINE AGRICOLE

vai sul sito e trovi anche altre offerte!

una volta viste vai con il preventivo in mano a qualsiasi rivenditore della tua zona e pur di vendere ti faranno gli stessi prezzi: e' la guerra dei poveri!!!!!!!!!

Fatti furbo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Giò io invece ti consiglio di rimanere sulle marche dei conce in zona che penso saranno Bazzà per il lambo e Ricci per Nh, gli altri del forum non sanno che oltre a questi 2 il conce piu vicino è a più di 100km e quando hai bisogno di assistenza è un problema!Rileggendo tutta la discussione mi sentirei di consigliari un frutteto,se ho azzeccato i concessionari il 4020f lo stanno offrendo molto bene e ne stanno vendendo tanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il New-Holland T4020, a meno che non si montino gomme ridicole (con gli svantaggi che ne conseguono) lo costringerebbero a comprare attrezzi più larghi, costosi e che richiedono maggiore potenza per essere mossi, e il T4020 credo avrebbe problemi.

Qualunque marca scelga, serve qualcosa di relativamente compatto, e soprattutto che abbia un baricentro basso.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusaste se mi riintrometto.......ma mi sembra di ricordare che il t4020f non cè..........se vuoi il 20 devi prendere o il deluxe o il v o il tdf

Modificato da mattianh
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa hai ragione ho sbagliato la sigla!intendevo TD4020F.Come già detto sopra non capisco molto l esistenza di tutti i 4020 in generale visto che per 2-3000 euro risparmiati rispetto al 4030 hai la solita macchina col solito motore strozzato a 65 cv,anzi col solito motore adesso mi sembra che ci fanno addirittura l 86 cv(magie della centralina).Ho detto quel modello per farmi capire anzi mi schiero col del partito che nel caso del nostro amico gli consiglia un "basso".

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

Giò io invece ti consiglio di rimanere sulle marche dei conce in zona che penso saranno Bazzà per il lambo e Ricci per Nh, gli altri del forum non sanno che oltre a questi 2 il conce piu vicino è a più di 100km e quando hai bisogno di assistenza è un problema!Rileggendo tutta la discussione mi sentirei di consigliari un frutteto,se ho azzeccato i concessionari il 4020f lo stanno offrendo molto bene e ne stanno vendendo tanti.

 

Esatto.

Per il 4020 c'è solo la versione V, la versione F è solo del 4030.

Per ora sono rimasto sul NH3030 (da Ricci) e il LAMBOR1 (Bazzà).

Conosci Ricci e Bazzà? Sono entrambi validi e capaci come rivenditori?

Come assistenza in un secondo momento?

Ricci mi sembra più preciso...ma anche abbastanza "furbo".

Cosa ne pensi?

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ripeto il mio consiglio se scegli Nh è anzi il TD4020f (sopra ho fatto confusione con le sigle!),oltretutto Ricci ne ha in casa alcuni e spunti un prezzo di gran lunga migliore.Sò che gli hanno consegnato anche gli F480 quindi potresti valutare anche quello in caso decidessi di risparmiare ed avere qualcosa che ha un impostazione più da trattore vero rispetto al 3030.Come hai detto è preciso ma nei prezzi parte da moooolto in alto e a forza di tirare sembra che ti faccia un super sconto(mentre in realtà arrivi ad un prezzo giusto),qundi nel caso tratta alle cattive!Bazzà lo conosco solo per qualche ricambio comprato in passato,mi sembra valido ma un pò in declino rispetto ad una volta.Vicino a lui aveva aperto la Goldoni (agri84 di Sarzana) quindi nel caso pui chiedere anche li a volte hanno anche loro dei mezzi in casa di cui liberarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io comunque ti consiglio il td4020f che mi sembra il giusto compromesso......poi vedi.....non è neanche da sottovalutare quel 480f in pronta consegna........certo è un trattore un po nudo ma penso comunque che per te possa gia andare bene......

comunque si il fc5 3200cc lo fanno arrivare fino a 88cv

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiederò per il TD4020F.

 

Comunque, ora come ora, ho ricevuto l'ultimo preventivo per il T3030.

Mi sembra un buon preventivo, anche se un po' alto nel totale. Cosa ne pensate?

Allego tutto.

 

TRATTORE NEW HOLLAND T3030 allestimento delux, cabina originale insonorizzata e condizionatore € 23.550,00

FRESA marca Maschio mod. W 145 € 1.850,00

ATOMIZZATORE Agrimaster mod.ALBA 355 da lt. 300 con ventola Ø 550 completo di cardano, mt. 20 tubo e lancia €3.150,00

TRINCIA posteriore/laterale marca Agrimaster mod. XL 150 completa di cardano omocinetico € 3.450,00

SPANDICONCIME centrifugo marca Faza mod. F 500 da lt. 380 completo di

cardano, griglia di protezione norme CE , cardano e agitatore €630,00

RIMORCHIO motrice marca BERNARDI mod. B 35 M , portata complessiva kg. 3500, pianale 260x150x35, piantoni posteriori, sponde zincate a caldo, cardano, piede con ruota € 5.720,00

MOTOCOLTIVATORE marca Bertolini mod. 411 con motore diesel marca Lombardini mod. 15LD400 avviamento elettrico completo di fresa con attacco rapido da cm. 65 e ruote 5,00x10 € 3.950,00

ARATRO ROTATIVO marca Berta per motocoltivatore di cui sopra € 910,00

ASSOLCATORE INDIPENDENTE per motocoltivatore di cui sopra € 180,00

MOTOSEGA professionale marca Husqvarna mod. 560 XP € 925,62 € 755,00

SOFFIATORE spalleggiato marca Husqvarna mod. 580 BTS € 670,25 € 585,00

DECESPUGLIATORE spalleggiato marca Active mod. 5.5 Z € 649,60 € 475,00

 

Tutti i prezzi sono IVA esclusi, il totale IVATO ammonta a 57000€ circa.

A me sembra che sia un po' alto. Ed ha voglia Ricci di dirmi che è un buon prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tirato fuori i miei preventivi del vecchio psr.Il solito motocoltivatore senza accensione elettrica completo di tutto 3050 euro,il rimorchio poi mi sembra una follia per 5000 euro mi aveva dato un francini 3,5x2 sponde zincate e gomme gemellate da camion.Lo spandiconcime della faza l ho preso da un altro venditore a 450 euro finito quindi devi tirargli un po il collo al buon Pietro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tirato fuori i miei preventivi del vecchio psr.Il solito motocoltivatore senza accensione elettrica completo di tutto 3050 euro,il rimorchio poi mi sembra una follia per 5000 euro mi aveva dato un francini 3,5x2 sponde zincate e gomme gemellate da camion.Lo spandiconcime della faza l ho preso da un altro venditore a 450 euro finito quindi devi tirargli un po il collo al buon Pietro

 

Glielo tirerò il collo, al buon Pietro.

Anche perchè ho in mano due preventivi di Bazzà e Segadelli decisamente inferiori.

Che voi sappiate, una volta inviati i preventivi nel PSR, si possono modificare le scelte / abbassare i prezzi giusto? La regione paga meno, ma non si è vincolati alla lettera al contratto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...