Duxin Inviato 2 Aprile 2012 Condividi Inviato 2 Aprile 2012 Salve ragazzi, come sta andando l'annata 2012, a me di cacca qui in sardegna non sta piovendo e si sta seccando tutto, molte persone non sanno come fare per alimentare le mucche :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 grande annata!! il frumento è in forte crisi per la siccità e le previsioni annunciano gelate per inizio settimana prossima:AAAAH: peggio di così......!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Come poteva essere meglio....anno bisesto?......a voi le conclusioni.....e credo che è poco più che iniziato e si fà notare bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Irvine180-90 Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Anno bisesto l'ho era anche il 2008,mai avuto un racolto migliore di mais! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Furia Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Da noi aveva messo martedi, mercoledi e giovedi pioggia....risultato? martedi e mercoledi tempo annebbiato, oggi SOLE = pioggia zero E pensare che volevamo iniziare a seminare i Girasoli. Il Grano per ora da noi è molto bello, verde scuro e ancora il terreno è umido nelle radici....ma per poco ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Guardando un po in giro,le varie colture che ci sono,mi sembra di capire che per quanto riguarda grano,in campi si vede bello,e abbastanza avanti,mentre invece in altri è piccolo,e quello non credo faccia una buona riuscita.I girasoli,sono pochi che li hanno seminati,quindi è ancora tutto da decidere,per quanto riguarda il colza,credo sia la coltura piu in difficolta,perche mancano molte piante;quelle che ci cono comunque sono belle e portano molti fiori.In fine i campi seminati per fienaggione,hanno le graminacee abbastanza indietro,pero con questa pioggia dovrebbero riprendersi,come anche l'erba medica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Anche qui da noi il grano per il 90% è rado e indietro, altri sono belli ho chiesto al mio terzista e mi ha detto che chi ha seminato prima delle piogge di novembre ha fatto bene (ed è vero) noi purtroppo l'abbiamo seminato dopo e fino a quando non ha fatto 1,5 metri di neve non aveva quasimai visto l'acqua, in compenso oggi piove a dirotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 nella mia zona il foraggio è piccolo e rado,il grano pare di essere a gennaio,molto basso ma vedo che quasi ovunque anche se di 20 25 cm spunta la foglia bandiera,speriamo bene anche se non credo si riesca in una buona produzione,io mi reputo fortunato in quanto ho seminato i primi di novembre non per sapienza ma perchè ero impossibilitato dopo...che culo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 da noi piove da una settimana ad esclusione di giovedì, oramai l'acqua è sufficiente ma se ne fa ancora danno non fà, se non per le malattie fungine, con il caldo cmq i campi si stanno sviluppando rapidamente in altezza, non sembra una brutta annata per ora... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Qui la situazione è simile,i terreni seminati presto sono belli, quelli seminati dopo sono un po' indietro, ho un ettaro e mezzo seminato a grano cappelli, che con l'acqua ed il vento di questi giorni è tutto in terra, vediamo un po che succede. Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 anche qua in collina pc , dopo un caldo record di fine marzo e dopo una paurosa gelata di qualche giorno fa, ora piove leggero e costante , l'erba medica è alta e fogliosa, i cereali vernini si presentano forti, verde scuro, se procede così, faremo dei record di produzione!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 io prima di dire qualsiasi cosa aspetto il mese di maggio, che qui è quello che decide un'annata intera.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 qui da me come ho scritto nel post del frumento duro i grani lasciano molto a desiderare sono bassi e soffrono con grandi macchie gialle... mah per il resto sono molto contento per il loietto, molto molto verde e ben strutturato(è un tetraploide della pioneer) sono riuscito a dargli un po' di 33.5 e si è subito risvegliato.. poi con questa bella pioggia!!! anche i piselli stanno andando molto bene spero di superare le produzioni di l'anno scorso di 27q in un ettaro.. e per adesso che dire del mais... le piante ci sono tutte.. la pioggia è venuta ma comunque bisogna aspettare ancora molto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.