Ginocingolato Inviato 2 Aprile 2012 Condividi Inviato 2 Aprile 2012 Salve sono Gino. Come ho premesso nella presentazione, voglio cambiare il mio Agriful 345 gommato del 1981 con un cingolato, avendo esigenza di lavorare in un uliveto. In questi giorni ho valutato alcune occasioni di piccoli cingoli i cui padroni stanno allo scambio con il mio: 1) toselli 355c del 1980 con dotazione di ripuntatore idraulico usato Trattore cingolato Toselli 56cv In vendita Caltanissetta 2) Prinzivalle motore vm raffreddato ad aria come il toselli e come il mio agrifull 345 Fabbricazione artigianale V.M PRINZIVALLE 3) Same taurus c di commerciante SAME TAURUS C/N Per tutti e tre i trattori mi viene chiesto un conguaglio tra i 1000/1500 euro. Qualche particolare: Il toselli 355c ha il carro in buone condizioni e dotato di ripuntatore idraulico ed è funzionante di tutto da verifica personale sul terreno con un coltivatore a molle con 5 punte attaccato. Il Prinzivalle è perfettamente funzionante ma mi sembra un po meno dotato di spessore dei cingoli, per no parlare del posto guida in cui si ci siede ad incastro per quanto è stretto (poi magari ci si abitua). Discorso diverso per il same che trovandosi da un commerciante non è stato possibile provarlo (per ora) perchè necessita di una sistemata ad i tubini e anelli di tenuta della pompa del gasolio. Infatti tutto il motore era visibilmente impastato di fanghiglia per avere lavorato con il gasolio che gli grondava addosso. In oltre il commerciante non da nessuna garanzia, dice solo che il motore è stato rifatto dal vecchio proprietario 2 o 3 anni fa, che le catene e ruote motrici sono rifatte cosi come la frizione centrale, ma non sa darmi notizie del cambio (che ho letto su qualche post, abbia dei difetti congeniti al modello) e delle frizioni di sterzo e freni, che in ogni caso posso verificare quando potrò provarlo su terreno con coltivatore a molle con 7 punte. Pure in questo caso ci vogliono 1000 euro oltre al mio gommato. Voi cosa ne pensate?:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 ovviamente il same senza pensarci troppo!!é piu recente si trovano i pezzi di ricambio e puo ancora dire la sua... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 meglio il same trovi tutti i pezzi .....i pezzi del toselli sono difficili da trovare e ci mettono una vita ad arrivare se te li trovano...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Anche se ho utilizzato 2 same di quel modello e tutti e 2 avevano problemi alle frizioni di sterzo (anche dopo rifatti riduttori, freni frizioni, la sala nuova), di quei 3 andrei verso il same!. Ma provare un Fiat???? Nn si trovano dalle tue parti???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 3 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Anche se ho utilizzato 2 same di quel modello e tutti e 2 avevano problemi alle frizioni di sterzo (anche dopo rifatti riduttori, freni frizioni, la sala nuova), di quei 3 andrei verso il same!. Ma provare un Fiat???? Nn si trovano dalle tue parti???? Certo che si trovano, ma a pezzi che non sono alla mia portata. Considera in oltre che, chi ha un Fiat lo vende, per la maggior parte dei casi, o per cessata attività o per prenderne uno migliore, non lo scambia di certo con un gommato come il mio. Non parliamo poi dei commercianti..........che oltre al prezzo elevato non prendono permute del tipo di trattore che ho io, pure senza idro guida. Es. Fiat 455c modello vigneto, largo 110cm, 6000 euro (ebay, trattori cingolati, Caltanissetta) Tornado ad i trattori sopra elencati, io dò ragione a chi mi consiglia il same, non fosse altro che per il fatto che è anche largo un po più degli altri due (ho qualche zona in pendenza). Per quanto riguarda affidabilità è gestione vorrei sapere di più. Grazie in anticipo, Gino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Per l affidabilità devi andare a c...o essendo macchine piuttosto datate e prive di sistemi a bagno d olio che sono gli unici ad offrire una certa sicurezza su freni e frizioni da quando non si usa piu l amianto.I same notoriamente non sono gran bevitori e le serie ad aria si riparano anche con poco(parlo di motore)gli altri due non saprei essendo macchine molto meno diffuse... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 3 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2012 grazie per l'interessamento, credo che domani pomeriggio se il venditore mette a posto la perdita di gasolio lo vado a provare e se va bene al lavoro, ovvero: frena e gira bene verifica della presa di forza, sollevatore....oltre a qualche altra verifica che mi vorreste consigliare da effettuare e che sia alla portata anche di un profano come me................credo che concorderò il prezzo per portarlo a casa. Saluti Gino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 potresti guardare qualcosa di simile.....usato Trattore cingolato fiat 352 montagna In vendita Reggio Emilia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Be', dovresti guardare: come parte, se fa molto fumo, poco, o nn si vede, se funziona l'impianto elettrico, e anche quello idraulico, freni, frizioni. Per ora nn mi viene in mente niente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Anch'io andrei sul same tauros C dovendo scegliere fra i tre indicati, non potendo scegliere un fiat. Qualche Lamborghini? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Dai un occhiata alla depressione i raffreddati ad aria sono sensibili alle "scottature"se non usati con criterio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Giusto!! Questi tipi di motori fanno sempre girare le sciatole se si surriscaldano anche di poco! Ne so qualcosa del mio 684dt lamborghini! