Vai al contenuto

localizzare i confini


Messaggi raccomandati

15 metri è lo scarto massimo ufficiale.

Effettivamente capita poche volte, molto piú probabile sia di pochi metri, ma non vuol dire impossibile.

Se vuoi maggiore precisione devi adottare un metodo differenziale, ovvero basarti su un punto noto e poi applicare la differenza agli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se volete tracciare i confini in maniera precisa, usate la corda metrica da punti di riferimento certi, o meglio fatevi aiutare da un geometra con la palina..

Sarebbe anche buona avvisare i confinanti se vogliono essere presenti, sia per cortesi che per evitare malintesi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Se volete tracciare i confini in maniera precisa, usate la corda metrica da punti di riferimento certi, o meglio fatevi aiutare da un geometra con la palina..

Sarebbe anche buona avvisare i confinanti se vogliono essere presenti, sia per cortesi che per evitare malintesi..

 

Se hai un punto fisso o almeno un riferimento certo, altrimenti però è dura...e sulle mappe molte strade non sono segnate...

comunque se riesco a procurarmi un gps proverò a fare la prova...

 

Piccolo ot... ho notato nel portale di cui sopra più di un sconfinamento nel terreno del vicino durante il taglio del bosco...:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Esiste un sito http://www.catamaps.it che offre il servizio di sovrapposizione di un estratto di mappa catastale alle foto satellitari di Google in modo molto semplice ed ad un prezzo ragionevole.

 

Installando Google Earth sullo smartphone è possibile utilizzare il file che ti viene restituito da questo servizio per vedere sul telefono i confini delle particelle sovrapposte alle foto satellitari e in più vedi la tua posizione da GPS: in pratica muovendoti sul territorio riesci ad arrivare al mappale che cerchi.

 

E' chiaro che per avere il confine preciso, una volta arrivato sul posto dovrai cercare i termini o gli elementi fisici che ti aiutano a capire il confine vero e proprio. Sul file che ti mandano comunque ci sono anche i termini.

 

Io l'ho usato per trovare i confini di un paio di boschi da tagliare.

 

Non mi sembra ci siano argomenti simili. La mia realtà è caratterizzata da un frazionamento dei terreni e di conseguanza dei boschi estremamente ridotto, le particelle difficilmente raggiungono l' ettaro. Ogni volta che si cerca un bosco è un problema, gli anziani che conoscono i confini sono sempre meno e i tecnici per le misurazioni estremamente cari. Ora se vicino cè è un rudere, una strada o si trova un termine in qualche modo si ci arriva , ma si perde comunque un sacco di tempo. Le cartine hanno minimo 75 anni e le strade nuove non ci sono. Voi come fate?
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...