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Best Driver Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Se la scelta è solo tra quei tre forse è meglio il Same, so per certo che mettere le mani ai Toselli tra reperibilità dei ricambi e alcune difficoltà tecniche di intervento non è facile. Dell'altro non so nulla... Chiedo scusa, ma se il trattore che hai ora è efficente magari aspetta di avere più soldi per comperare di meglio, ma di quanta terra stiamo parlando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 4 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2012 (modificato) Tre ettari di uliveto. Modificato 4 Aprile 2012 da Ginocingolato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 X Gino... Checche' se ne pensi ma conoscendo il mezzo ti consiglierei il toselli che a dispetto Dell età e già dotato di inversore frizione a pedale e frizioni di sterzo servo assistite ( a secco pero ) Il bello di questo mezzo poi sono le dimensioni specie l altezza molto contenuta importante sotto le piante basse... Per quel che riguarda l affidabilità il cambio e il motore sono le parti migliori di questo piccolo cingolato... Il motore e l ottimo VM 1053 SU e il cambio Dell inglese Hurt e sovradimensionato per il mezzo e possiede gli ingranaggi a taglio elicoidale... Se a 5 rulli poi e il massimo... I ricambi si trovano basta andare nei posti giusti xo si pagano un po'... Pero bisogna dire che se la macchina e in ordine e difficile ti dia fastidio... Io ho un ITMA del 1984 e freni a parte non l ho mai dovuto aprire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 4 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2012 X Gino... Checche' se ne pensi ma conoscendo il mezzo ti consiglierei il toselli che a dispetto Dell età e già dotato di inversore frizione a pedale e frizioni di sterzo servo assistite ( a secco pero ) Il bello di questo mezzo poi sono le dimensioni specie l altezza molto contenuta importante sotto le piante basse... Per quel che riguarda l affidabilità il cambio e il motore sono le parti migliori di questo piccolo cingolato... Il motore e l ottimo VM 1053 SU e il cambio Dell inglese Hurt e sovradimensionato per il mezzo e possiede gli ingranaggi a taglio elicoidale... Se a 5 rulli poi e il massimo... I ricambi si trovano basta andare nei posti giusti xo si pagano un po'... Pero bisogna dire che se la macchina e in ordine e difficile ti dia fastidio... Io ho un ITMA del 1984 e freni a parte non l ho mai dovuto aprire Ciao Diego, ma tu ti riferisci al Toselli che ho citato nel primo massaggio e cioè quello con 56 cv? io quel trattore l'ho provato e non ha la frizione a pedale, almeno se ti riferisci alla frizione centrale. Per le frizioni di sterzo probabile che sia come dici tu, cioè servo assistite poiché erano leggere da manovrare.:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 5 Aprile 2012 Condividi Inviato 5 Aprile 2012 Si mi riferisco alla frizione centrale la Toselli a quel tempo secondo richiesta del cliente dava frizione a tiro e cambio normale Oppure frizione a pedale con inversore... In qualsiasi caso le frizioni di sterzo sono servoassistite... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 6 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Si mi riferisco alla frizione centrale la Toselli a quel tempo secondo richiesta del cliente dava frizione a tiro e cambio normale Oppure frizione a pedale con inversore... In qualsiasi caso le frizioni di sterzo sono servoassistite... Quindi il modello con frizione a tiro non ha l'inversione di marcia? Te lo chiedo perché il toseli che ho provato ha la frizione a tiro e accanto al rilievo con scritta "riduttore" vicino alla leva, c'è anche quello con scritto "inversione". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 6 Aprile 2012 Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Il cambio era unico x tutti... Dotato quindi di invertitore.... Era a scelta la frizione o leva o pedale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 6 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Il cambio era unico x tutti... Dotato quindi di invertitore.... Era a scelta la frizione o leva o pedale .......che si comanda con la stessa leva del riduttore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Mi sembra di si anche se ci dovrebbe stare il comando separato x l inversione.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginocingolato Inviato 9 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2012 (modificato) Ciao ed un caloroso augurio di una buona Pasqua (anche se in ritardo) e pasquetta. dopo che sono tornato a vedere il same e percepito la scarsa volontà del venditore di metterlo a posto per provarlo............l'ho lasciato perdere. in pratica lo dovevo comprare e portare a casa ed in caso di problemi se ne riparlava, naturalmente nessuna garanzia scritta, data l'età del mezzo. L'unica garanzia era che il vecchio proprietario, a detta del commerciante, avrebbe rifatto il motore, la frizione centrale e le catene, 3/4 anni addietro. Per tutto il resto.......? ho optato per il toseli 355c che ho già a casa, dopo essere tornato a provarlo e non avere trovato nessun problema di funzionamento. ..............speriamo bene. Grazie a tutti per i consigli. Ne farò tesoro! Modificato 9 Aprile 2012 da Ginocingolato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.